La FIFA approva l'accordo Rai-Sky: Confederations e Mondiali 2010 e 2014 su SKY

Villans'88 ha scritto:
Ricordiamoci ke nel 2006 la Rai non ha trasmesso Germania - Argentina o Inghilterra-Portogallo,partite ke avrebbero sicuramente raccolto molto + di 4milioni di spett...
Comunque il mondiale secondo me è bello anke xchè ti permette di fare quell'abbuffata di calcio,guardando partite cm Angola - Iran,le quali si possono vedere una volta solo ogni 4 anni...poi è ovvio ke l'Italiano medio vedrà solo l'italia e le partite di cartello...
Cmq Sky così si è garantita un sacco di nuovi abbonamenti da qui al 2010...
Ora spero nel mondiale di Rugby 2011 e il mondiale di basket 2010:D
E vero quello che dici, ma quelle partite ci sono giocate di giorno e in serata c'era l'Italia (non so se entrambe le volte). Se uno ama veramente il calcio c'e' solo una tv che lo trasmette tutto, quindi.
Ovviamente spero anch'io per i mondiali di rugby del 2011 e quelli di basket del 2010 :D

P.S. Per il basket pero i diritti sono compressi insieme agli europei del 2009 e quelli del 2011, senza avere la certezza che l'Italia si qualifica agli europei di settembre credo che c'e' l'alto rischio che non li vedremo in tv
 
gigio82 ha scritto:
Molto difficile.
Perchè la FIBA preferisce vendere il prodotto a televisioni "in chiaro" (o gratuite).
A meno che l'Italia non si qualifichi...

Ma nel 2002 mi sembra ke i diritti li avesse tele+,o sbaglio???
Se l'Italia non partecipa mi sa ke nel nostro paese non vedremo nulla...
 
peraltro gli spot potranno dire: Tutti i Mondiali e le Olimpiadi SOLO su Sky!
 
Villans'88 ha scritto:
Ma nel 2002 mi sembra ke i diritti li avesse tele+,o sbaglio???
Se l'Italia non partecipa mi sa ke nel nostro paese non vedremo nulla...
Ma è pure vero che l'Italia ci potrà qualificare solo a una settimana dal inizio del torneo. Quindi ho qualche tv compra i diritti a buio o non vedremo nulla, nemmeno con l'Italia qualificata. Per quanto ne so, non mi sembra che la FIBA preferisce tv in chiaro. Adesso chiudiamo questo OT se no Giosco se la fa pagare :D ;)
 
dado88 ha scritto:
Ma è pure vero che l'Italia ci potrà qualificare solo a una settimana dal inizio del torneo. Quindi ho qualche tv compra i diritti a buio o non vedremo nulla, nemmeno con l'Italia qualificata. Per quanto ne so, non mi sembra che la FIBA preferisce tv in chiaro. Adesso chiudiamo questo OT se no Giosco se la fa pagare :D ;)

Hai ragione,non ci resta ke aspettare sperando in Sky...
Adesso però voglio vedere la reazione di Mediaset,anke se con l'aumento dell'iva già si è fatta una prima mossa...
Numero di abbonati Sky subiranno un notevole aumento IMHO,mentre quelli di MP???
Anke se c'è da vedere i diritti del campionato dopo il 2010...
P.S:ma quindi anke la Rai trasmette tutta la Confederations Cup????
 
SATRED ha scritto:
al momento la situazione è la seguente:

RAI

Confederation Cup 2009-> tutte le partite
Mondiali 2010 -> 25 partite
Olimpiadi Invernali 2010 -> NO
Confederation Cup 2013 -> tutte le partite
Mondiali 2014 -> 25 partite
Olimpiadi Estive 2014 -> NO

SKY

Confederation Cup 2009-> tutte le partite
Mondiali 2010 -> tutte le partite
Olimpiadi Invernali 2010 -> tutto l'evento
Confederation Cup 2013 -> tutte le partite
Mondiali 2014 -> tutte le partite
Olimpiadi Estive 2014 -> tutte le partite
Olimpiadi Invernali 2016 -> tutto l'evento

questo sito è una benedizione dal cielo: sarò scemo io, ma vedendo sky sport 24 avevo capito che la confederation cup sarebbe stata trasmessa solo da sky, invece evidentemente sky intendeva esclusiva per il satellite (e dove doveva andare sul satellite? su conto tv? :D) menomale, perchè questo mi dà la quasi certezza che a luglio, cioè finita la confederation cup, faranno sconti a chi aggiunge il pacchetto calcio, e io che ho il contratto in scadenza 1 giugno 2009 farò il giochetto del togli e aggiungi, anche perchè vedere la confederation cup sulla rai mi sta bene, non sono mica i mondiali
 
Ed eurosport? Spero che oltre alla Rai ed a Sky, per quanto concerne le olimpiadi, vi possa essere anche la copertura completa in lingua italiana da parte di eurosport
 
Villans'88 ha scritto:
Ma nel 2002 mi sembra ke i diritti li avesse tele+,o sbaglio???
Appunto: nel 2002.
E' passato un pò di tempo e sono cambiate le politiche della FIBA.
 
dado88 ha scritto:
Ma è pure vero che l'Italia ci potrà qualificare solo a una settimana dal inizio del torneo.
Ti confondi con gli Europei. Per i Mondiali ci si qualifica piazzandosi nelle prime 6 ai prossimi Europei o con una wildcard (che viene assegnata in Novembre, quindi con un largo anticipo sulla manifestazione).
dado88 ha scritto:
Per quanto ne so, non mi sembra che la FIBA preferisce tv in chiaro
Su un Superbasket del Settembre 2005 (quando gli Europei tornarono sulla Rai) venne specificato che la FIBA lasciava una corsia preferenziale per le televisioni in chiaro.
E poi dubito del fatto che a Sky abbiano interesse ad acquistare un evento non calcistico in cui l'Italia non sarebbe presente.
E consideriamo, poi, che non ci sono nemmeno gli interessi "sottobanco" del rugby (leggasi Murdoch)
 
