La 5 su Tivùsat,nuova frequenza dal 18/01/11 [11919V]

happymouse ha scritto:
per quello che possa valere questo canale per noi maschietti..
Amici..Barbara D'Urso..Centovetrine..Verissimo..Grande Fratello 1 ...
film d'amore..insomma tutta roba veramente per femminucce
poi adesso stanno trasmettendo tutte repliche..
unico programma degno di nota, credo ci sia stato solo il backstage di Ciao Darwin in un mese di programmazione..

fidatevi..dopo 5 minuti di visione di La5 ..vi verra' l'orticaria..e cambierete
immediatamente canale..:eusa_shifty:

La verità è che quasi tutti gli utenti di tivusat vogliono sportitalia nel bouquet!!
 
siccome ormai vedo che la card tivusat si legge anche su altri decoder, con una parabolina a 12,5 ovest e disecq si possono inserire sulla lista tivusat
la5, la7d, sportitalia, sportitalia 24 e anche mtv, magari se a qualcuno e rimasta una parabola inutilizzata potrebbe risolvere il problema senza aspettare le strategie degli operatori
saluti
 
si ma se uno sta in un condominio, non può mettere 2 o 3 parabole sul balcone o sul tetto. a me viene di pensare che la vera rovina è cercare di utilizzare HB: troppi diritti in esclusiva, sky italia..insomma. lo so che cambiare satellite per tivùsat sarebbe un vero azzardo, però oramai HB è troppo monopolizzato da sky.
 
carlo38 ha scritto:
si ma se uno sta in un condominio, non può mettere 2 o 3 parabole sul balcone o sul tetto. a me viene di pensare che la vera rovina è cercare di utilizzare HB: troppi diritti in esclusiva, sky italia..insomma. lo so che cambiare satellite per tivùsat sarebbe un vero azzardo, però oramai HB è troppo monopolizzato da sky.

Figuriamoci quando sui 13 est arriverà mediaset premium, pensate non si chiamerà a se La5 ? Altro che Tivùsat.
 
carlo38 ha scritto:
si ma se uno sta in un condominio, non può mettere 2 o 3 parabole sul balcone o sul tetto. a me viene di pensare che la vera rovina è cercare di utilizzare HB: troppi diritti in esclusiva, sky italia..insomma. lo so che cambiare satellite per tivùsat sarebbe un vero azzardo, però oramai HB è troppo monopolizzato da sky.

Basta una motorizzata, come ho fatto io. E perchè mai non potresti metterla ?

Usi la centralizzata per HB e la motorizzata per un qualsiasi altro sat in dual feed.
 
Il punto non è poi tanto la motorizzata o no... ma è che su satelliti diversi dai 13 Est, La5 , MTV, SI, SI2 ecc.. sono solo canali di servizio!... se almeno li ufficializzassero come segnali anche DTH (ma purtroppo secondo me manco ci arrivano a pensarlo) allora potrei anche capire il discorso sul mettere la motorizzata per vedere Tivusat "integralmente"... Uno poi puo' metterla lo stesso ovviamente ,ma non ha la garanzia di visione! è questo il problema... oggi ci sono domani possono non vedersi più.
 
S7efano ha scritto:
Il punto non è poi tanto la motorizzata o no... ma è che su satelliti diversi dai 13 Est, La5 , MTV, SI, SI2 ecc.. sono solo canali di servizio!... se almeno li ufficializzassero come segnali anche DTH (ma purtroppo secondo me manco ci arrivano a pensarlo) allora potrei anche capire il discorso sul mettere la motorizzata per vedere Tivusat "integralmente"... Uno poi puo' metterla lo stesso ovviamente ,ma non ha la garanzia di visione! è questo il problema... oggi ci sono domani possono non vedersi più.
Scusami se anche un giorno (ripeto se) i canali sparissero da 12.5w devono andare per forza su un'altro satellite a meno che non facciano come mediaset mettendoli in una maniera che servono decoder professionali altrimenti con un motorizzato vai dove ti pare.
 
Mister_No ha scritto:
Scusami se anche un giorno (ripeto se) i canali sparissero da 12.5w devono andare per forza su un'altro satellite a meno che non facciano come mediaset mettendoli in una maniera che servono decoder professionali altrimenti con un motorizzato vai dove ti pare.
Tutti e 4 i mux di Telecom vengono già trasmessi anche nella stessa modalità utilizzata da Mediaset, se le versioni in DVB-S sono ancora presenti è perchè non hanno ancora aggiornato tutte le apparecchiature all'interno dei ripetitori.

Ma è solo questione di tempo.
 
