peppechennedy
Digital-Forum Gold Master
Ragazzi flysat oggi ha riportato la comparsa di la 5 su hotbird MA purtroppo è su un tp in 16apsk:

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
peppechennedy ha scritto:Ragazzi flysat oggi ha riportato la comparsa di la 5 su hotbird MA purtroppo è su un tp in 16apsk:
SATRED ha scritto:E' ormai quasi una settimana che lo riporta![]()
Potrebbe essere ma il conto non torna! C'è sempre una La 5di tropoo!Abbie ha scritto:E se Eurobird fosse usato come ponte per il terrestre mentre il canale presente in 16apsk su Hotbird diventasse criptato Nagravision per TivuSat? Non mi sembra una cattiva idea!
Forse c'era ma non era ancora stata notata.STARDUST ha scritto:Però l'altro giorno la 5 era su hotbird e non aveva questo ipotetico ponte a 9 est. La storia quindi non regge.
E' di difficile ricezione, su quel trasponder utilizzano il DVB-S2 Multistream.STARDUST ha scritto:Se vogliono un ponte, c'è già tanto di la5 su hotbird in 16apsk.
Se fosse un SCPC avrebbe piu senso che quella su 9 Est potrebbe fungere da ponte per la futura che sara' su Hotbird per Tivusat... invece è in un multiplex... quindi per uplinkarla presumo che la prendono a sua volta o da AB o da HB (in 16apsk)...quindi tanto valeva che la stessa cosa la si faceva direttamente per Hotbird, no?... a meno che quel mux sui 9 Est "Skylogic" non sia uno skyplex...ma non mi pare.. oppure a Skylogic gli arriva in qualche modo comodamente via terra...? ..Comunque è bellissimo.. di fatto ci son tre La 5 sul sat... quando ne basterebbe una per distribuilrla ovunque... e manco una ancora arriva su Tivusat a 13 EstBoothby ha scritto:La versione su Atlantic Bird 1 serve i ripetitori terrestri Telecom, mentre quella su Eurobird probabilmente servirà da ponte per la versione TivùSat che comparirà su Hotbird prossimamente.
arturo83 ha scritto:Ma perchè non utilizzano meglio i transponders che hanno su HotBird??
Intanto toglierei tutti questi maledettissimi canali +1 che non servono a niente, se non a sprecare "spazio"... ma tu guarda se nell'era dei ricevitori PVR, DVD Recorder, Videoregistratori (se vogliamo contare pure quelli!!) che uno può mettere il timer e registrarsi tutto quello che vuole, quando è fuori casa, si deve sprecare spazio prezioso così!!
Invece di spiegare che è meglio ricevere pochi canali ma di buona qualità, ci riempiono di questi canali +1, così la gente dice: "uh... guarda quanti canali che ci sono nel pacchetto Mediaset!!"
Scusate lo sfogo, ma ogni tanto ci vuole... credo sia il mio primo post polemico...
drfelix ha scritto:Ragazzi, la qualità video non è un investimento vincente commercialmente parlando.
Sul totale dell'utenza, quanti secondo voi hanno apparecchi televisivi in grado di far apprezzare tale differenza ad 'occhio nudo'?
Lo sapete che la maggior parte delle tv presenti sul territorio italiano sono ancora CRT?
Finanche l'offerta HD di SKY (che, notoriamente, si rivolge ad un target di utenza più elevato) ha una qualità scarsa rispetto ad altri network europei (tanto è vero che basta un televisore HD ready, infatti dei TV Full HD oggi, in Italia, non te ne fai una beneamata cippa).![]()
I canali +1 sono, invece fluibili da tutti, anche da chi non possiede un TV HD o un DVD recorder (che, per intenderci, dovrebbe essere anch'esso dotato di tuner dtt integrato)
Quindi la questione non è di attributi, ma di marketing![]()