Jimmy-canale 140 di SKY

L'interesse allo sci fi ce lo aveva universal, ma sky l'ha cacciata via
anime: se sky caccia i soldi sony lo apre animax, se sky non lo caccia sony non lo apre
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Peccato: dispiace anche a me per Jimmy. Però occorre essere onesti e perciò sono diviso. Da un lato è un pezzo di storia che se ne va; dall'altro continuare a vederlo allo stato attuale fa ancora più male. Io comunque farei notare un'altra tendenza, che non vuole essere "legge", ma solo un mio pensiero: se ne vanno i canali mondo "vecchia scuola", quelli cioè che alternano serie a diversi film. Per ora di vecchio stampo sono rimasti Hallmark e Fantasy (anche i film su FX, Comedy Central e Fox Crime sono spariti e nonostante la qualità video di alcune pellicole di Fantasy). .
Putroppo quoto al 100%! I canali "vecchio stampo" stanno lasciando Sky uno dopo l'altro... i 4 MediaDigit, RaiSat, Studio Universal... ora sono rimasti solo i Sitcom, Fantasy e Hallmark, ma visti i cattivi rapporti tra News Corp e Universal... :eusa_whistle:

Comunque tornando in topic, vi ricordo che in molti paesi la Sony gestisce la versione di AXN dedicata, ovvero AXN:Sci-Fi... Non credo che la Sony voglia chissà quanti $ per un canale di questo tipo, che non trasmette molte prime visioni...
 
scorpion73 ha scritto:
L'interesse allo sci fi ce lo aveva universal, ma sky l'ha cacciata via
anime: se sky caccia i soldi sony lo apre animax, se sky non lo caccia sony non lo apre

Ormai in Italia siamo condannati a vedere film-mattoni nostrani e telefilm dove i protagonisti si annoiano insieme a noi telespettatori, vedi Foxlife e Lei.
 
LorenzX ha scritto:
...AXN:Sci-Fi... Non credo che la Sony voglia chissà quanti $ per un canale di questo tipo, che non trasmette molte prime visioni...

Quoto in pieno, SKY è disposta a spendere per avere nel suo bouchet dei canali penosi, ma non caccia una lira per averne uno che trasmetta telefilm e/o film di fantascienza.
 
ilsardo ha scritto:
Ormai in Italia siamo condannati a vedere film-mattoni nostrani e telefilm dove i protagonisti si annoiano insieme a noi telespettatori, vedi Foxlife e Lei.

Da quando?
Non esageriamo. Per fare un esempio su Fox Life va in onda Grey's Anatomy su Lei 30 Rock e non mi sembra che attori e telespettatori si annoino.
Ciao :icon_rolleyes:
 
LorenzX ha scritto:
Putroppo quoto al 100%! I canali "vecchio stampo" stanno lasciando Sky uno dopo l'altro... i 4 MediaDigit, RaiSat, Studio Universal... ora sono rimasti solo i Sitcom, Fantasy e Hallmark, ma visti i cattivi rapporti tra News Corp e Universal... :eusa_whistle:

Comunque tornando in topic, vi ricordo che in molti paesi la Sony gestisce la versione di AXN dedicata, ovvero AXN:Sci-Fi... Non credo che la Sony voglia chissà quanti $ per un canale di questo tipo, che non trasmette molte prime visioni...

Hallamark, Fantasy? Se vanno via per qualcosa di decente, possono farlo anche subito. Ormai Universal visti i rapporti con SKY non si spreca più di tanto per il suo canale. :icon_rolleyes:

Se dobbiamo avere un canale sci-fi fatto di repliche, preferisco non averlo; ovvio che non si possono avere tutte prime tv, ma il 70% si.

Ciao
 
scorpion73 ha scritto:
L'interesse allo sci fi ce lo aveva universal, ma sky l'ha cacciata via
anime: se sky caccia i soldi sony lo apre animax, se sky non lo caccia sony non lo apre

sempre notizie sommarie...

sky non ha cacciato nessuno...il contratto è scaduto e nn rinnovato xkè la universal non ha mai dato cenno di voler rimaere su sky e fare quello per cui era pagata (cioè un canale premium che offre primetv ai telespettatori o almeno rivende i diritti ai canali cinema appositamente esistenti...invece è stata 5 anni a prendere sldi da canale premium senza mai fare primetv di niente e semnza aprire sci.fi...poi chiama piersilvio e fanno un mezzo canale...)

sky non può obbligare un editore a fare un canale...axn ha già testato (in un modo orrendo) l'anime con risultati penosi (er i motivi di cui sopra) e per bocca del suo direttero è uscito...animax...non arriva

ora xkè sky dovrebbe pagare per un canale che l'editore nn ha intenzione di aprire?

hallmark...ha cmq un suo perchè(e anche ui sky e universal hanno detto che quel canale sta benissimo così...quindi niente dissapori da fantatv)...come ce lo ha lei.
 
sempre notizie sommarie...

questo è proprio vero e vale anche per burchio
allora i rapporti tra sky e la universal si sono guastati quando l'universal premeve per lanciare "sci-fi" e sky non li ha assecondati ,da qui una serie di ripicche reciproche(prima l'universal vende le escusive a mediaset e poi sky si vendica non rinnovando il contratto per studio universal e l'universal ha fatto sapere che la rescissione e stata subita da loro e non assolutamente voluta)
studio universal anche se stava nel pacchetto cinema di sky non è e non è mai stato un canale "premium" l'ipotesi che sky abbia pagato "studio universal" come canale "premium" presuppone una faciloneria da parte della dirigenza che avrebbe portato sky al fallimento. così non è stato per cui non credo che sky butti i soldi dalla finestra.

questo tanto per precisare e separare i fatti dalle fantasie


Marco
 
TVmania ha scritto:
Da quando?
Non esageriamo. Per fare un esempio su Fox Life va in onda Grey's Anatomy su Lei 30 Rock e non mi sembra che attori e telespettatori si annoino.
Ciao :icon_rolleyes:

Per dirla breve non sopporto i telefilm come Grey's Anatomy, B. & S., Desperate H., e fesserie simili, comunque ho il telecomando, quindi non critico foxlife perchè trasmette queste cose, per me, orrende, ma vorrei dalla FOX un po più di attenzione verso altri generi come appunto la fantascienza.
E che diavolo non si può andare avanti a scaricare le primeTV USA dalla rete perchè in Italia altrimenti non le vedrò mai.:mad:

Comunque tornando a bomba:
Jimmy anche cosi com'è non ha un palinsesto scadente, visto che alcune serie, tutte repliche purtroppo, viste su jimmy non le avrei viste da nessun'altra parte.
Serie come:
Doctor who,
Primeval, (trasmesso successivamente anche da raidue)
Babylon 5, (trasmesso da Raitre alle 2 di notte)
Earth final conflict.
 
Ultima modifica:
ilsardo ha scritto:
ma vorrei dalla FOX un po più di attenzione verso altri generi come appunto la fantascienza.
concordo ... fox potrebbe comprare le serie di jimmy (come entourage che verra trasmessa da fx)

p.s. non mi toccare brothers&sisters:D :icon_cool:
 
dipende, la fox non prevede cose troppo di "nicchia", perchè deve trainare il pack intrattenimento, quindi ha l'obiettivo di fare ascolti, a differenza di altri canali tematici...
 
pietro89 ha scritto:
dipende, la fox non prevede cose troppo di "nicchia", perchè deve trainare il pack intrattenimento, quindi ha l'obiettivo di fare ascolti, a differenza di altri canali tematici...

intendo serie come doctor who e primeval. le altre posso trovare posto su fantasy o axn
 
ASPIDE ha scritto:
sempre notizie sommarie...

questo è proprio vero e vale anche per burchio
allora i rapporti tra sky e la universal si sono guastati quando l'universal premeve per lanciare "sci-fi" e sky non li ha assecondati ,da qui una serie di ripicche reciproche(prima l'universal vende le escusive a mediaset e poi sky si vendica non rinnovando il contratto per studio universal e l'universal ha fatto sapere che la rescissione e stata subita da loro e non assolutamente voluta)
studio universal anche se stava nel pacchetto cinema di sky non è e non è mai stato un canale "premium" l'ipotesi che sky abbia pagato "studio universal" come canale "premium" presuppone una faciloneria da parte della dirigenza che avrebbe portato sky al fallimento. così non è stato per cui non credo che sky butti i soldi dalla finestra.

questo tanto per precisare e separare i fatti dalle fantasie


Marco

quoto al 100%
 
pietro89 ha scritto:
dipende, la fox non prevede cose troppo di "nicchia", perchè deve trainare il pack intrattenimento, quindi ha l'obiettivo di fare ascolti, a differenza di altri canali tematici...

non mi pare che le serie di fantascienza siano di nicchia, visto che la stessa Fox le ha comprate, specie le serie tipo Dr. Who...
 
ASPIDE ha scritto:
sempre notizie sommarie...

questo è proprio vero e vale anche per burchio
allora i rapporti tra sky e la universal si sono guastati quando l'universal premeve per lanciare "sci-fi" e sky non li ha assecondati ,da qui una serie di ripicche reciproche(prima l'universal vende le escusive a mediaset e poi sky si vendica non rinnovando il contratto per studio universal e l'universal ha fatto sapere che la rescissione e stata subita da loro e non assolutamente voluta)
studio universal anche se stava nel pacchetto cinema di sky non è e non è mai stato un canale "premium" l'ipotesi che sky abbia pagato "studio universal" come canale "premium" presuppone una faciloneria da parte della dirigenza che avrebbe portato sky al fallimento. così non è stato per cui non credo che sky butti i soldi dalla finestra.

questo tanto per precisare e separare i fatti dalle fantasie


Marco

bisogna vedere COME premeva...cioè quanti soldini voleva per fare sci-fi...e come sappiamo ogni canale mondo deve avere un suo ascolto minimo...la universal gli andava propri bene per intero il contratto proposto da sky...

noto con piacere come vi divertite a quotare alcuni miei interventi...:evil5:
 
Burchio ha scritto:
sempre notizie sommarie...

sky non ha cacciato nessuno...il contratto è scaduto e nn rinnovato xkè la universal non ha mai dato cenno di voler rimaere su sky e fare quello per cui era pagata (cioè un canale premium che offre primetv ai telespettatori o almeno rivende i diritti ai canali cinema appositamente esistenti...invece è stata 5 anni a prendere sldi da canale premium senza mai fare primetv di niente e semnza aprire sci.fi...poi chiama piersilvio e fanno un mezzo canale...)

sky non può obbligare un editore a fare un canale...axn ha già testato (in un modo orrendo) l'anime con risultati penosi (er i motivi di cui sopra) e per bocca del suo direttero è uscito...animax...non arriva

ora xkè sky dovrebbe pagare per un canale che l'editore nn ha intenzione di aprire?

hallmark...ha cmq un suo perchè(e anche ui sky e universal hanno detto che quel canale sta benissimo così...quindi niente dissapori da fantatv)...come ce lo ha lei.
Io invece quoto in pieno quello che hai scritto.
Non solo perchè l'hai scritto tu, perchè sono cose (soprattutto su Universal) che ho letto all'epoca su alcuni quotidiani e periodici
 
Burchio ha scritto:
bisogna vedere COME premeva...cioè quanti soldini voleva per fare sci-fi...e come sappiamo ogni canale mondo deve avere un suo ascolto minimo...la universal gli andava propri bene per intero il contratto proposto da sky...

noto con piacere come vi divertite a quotare alcuni miei interventi...:evil5:

nessuno di noi ha tutti gli elementi per ricostruire esattamente come si sono svolte le cose
personalmente sono neutrale e non tifo ne per sky ne per la universal
solo che la tua ricostruzione era talmente assurda e contro ogni logica commerciale che non ho potuto evitare di precisare quel poco che si sa

Marco
 
Burchio ha scritto:
sky non può obbligare un editore a fare un canale...axn ha già testato (in un modo orrendo) l'anime con risultati penosi (er i motivi di cui sopra) e per bocca del suo direttero è uscito...animax...non arriva.
Ma io mica parlavo di Animax... dicevo AXN:Sci-Fi ;)
Cmq non toccatemi Fantasy con le sue maratone di film dell'orrore!! Per me è un must! :D
 
LorenzX ha scritto:
Cmq non toccatemi Fantasy con le sue maratone di film dell'orrore!! Per me è un must! :D
Purtroppo Fantasy è uno di quelli "intelligenti ma che non si applicano": se solo avesse una qualità video migliore e non avesse iniziato quel maggio 2006 con le maratone di "Fantaghirò" e "La figlia del Maharaj" (si scrive così?) forse se ne parlerebbe in modo diverso. Anche perché a livello di film molte volte si trovano rarità assurde (nel bene e nel male). L'editore non è alle prime armi (perlomeno così sembra con Zone Horror, Zone Reality e Zone Romantica, eppure da noi ha lasciato un sapore di occasione mancata (vedi "Andromeda" che doveva andare in onda già l'anno scorso ma che invece dovrebbe arrivare questo mese). Chissà che con la chiusura di Jimmy non aumenti il parco programmi di Fantasy.
 
Indietro
Alto Basso