La 5 su Tivùsat,nuova frequenza dal 18/01/11 [11919V]

farcu1 ha scritto:
ma potevano metterlo fta (tanto e un canale di replica)
concordo anche io sul FTA... chissà perchè i canali che "provengono" dal DTT (nel senso diffusi prima ufficialmente sul DTT) tendono a codificare integralmente (La7, Iris, Boing, La5, Rai 4 ecc...)... mentre quelli che c'erano gia' (le tre Rai, Rainews, Sport ecc.. e le tre Mediaset) no..
 
Beh non l'hanno messo fta perchè secondo te lo lasciano a vedere agli abbonati sky? :D

Comunque ora è scomparsa mediashopping.... ha cambiato frequenza?
 
ale89 ha scritto:
Beh non l'hanno messo fta perchè secondo te lo lasciano a vedere agli abbonati sky? :D

E non sarebbe meglio? cosi tolgono spettatori a Sky... non riesco a capire sto ragionamento... o meglio è valido quello che dici.. ma puo valere anche il contrario (e infatti le tre Mediaset sono in chiaro quasi sempre... idem molte delle Rai.. esempio i 2 raisport potrebbero criptarli integralmente in base al quello hai detto, invece sono quasi sempre in chiaro... non è molto chiara la "stategia" che usano :D.. fanno un po e un po...
 
Facendo scansione con decodert Tivusat su che canale va a stabilisrsi?
 
S7efano ha scritto:
concordo anche io sul FTA... chissà perchè i canali che "provengono" dal DTT (nel senso diffusi prima ufficialmente sul DTT) tendono a codificare integralmente (La7, Iris, Boing, La5, Rai 4 ecc...)... mentre quelli che c'erano gia' (le tre Rai, Rainews, Sport ecc.. e le tre Mediaset) no..
:eusa_naughty:
io sono d'accordo di principio sul fta (provengo da tale piattaforma) come in Germania (so fissato, lo so). però qui in Italia, oggi come oggi, non solo ritengo giusto che i canali del dtt siano criptati, ma quelli rimanenti, come rainews e raistoria e i mediaset per esempio, dovrebbero criptare sempre!
Altrimenti i decoder tivùsat a cosa servono?....

a me sembra che prima, quando non c'era tivùsat, criptassero molto di più e io "poveraccio utente fta" non potevo vedere niente di interessante perché o era su sky o c'erano i diritti...oggi che hanno fatto tivùsat, invece, dovrebbero mettere tutto fta. io non lo trovo giusto. potevano pensarci prima, invece di farci guardare gli schermi neri per anni! e degli taliani all'estero è una scusa e basta dovuto al fatto che ora chi ha sky non può vedere certi canali come faceva prima.inutile girarci intorno.
 
ale89 ha scritto:
Beh non l'hanno messo fta perchè secondo te lo lasciano a vedere agli abbonati sky? :D

beh ! alora basterebbe mettere in codifica anche i canali italia 1 ,canl5,e rete4
altre ai canali rai
cosi saranno sicuri di non lasciare niente a sky ;)

o raga guerra e guerra non e giuoco:D o no!
 
carlo38 ha scritto:
:eusa_naughty:
io sono d'accordo di principio sul fta (provengo da tale piattaforma) come in Germania (so fissato, lo so). però qui in Italia, oggi come oggi, non solo ritengo giusto che i canali del dtt siano criptati, ma quelli rimanenti, come rainews e raistoria e i mediaset per esempio, dovrebbero criptare sempre!
Altrimenti i decoder tivùsat a cosa servono?....

a me sembra che prima, quando non c'era tivùsat, criptassero molto di più e io "poveraccio utente fta" non potevo vedere niente di interessante perché o era su sky o c'erano i diritti...oggi che hanno fatto tivùsat, invece, dovrebbero mettere tutto fta. io non lo trovo giusto. potevano pensarci prima, invece di farci guardare gli schermi neri per anni! e degli taliani all'estero è una scusa e basta dovuto al fatto che ora chi ha sky non può vedere certi canali come faceva prima.inutile girarci intorno.

scusa se ti rispondo cosi!
ma sono in fta ma con la card tivust:D
 
La rai penso lasci i canali rai sport in chiaro e anche altri canali perchè ad esempio in veneto quando criptano vengono oscurati anche sul dtt. A switch off avvenuto in tutta italia (2011 o 2012) stai tranquillo che le cose cambieranno ;)
 
per me non è una guerra. la vedo come una soluzione commerciale: chi ha iniziato a fare questi giochini? chi pretende tutta l'informazione a pagamento? chi è che non vuole concedere a terzi la sua codifica? sono cose dette e ridette non solo su forum o blog ma anche su quotidiani nazionali. e non sto parlando di oggi, ma cose che nascono da almeno due o tre anni.purtroppo hanno voluto rovinare (secondo me) il sat e questi sono i risultati. poi se un giorno ci fosse una convergenza tra le varie piattaforme, sarei il primo ad essere contento.
 
@farcu1: è vero! ma infatti tutta la polemica sappiamo da dove nasce. (o meglio chi l'ha fatta nascere). era un discorso per dire questo (in soldoni): ok non posso vedere questi canali e con tivùsat posso porre rimedio...allora prendo tivùsat. e cosa mi ritrovo se poi iniziano a criptare meno di prima? non so se mi spiego.io ho sempre da parte il mio vecchio dec fta
 
Buono per La 5. Speriamo però che ora non ci voglia un altro mese per l'epg :eusa_wall:
Un canale nazionale senza epg settimanale ormai non è più neanche degno di essere definito tale.
 
Bene, sono contento.
Ora, come ha detto qualcuno poc'anzi, inizia la battaglia per portare ANCHE LA7D SU TIVUSAT, che, tral'altro, mi pare anche un canale con una programmazione interessante (troppe repliche a parte).
 
Mi dispiace dirtelo, ma è inutile fare queste battaglie perse.

Sarà timb a decidere come e quando il canale dovrà (e soprattutto potrà) approdare a 13 est, e lo farà senza alcuna influenza esterna, quindi per cortesia non infanghiamo il forum con proteste inutili che non portano ad alcun risultato.

Con il 3.5% di partecipazione in Tivùsat è già tanto se rai e mediaset (48.25% ognuno) gli consentono di trasmettere La7.
 
Ma i canali su tivu sat (La maggiorparte) usano quella "interattiva" di tivu sat che si vede solo con i decoder tivu sat ;) Vedremo se sarà attivata :)
 
Con un po' di ritardo siamo stati accontentati!

L'arrivo di La5 era molto importante per completare sempre di più l'offerta di tivùsat! :D
 
Indietro
Alto Basso