Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

alex1966Mi ha scritto:
si è messo a funzionare da solo? qui su questo sito non ho trovato un nuovo aggiornamento

purtroppo non ero presente stamattina e non ho fatto in tempo a pubblicarlo, ma vedo che qualcuno ci ha già pensato altrove. Ad ogni modo, se a qualcuno interessa, ora è on line sul portale
 
confusione67 ha scritto:
Ciao a tutti,
a questo punto la cosa torna ad essere interessante.
Faccio una domanda forse fatta altre volte.
Ma la differenza tra st2 e st3 è soltanto il blindscan hardware?
Sto cercando di capire i 200 euro in più del secondo

grazie
altre differenze sono:
con st-3 puoi registrare contemporaneamente un canale sul digitale terrestre e un canale sat oppure 2 canali sat o 2 dtt(stesso mtrasponder o mux)

mentre col st-2 contemporaneamente max solo 2 canali sat o 2 canali dtt
naturalmente a patto che i canali sullo stesso trasponder o mux

quindi con l'st-3 hai una registrazione un po'+ indipendente

altra cosa l'st-3 ha un po + di ram
x il resto sono uguali
 
Biramarro ha scritto:
altre differenze sono:
con st-3 puoi registrare contemporaneamente un canale sul digitale terrestre e un canale sat oppure 2 canali sat o 2 dtt(stesso mtrasponder o mux)
...
i

Ok.
Ma una così grande differenza di prezzo la capirei se non ci fosse il vicolo dello stesso mtrasponder o mux.
Cioè se avesse 2 tuner satellitari.
 
confusione67 ha scritto:
Ok.
Ma una così grande differenza di prezzo la capirei se non ci fosse il vicolo dello stesso mtrasponder o mux.
Cioè se avesse 2 tuner satellitari.
perché mai?

sul ST3 (a differenza dell'st3) ci sono due tuner completamente indipendenti solo che uno è sat e l'altro dtt, avrebbero potuto fare lo stesso con due tuner sat e il costo della macchina sarebbe stato lo stesso, anzi, i modelli twin tuner sat costano meno dei twin tuner sat/dtt (vedi il Vantage HD8000S che costa meno dell'HD8000TS)
 
Con poco più del prezzo del st-3 ci compro due st-2 e la registrazione è molto più indipendente ;)
 
FOSSA ha scritto:
perché mai?

sul ST3 (a differenza dell'st3) ci sono due tuner completamente indipendenti solo che uno è sat e l'altro dtt, avrebbero potuto fare lo stesso con due tuner sat e il costo della macchina sarebbe stato lo stesso, anzi, i modelli twin tuner sat costano meno dei twin tuner sat/dtt (vedi il Vantage HD8000S che costa meno dell'HD8000TS)

Io intendevo due tuner sat oltre a quello dtt
 
confusione67 ha scritto:
Con poco più del prezzo del st-3 ci compro due st-2 e la registrazione è molto più indipendente ;)
certo, è un'opzione, devi solo fare due calate indipendenti dall'antenna e tenere un decoder in più nella pila macchinari...:icon_rolleyes:

confusione67 ha scritto:
Io intendevo due tuner sat oltre a quello dtt
dunque un triple tuner con tre circuitazioni completamente indipendenti, credo non ne essitano in commercio...:eusa_think:
 
FOSSA ha scritto:
...
dunque un triple tuner con tre circuitazioni completamente indipendenti, credo non ne essitano in commercio...:eusa_think:

il QBox HD prevede 3 tuner di cui il terzo è opzionale, ma credo che attualmente non le gestisca.
 
mannaggia quanto è brutta la vecchiaia ...
allora:
ho trovato il nuovo firmware e i nuovi settings.
Li ho scaricati.
Il firmware ridà luce a ciò che era buio.
e i settings? a che servono?
grazie anticipato
 
dai non esageriamo fra l' ST-2 e l' ST-3 ci sono poco + di un centinaio di euro di differenza non 200 euro
ok non sono pochi, ma non compri 2 st-2 al prezzo di un st-3:D

ps. @FOSSA ma nei precedenti fw c'èra in menu > pvr setting
l'ultima voce in basso: CI MULTI-DESCRAMBLE ?
a che serve?
ciaoo

i setting sono liste di canali precompilate
 
Robertom ha scritto:
mannaggia quanto è brutta la vecchiaia ...
allora:
ho trovato il nuovo firmware e i nuovi settings.
Li ho scaricati.
Il firmware ridà luce a ciò che era buio.
e i settings? a che servono?
grazie anticipato
non c'è alcun nuovo setting, è solo il nuovo firmware (2.55) che per errore è stato messo qualche minuto nella sezione setting

e comunque non ridà luce a nulla, semmai legge ciò che non era più possibile leggere, ma vi prego di tenere sempre presente che il gestore del servizio può sempre prendere contromisure e che non c'è né ci potrà mai essere alcuna garanzia di funzionamento di questa funzione, né per i Jepssen né per nessun altro ricevitore al di fuori di quelli ufficiali

in ogni caso i setting sono liste predefinite dei canali, gli ultimi disponibili sul nostro portale sono dell'8.10
 
grazie Fossa ...
tiro un sospiro di sollievo. :D

mi stavo preoccupando.
 
Ultima modifica:
claudiuzzo ha scritto:
volevo sapere per cortesia se questo ricevitore legge la carta di tivusat, con o senza cam.

Al momento la legge soltanto attaverso la cam, si sta lavorando per la lettura diretta nel card reader.
 
Grantor ha scritto:
Al momento la legge soltanto attaverso la cam, si sta lavorando per la lettura diretta nel card reader.
ottima notizia Grantor.
So che non ha molto senso chiederlo, ma tu cosa consiglieresti?
aspettare gli sviluppi o comprare intanto la cam?

e quale cam? :eusa_think:

edit: visto che ancora non ho ricevuto risposte aggiungo:

ma la cam per tivusat legge pure la carta di MP?
 
Ultima modifica:
Robertom ha scritto:
...aspettare gli sviluppi o comprare intanto la cam?
e quale cam? :eusa_think:
A me risulta che la CAM certificata col marchio Tivù-sat sarà in vendita nei primi mesi dell'anno prossimo... puoi trovare una CAM che vada bene lo stesso ma ufficialmente non è garantito il perfetto funzionamento soprattutto per i futuri sviluppi.

Comunque non appena i tecnici riescono a far funzionare la carta anche nel card reader del Mediabox, lo acquisto immediatamente! :D
 
Ultima modifica:
simon2000 ha scritto:
La CAM certificata col marchio Tivù-sat sarà in vendita nei primi mesi dell'anno prossimo... puoi trovare una CAM che vada bene lo stesso ma ufficialmente non è garantito il perfetto funzionamento soprattutto per i futuri sviluppi.
...
come sarebbe? non esiste oggi nessuna cam che permette di vedere tivusat? io avevo capito diversamente ...

simon2000 ha scritto:
... Comunque non appena i tecnici riescono a far funzionare la carta anche nel card reader del Mediabox, lo acquisto immediatamente! :D
Scusa ma la carta tivusat è acquistabile separatamente dal decoder?
 
Io ho messo l' ultimo firmware ma non vedo l'abbonamento del canguro, mi esce sempre segnale criptato, come mai? Dove sbaglio?
Grazie.
 
Robertom ha scritto:
come sarebbe? non esiste oggi nessuna cam che permette di vedere tivusat? io avevo capito diversamente ...

Scusa ma la carta tivusat è acquistabile separatamente dal decoder?
Esistono ma non sono garantite:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=20055
Vedi la quinta risposta a partire dal basso:
http://www.tivu.tv/aiuto/11/34/tivusat-.aspx

La carta non è acquistabile separatamente ma a me il card reader interessa lo stesso perché sono un fanatico dello zapping.
Avevo letto che il Mediabox dà un fermo-immagine di circa un secondo quando cambi canale, solo se è molto caldo e solo se c'è la CAM. :sad:
 
dade70 ha scritto:
Io ho messo l' ultimo firmware ma non vedo l'abbonamento del canguro, mi esce sempre segnale criptato, come mai? Dove sbaglio?
Grazie.
solo per darti fiducia: il firmware funziona!
al posto tuo io farei una ricerca dei canali, magari la tua lista si è danneggiata.
do per scontato che il caricamento del firmware sia andato bene, che tu ne abbia controllato l'effettiva installazione sul dec.

Altra prova che puoi fare è ripristinare alla condizioni di fabbrica il dec prima di riinserire il firmware.

Abbi fiducia che funziona bene.
 
Indietro
Alto Basso