La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
inverto

l'inverto che tengo e: white tech universal twing c band 03 db high cross pol performance low power consumption low phase noise lo scritto in inglese come ce scritto nella scatola ma che stupido che sono in basso cera anche scritto in italiano.
 
costantinopiri ha scritto:
A proposito intruder,io a 58°W ricevo solo i 2 Canali Giapponesi dalla 4040 H,mi puoi fare l'Elenco dele Frequenze che ricevi tu,sempre se non è troppo lungo:D

Ciao.
4174 mariavision
4159 cadena del milagro
4125 bethel
4039 ntsc
:eusa_think: però questa sera il segnale è bassino:sad: boooooooooooooo ,ciao
 
demissat ha scritto:
l'inverto che tengo e: white tech universal twing c band 03 db high cross pol performance low power consumption low phase noise lo scritto in inglese come ce scritto nella scatola ma che stupido che sono in basso cera anche scritto in italiano.
3880:D questa sera si vede:D cè ugo col suo solito dibattito
3999 v-o h dipende(telepacifico)ottimo segnale dal venezuela
4142 v 2222 sr jbn uno dei segnali piu forti da me rivelati sull 806
 
ciao con la mia irte da 2 mt e clarke 58w
3720 Packet Fox cod.
3787 Caracol TV cod.
3799 Canal 8
3800 Packet ESPN cod.
3840 v/h
3880 Packet Discovery cod.
3880 CCTV
3925 Enlace TBN -TBN Enlace
3934 3ABN - 3ABN Latino
4040 NHK World TV
4120 Packet Telespazio cod.
4174 mariavision
4159 cadena del milagro
4125 bethel
4039 ntsc
Per visualizzare alcuni tp. tipo quello di telespazio dove domenica era in chiaro la rai ho dovuto modificare l'elevazione e sono riuscito a riceverla perfettamente anche con il clarke anche se al limite.
con il Plaza si nota un certo miglioramento.
Ciao.
 
Ultima modifica:
curiosità banda C

Tra il nuovo clarketech ed il vantage, chi dei due fa inserire le frequenze in banda C tra i 3400 ed i 3500.
Perchè il vecchio ctech non lo permette!!!:crybaby2:
grazie
 
Ultima modifica:
Con tutto ancora da ottimizzare, a 58W mi entrano 8 Trasponders in banda C per un totale di 87 canali TV, la maggior parte però sono codificati. Non ho provato a modificare l'elevazione, anche perchè volevo dare un'occhiata generale.
...ci sono comunque problemi usando la 150 in banda C perchè il guadagno è basso, ma soprattutto è scarsa la direttività. A 72E ho difficoltà a ricevere perchè entrano anche i segnali dal 75E.:eusa_think:
 
@Tuner.
Nessuno uò valutare meglio di chi gestisce l'Impianto,a parte che alcuni riscontri mi sembrano ottimi,per quanto mi riguarda dopo diverse Prove ho verificato che la distanza migliore tra i 2 LNB esterni deve essere di 15°,con la 125 cm,in pratica devono coincidere sullo stesso punto NSS806 e Intelsat 805,mentre in KU l'Intelsat 1R deve risultare un po indietro,questa la mia Esperienza,con la 150 cm probabile che per ottenere lo stesso risultato bisogna distanziare (in Centimetri) un po di più i 2 LNB Esterni.
Da verificare (lo avrai già fatto) che a 58° non entrino i Canali di55°:D

Ciao
 
Tra 55.5W e 58.0W non ho notato problemi ma mi riservo di controllare meglio dopo che avrò ottimizzato la posizione dell'anello scalare conico sull'LNB e la distanza dell'insieme dallo specchio parabolico.;)
Non ho capito il discorso della separazione "ottimale" fra gli LNB esterni.:eusa_think:
Ciao.
 
@Pier
Il vecchio CT riceve quelle frequenze, guardo costantemente FSC Jamaica sui 3468 e canal9 sui 3433, il problema potrebbe essere il tuo LNB che è statunitense o del FAR-EAST e quindi a banda C ridotta.

Ciao
 
ma??

Maxicono ha scritto:
@Pier
Il vecchio CT riceve quelle frequenze, guardo costantemente FSC Jamaica sui 3468 e canal9 sui 3433, il problema potrebbe essere il tuo LNB che è statunitense o del FAR-EAST e quindi a banda C ridotta.

Ciao

Con la ss2 li vedo senza problema mentre il clarke mi dice di inserire valori tra 3500 e 4200?
 
Tuner ha scritto:
Non ho capito il discorso della separazione "ottimale" fra gli LNB esterni.:eusa_think:
Ciao.

Niente di Scentifico ovviamente però la migliore Ricezione del Segnale sui 2 Satelliti risulta anche in coincidenza con il Dualfeed perfetto,questo nel caso avvenga è un vantaggio perchè si ha Ricezione immediata sui Canali dei 2 Satelliti.
Io lo reputo un vantaggio non da poco:eusa_think:

Ciao.
 
costantinopiri ha scritto:
Niente di Scentifico ovviamente però la migliore Ricezione del Segnale sui 2 Satelliti risulta anche in coincidenza con il Dualfeed perfetto,questo nel caso avvenga è un vantaggio perchè si ha Ricezione immediata sui Canali dei 2 Satelliti.
Io lo reputo un vantaggio non da poco:eusa_think:

Ciao.
:D ma tu sei un furbacchione:D mi hai dato un ottima idea:eusa_think: per la mia 180:eusa_think: dovrò fare la prova(tempo permettendo):happy3:
 
pierangelo74 ha scritto:
Con la ss2 li vedo senza problema mentre il clarke mi dice di inserire valori tra 3500 e 4200?

stasera guardo le impostazioni del mio CT, se sei a casa dacci un occhiata, da qualche parte avrai un impostazione sbagliata nel menu LNB.

Ciao
 
intruder800 ha scritto:
:D ma tu sei un furbacchione:D mi hai dato un ottima idea:eusa_think: per la mia 180:eusa_think: dovrò fare la prova(tempo permettendo):happy3:

Ovviamente so bene che in Teoria più avviciniamo il Punto Focale e più dovrebbe aumentare la Ricezione,ma,tra i Feedhorn,gli Scalare ,l'LNB in Ku,di spazio ne rimane poco in una 125 cm,se poi consideriamo che a differenza della KU in C talvolta per migliorare una Polarità si peggiora leggermente l'altra,ecco spiegata la mia valutazione finale.
Poi ti dirò che anche questi 2 Feed in C li ho già portati al Dreambox che mi da in Ricezione immediata 13 Sat in KU e 2 in C più i Motor e la possiblità di qualche "schiarita":D :5eek:

Ciao
 
pierangelo74 ha scritto:
Non è che carichi i canali con l'editor?
quello prende anche 1111

no, la lista è mia, un blind scan per ogni posizione satellitare, e poi se vedo i canali, vuol dire che funziona e non che sono fittizi. :)

Ciao
 
@ maxicono

mi metterò all'opera!
ciao

Ps. con il nuovo firm va!!!
Misteri della tecnica!!!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso