Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

Chi riceve in Sardegna le trasmissioni in HD del Digitale Terrrestre, con quali apparecchiature ? Ci sono in vendita nei negozi delle apparecchiature certificate in grado di "leggere" lo standard scelto ?
numeroprimo ha scritto:
ola

informazioni dalla Sardegna

in hd trasmette:
- rai con un canale, esclusa qualche provincia dove la banda disponibile la utilizzano per il raddoppio delle reti tradizionali (i segnali bassi in collina si disperdono...)
- mediaset con tre canali (r4 hd, c5 hd e i1 hd) tutti con audio DD
- si mormora una o due reti regionali (videolina - sardegna1) con un buon passato sul satellite e con la tecnologia hd in tasca
Comunque per trasmettere in HD bisogna avere una struttura adeguata non solo fatta di strumenti ma anche di eventi ... dubito fortemente che una delle reti regionali possieda i mezzi.

Dico che è inutile l'HD per vedere la pubblicita in HD: l'uovo fritto tanto per interderci. Eurosport in HD trasmette solamente in modo nativo taluni eventi scelti ed è Eurosport :)
 
Ultima modifica:
Caro Giovinco, mi sembra riduttivo dire che questo decoder è un hd, punto e basta. Nei primi post è stato scritto delle varie funzioni. E' un ottimo pvr con possibiltà di registrare 2 canali in contemporanea vedendone un terzo, permette la gestione in timeshift e l'edit delle registrazioni, fa un upscaling a 1080 che permette di migliorare l'immagine dei canali standard (non hd), ti fa vedere l'abbonamento nostrano senza dover sottostare a imposizioni di sorta, si aggiorna via usb e fa il backup delle impostazioni in corso, ha la funzione blind scan. E se poi vogliamo vedere canali hd in chiaro, solo per fare un esempio su Astra 19est ce ne sono tre o quattro ed ancora di più su Badr 26est (ti consiglio Melody Zen, con panorami mozzafiato e 4 canali audio). ;)
 
sarrià ha scritto:
........ancora di più su Badr 26est (ti consiglio Melody Zen, con panorami mozzafiato e 4 canali audio). ;)
Visto che il beam di quel sat è incentrato sul nord africa e lambisce il meridione ( io dalla Puglia non ricevo quel beam...) lo stesso canale (Melody Zen HD) lo si trova anche sul sat Eurobird 9e con beam rivevibile in tutta Italia....e confermo che le immagini sono fantastiche oltre che rilassanti.....:thumbsup:
 
Ciao,
Giovinco forse ha ragione... perchè spendere su questo prodotto visto che altri combo come il Clar*e T*ch 5000 HD COMBO PLUS ha anche il terrestre in HD più o meno allo stesso prezzo?
C'è qualcuno che mi può chiarire cos'ha in più il Jeps* ?
 
Io non ci capisco molto però... leggendo le caratteristiche sui vari siti:

2 High Definition Tuners: DVB-S/DVB-S2 Satellite & DVB-T Terrestrial compliant (MPEG2 / MPEG4 / H.264)

mi sembra abbastanza chiaro!:eusa_shifty:
Qualcuno più esperto può darci un chiarimento? Grazie.
 
cerchiamo di chiarire un po'

l'ST2-HD / ST3-HD, così come il CTech 5000 Combo Plus, il Vantage 8000 Combo e altri, sono ricevitori in alta definizione: questo significa che hanno un hardware in grado di reggere i bitrate elevati che richiedono i segnali HD

sono inoltre compatibili con l'mpeg4/h.264 che è il formato di compressione ormai usato da tutti i canali in HD, satellitari o terrestri che siano

quanto allo standard di trasmissione del segnale tutti questi ricevitori montano un tuner satellitare dvb-s/s2 e un tuner terrestre dvb-t

dunque via satellite sono certamente idonei a ricevere e visualizzare ogni tipo di segnale HD (gran parte delle emittenti HD trasmettono in dvb-s2) e anche in prospettiva non c'è problema

via terrestre sono in grado di visualizzare ogni segnale HD che trasmetta in dvb-t: ricordo che attualmente tutti i canali HD terrestri trasmettono in dvb-t, è così per i francesi del TNT ed è così per RAI HD e i Mediaset HD nelle zone ove vengono diffusi

il dvb-t2 è per ora solo una sperimentazione: è in fase di test in UK da parte della BBC e la RAI lo ha testato per il Super HD (sapete, quella roba con 33 milioni di pixel che forse vedremo sulle nostre TV nel 2028...), sicuramente lo stanno testando anche altri operatori ma non so di preciso chi (il dtt non mi appassiona per nulla...)

per cui nessun ricevitore attualmente in commercio può ricevere il segnale in dvb-t2, né Jepssen né CTech né altri

se un domani il dvb-t2 diverrà lo standard di trasmissione segnale generalmente usato allora vedremo spuntare ricevitori dotati di questo tuner (anche se una buona soluzione sarebbe comunque quella di consentire l'intercambiabilità del tuner già fin d'ora...)
 
Grazie Fossa per la chiara ed esauriente risposta.
Quello a cui mi riferivo era la possibilità di vedere in HD con DVB-T.
Da quanto dici, mi sembra di capire che anche il Jepssen può ricevere in HD il segnale DVB-T (siccome non era esplicitato da nessuna parte ipotizzavo che non lo supportasse). :icon_cool:
 
pink2000 ha scritto:
Quello a cui mi riferivo era la possibilità di vedere in HD con DVB-T.
Da quanto dici, mi sembra di capire che anche il Jepssen può ricevere in HD il segnale DVB-T (siccome non era esplicitato da nessuna parte ipotizzavo che non lo supportasse). :icon_cool:
in realtà lo avevi citato tu stesso:evil5::
pink2000 ha scritto:
leggendo le caratteristiche sui vari siti:

2 High Definition Tuners: DVB-S/DVB-S2 Satellite & DVB-T Terrestrial compliant (MPEG2 / MPEG4 / H.264)
2 HD tuners, quello sat e quello terrestre...
 
.....quindi alla fine mi sembra di non aver detto delle ca***te.... oggi 2009 questo dec per chi non ha sky e per chi non vive in quelle regioni in cui sperimentano il digitale terrestre in hd DA QUESTO PUNTO DI VISTA non serve xchè c'è il rischio che nel 2012, quando ci sarà lo switch off generale in Italia, possano trasmettere in dvb-t2 per l'alta definizione, a meno che non ci sia qualcuno che possa garantire che a questo nuovo sistema si arrivi fra 10 anni.... allora questo dec lo compro anche io.... ciao....
 
FOSSA ha scritto:
in realtà lo avevi citato tu stesso:evil5::
2 HD tuners, quello sat e quello terrestre...

:eusa_naughty:
NO FOSSA...
la riga citata era di una nota tecnica riferita al Clar*e :D
per il Jepss*n non avevo trovato nulla di simile.. ecco perchè avevo il dubbio!:eusa_shifty:
 
giovinco10 ha scritto:
.....quindi alla fine mi sembra di non aver detto delle ca***te.... oggi 2009 questo dec per chi non ha sky e per chi non vive in quelle regioni in cui sperimentano il digitale terrestre in hd DA QUESTO PUNTO DI VISTA non serve xchè c'è il rischio che nel 2012, quando ci sarà lo switch off generale in Italia, possano trasmettere in dvb-t2 per l'alta definizione
se la metti così, né questo dec., né nessun altro... (ma c'è qualcuno disponibile ad aspettare 3 anni che esca il decoder dei suoi sogni???)
pink2000 ha scritto:
:eusa_naughty:
NO FOSSA...
la riga citata era di una nota tecnica riferita al Clar*e :D
per il Jepss*n non avevo trovato nulla di simile.. ecco perchè avevo il dubbio!:eusa_shifty:
ops scusa, avevo letto male

cmq., giusto per la precisione (sennò che ci stiamo a fare qui...;)), parlare di "high definition tuner" è una stupidaggine, il sintonizzatore serve solo a ricevere il segnale e deve essere compatibile con lo standard usato (dvb-s, dvb-s2, dvb-t, dvb-t2, dvb-c, dvb-c2 quando esisterà, oppure standard professionali tipo dvb-newtec)

l'alta definizione viene gestita da altre parti hardware del ricevitore, non dal tuner
 
giovinco10 ha scritto:
.....quindi alla fine mi sembra di non aver detto delle ca***te.... oggi 2009 questo dec per chi non ha sky e per chi non vive in quelle regioni in cui sperimentano il digitale terrestre in hd DA QUESTO PUNTO DI VISTA non serve xchè c'è il rischio che nel 2012, quando ci sarà lo switch off generale in Italia, possano trasmettere in dvb-t2 per l'alta definizione, a meno che non ci sia qualcuno che possa garantire che a questo nuovo sistema si arrivi fra 10 anni.... allora questo dec lo compro anche io.... ciao....

permettimi...ma da come si evince dato il tuo scarso interesse per la parte sat sia HD che SD e l'enorme interesse al contrario per il dtt non credo faccia al caso tuo questo dec ma magari mi sbaglio...
 
specie 8472 ha scritto:
permettimi...ma da come si evince dato il tuo scarso interesse per la parte sat sia HD che SD e l'enorme interesse al contrario per il dtt non credo faccia al caso tuo questo dec ma magari mi sbaglio...

...infatti, il mio "sogno" è di vedere il digitale in HD... quindi dovrò aspettare....perchè sul SAT cosa c'è da vedere in HD in chiaro?
 
sono interessato all'acquisto

Sono nuovo, Ho letto il forum. Faccio i complimenti all'impegno profuso.

vorrei chiedere:

1) se conviene acquistare il modello fornito di hard disk 1000 e se questo è comunque esterno.

2) riguardo alla
"porta Ethernet Lan 10/100 per il collegamento in rete con altri MediaBox (ST-2 HD o ST-3 HD), Digital Box HD, MegaBox HD, computer o notebook":
ci sono sperimentazioni di effettivo collegamento lan?

3) infine (il PVR): posso navigare nella guida dei canali e decidere la registrazione un po' come fa il M*s*Y?
Grazie!
 
Ultima modifica:
Cari programmatori delle Jepssen diamoci una mossa per far funzionare il digitale terrestre su questo modello perchè il Moto GP sarà su Mediaset Premium ed inizia il prossimo mese ed ho intenzione di comperare un'altro ricevitore! Grazie:evil5:
 
robgiansante ha scritto:
Sono nuovo, Ho letto il forum. Faccio i complimenti all'impegno profuso.

vorrei chiedere:

1) se conviene acquistare il modello fornito di hard disk 1000 e se questo è comunque esterno.

2) riguardo alla
"porta Ethernet Lan 10/100 per il collegamento in rete con altri MediaBox (ST-2 HD o ST-3 HD), Digital Box HD, MegaBox HD, computer o notebook":
ci sono sperimentazioni di effettivo collegamento lan?

3) infine (il PVR): posso navigare nella guida dei canali e decidere la registrazione un po' come fa il M*s*Y?
Grazie!

Anch'io avevo cercavo queste risposte... purtroppo non ho mai ricevuto risposta su questi argomenti.
Qualcuno può rispondere? HELP HELP:mad:
 
robgiansante ha scritto:
Sono nuovo, Ho letto il forum. Faccio i complimenti all'impegno profuso.

vorrei chiedere:

1) se conviene acquistare il modello fornito di hard disk 1000 e se questo è comunque esterno.

2) riguardo alla
"porta Ethernet Lan 10/100 per il collegamento in rete con altri MediaBox (ST-2 HD o ST-3 HD), Digital Box HD, MegaBox HD, computer o notebook":
ci sono sperimentazioni di effettivo collegamento lan?

3) infine (il PVR): posso navigare nella guida dei canali e decidere la registrazione un po' come fa il M*s*Y?
Grazie!

Allora provo a rispondervi io:
1) tutti gli hard disk sono esterni ed io ho preso quello più capiente perchè la fdifferenza di prezzo è poca;
2) il collegamento è stato fatto dai tecnici della Jepssen e funziona perfettamente;
3) la guida programmi non è quella di S*y e fornisce informazioni solo sul programma in onda e su quello sucessivo. Solo per alcuni canali (tipo la Svizzera) hai la programmazione dell'intera giornata. Perciò se adesso vuoi programmare una registrazione per questa sera, devi farlo manualmente. Spero di essere stato chiaro.;)
 
aliens scusami volevo informazioni piu dettagliate sul punto della lan,come faccio a metterlo in comunicazione col pc?hai una guida passo passo?io non ci riesco,grazie anticipatamente
 
Indietro
Alto Basso