Jepssen PVR Mini-Box, la soluzione digitale per tutti i televisori

taotre ha scritto:
Ciao,
cerco di risponderti per quello che posso:

-Il fatto che Diunamai e Jeppsen siano veloci e' specificato perche' ci sono alcuni decoder che non lo sono altrettanto.
Io ho il Jepssen e, sotto questo aspetto, non c'e' proprio da lamentarsi; e' veloce! Comunque non oltre il secondo.

-Per quanto riguarda il telecomando, la ricezione e' ottima anche da lontano e "inclinati". L'ho provato anche a 5/6mt ed e' comunque molto reattivo.
Il problema e' piuttosto la "piccolezza" dello stesso, nel senso che e' piccolo e leggero, forse troppo, con tasti piccoli e vicini. Comunque con l'abitudine niente di insormontabile.

-Ho letto anche io del problema cambio canale con tasti CH+/-, ma per quanto mi riguarda non ho trovato nessuna difficolta', funzionano benissimo come tutti gli altri comandi. In piu' per quanto riguarda la commutazione, anche qui, nessunissimo problema; all'accensione del decoder reagisce immediatamente la TV, anche se credo che non tutte le TV reagiscano allo stesso modo.

Il Diunamai io non l'ho provato ma penso che se e' vero che e' molto simile lo acquistero' tra qualche mese per un'altro televisore, anche perche' costa di meno. Mi ha frenato il fatto che, per ora, non sia cosi' diffuso e "supportato" a livello del produttore.

Insomma il Jeppsen mi ha dato piu' fiducia viste anche le opinioni raccolte da questo forum. Per il Diunamai si vedra' quando se ne sapra' di piu'.


Ciao:D

bene se non è più lento di un secondo col ch + - ...
per il telecomando che prende bene è un altro aspetto positivo...
l'unico probl. è che ho visto i tasti e per delle persone anziane non è il massimo... non sono bene distanziati, con tasti facilmente riconoscibili... il diunamai mi pare per questo motivo migliore anche per avere lo sfondo bianco che contrasta maggiormente i tasti (e sono anche piu distanziati)

per il diunamai a cui ti riferisci (quello nuovo che uscirà il 15 ottobre?) costa meno perchè in prevendita (sul sito uff. 25e + 10 di spedizione) ma il prezzo dell'apparecchio dopo il 15 molto probabilmente salirà a 40€ (perchè ha la funzione registratore)

ok... speriamo vada bene anche perchè tutti i miei amici e la mia famiglia è "appesa" alle mie informazioni... speriamo bene, semmai dovessi comprarlo prima del previsto non esiterò a farvi una recensione completa.

ciao
 
@GHEDINO:
eh, si, come dicevo il telecomando e' forse l'unica pecca...

Il Diunamai che dico io, si, e' quello in prevendita...... effettivamente mi sa che hai ragione, quando non sara' piu' in prevendita alzeranno il prezzo.:eusa_think:
Vedro', come gia' detto, di farci un pensierino futuro.......

Ciao:D
 
ragazzi diunamai mi ha contattato dicendo che la funzione tele.text si riferisce al televideo interattivo digitale terrestre e non a quello classivo della tv... -.-
mi domando e dico.. allora perchè lo segnalatno su alcuni modelli mentre per altri tale funzione non è prevista, mi pare strano che non siano interattivi da poter visualizzare il televideo.

se veramente funzionava il televideo classioc sarebbe stata una grandissima cosa!
 
GHEDINO ha scritto:
ragazzi diunamai mi ha contattato dicendo che la funzione tele.text si riferisce al televideo interattivo digitale terrestre e non a quello classivo della tv... -.-
mi domando e dico.. allora perchè lo segnalatno su alcuni modelli mentre per altri tale funzione non è prevista, mi pare strano che non siano interattivi da poter visualizzare il televideo.

se veramente funzionava il televideo classioc sarebbe stata una grandissima cosa!
Vorrei chiarire 2 cose:

1 - il televideo o teletext classico è un segnale "inserito" in quello del canale che trasmette e perciò per funzionare non ha bisogno dell'interattività del decoder, che non ci sia un tasto sul suo telecomando per attivarlo mi sembra una grande cavolata.

2 - io di una marca così non mi fiderei, è robaccia cinese assemblata non so dove (forse malamemte qui in italia). Facci caso i prezzi più bassi ce li hanno quasi sempre loro. Questa è una mia personalissima opinione: poi vedi tu, prima di acquistare informati bene chiedi consiglio (giustamente) qui sul forum. Io non conosco questo modello jepssen ma lo preferirei comunque al diunamai.

Ciao.
 
Pietruccio ha scritto:
Vorrei chiarire 2 cose:

1 - il televideo o teletext classico è un segnale "inserito" in quello del canale che trasmette e perciò per funzionare non ha bisogno dell'interattività del decoder, che non ci sia un tasto sul suo telecomando per attivarlo mi sembra una grande cavolata.

2 - io di una marca così non mi fiderei, è robaccia cinese assemblata non so dove (forse malamemte qui in italia). Facci caso i prezzi più bassi ce li hanno quasi sempre loro. Questa è una mia personalissima opinione: poi vedi tu, prima di acquistare informati bene chiedi consiglio (giustamente) qui sul forum. Io non conosco questo modello jepssen ma lo preferirei comunque al diunamai.

Ciao.

1. lo so che non ha bisogno dell'interattivita del decoder ma avendo riportato la funzione teletext (mentre per altrim modelli non vi era riportata) allora ho pensato che avesse la funzione utile per cui anzichè prendere il telecomando del tv ogni volta si volesse sfogliare le pagine del classico televideo, bastasse pigiare il tasto teletext sul telecomando del diunamai e si accedesse lo stesso al classico televideo... capito cosa intendevo? questo ancora nessuno me l'ha smentito

2. do' coglio coglio alla fine... non credo ci sia differenza...
avevo optato diunamai semplicemente perchè non ha dato problemi all utente eagle sulla commutazione automatica.. poichè mi serve anche per un tv vecchio per i miei nonni ecco che ho preferito qeullo anche e soprattutto per l'ottimo telecomando in fatto di tasti larghi e facilmente visibili rispetto ai telecomandi di altri MiniScart con tasti uno attaccato all'altro opure molto piccoli etc...
Infine, bada che anche marchi come philips etc hanno decoder da 30€... qudini non è il prezzo in tal cao che fa la differenza, mi pare di capire che si è voluto stabilire uno standard di prezzi vista la mole di gente che dovrà comprarli... 30€ circa zapper ,40€ circa zapper + usb , 60-90 quelli con gli slot e cosi' via...
inoltre almeno a parole diunamai offre una garanzia per cui vengono a ritirare il prodotto e poi te lo spediscono... per questi cgiocattoli da 30e non è fondamentale ma per oggetti piu costosi e ammesso che tutto proceda al meglio credo sia un fatto positivo
 
Ultima modifica:
Ciao, prima di tutto sono d'accordo con "pietruccio" sull'analisi dell'aspetto televideo e Jepssen Diunamai.

@GHEDINO:
Non ho ancora capito se hai gia' acquistato il Diunamai quindi non so se ti puo' interessare, comunque, quando vado a casa (ora sono al lavoro), provo il televideo del Jepssen che, se non sbaglio ma te lo confermero', si comporta esattamente come il classico televideo (appunto) che si e' sempre usato con il segnale analogico.
Riguardo alla commutazione automatica, ripeto, io con il Jeppsen non ho avuto alcun problema.
Il discorso che riguarda l'assistenza, e quindi il ritiro/consegna di un'eventuale apparecchi difettoso, e' stato proprio uno degli argomenti che mi ha fatto optare per il Jeppsen, molto piu' conosciuto e seguito e piu' presente a livello nazionale. Proprio come scrivi la Diunamai a parole ti segue con un certo tipo di assistenza, il che' e' ancora tutto da verificare visto le pochissime opinioni reperibili in rete a differenza del Jeppsen.
Ovviamente quanto scritto e' frutto di una mia personale opinione, visto che il Diunamai non c'e' l'ho e non ho potuto verificarne di persona la qualita' e l'assistenza..........

Per ora mi fermo qui, sto facendo delle prove approfondite riguardo al PVR Minibox sopracitato e, se sara' il caso, vi informero' di eventuali novita' pregi/difetti.

Ciao:D
 
PVR MiniBox dove comprarlo a Roma ?

roxio ha scritto:
Se sei di Roma posso dirti dove puoi trovarlo

@roxio
puoi farmi sapere dove è possibile trovarlo a Roma (via mail o MP se preferisci non usare il forum)
Grazie
 
Saet ha scritto:
@roxio
puoi farmi sapere dove è possibile trovarlo a Roma (via mail o MP se preferisci non usare il forum)
Grazie

Certo! Hai un mp.
Ciao ;)
 
Riciao a tutti,
riguardo sempre al PVR Minibox,
volevo solamente chiedere se il FirmWare di aggiornamento, che trovo anche qui nel forum, serve solamente per implementare la funzione "timeshift" oppure
e' inclusa qualche altra miglioria?

Chiedo questo perche', come gia' scritto, il mio decoder e' gia' equipaggiato di
tale funzione senza fare nessun aggiornamento. La riprova e' anche la presenza sul telecomando dell'apposito tasto.
Tra l'altro, l'ho testato e funzione egregiamente.:icon_cool:

Insomma, se non serve, e' inutile che lo aggiorni con il NEW FW.......:icon_cool:

Per ora ciao.
:lol:
 
..non vorrei che la discussione scaturisca su meglio jepssen o Diunamai ( così come in Italia siamo abituati su quasi tutto).... :D

Io per motivi familiari li ho acquistati entrambi ( in totale ho preso 9 decoder 5+4) e posso confermarvi che mi sembrano molto simili sia come funzionamento che come presentazione dei menù .
Ho rilevato comunque delle differneze pro e contro a cui rimando qualche nel mio precedente intervento.
Sulla commutazione automatica, appunto perchè ho avuto tra le mani più esemplari, vi confermo che la commutazione dello Jeppsen non sempre è avvenuta su alcuni TV .Su altri invece (senza fare dettagli di marche ) sì. Con lo Diunamai invece questo problema non l'ho rilevato.
Una curiosità aggiuntiva... gli alimentatori forniti in quelli da me acquistati non hanno la stessa intensità di uscita alimentatore ( 1500 mA dello Diunamai contro i 1200mA con led dello Jepssen)..
 
Ultima modifica:
ciao a tuti... un paio di domande su questo mini pvr "a scomparsa":

- collegandolo a una scart dietro alla tv il telecomando funziona senza problemi giusto?
- il minibox rimane sempre acceso? o si puo' spegnere in standby? me lo chiedo perchè non essendoci niente di "visibile" sul frontale della tv non riesco a capire come uno si debba comportare...
vorrei acquistarlo perchè è bellissimo che non si veda nulla! ma ho questi due dubbi da dipanare... grazie a tutti. therealman.
 
taotre ha scritto:
Ciao, prima di tutto sono d'accordo con "pietruccio" sull'analisi dell'aspetto televideo e Jepssen Diunamai.

@GHEDINO:
Non ho ancora capito se hai gia' acquistato il Diunamai quindi non so se ti puo' interessare, comunque, quando vado a casa (ora sono al lavoro), provo il televideo del Jepssen che, se non sbaglio ma te lo confermero', si comporta esattamente come il classico televideo (appunto) che si e' sempre usato con il segnale analogico.
Riguardo alla commutazione automatica, ripeto, io con il Jeppsen non ho avuto alcun problema.
Il discorso che riguarda l'assistenza, e quindi il ritiro/consegna di un'eventuale apparecchi difettoso, e' stato proprio uno degli argomenti che mi ha fatto optare per il Jeppsen, molto piu' conosciuto e seguito e piu' presente a livello nazionale. Proprio come scrivi la Diunamai a parole ti segue con un certo tipo di assistenza, il che' e' ancora tutto da verificare visto le pochissime opinioni reperibili in rete a differenza del Jeppsen.
Ovviamente quanto scritto e' frutto di una mia personale opinione, visto che il Diunamai non c'e' l'ho e non ho potuto verificarne di persona la qualita' e l'assistenza..........

Per ora mi fermo qui, sto facendo delle prove approfondite riguardo al PVR Minibox sopracitato e, se sara' il caso, vi informero' di eventuali novita' pregi/difetti.

Ciao:D

cerco di essere piu chiaro
non ho alcun decoder dovrei comprarlo ai miei nonni che hanno un tv catodivo vecchio ma funzionante
ecco perchè avevo optato per il diunamai, sia per il telecomando con i tasti piu facilmente individuabili sia per la piu facile commutazione quando si accende la tv così come dichiarato dall'utente eagle

per qunato riguarda il televideo, la mia domanda a resp. diunamai (ma vale lo stesso per chi ha jepssen o altro) e se è possibile durante la visione di un canale rai in digitale terrestre, tramite il telecomando del digitale terrestre far comparire il classico televideo rai (questo per intenderci http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/index.jsp) direttamente premendo un sol tasto sul telecomando del digitale terrestre anzichè dover usare il telecomando della tv.

Spero di essere statpo piu chiaro
 
Compatibilità HD

Vorrei sapere dai possessori del MiniBox se funziona con HD privi di alimentazione propria (quindi alimentati solo via il connettore USB) ed in caso affermativo con quali modelli lo avete provato
Grazie
 
Per GHEDINO: la funzione televideo standard è presente praticamente su tutti i decoder attuali.
L'unica differenza è che normalmente non occupa l'intero schermo, ma una porzione leggermente più piccola.

Per eagle1967: hai modo di verificare se il Diunamai legge i file avi con doppio audio?
Ho visto un video del modello rosso (non ricordo la sigla) ed i menù sono identici a quelli del mio Irradio DTR-3331 (che però non ha il timeshift) e poichè a me funzionano, mi chiedevo se era così anche per il Diunamai (ho chiesto a loro, ma dopo una prima mail in cui mi hanno elencato le caratteristiche generali,insistendo su questa particolarità non ho più ricevuto risposta).
A proposito, esiste la funzione Goto (possibilità di saltare direttamente ad un punto preciso di un video indicando ora e minuti)?

Se ti serve eventualmente un pezzetto di avi con doppio audio e sottotitoli, fammi sapere che recupero l'indirizzo di Megaupload dove lo avevo postato.

Ciao.
 
Ciao,

@GHEDINO:
Sempre riguardo al Jeppsen, confermo tutto quanto detto da "Silix" riguardo al televideo. E' esattamente come in analogico ma un po' piu' piccolo.
Per quanto riguarda il tuo criterio di scelta, se effettivamente tutti e due fanno le stesse cose ma il Diunamai ha il telecomando piu' "facile", beh allora hai ragione a preferirlo.:D

@Saet:
Si, funziona anche con Hard Disk autoalimentati.
Io ho provato con un LACIE da 40GB e funziona perfettamente.
Poi ho sperimentato una chiavetta TDK da 4GB e funziona perfettamente, in piu' un'altra, sempra da 4GB su di cui non c'e' scritto nulla (e' un po' vecchiotta) ma anche con quella nessun problema.

@Silix:
Io ho provato ma con il Jepssen non esiste la possibilita' di passare direttamente al punto desiderato.
In piu' la massima velocita' di scorrimento e' a 8X quindi mandare avanti ad esempio un'oretta di programma e' effettivamente una palla.....:sad:

Ciao a tutti
:D ;)
 
taotre ha scritto:
Ciao,

@GHEDINO:
Sempre riguardo al Jeppsen, confermo tutto quanto detto da "Silix" riguardo al televideo. E' esattamente come in analogico ma un po' piu' piccolo.
Per quanto riguarda il tuo criterio di scelta, se effettivamente tutti e due fanno le stesse cose ma il Diunamai ha il telecomando piu' "facile", beh allora hai ragione a preferirlo.:D

perfetto.. il problema nasce quando quelli di diunamai per tele.text intendono il televideo del digitale terrestre...

la domanda che mi è sorta spontanea è stata: non sanno manco loro quel che dicono oppure effettivamente per teletext si intende eil televideo del digitale terrestre?

solo per questo mi son "bloccato"...
ma cmq vedrò di azzardare e provare..

ps. jepssen tanto che è migliore come marca rispetto a tutte le altre? Non marchiano anche loro i prodotti made in china?..
 
therealman ha scritto:
- collegandolo a una scart dietro alla tv il telecomando funziona senza problemi giusto?
- il minibox rimane sempre acceso? o si puo' spegnere in standby? me lo chiedo perchè non essendoci niente di "visibile" sul frontale della tv non riesco a capire come uno si debba comportare...

1) Certo anche perché è presente un cavetto che puoi sistemare dove vuoi che è appunto una prolunga al ricevitore IR
2)No lo puoi spegnere tranquillamente e te ne accorgi :)

Ciao ;)
 
Saet ha scritto:
Vorrei sapere dai possessori del MiniBox se funziona con HD privi di alimentazione propria (quindi alimentati solo via il connettore USB) ed in caso affermativo con quali modelli lo avete provato
Grazie

Riesce ad alimentare correttamente qualsiasi pen-drive ma NON può alimentare un HDD.
 
firmware

ma come mai il firmware non è presente sul sito ufficiale ma solo qui? Sono sicuro che ufficiale, ma la fonte per curiosità si può sapere?
Più che altro mi chiedo se già cen'è uno ma loro non lo mettono sul sito, se cìè la possibilità che saranno reperibili eventuali aggiornamenti futuri....
 
Indietro
Alto Basso