La FIFA approva l'accordo Rai-Sky: Confederations e Mondiali 2010 e 2014 su SKY

Premetto ke mi sono abbonato a Sky nel Settembre 2007 principalmente x i Mondiali di Rugby e quindi non so nel 2006 a quali abbonati abbia fatto vedere tutti i mondiali,però penso ke se uno ha Sport+Calcio vedrà tutto senza spendere x nessun ticket (IMHO)mentre x ki ha solo sport sarà possibili vedere magari le gare degli azzurri e quelle + importanti mentre x il mondiale full ci vorrà il ticket...
Ma x le prox olimpiadi invernali,quindi in piena stagione calcistica,quali saranno i 7 canali ke Sky uilizzerà x l'evento???cioè quelli calcio saranno pieni x esempio nei Week-end,quindi bisognerà aprirne altri???
Poi sui canali Sport sarà possibili usufruire del servizio interattivo x vedere tutte le gare come succede a Wimbledon???
 
Villans'88 ha scritto:
Ma x le prox olimpiadi invernali,quindi in piena stagione calcistica,quali saranno i 7 canali ke Sky uilizzerà x l'evento???cioè quelli calcio saranno pieni x esempio nei Week-end,quindi bisognerà aprirne altri???
Poi sui canali Sport sarà possibili usufruire del servizio interattivo x vedere tutte le gare come succede a Wimbledon???
Mia ipotesi: Sport1 diventa un canale solo per le Olimpiadi, il calcio si sposta sul sport3. Poi so aprono i canali calcio da 1a6, il calcio andra piu avanti da 7a14. Per l'interattivita e sicuro che sara molto simile a quello di Wimbledon, se non anche meglio. Ovviamente ancora e molto presto
 
dado88 ha scritto:
Mia ipotesi: Sport1 diventa un canale solo per le Olimpiadi, il calcio si sposta sul sport3. Poi so aprono i canali calcio da 1a6, il calcio andra piu avanti da 7a14. Per l'interattivita e sicuro che sara molto simile a quello di Wimbledon, se non anche meglio. Ovviamente ancora e molto presto

Ma insomma,manca poco + di un anno,quindi non è proprio coì lontano...
Potrebbero aumentare i canali calcio x quei 12-16 giorni olimpici...
Un'altro quesito ke mi pongo è ki commenterà le gare???Molti come Marianella,il quale può commentare tutto IMHO,saranno impegnati nel calcio,quindi Sky dovrà allargare la sua rete di inviati,ma non prendere sprovveduti come quelli di SkySport24,ke non sanno nemmeno ke giorno è oggi...
La mia speranza è ke acquistino i 2 di Eurosport del Biathlon/sci di fondo,altro ke Bragagna....
Un'altra ipotesi è ke strappino i giornalisti alla Rai,come già succeso x Piola x la Formula 1...Bizzotto sarebbe un'idea?:eusa_think:
 
Villans'88 ha scritto:
Ma insomma,manca poco + di un anno,quindi non è proprio coì lontano...
Potrebbero aumentare i canali calcio x quei 12-16 giorni olimpici...
Un'altro quesito ke mi pongo è ki commenterà le gare???Molti come Marianella,il quale può commentare tutto IMHO,saranno impegnati nel calcio,quindi Sky dovrà allargare la sua rete di inviati,ma non prendere sprovveduti come quelli di SkySport24,ke non sanno nemmeno ke giorno è oggi...
La mia speranza è ke acquistino i 2 di Eurosport del Biathlon/sci di fondo,altro ke Bragagna....
Un'altra ipotesi è ke strappino i giornalisti alla Rai,come già succeso x Piola x la Formula 1...Bizzotto sarebbe un'idea?:eusa_think:
Calma Villans'8, capisco la curiosità, ma non si può sapere tutto subito.
Quando "sperate", tu e altri, che SKY strappi giornalisti a destra e a sinistra dovete considerare che le Olimpiadi durano alcune settimane, considerando gli ultmi giorni prima dell'avvio; e dopo questi giornalisti cosa farebbero?
 
Sam89 ha scritto:
Ma due canali in alta definizione basteranno??

per i mondiali direi di si, tanto non si giocano mai più di due partite allo stesso orario...

anzi, si giocano due partite solo nell'ultima giornata del primo girone, in tutto il resto del torneo c'è solo una partita alla volta...
 
da qui al 2010 potrebbero essere attivati anche due transponder, in cui inserire altri 3-4 canali calcio, da utilizzare anche per le olimpiadi.

comunque confermo che chi aveva il pacchetto calcio NON ha pagato nulla in più per vedere i Mondiali 2006, e così sarà anche per i prossimi...
 
SATRED ha scritto:
sì, infatti adesso mi sono ricordato anch'io che non avevo il pacch.calcio e se non sbaglio verso novembre-dicembre attivai il ticket calcio a 99euro per vedere tutto il calcio fino al 31 luglio (quindi non solo i Mondiali)...;)
 
gigio82 ha scritto:
Molto difficile.
Perchè la FIBA preferisce vendere il prodotto a televisioni "in chiaro" (o gratuite).
A meno che l'Italia non si qualifichi...

ed è questa l'intelligente politica che dovrebbe avere anche altre confederazioni (fifa e cio in primis) che potrebbero guadagnare gli stessi soldi vendendo i diritti a tv in chiaro ed assicurando contemporaneamente a tutti il diritti di seguire l'evento

poi qualche volta non si riesce nell'intento: è il caso del roland garros che gli organizzatori vendono solo a tv in chiaro
noi siamo uno dei pochi paesi, se non l'unico che lo trasmette solo cripatato (prima tele+ poi sky poi eurosport) perchè non abbiamo da anni una tv in chiaro che sia disposta a trasmetterlo (qui il problema non sono nemmeno i costi dei diritti ma gli spazi televisivi da dedicargli)
ennesimo esempio di tv di stato vergognosa
 
fabrizio76 ha scritto:
ed è questa l'intelligente politica che dovrebbe avere anche altre confederazioni (fifa e cio in primis) che potrebbero guadagnare gli stessi soldi vendendo i diritti a tv in chiaro
Non credo proprio, visto che vendono alle tv a pagamento in quanto queste hanno più denaro a disposizione:evil5:
 
X quanto riguarda i Mondiali di Calcio i 2 canali sport HD sono sufficienti.
X le Olimpiadi Estive invece bisognerebbe incrementare un po' perche' gli eventi in contemporanea sono molteplici e considerando l'ottima qualita' del servizio HD inglese sarebbe un peccato non sfruttarlo al meglio
Comunque è un po' prestino, in 4 anni sai quante idee ci viene....
 
misterluma ha scritto:
X quanto riguarda i Mondiali di Calcio i 2 canali sport HD sono sufficienti.
X le Olimpiadi Estive invece bisognerebbe incrementare un po' perche' gli eventi in contemporanea sono molteplici e considerando l'ottima qualita' del servizio HD inglese sarebbe un peccato non sfruttarlo al meglio
Comunque è un po' prestino, in 4 anni sai quante idee ci viene....
Si,ma se non sbaglio l'anno prossimo ci sono le olimpiadi invernali a Vancouver..
 
Sulla gazzetta di oggi ecco cosa c'è scritto con una novità assoluta "Sky ha l'esclusiva anche della Confederation Cup 2009 e 2013".

Ora l'articolo al completo:
E' stato formalizzato l'accordo fra Rai e Sky sulla spartizione dei Mondiali di calcio di Sud Africa 2010 e Brasile 2014 e le Olimpiadi invernali di Vancouver 2010 e quelle estive di Londra 2012. Sky offrirà tutte le 64 partite dei due Campionati del Mondo (39 in esclusiva, 7 canali interattivi)), mentre la Rai darà in chiaro 25 incontri, ovviamente tutti quelli dell'Italia. Olimpiadi in chiaro sulla Rai, come richiede il Cio (100 ore per quelle di Vancouver 2010, 215 ore per quelle di Londra 2012), mentre Sky offrirà sul satellite 10 canali interattivi per seguire tutte le gare.
Milioni Un accordo, come si ricorderà, avviato in primavera, concluso a metà settembre con il passaggio tra l'altro di 175 milioni di euro da Sky alle casse della Rai, siglato a novembre, formalizzato ieri dopo l'approvazione da parte della Fifa, avvenuta nei giorni scorsi. Sky ha l'esclusiva anche della Confederation Cup 2009 e 2013.
Fotografie Per la Rai la riconferma del suo impegno, per Sky canali che lievitano, dopo la prova generale dei Mondali di calcio di Germania 2006 e le Olimpiadi di Pechino 2008. Fabio Caressa sta già studiando qualche nuovo colpo di teatro? «Le battute migliori sono quelle immediate, spontanee. Almeno così è successo nelle mie telecronache in Germania - svela il giornalista - , vero è che ora per noi di Sky la sfida si fa più impegnativa, anche più stimolante. Ammetto: il Mondiale tedesco mi ha cambiato la vita, un balzo di popolarità, grazie anche ad un gioco di squadra straordinario. L'effetto più divertente? Le richieste per la strada di volersi fotografare con me
 
Che abbia l'esclusiva personalmente lo escludo.

Intanto gioca l'Italia e per legge almeno le sue 3 partite (ma speriamo siano di più) devono andare in chiaro. Poi la Rai non può privarsi di un evento già annunciato...
 
GIOSCO ha scritto:
Che abbia l'esclusiva personalmente lo escludo.

Intanto gioca l'Italia e per legge almeno le sue 3 partite (ma speriamo siano di più) devono andare in chiaro. Poi la Rai non può privarsi di un evento già annunciato...

A quanto so io, 3 dell'Italia + 1 semifinale (che ovviamente sarà quella dove c'è l'Italia se ci qualifichiamo) + la finale vanno anche sulla Rai, il resto solo su Sky Sport...

Anche perchè l'esperienza dell'ultimo Europeo ha insegnato alla Rai molte, molte cose...
 
come telcronista prtebro perndre antnio costazo brvisimo un sgnio prfsionista e lui e gaudzi sono gli eredi di tomssi e clerici nel tennis
 
nico 1986 ha scritto:
come telcronista prtebro perndre antnio costazo brvisimo un sgnio prfsionista e lui e gaudzi sono gli eredi di tomssi e clerici nel tennis

Piccolo ot!
Costanzo è bravo, però Tommasi e Clerici sono di un'altra categoria difficile trovare degli eredi!
 
montani1 secodo me la coppia costanzo gaudenzi e la copia piu vicie e gli "eredi" di tommasi clerici.
E un mio pensiero.
 
fabio78 ha scritto:
A quanto so io, 3 dell'Italia + 1 semifinale (che ovviamente sarà quella dove c'è l'Italia se ci qualifichiamo) + la finale vanno anche sulla Rai, il resto solo su Sky Sport...

Anche perchè l'esperienza dell'ultimo Europeo ha insegnato alla Rai molte, molte cose...

Un pò diverso: Tutti i match alla pay, 25 in 'chiaro'
 
Ansy ha scritto:
Fabio Caressa sta già studiando qualche nuovo colpo di teatro? «Le battute migliori sono quelle immediate, spontanee. Almeno così è successo nelle mie telecronache in Germania - svela il giornalista - , vero è che ora per noi di Sky la sfida si fa più impegnativa, anche più stimolante. Ammetto: il Mondiale tedesco mi ha cambiato la vita, un balzo di popolarità, grazie anche ad un gioco di squadra straordinario. L'effetto più divertente? Le richieste per la strada di volersi fotografare con me
Entusiasta per queste acquisizioni, peraltro annunciate...

Però vorrei capire perché Caressa dice cose che non sono vere, in un'intervista disse che il suo "Andiamo a Berlino" se lo inventò sotto la doccia ben prima dell'inizio dei Mondiali...
 
nico 1986 ha scritto:
montani1 secodo me la coppia costanzo gaudenzi e la copia piu vicie e gli "eredi" di tommasi clerici.
E un mio pensiero.
Ragazzi, purtroppo Costanzo non lavora più come telecronista, ora è un dirigente di un'agenzia di scommesse.
 
Indietro
Alto Basso