Quello ke dici purtroppo è vero,però la Fiba come altre istituzioni mondiali dovrebbe prendere in considerazione come la Rai ha trattato gli europei 2007 con le prime gare solo sul RaisportSat,la nazionale femminile costretta a giocare alle 15 x tovare posto nei palinsesti e mi stupico ke nel mondiale 2006 abbia trasmesso la semifinale Usa - Grecia e la finalissima in diretta(immagino solo xchè era alle 13...)
Si potrebbe stipulare un accordo come quello x il Calcio con la partite dell'Italia e la finale sulla Rai e tutto il mondiale su Sky(bisogna vedere se vuole investire su questo evento...)
Scusate l'o.t
 
gigio82 ha scritto:
Ti confondi con gli Europei. Per i Mondiali ci si qualifica piazzandosi nelle prime 6 ai prossimi Europei o con una wildcard (che viene assegnata in Novembre, quindi con un largo anticipo sulla manifestazione).
Io ovviamente parlavo solo dei Europei di questo settembre, per il mondiale c'e' tempo. Pero i mondiali e i europei fanno parte di un intero pacchetto. Per quanto riguarda la FIBA non lo sapevo, grazie per l'informazione;)
 
:D :D
dprato1 ha scritto:
Devo dire che questa notizia dell'accordo con Sky non mi fa per niente piacere in quanto sono da 2 anni che non ho più l'abbonamento a Sky ( dove ho seguito gli ultimi mondiali), che ho disdetto per il continuo aumento dei prezzi arrivati ormai a cifre insostenibili, e il fatto di non poter seguire tutte le partite in chiaro mi fa molto arrabbiare. La Rai ci fa pagare la bellezza di 107,5 € di canone e poi non garantisce neanche la diretta integrale dgli eventi più importanti. Senza contare che Sky ha solo 4,5 milioni di abbonati mentre le partite in chiaro sulla Rai sarebbero seguite da una media di 9-10 milioni di spettatori, senza contare quelle dell'italia che hanno circa 20 milioni di spettatori. E speriamo almeno che le Olimpiadi sia invernali che estive vengano trasmesse anche dalla rai come è avvenuto fino ad oggi

secondo te le partite del togo o dell'egitto o del giappone le seguono 9 milioni di persone???:D :D
ti ricordo che agli europei la rai come raccolta pubblicitaria ha intascato circa 60 milioni di euro... l'evento ne è costato 105... eppure la sera facevano in media 6 7 milioni di spettatori quando non giocava l'italia...
 
dado88 ha scritto:
Io ovviamente parlavo solo dei Europei di questo settembre, per il mondiale c'e' tempo. Pero i mondiali e i europei fanno parte di un intero pacchetto. Per quanto riguarda la FIBA non lo sapevo, grazie per l'informazione;)

sul sito sipra Deluca ha annunciato novità per molti eventi tra cui il basket, ha parlato degli europei e della multipiattaforma ( analogico, digitale, web).
 
Per me questa acquisizione dei mondiali più le olimpiadi,porterà Sky a superare in poco tempo il traguardo dei 5 milioni di abbonati!!
 
veedol ha scritto:
sul sito sipra Deluca ha annunciato novità per molti eventi tra cui il basket, ha parlato degli europei e della multipiattaforma ( analogico, digitale, web).
Mi puoi dare il link? Grazie. Allora la Rai ha gia i diritti:eusa_think: Non ci sto capendo niente, ovviamente la cosa è interessante se ci copia il metodo usato a Pechino.

@Moderatori: Per non "sporcare" questo tred, si puo aprire una nella sezione sport? Lo so che è presto, ma gia ne parliamo molto:D
 
forzagranata ha scritto:
ma ci fu il ticket anche per chi aveva già il pacch.calcio?...:doubt:

certo che sì.

se volevi vedere i mondiali dovevi comprare il ticket. Anche se avevi il full.
 
Sam89 ha scritto:
A Mediaset si staranno rodendo il fegato!!!
Che mazzata...............!!!!!!!!!!!!!!

non è un caso che ieri il governo abbia posto la fiducia sul pacchetto anticrisi (antisky)... evitando eventuali modifiche della nuova tassazione IVA
 
Giacomo83 ha scritto:
questo sito è una benedizione dal cielo: sarò scemo io, ma vedendo sky sport 24 avevo capito che la confederation cup sarebbe stata trasmessa solo da sky, invece evidentemente sky intendeva esclusiva per il satellite (e dove doveva andare sul satellite? su conto tv? :D) menomale, perchè questo mi dà la quasi certezza che a luglio, cioè finita la confederation cup, faranno sconti a chi aggiunge il pacchetto calcio, e io che ho il contratto in scadenza 1 giugno 2009 farò il giochetto del togli e aggiungi, anche perchè vedere la confederation cup sulla rai mi sta bene, non sono mica i mondiali

solo sky li mostrerà in HD e con l'interattività ;)
 
luchinho ha scritto:
certo che sì.

se volevi vedere i mondiali dovevi comprare il ticket. Anche se avevi il full.
Sicuro?? Io ho attivato il pacco calcio per vedere il mondiale (avevo solo sport), senza pagare nessun ticket, e ho visto il mondiale.:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso