La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo LNB è uguale agli altri: si vedono le polarizzazioni V e H e con il dielettrico inserito le circolari R ed L; i 3dB corrispondono in gradi Kelvin a più di 20.

Ciao
d@nluc
 
quindi mi sembra di capire che non è molto performante o mi sbaglio piu il numero dei gradi aumenta meno è performante
ciao alla proxima
 
@Antoniopev dovrebbe essere così,aspettiamo conferma?
Per cui l'Mti 15°K dovrebbe essere più performante del Supermax 17°K.
 
dove lo posso trovare un MTI con 15 K ( a quanti db corrisponde praticamente a ZERO )
 
0,1 dB = 6° K
0,2 dB = 13° K
0,3 dB = 20° K

Ho qualche dubbio che i numeri dichiarati dai costruttori siano reali, specialmente per valori al di sotto degli 0,3dB.
Più è bassa la NF peggiore rischia di essere è la dinamica, e se l'LNB satura, in pratica si rischia di non vedere con quello da 0,2 e di vedere con quello da 0,5.
Per chi non usa parabole grandi il problema non si pone, ed in banda C non è facile che lo siano.
Detto questo, esistno (esistevano) anche LNB banda C da 12° K.
..e Buon Natale!
 
Pensavo di aver chiarito qualche dubbio su LNB C BAND ma più passa il tempo più non capisco alcune cose
1° lnb inverto con fig. rumore 0.3 db che equivale a + 20° kelvin io pensavo che era un ottima fig. di rumore a quanto pare è l’incontrario
2° lnb MTI 15K° AC21-2C sulle note tecniche si dice polarita V+H o inserendo il dielettrico in dotazione si vede L+R
3° quindi nel mio caso con una gibertini 125 x aver la ricezione FULL delle 4 bande in C band mi servirebbero 2 lnb C band uno x V+H uno x L+R in accoppiamento al mio invacom KU band smistati da un disecq 4 in 1 out oppure con uno dei 2 prodotti sopraelencati faccio FULL BAND
4° non esiste un prodotto FULL BAND C senza fare un ammucchiata davanti alla parabola
5° mi ero appena autocostruito il FEED con un po di fatica e tanto entusiasmo ora a quanto pare me ne devo autocostruire un altro e servono 2 LNB C BAND
6° esiste in commercio una OFFSET 180 di diametro
7° con il COROTOR si ha FULL C BAND


Saluti a tutti e ora pensiamo solo a passar un felice SANTO NATALE
 
Senza entrare nel merito del fenomeno fisico, diciamo che il dielettrico serve a far diventare polarizzazioni lineari, V o H, le polarizzazioni circolari destrorse e sinistrorse.
E' noto che qualunque antenna per le polarizzazioni circolari riceve anche le polarizzazioni lineari, V o H, entrambe attenuate di 3dB.
Un LNB con la lamina riceve qundi sia le circolari che le lineari, ma non ha più possibilità di selezionare le polarità lineari V o H, perchè le riceve entrambe contemporaneamente, sia che si utilizzi il comando (diseqc) per la H che per la V.
Nei casi in cui le frequenza dei trasponder dei canali in V sono le stesse dei canali in H, il problema è che queste possono non essere ricevibili perchè i segnali si interferiscono l'un l'altro.


antoniopev ha scritto:
2° lnb MTI 15K° AC21-2C sulle note tecniche si dice polarita V+H o inserendo il dielettrico in dotazione si vede L+R
3° quindi nel mio caso con una gibertini 125 x aver la ricezione FULL delle 4 bande in C band mi servirebbero 2 lnb C band uno x V+H uno x L+R in accoppiamento al mio invacom KU band smistati da un disecq 4 in 1 out oppure con uno dei 2 prodotti sopraelencati faccio FULL BAND
 
antoniopev ha scritto:
Pensavo di aver chiarito qualche dubbio su LNB C BAND ma più passa il tempo più non capisco alcune cose
1° lnb inverto con fig. rumore 0.3 db che equivale a + 20° kelvin io pensavo che era un ottima fig. di rumore a quanto pare è l’incontrario
2° lnb MTI 15K° AC21-2C sulle note tecniche si dice polarita V+H o inserendo il dielettrico in dotazione si vede L+R
3° quindi nel mio caso con una gibertini 125 x aver la ricezione FULL delle 4 bande in C band mi servirebbero 2 lnb C band uno x V+H uno x L+R in accoppiamento al mio invacom KU band smistati da un disecq 4 in 1 out oppure con uno dei 2 prodotti sopraelencati faccio FULL BAND
4° non esiste un prodotto FULL BAND C senza fare un ammucchiata davanti alla parabola
5° mi ero appena autocostruito il FEED con un po di fatica e tanto entusiasmo ora a quanto pare me ne devo autocostruire un altro e servono 2 LNB C BAND
6° esiste in commercio una OFFSET 180 di diametro
7° con il COROTOR si ha FULL C BAND


Saluti a tutti e ora pensiamo solo a passar un felice SANTO NATALE



esiste il feedhorn con polarizzatore meccanico (al quale colleghi un convertitore C band flangiato WR229) ma allora il problema diventa la gestione della polarità; alcuni appassionati tedeschi hanno fatto quello che dici tu, con due LNB Dual Polarity C band disposti lateralmente al centrale Ku, proprio sulla Gibertini (esistnono dei supporti già fatti per i due "ingombranti" LNB C).
Offset da 180 credo solo Channel Master e credo anche che non sia molto facile trovarla in Italy.........
Con il corotor hai il full band C, come ho dovuto fare io.......(ed anche tanti altri, prima di me)
 
(alcuni appassionati tedeschi hanno fatto quello che dici tu, con due LNB Dual Polarity C band disposti lateralmente al centrale Ku, proprio sulla Gibertini (esistnono dei supporti già fatti per i due "ingombranti" LNB C).


Copiati abbastanza bene anche da qualche Italiano:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
bisui ha scritto:
(alcuni appassionati tedeschi hanno fatto quello che dici tu, con due LNB Dual Polarity C band disposti lateralmente al centrale Ku, proprio sulla Gibertini (esistnono dei supporti già fatti per i due "ingombranti" LNB C).


Copiati abbastanza bene anche da qualche Italiano:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Io direi in meglio, dato che i tedeschi hanno utilizzato dei feedhorn per PF su una Gibertini Offset. :D
 
I feedhorn del corotor sono per parabole PF.

cavallis ha scritto:
Con il corotor hai il full band C, come ho dovuto fare io.......(ed anche tanti altri, prima di me)
 
Tuner ha scritto:
I feedhorn del corotor sono per parabole PF.

...e dubito anche che i pochi per offset che si trovano in giro possano adattarsi al collo del Corotor largo 66-67 millimetri; l'aternativa è, al solito, il bricolage :D.

Saluti
d@nluc :icon_santa:
 
Tuner ha scritto:
I feedhorn del corotor sono per parabole PF.


Infatto io HO una primo fuoco, ma ciò non toglie che, se qualcuno volesse adattare il corotor alla offset, possa comprare un anello scalare conico e mettercelo.

Come ha fatto dvarat1, ad esempio , e qualcuno quì sa di chi parlo
 
Ho qualche dubbio. Penso proprio che l'anello scalare esterno (conico per la offset) funzionerebbe solo per la banda C.

cavallis ha scritto:
ciò non toglie che, se qualcuno volesse adattare il corotor alla offset, possa comprare un anello scalare conico e mettercelo.
 
@Mistersat
Mica male no? ...se lo dicevi solo qualche anno fa saresti certamente stato lapidato :D .

@Tuner
:confused: perchè hai dei dubbi sul fatto che il feed conico possa funzionare con la banda Ku ? male che vada perde come l'analogo per primefocus (del resto, peggio di così :D ):icon_wink: .

@Cavallis
L'impianto "Croato" non è del tutto chiaro tanto che, nonostante la firma, le immagini "trapelate" fanno vedere un'Invacom per Ku centrale ed un Polarotor ( che potrebbe anche essere un poco comune Gardiner) su fuoco secondario per la C :eusa_think: ...mah...

d@nluc :icon_santa:
 
Ciao a tutti...

Ciao a tutti,

mi sono registrato da poco sul vostro forum e mi introduco subito nella vostra discussione perché pure io sono un appassionato di banda C... dai tempi della banda C in analogico...

Ho un parabolone di 3,1 m microforato... e da poche settimane un nuovo fantastico motore, il mitico Robot della Nitec "EPR-203" controllato dall'unità EPS-103 e vi devo dire che onestamente è eccezionale....una precisione sbalorditiva....beh certo il costo è altissimo (pagato completo 2000 euro) ... ma ero stufo del mio H/H che quando c'era vento forte mandava fuori allineamento la mia parabola... e dovevo salire sul tetto e... no basta!

Ora sono in attesa di ricevere il Manhattan Plaza ST-450 con 2000 giga di HD dalla GB... e non vedo l'ora che arrivi...
sostituirò il mio Echostar DVR-7000 con HD (ancora in ottimo stato... ma che venderò...) !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso