Jepssen PVR ST-1 Personal Video Recorder & Mediabox

Scusate l'ignoranza ma se installo il nuovo firmware mi viene cancellata o modificata la mia personale lista canali? grazie
 
No, non viene modificato altro che il firmware. E' comunque consigliabile farsi una copia della propria lista canali prima di effettuare l'operazione.
La procedura di salvataggio è:

1) Inserire la pen-drive nel ricevitore.
2) Premere il tasto Menu
3) Nel menu 5 "Lista file USB" selezionare "Aggiornamento SW"
4) Premere il tasto BLU del telecomando e scegliere 2 "Canale".

Saluti
 
Grantor ha scritto:
No, non viene modificato altro che il firmware. E' comunque consigliabile farsi una copia della propria lista canali prima di effettuare l'operazione.
La procedura di salvataggio è:

1) Inserire la pen-drive nel ricevitore.
2) Premere il tasto Menu
3) Nel menu 5 "Lista file USB" selezionare "Aggiornamento SW"
4) Premere il tasto BLU del telecomando e scegliere 2 "Canale".

Saluti
Grantor non esiste nel menu il 5 !!!
per favore controlla
 
La procedura è corretta.
Il numero del menu lo leggi in alto a sinistra dello schermo.
 
Atre impressioni sul nuovo firmware??

Io sono sempre in attesa che l'assistenza tecnica mi rimandi il mio pvr :eusa_wall:
 
alex1966Mi ha scritto:
scusami Grantor ho sbagliato io
dici la procedura per ST3? grazie

Nessun problema. ;)

Menu Impostazione Canali -> Gestione Software -> Elenco Canali -> Salva.

Saluti
 
TivùSat

Domanda da neofita: ma quando avrò finalmente la scheda per decodificare TivùSat(che spero sia inviata agli abbonati RAI.....:icon_rolleyes: ) nel mio bel Jepssen PVR ST-1 con il nuovo firmware finzionerà???
 
Ultima modifica:
Help Nuovo Firmware 0.1.3

Buongiorno a tutti,
sono nuovo di questo forum, possiedo il PVR ST-1 e avendo visto post positivi sul nuovo firmware posto nella pagina dei download mi sono fidato ho fatto l'installazione tramite usb . Sembrava tutto ok ma poi è comparsa una scritta 'BOOT' e il decoder resta impalato . Ho provato a resettarlo utilizzando vari software trovati in rete ma il decoder nn risponde mai . Cosa posso fare?
 
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e sto cercando aiuto, provo a raccontare quali sono i miei problemi. Premesso che di ricevitori ne capisco proprio poco (solo utilizzo ricevitore sky) e me la cavo discretamente con il pc vengo al dunque.
Ho ricevuto ieri un Jeppsen st1 pvr ready (ed anche nel mio caso la confusione è grande nei confronti del PVR js1 ma fa nulla), l'ho montato senza problemi ed ho cominciato la sintonizzazione su hotbird di un paio delle possibili scelte (non mi ricordo il termine corretto) in pratica il pacchetto sky e qualcosa d'altro di italiano, ho poi fatto scorrere la lista dei possibile scelte e sono arrivato al terrestre "italy". Qui ho fatto partire la sintonia ma il ricevitore non ha trovato alcun canale terminando con un segnale di errore. Ho allora spostato il ricevitore su un altro televisore che ha il digitale terrestre integrato (segnale d'antenna in ingresso al decoder e da qui in uscita per farlo entrarenel televisore). Risultato ancora nessun canale sintonizzato sul decoder mentre sulla televisone oltre 50 canali attivi.
Secondo problema, i canali in chiaro del satellitare vengono visti mentre quelli criptati nonostante l'inserimento della schedina non c'è modo di vederli (ho verificato più volte il corretto inserimento). Ho verificato che il fw presente sul decoder è uno 0.13 datata luglio 2009 ed ho anche scaricato il fw 0.15 ma vista l'esperienza del 3d che segnaal impallo del decoder vorrei evitare di ripetere l'esperienza.
Detto questo la mia domanda è semplice: è normale che il fw 0.13 presenti questi problemi ? Se si il fw 0.15 li srisolve (in questo caso mi ci metto)
Mi è venuto un dubbio per quello che riguard ail DTT: sul tretro del decoder ci sono 2 ingressi ed uscite per il cavo d'antenna, io ho seguito il manuale usando la copia che c'è a metà della parte posteriore è corretto ?
Grazie a chi vorrà darmi risposte
 
il firm testato da un amico
va da dio
legge la scheda sky che è una bellezza
e la samsungcam con premium va da dio
registra e in contemporanea si puo vedere un altro canale dello stesso tp che si sta registrando!
permette di salvare la lista canali che si é creata manualmente su pennetta usb
gestisce il motore benissimo
con questa versione 0.0.1.5 funzionano anche ** ******* ****
e quindi niente problema su ntv spor ecc...!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ho cambiato comunque il fw e ho spostato il cavo d'antenna, ora riconosce la schedina di sky e carica i canali del DTT, c'è ancora qualcosa che non va nello switch da SAT a DTT farò altre prove
 
Ultima modifica:
brignuca61 ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e sto cercando aiuto, provo a raccontare quali sono i miei problemi. Premesso che di ricevitori ne capisco proprio poco (solo utilizzo ricevitore sky) e me la cavo discretamente con il pc vengo al dunque.
Ho ricevuto ieri un Jeppsen st1 pvr ready (ed anche nel mio caso la confusione è grande nei confronti del PVR js1 ma fa nulla), l'ho montato senza problemi ed ho cominciato la sintonizzazione su hotbird di un paio delle possibili scelte (non mi ricordo il termine corretto) in pratica il pacchetto sky e qualcosa d'altro di italiano, ho poi fatto scorrere la lista dei possibile scelte e sono arrivato al terrestre "italy". Qui ho fatto partire la sintonia ma il ricevitore non ha trovato alcun canale terminando con un segnale di errore. Ho allora spostato il ricevitore su un altro televisore che ha il digitale terrestre integrato (segnale d'antenna in ingresso al decoder e da qui in uscita per farlo entrarenel televisore). Risultato ancora nessun canale sintonizzato sul decoder mentre sulla televisone oltre 50 canali attivi.
Secondo problema, i canali in chiaro del satellitare vengono visti mentre quelli criptati nonostante l'inserimento della schedina non c'è modo di vederli (ho verificato più volte il corretto inserimento). Ho verificato che il fw presente sul decoder è uno 0.13 datata luglio 2009 ed ho anche scaricato il fw 0.15 ma vista l'esperienza del 3d che segnaal impallo del decoder vorrei evitare di ripetere l'esperienza.
Detto questo la mia domanda è semplice: è normale che il fw 0.13 presenti questi problemi ? Se si il fw 0.15 li srisolve (in questo caso mi ci metto)
Mi è venuto un dubbio per quello che riguard ail DTT: sul tretro del decoder ci sono 2 ingressi ed uscite per il cavo d'antenna, io ho seguito il manuale usando la copia che c'è a metà della parte posteriore è corretto ?
Grazie a chi vorrà darmi risposte

Ci sono due attacchi per l'antenna nalogica uno vicino a quello per l'antenna sat e uno verso il centro, devi attaccare l'antenna in quello vicino all'antenna sat
 
Aiuto! ho caricato nuovo firmware sul mio decoder e vedo solo i canali terrestri. Quando metto su un qualsiasi canale satellitare lo schermo è nero e con la scritta canale non disponibile.Ho provato anche a fare una nuova ricerca canali ma il decoder mi dice nessun canale disponibile. Che succede? (ovviamente ristallando il vecchio firmware va tutto ok).Ciao e grazie.
 
Riuppo questa discussione in quanto sarei interessato ad acquistare tale PVR. Ho letto pareri altalenanti su questo ST-1, però farebbe probabilmente al caso mio: visione dei canali MP, visione dei canali satellitari, sostituzione del videoregistratore (che a switch-off avvenuto sarà abbastanza inutile). Ho un paio di domande:

1) vedo sul sito Jepssen che vi sono 3 combinazioni di acquisto: il READY, il 640 ed il 1000. Questi ultimi 2 hanno l'harddisk: volevo però sapere se l'hd è interno o esterno USB. E se così fosse, nel READY è possibile inserirlo autonomamente senza invalidare la garanzia?
2) è possibile registrare da fonti esterne? P.e. se vi collego un altro decoder DDT o il videoregistratore, lui può registrare da SCART?
3) sul sito Jepssen il READY costa 107€, vi sono altri siti dove costa meno?

Grazie a chi vorrà rispondermi.
 
Risposta a Mauru.

Ciao, mi chiamo Sergio e possiedo un PVR-ST1 da circa 4 mesi.
Non lo uso tantissimo, ma molti limiti sono evidenti. Visto come sta evolvendo
il mercato della TV e dei segnali TV io farei un mega sforzo e acquisterei un MediaBOX ST-3 HD che pare funzioni veramente bene (anche lui ha i suoi difettucci, ma niente a che vedere con il PVR-ST1). Così se un domani volessi vedere le trasmissioni in HD saresti già pronto (tanto il futuro del satellitare è la trasmissione in HD). Inoltre il decoder può registrare in MPEG senza sfarfalli evidenti come accade con l'ST-1. Può registrare due canali in contemporanea e vederne un terzo.Inoltre ha il BLIND scan hardware e quindi verrai aggiornato quando un nuovo canale appare sia sul DTT che sui satelliti visti.
Unica controindicazione ovviamente è il prezzo.
Ciao e spero di esserti stato utile.
 
Ultima modifica:
ciao Mauru, io rispondo solo alla tua domanda n.2.... assolutamente NO!
in realtà per registrare tutti i PVR semplicemente prendono lo stream video che ricevono MPeg cosi com'e' in digitale e lo registrano sul disco, quindi niente passaggi analogici. Per poter registrare da fonti "esterne" (quindi analogiche) devi indirizzarti su altri prodotti.
ciao
Paolo
 
R008181 ha scritto:
Ciao, mi chiamo Sergio e possiedo un PVR-ST1 da circa 4 mesi.
Non lo uso tantissimo, ma molti limiti sono evidenti. Visto come sta evolvendo
il mercato della TV e dei segnali TV io farei un mega sforzo e acquisterei un MediaBOX ST-3 HD che pare funzioni veramente bene (anche lui ha i suoi difettucci, ma niente a che vedere con il PVR-ST1). Così se un domani volessi vedere le trasmissioni in HD saresti già pronto (tanto il futuro del satellitare è la trasmissione in HD). Inoltre il decoder può registrare in MPEG senza sfarfalli evidenti come accade con l'ST-1. Può registrare due canali in contemporanea e vederne un terzo.Inoltre ha il BLIND scan hardware e quindi verrai aggiornato quando un nuovo canale appare sia sul DTT che sui satelliti visti.
Unica controindicazione ovviamente è il prezzo.
Ciao e spero di esserti stato utile.
Ciao Sergio, grazie per la risposta, che però non mi è molto utile :D. Nel senso che mi proponi un sistema da oltre 400€ e ci mancherebbe che non vada meglio dell'ST-1 :icon_rolleyes:.
Dici che non usi il sistema, perché? Quello che interesserebbe fare a me è solamente registrare le trasmissioni (non tanto quelle criptate, ma già che lo fa...). Per quanto riguarda l'HD, sono ben conscio che sarà il futuro, ma sul digitale non vedo il salto fatto sul satellite con Sky nel breve termine, quindi fino al 2012 ciccia.
Insomma, vorrei eliminare dal salotto VCR, Decoder DDT e Decoder satellitare, dici che non valga la pena?
 
Padova ha scritto:
ciao Mauru, io rispondo solo alla tua domanda n.2.... assolutamente NO!
in realtà per registrare tutti i PVR semplicemente prendono lo stream video che ricevono MPeg cosi com'e' in digitale e lo registrano sul disco, quindi niente passaggi analogici. Per poter registrare da fonti "esterne" (quindi analogiche) devi indirizzarti su altri prodotti.
ciao
Paolo
Ciao Padova, ok lo immagginavo. Piuttosto cosa mi dici dell'HD interno?
 
Indietro
Alto Basso