Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

paolo_rigoni1970 ha scritto:
se non l'hai già fatto prova prima a formattarlo in FAT con Windows dal tuo PC e poi riconnettilo allo Jepssen e faglielo riformattare a lui. :doubt:

Ho provato, con vista ho la possibilitò di formattare in "exFat" ma non cambia niente, però stasera riprovo.
Se no sapete un programma che gira sotto vista per formattare in Fat32 e quindi salti le limitazioni di Gb?
Grazie.
 
Il filesystem fat32 consente di gestire partizioni da 32gb per ogni disco quindi problemi non ne dovresti avere.
Prova a cercare in rete il programma swissknife per formattare il disco senza utilizzare la utility di vista.

Saluti
 
Non so più dove sbattere la testa... ho provato il programma swissknife ma mi da read/write error....
Il disco deve essere una partizione primaria in FAT32 giusto?
Grazie.
 
originale inviato da dade70
Non so più dove sbattere la testa... ho provato il programma swissknife ma mi da read/write error....
Il disco deve essere una partizione primaria in FAT32 giusto?
Grazie.
con Vista devi eseguire swissknife in modalità amministratore, poi devi comunque riformattarlo con il Mediabox.

Ciao Massimo
 
Grantor ha scritto:
Come già detto nel precedente post a scaldare la cam non è il ricevitore bensì è il contrario.
Personalmente ritengo che questo ricevitore sia un'ottimo apparecchio (vedi recensione). Io lo uso quotidianamente senza alcun problema.
Tuttavia, consigliare un qualsiasi acquisto è sempre cosa delicata e soggettiva quindi, se vuoi, puoi prendere spunto dalla mia personale opinone.

Le novità dell'ulitimo firmware sono:
- Corretto l'editor dei timer per registrazioni a cavallo di due giorni.
- Corretto un bug in modalità timeshift e recorder contemporanei.
- Ottimizzazione delle funzioni PVR.

Approfitto di questo post per mettere a disposizione l'immagine dell'interno del ricevitore dove sono evidenziati l'alimentatore e il cavo di alimentazione e-sata.

Saluti

st3sata.jpg
Scusa ,Grantor,:eusa_wall: ,ma forse la mia richiesta non ti è arrivata interamente.
Ti ringrazio per la foto dove mostri la scheda dell'alimentatore e il cavo e-sata,e poi....
Come procedere per installare la ventola e sopratutto, dove?:eusa_think:
P.S. In uno dei post mi suggerivi di mettere una ventola all'altezza della scheda di alimentazione in modo che l'aria fuoriesca.Ho fatto questa prova.L'alimentazione,a sinistra della foto,era abbastanza ventilata ma la Cam,sulla destra della foto,si riscalda ugualmente dandomi i soliti disturbi.
 
Ultima modifica:
Ho un problema con ST-3 non prendo alcuni canali che con lo SKYBOX HD Pace prendo...
Esempio, Sky cinema HD+24 e Natinalgeo HD che però non ho problemi a ricevere con lo Skybox.
Eppure il cavo dove li collego è lo stesso (non ho messo partitori ecc..) semplicemente stacco e riattacco in cavo dai 2 decoder.
Ho aggiornato il Firmware e caricato la lista canali di Giorgio, non so come fare...
Suggerimenti?
Grazie.
Ciao e buona giornata.
 
Prova a formattare usando Linkformatter, programma piccolissimo e gratuito. Io non ho avuto problemi (su xp, su vista non saprei).
 
sarrià ha scritto:
Prova a formattare usando Linkformatter, programma piccolissimo e gratuito. Io non ho avuto problemi (su xp, su vista non saprei).

Grazie mille problema risolto, ora mi resta di capire perchè non vedo certi canali SKY HD (esempio SKY Cinema + 24)
Ciao.
 
dade70 ha scritto:
Ho un problema con ST-3 non prendo alcuni canali che con lo SKYBOX HD Pace prendo...
Esempio, Sky cinema HD+24 e Natinalgeo HD che però non ho problemi a ricevere con lo Skybox.
Eppure il cavo dove li collego è lo stesso (non ho messo partitori ecc..) semplicemente stacco e riattacco in cavo dai 2 decoder.
Ho aggiornato il Firmware e caricato la lista canali di Giorgio, non so come fare...
Suggerimenti?
Grazie.
Ciao e buona giornata.

Guarda, proprio oggi mi è arrivato l'ST 3 ed in fase di ricerca dei canali anche io mi sono accorto che mancavano quelli da te citati. Ho risolto con la sintonia manuale impostando 11785 come transponder DVBS2 anzichè DVBS. Dopo la ricerca blind scan il transponder 11785 è presente in 2 posizioni. la 53/106 ed la 54/106, appunto una DVBS e una DVBS2.
 
Ok ora provo, ma non ho capito una cosa, allora ora resetto tutto cosi parto da zero che non capisco niente,dimmi se facci la procedura giusta, resetto ricerca automatica poi ricerca manuale come hai detto tu e poi carico la lista di giorgio?
Grazie ciao
 
Ho resettato tutto e rifatto la ricerca, i canali si vedono tutti, però caricando i settin del Gi@rgio Team succede che non si vedono i canali detti sopra.
Magari c'è qualche riposizionamento per via dei nuovi canali HD?
Oppure c'è un altro motivo?
Grazie.
 
dade70 ha scritto:
Ok ora provo, ma non ho capito una cosa, allora ora resetto tutto cosi parto da zero che non capisco niente,dimmi se facci la procedura giusta, resetto ricerca automatica poi ricerca manuale come hai detto tu e poi carico la lista di giorgio?
Grazie ciao

Io non uso nessuna lista preconfezionata. Ho fatto un reset totale. Impostato l'impianto, il satellite e fatto la ricerca blind scan. Salvato il risultato su pendrive e con il Mediabox Editor ho organizzato i canali e caricato il risultato nel ricevitore. Poi ho visto che mancavano i canali HD della frequenza 11785 e volendo eseguire la scansione manuale del transponder ho notato fra le che 106 frequenze memorizzate ci sono la 53/106 DVB senza segnale e la 54/106 DVB2 con segnale. Quindi ho avviato la ricerca per quest'ultima e memorizzato i canali HD che mancavano.
 
maxdeg ha scritto:
Ciao, penso che come ho scritto nel nel mio messaggio avrai installato Java Runtime, se si, nell'elenco dei file troverai questo: ProjectX-v0.90.04.00.b30-20090521.jar, è sufficente farci un doppi click e ti si aprirà il programma. I file trascinali nella finestra in basso, se sono più di uno metti per primo quello con l'estensione .trp e successivamente gli altri con estensione .001, 000.2... poi attiva la funzione "prepara" e segna l'azione che ti interesssa; demultiplexa: per estrarre tutte le tracce video e audio separatamente, MP2: crea un unico file, ma se ci sono più tracce audio non va bene, oppure in TS, anche questo contenitore contiene audio e video insieme.
Se devi fare dei tagli vai prima nella sezione CutControl e poi prosegui con l'elaborazione.
Attento che questo programma non gestisce i filmati in HD.
Spero di avere chiarito i tuoi dubbi
Ciao Massimo
massimo, paolo ciao.
avevo un pò di tempo e mi sono letto gli aggiornamenti sul thread.
anche io mi ero bloccato alla scompattazione dei file.:icon_redface:
ora lo sto provando mi sembra velocissimo.
sono al lavoro e non ho file per fare test seri. Solo un piccolo file di un minuto di registrazione.
Vi chiedo:
1) fra i vari formati di output quale mi consigliate se poi il mio obiettivo è fare un file in dvix?
2) è proprio necessario dividere audio e video?
3) mi spiegate i passi per tagliare, mica è chiaro dall'interfaccia. O magari qualche guida in rete?

grazie mille.

PS: il problema della temperatura è abbastanza pesante. A me succede, senza alcun motivo apparente, che smette di essere gestito l'HD, collegato via USB.
Spengo, aspetto, riaccendo e tutto torna a posto. Tuttavia se accade prima di una programmazione ... naturalmente salta.
Meno male che sky replica !!! :D :D
 
ursinho ha scritto:
Io non uso nessuna lista preconfezionata. Ho fatto un reset totale. Impostato l'impianto, il satellite e fatto la ricerca blind scan. Salvato il risultato su pendrive e con il Mediabox Editor ho organizzato i canali e caricato il risultato nel ricevitore. Poi ho visto che mancavano i canali HD della frequenza 11785 e volendo eseguire la scansione manuale del transponder ho notato fra le che 106 frequenze memorizzate ci sono la 53/106 DVB senza segnale e la 54/106 DVB2 con segnale. Quindi ho avviato la ricerca per quest'ultima e memorizzato i canali HD che mancavano.

Grazie sempre gentile, però questo per me è il primo ricevitore satellitare e fare quello che srivi per quanto puo essere semplice per me non lo è....
Come setto l' ST-3 considerato che ho un impianto condominiale con parabola fissa, Universal 1 va bene?
Non saprei sono proprio all start....
 
qualcuno di voi ha collegato 2 HDD uno via usb e uno via e-sata?
Funzionano tranquillamente?
 
Due HDD non li ho provati, ma un HDD e-sata e una pen-drive funzionano perfettamente.
 
vi prego di scusarmi se la domanda ha avuto già risposta (non l'ho trovata).
Come posso fare per aggiungere i canali del terrestre senza toccare i canali del satellitare? Aggiungerli alla fine, per esempio?

Se faccio la scansione del terrestre, poi posso esportare la lista dei canali trovati; caricare i settings di GiorgioTeam e mergiare tutto sull'editor?

grazie mille.
 
Robertom ha scritto:
vi prego di scusarmi se la domanda ha avuto già risposta (non l'ho trovata).
Come posso fare per aggiungere i canali del terrestre senza toccare i canali del satellitare? Aggiungerli alla fine, per esempio?

Se faccio la scansione del terrestre, poi posso esportare la lista dei canali trovati; caricare i settings di GiorgioTeam e mergiare tutto sull'editor?

grazie mille.

Per la prima... se cerchi i ch terrestri i sat nn li tocca ma li mette mischiati (A me dal 75 in poi) e ci sarebbe bisogno di altro firm (coreani permettendo...).
Per la seconda... fai la ricerca, salvi la lista la scarichi e apri le due liste in sessioni di editor distinte... copi i canali terestri da una, vai sull'altra e premi copia da clipboard... spero di essere stato chiaro...
 
dade70 ha scritto:
Grazie sempre gentile, però questo per me è il primo ricevitore satellitare e fare quello che srivi per quanto puo essere semplice per me non lo è....
Come setto l' ST-3 considerato che ho un impianto condominiale con parabola fissa, Universal 1 va bene?
Non saprei sono proprio all start....

Yes... senza specificare disecq
 
Ciao a tutti e chiedo scusa se pongo queste domande nella sezione sbagliata.
Ho un ST-2 con il quale mi trovo bene. Da un paio di mesi ho eliminato dal mio abbonamento sky sia cinema che sport, ora da qualche giorno ho notato che sia national geographic HD che next HD che ad esempio Deejay TV non si vedono e a video mi appare il messaggio nessun segnale audio/video.
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi? Gliene sarei grato.
Federico
 
Indietro
Alto Basso