Mister_No ha scritto:
Scusami se anche un giorno (ripeto se) i canali sparissero da 12.5w devono andare per forza su un'altro satellite a meno che non facciano come mediaset mettendoli in una maniera che servono decoder professionali altrimenti con un motorizzato vai dove ti pare.
Lo capisco bene... pero' non mi pare sufficiente come soluzione, è solo un "tampone" rispetto a cio che ci si aspetta da Tivusat. Se si parla di sat in generale allora sono d'accordo con te, anzi per chi e' appassionato è anche piu bello riceverli come canali di servizio.. come dire, ha il suo "fascino" per chi come noi è appassionato della ricezione da satellite... ;) non so se mi spiego... ma ripeto non puo' essere la soluzione in questo caso ... cioè non dobbiamo essere noi ad arrangiarci con delle "pezze" prese da un satellite qua e la... a meno che non li ufficializzano come dicevo prima, cosa improbabile purtroppo...
 
premetto che non sono un tecnico e quindi non so se quello che dico è corretto, ma a me parrebbe così semplice risolvere la questione.. mediaset ha un intero transponder che utilizza per alimentare il dvb-t che contiene tutto il palinsesto mediaset (canali HD compresi). Basterebbe rendere quelli leggibili da chi ha la tessera Tivusat (ad eccezione ovviamente dei canali Premium) e non si risolverebbe il problema? .. al posto di creare continui doppioni di canali in giro per l'etere e per lo spazio? gli utenti tivusat sarebbero anche contenti di avere canale 5 e ita1 in HD 16:9 oltre che il tanto agognato la5..

http://www.flysat.com/hotbird.php
 
Berseker ha scritto:
premetto che non sono un tecnico e quindi non so se quello che dico è corretto, ma a me parrebbe così semplice risolvere la questione.. mediaset ha un intero transponder che utilizza per alimentare il dvb-t che contiene tutto il palinsesto mediaset (canali HD compresi). Basterebbe rendere quelli leggibili da chi ha la tessera Tivusat (ad eccezione ovviamente dei canali Premium) e non si risolverebbe il problema? .. al posto di creare continui doppioni di canali in giro per l'etere e per lo spazio? gli utenti tivusat sarebbero anche contenti di avere canale 5 e ita1 in HD 16:9 oltre che il tanto agognato la5..

http://www.flysat.com/hotbird.php
No perche' non trasmettono in DVB-S/QPSK ma in DVB-S2 16APSK (e/o "multistream") che non li rende visibili ai ricevitori in commercio per gli utenti... a meno che non ripassino al "vecchio" DVB-S, pero' ci starebbero meno canali (cosa che non possono permettersi mi sa fino alal fine dell'analogico) e dovrebebro riconfigurare tutti i ripetitori terrestri credo... cmq di sicuro un po potrebbero ottimizzare gia da ora secodno me.. ad esempio non hanno un txp inutilizzato?? la 11373 H mi pare.. che è vuoto al momento.
 
Berseker ha scritto:
premetto che non sono un tecnico e quindi non so se quello che dico è corretto, ma a me parrebbe così semplice risolvere la questione.. mediaset ha un intero transponder che utilizza per alimentare il dvb-t che contiene tutto il palinsesto mediaset (canali HD compresi).

Ne ha 3 su HotBird, di quelli non ricevibili, non uno: 11334 H, 11373 H, 11432 V.

Qui una tabella: http://www.lyngsat.com/packages/mediaset.html
 
S7efano ha scritto:
Flysat però non riporta la 11373 H, le altre due sì (tempo fa invece la riportava anch'esso) per cui pensavo fosse vuoto al momento.

Non biosgna fidarsi troppo di nessuno dei siti che riportano le frequenze.
Flysat si fida troppo delle informazioni che gli arrivano, anche se è meglio di kingofsat.
Tempo fa gli ho inviato i dati del canale MTV+ nel mux TIMB sui 12°5 ovest e l'hanno aggiunto, poi chissà perchè è stato rimosso, eppure il canale è sempre lì.
Siccome la ricezione è particolarmente complicata ci sono pochi che riescono a sintonizzare queste frequenze.
Magari qualcuno ha provato a sintonizzare la 11373 H e non ha avuto alcun segnale, causa l'impianto inadatto, ed ha comunicato a Flysat che il mux è stato spento, ma in realtà è sempre lì.
 
Ah capito ;) ... io in genere guardavo Lyngsat (mi piace anche di piu' come è strutturato ) solo che spesso negli ultimi tempi mi pareva poco aggiornato per cui facevo la "prova del 9" su Flysat... A sto punto allora meglio informazioni vecchie ma certe che nuove ma poco affidabili.
 
S7efano ha scritto:
A sto punto allora meglio informazioni vecchie ma certe che nuove ma poco affidabili.

Assolutamente, lyngsat ci mette qualche giorno in più, ma i dati sono verificati, inoltre lo preferisco come grafica, e le tabelle sono molto più chiare.
 
Idem... i colori poi non affaticano la vista a differenza degli altri.
 
Quella frequenza è la più difficile da ricevere, probabilmente perchè al suo interno i due mux hanno parametri diversi essendo uno DVB-T (Dfree) ed uno DVB-H.
 
Comunque dato che questo è il 3d riferito a La 5 sul Sat, è meglio che berga o qualcun' altro apra un nuovo 3d (se non esiste già, riferito a dispositivi in grado di leggere anche il Transponder Mediaset con i canali di Servizio) in sezione News & Discussioni Generiche Sat o Home Theatre, Audio & Video ecc.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso