La 5 su Tivùsat,nuova frequenza dal 18/01/11 [11919V]

Ragazzi flysat oggi ha riportato la comparsa di la 5 su hotbird MA purtroppo è su un tp in 16apsk:

zograp.jpg
 
peppechennedy ha scritto:
Ragazzi flysat oggi ha riportato la comparsa di la 5 su hotbird MA purtroppo è su un tp in 16apsk:

E' ormai quasi una settimana che lo riporta ;)
 
Ufficialmente ci sono 3 La5 sparse per il firmamento:
-11747 H Eurobird 9A 9° Est
-11334 H Hot Bird 13° Est
-12545 H Atlantic Bird 1 12.5° Ovest

e nessuna per Tivu sat
 
La5 sui 9 est (già codificata Nagra 3 e visibile con tessera TivuSat) verrà prima o poi spostata su Hot Bird.
Diversamente non avrebbe senso, esistendo già la versione destinata per l'alimentazione del digitale terrestre (a 12,5 ovest, per l'appunto).
bye
 
E se Eurobird fosse usato come ponte per il terrestre mentre il canale presente in 16apsk su Hotbird diventasse criptato Nagravision per TivuSat? Non mi sembra una cattiva idea!
 
Abbie ha scritto:
E se Eurobird fosse usato come ponte per il terrestre mentre il canale presente in 16apsk su Hotbird diventasse criptato Nagravision per TivuSat? Non mi sembra una cattiva idea!
Potrebbe essere ma il conto non torna! C'è sempre una La 5di tropoo!
 
Come detto una decina di volte, la versione attualmente su Hotbird serve i ripetitori terrestri Mediaset e non è possibile riceverla in alcun modo con i ricevitori tradizionali.

La versione su Atlantic Bird 1 serve i ripetitori terrestri Telecom, mentre quella su Eurobird probabilmente servirà da ponte per la versione TivùSat che comparirà su Hotbird prossimamente.
 
Però l'altro giorno la 5 era su hotbird e non aveva questo ipotetico ponte a 9 est. La storia quindi non regge.
Se vogliono un ponte, c'è già tanto di la5 su hotbird in 16apsk.
 
STARDUST ha scritto:
Però l'altro giorno la 5 era su hotbird e non aveva questo ipotetico ponte a 9 est. La storia quindi non regge.
Forse c'era ma non era ancora stata notata.
STARDUST ha scritto:
Se vogliono un ponte, c'è già tanto di la5 su hotbird in 16apsk.
E' di difficile ricezione, su quel trasponder utilizzano il DVB-S2 Multistream.
 
probabimente su 9E stanno facendo dei semplici test..;)
 
Boothby ha scritto:
La versione su Atlantic Bird 1 serve i ripetitori terrestri Telecom, mentre quella su Eurobird probabilmente servirà da ponte per la versione TivùSat che comparirà su Hotbird prossimamente.
Se fosse un SCPC avrebbe piu senso che quella su 9 Est potrebbe fungere da ponte per la futura che sara' su Hotbird per Tivusat... invece è in un multiplex... quindi per uplinkarla presumo che la prendono a sua volta o da AB o da HB (in 16apsk)...quindi tanto valeva che la stessa cosa la si faceva direttamente per Hotbird, no?... a meno che quel mux sui 9 Est "Skylogic" non sia uno skyplex...ma non mi pare.. oppure a Skylogic gli arriva in qualche modo comodamente via terra...? ..Comunque è bellissimo.. di fatto ci son tre La 5 sul sat... quando ne basterebbe una per distribuilrla ovunque... e manco una ancora arriva su Tivusat a 13 Est :D
 
Ma perchè non utilizzano meglio i transponders che hanno su HotBird??
Intanto toglierei tutti questi maledettissimi canali +1 che non servono a niente, se non a sprecare "spazio"... ma tu guarda se nell'era dei ricevitori PVR, DVD Recorder, Videoregistratori (se vogliamo contare pure quelli!!) che uno può mettere il timer e registrarsi tutto quello che vuole, quando è fuori casa, si deve sprecare spazio prezioso così!!
Invece di spiegare che è meglio ricevere pochi canali ma di buona qualità, ci riempiono di questi canali +1, così la gente dice: "uh... guarda quanti canali che ci sono nel pacchetto Mediaset!!"
Scusate lo sfogo, ma ogni tanto ci vuole... credo sia il mio primo post polemico...

Sul Tr. 11432 V DVB-S2/16APSK ci sono:
BBC World - Boing - Canale 5 - Canale 5 +1
Class News - Iris - Boing +1
Coming Soon - Rete 4

Sul Tr. 11334 H DVB-S2/16APSK ci sono:
Italia 1 HD - Canale 5 HD
Diretta Calcio 1/2/3/4/5/6
Disney Channel +1 Premium - Hiro Premium
Italia 1 - Italia 1 HD - Moto GP Premium
Playhouse Disney Premium - Premium Attivazione
Premium Calcio 24 - Premium Extra
Steel +1 Premium - Rete 4+1 - MYA +1
Italia 1+1 - Canale 5+1 - La 5


Se Mediaset usasse anche i normali transponder DVB-S/MPEG-2 come ponte per il DTT, ed eliminasse i canali +1, si potrebbe fare qualche interessante modifica...

Per quanto riguarda il Tr. 11432 V, si potrebbe trasmettere con lo standard DVB-S/MPEG-2 così da poter avere anche le tre reti generaliste in 16/9 su TivùSat.
Si potrebbe eliminare il ridicolo doppione pseudo-promozionale di Canale 5 dal Tr. 11919 V (certe cose possono accadere solo in Italia!!)
Si potrebbe avere una situazione del genere, con conseguente aumento di bitrate anche per i canali del Tr.11334 H in DVBS2/16APSK:

Tr. 11919 V DVB-S/MPEG-2
Rete 4 - Canale 5 - Italia 1 (ponti per l'analogico)
Boing - Iris (ponti per il DTT nonchè canali TivùSat)

Tr. 11432V DVB-S/MPEG-2:
Rete 4 - Canale 5 - Italia 1 - La 5 (ponti per il DTT nonchè canali TivùSat)

Tr. 11334 H DVB-S2/16APSK:
Italia 1 HD - Canale 5 HD
Diretta Calcio 1/2/3/4/5/6
Hiro Premium - Moto GP Premium
Playhouse Disney Premium - Premium Attivazione
Premium Calcio 24 - Premium Extra
BBC World - Class News - Coming Soon

Anche considerando i canali +1, si potrebbe avere una migliore riorganizzazione dei transponders...
In tal caso, i canali che non possono stare su TivùSat (BBC News, ecc...) potrebbero essere criptati in Mediaguard2, qualora venissero a trovarsi su un transponder con standard DVB-S/MPEG-2.
E tutto ciò senza considerare i transponders Mediaset presenti su AtlanticBird3 5°W.

Se ho scritto qualche cavolata, dite pure, non sono un tecnico...
 
arturo83 ha scritto:
Ma perchè non utilizzano meglio i transponders che hanno su HotBird??
Intanto toglierei tutti questi maledettissimi canali +1 che non servono a niente, se non a sprecare "spazio"... ma tu guarda se nell'era dei ricevitori PVR, DVD Recorder, Videoregistratori (se vogliamo contare pure quelli!!) che uno può mettere il timer e registrarsi tutto quello che vuole, quando è fuori casa, si deve sprecare spazio prezioso così!!
Invece di spiegare che è meglio ricevere pochi canali ma di buona qualità, ci riempiono di questi canali +1, così la gente dice: "uh... guarda quanti canali che ci sono nel pacchetto Mediaset!!"
Scusate lo sfogo, ma ogni tanto ci vuole... credo sia il mio primo post polemico...

Il parere è soggettivo: a me i canali +1 fanno molto comodo in quanto il dvd recorder è praticamente monopolizzato da mia figlia per motivi che non sto qui a raccontare, quindi, quando capita che a volte torno tardi dal lavoro, mi fa comodo, ad es. avere un Canale5 +1 per vedere un TG, oppure un Italia1 +1 per vedere C.S.I. ecc.
Anzi, credo sarebbe opportuno averli anche per la TV di Stato ;)
Quelli che veramente non servono sono, casomai, i doppioni....
 
Anche secondo me sono solo uno spreco tutti quei "+1"... come ha detto Arturo83, nell'era dei PVR, registratori DVD, VCR ecc.. non hanno molto senso... al limite lo farei solo per alcuni canali.. ma non per tutti!
 
Sky li ha e quindi li deve avere anche Premium.
Purtroppo è così che si ragiona in Italia. Qualità zero, l'importante è che ci sia la quantità.

Senza tutti i +1, verosimilmente premium potrebbe essere una tv dalla qualità video ottima.
 
Già, pare proprio una questione di mancanza di attributi per puntare alla qualità (anche solo tecnica in questo caso) e non doversi sempre scopiazzare... :eusa_wall:
 
Ragazzi, la qualità video non è un investimento vincente commercialmente parlando.
Sul totale dell'utenza, quanti secondo voi hanno apparecchi televisivi in grado di far apprezzare tale differenza ad 'occhio nudo'?
Lo sapete che la maggior parte delle tv presenti sul territorio italiano sono ancora CRT?
Finanche l'offerta HD di SKY (che, notoriamente, si rivolge ad un target di utenza più elevato) ha una qualità scarsa rispetto ad altri network europei (tanto è vero che basta un televisore HD ready, infatti dei TV Full HD oggi, in Italia, non te ne fai una beneamata cippa). :icon_rolleyes:
I canali +1 sono, invece fluibili da tutti, anche da chi non possiede un TV HD o un DVD recorder (che, per intenderci, dovrebbe essere anch'esso dotato di tuner dtt integrato) :evil5:
Quindi la questione non è di attributi, ma di marketing icon_wink
 
drfelix ha scritto:
Ragazzi, la qualità video non è un investimento vincente commercialmente parlando.
Sul totale dell'utenza, quanti secondo voi hanno apparecchi televisivi in grado di far apprezzare tale differenza ad 'occhio nudo'?
Lo sapete che la maggior parte delle tv presenti sul territorio italiano sono ancora CRT?
Finanche l'offerta HD di SKY (che, notoriamente, si rivolge ad un target di utenza più elevato) ha una qualità scarsa rispetto ad altri network europei (tanto è vero che basta un televisore HD ready, infatti dei TV Full HD oggi, in Italia, non te ne fai una beneamata cippa). :icon_rolleyes:
I canali +1 sono, invece fluibili da tutti, anche da chi non possiede un TV HD o un DVD recorder (che, per intenderci, dovrebbe essere anch'esso dotato di tuner dtt integrato) :evil5:
Quindi la questione non è di attributi, ma di marketing icon_wink


Sky può permettersi di trasmettere con questa qualità scarsa perchè secondo me non c'è un alternativa PAY sul sat. Vorrei vedere sè rientrasse in gioco CanalPlus come cambierebbero le strategie per il canguro. Ai tempi parlo di non molti anni fà, quando Sky Italia non esisteva i canali PAY di Telepiù potevano vantare una grande qualità video (vedi canali Calcio/Sport/Cinema), è non si sentiva certo la mancanza di tutti quei canali che Sky infarcisce agli abbonati.

Oggi i possessori di TV LCD/Plasma sono molto di più di quel che tu possa credere, ed è proprio con questo tipo di tv che si hanno i peggiori risultati in termini di visione sè la fonte già di per sè è mediocre/scarsa, considerando che il 90% dei canali sono SD.
 
Indietro
Alto Basso