La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per adesso ho messo solamente lnb banda C (supermax dual pol) da solo, al centro della parabola senza illuminatore, senza corotor, senza coperchio di plastica davanti e senza dielettrico.
E' perfettamente al centro eppure riceve i segnali come se fosse sfalsato di circa 5° di lato. Per sintonizzare 26°E ho dovuto spostare la parobola a 21.6°E
 
Mistersat ha scritto:
Per adesso ho messo solamente lnb banda C (supermax dual pol) da solo, al centro della parabola senza illuminatore, senza corotor, senza coperchio di plastica davanti e senza dielettrico.
E' perfettamente al centro eppure riceve i segnali come se fosse sfalsato di circa 5° di lato. Per sintonizzare 26°E ho dovuto spostare la parobola a 21.6°E

A questo punto penso di poter concludere che il posizionatore mente !:crybaby2:
Non vorrei che il tuo fosse uno di quei Manhattan che soffre di questi problemi di affidabilità (il caso Redrobin docet - e non è il solo)

:wave: :new_infinity:
 
No non mente perchè se nella stessa posizione tolgo lnb banda C e metto lnb banda Ku vedo la posizione reale quindi è lnb banda C che riceve i segnali sfalsati di 5°.
 
azzz mistersat, abbiamo stessa padella, stesso LNB, e stesso ricevitore, com' è possibile che ti succeda tutto cio!! Boh!
 
@Megadish

non credo che sia il deco, il mio si allinea sempre correttamente e di solito non sbaglia.
I numeri del contatore interno sostanzialmente coincidono sia in partenza che in arrivo.

@mistersat

ma tu i satelliti li hai posizionati in modo automatico o a mano?
io comunque ho tre gradi di gap, ma sono preventivati e conosciuti da me.
nonè possibile che ti debba spostare di 5 gradi, è veramente strano
 
maxicono ha scritto:
azzz mistersat, abbiamo stessa padella, stesso LNB, e stesso ricevitore, com' è possibile che ti succeda tutto cio!! Boh!
Che vuoi che ti dica? Non ho proprio idea ma voglio sfruttare questa cosa per fare il dualfeed C-Ku in modo da avere entrambi gli lnb puntati sulla stessa posizione orbitale senza dover spostare la parabola di quei 3-4 gradi ogni volta.

@cavallis
Se non fosse capitato a me di persona stenterei a crederci anche io

ragà faccio sto dual feed e poi vi ragguaglio sui risultati, ciao.

P.S.: Il posizionatore del Manhattan, nel mio caso è perfetto e non sbaglia un colpo!
 
Mistersat ha scritto:
No non mente perchè se nella stessa posizione tolgo lnb banda C e metto lnb banda Ku vedo la posizione reale quindi è lnb banda C che riceve i segnali sfalsati di 5°.

:hairsad: l'imponderabile; se sei sicuro che il feed sia indirizzato nel fuoco principale della parabola, così come l'LNB per la banda Ku, è il giallo dell'estate :eusa_think: .
 
Guarda, l'unica cosa di cui non sono sicuro è la posizione dell'lnb rispetto la parabola perchè la staffa l'ho fatta io da un pezzo di ferro. E non sono sicuro se è troppo avanti oppure troppo indietro, cioè se è troppo lontano dalla parabola oppure è troppo vicino. L'ho fissato solo dopo aver fatto un po' di prove con lnb in mano e spostandolo lentamente avanti e indietro fino a trovare il maggior segnale possibile. La domanda è questa: è possibile che se lnb è troppo avanti o troppo indietro entri il segnale da un fuoco secondario?
 
No, se è sullo stesso asse direzionale, direi di no; quando ho provato io a muovere l'LNB per la C, lo potevo spostare di un bel pò in sù-giù-dx-sx senza perdere il segnale, al contrario di quello per la ku, dove bastava molto poco.
 
@mister

guarda le foto in questo tread che ho postato io, e dimmi se è posizionato esattamente nel mezzo, nella zona non liscia, quella con la scala F/D.

Ciao
 
Ragazzi vi ringrazio per l'interessamento ma vi ho fatto solo perdere tempo xchè è sto cacchio di Manhattan Plaza che sbarella e da i numeri ed io appresso a lui......
Il problema consiste come diceva giustamente megadish nel posizionatore di sto cavolo di decoder che quando perde il sincronismo con i giri del motore, sballa anche i limiti impostati, di conseguenza perde anche i limiti est ed ovest che consideravo invece imprescindibili almeno con il vecchio posizionatore. Dovrò assolutamente aggiornare il firmware sperando di risolvere, altrimenti lo butto dalla finestra.......
Ciao, Mr. Sat.
 
piccola info. ma come mai quando cerco un sat. lo trovo in manuale gli dò la scanzione e il motore gira e va sul sat.che avevo prima di entrare nel menù:eusa_think: non uso usals perche n cio capito molto:eusa_wall:
 
Posizionatore Manhattan

Mistersat ha scritto:
Dovrò assolutamente aggiornare il firmware sperando di risolvere, altrimenti lo butto dalla finestra.......
Con il firmware v79 non ho problemi... non è ch è un problema di cavo... il plaza ha i connettori a spillo, hai stagnato le punte prima di inserirle? A volte un cavo sfilacciato non può far passare l'impulso del sensore, ed ecco l'inghippo...
 
:D perche baracchino:D mi meraviglio di te basta interporre un interfaccia che genera i 36 v. come ho piu volte scritto io con quel baracchino muovo due motori uno a pistone e uno stab:eusa_whistle:
 
intruder800 ha scritto:
:D perche baracchino:D mi meraviglio di te basta interporre un interfaccia che genera i 36 v. come ho piu volte scritto io con quel baracchino muovo due motori uno a pistone e uno stab:eusa_whistle:


è come facevo io ..........ed il CT l'ho smammato con piacere a favore del Manhattan + T-Rex, anche se non mi ha dato mai problemi di posizionamento .
Anche merito dell'interfaccia Aston
 
una cosa vorrei sapere se è possibile ,per costruire una lamina depolarizzatrice piu sottile per far si che non abbassi troppo il segnale(dato che ho il ct 2100,dice poco sensibile:D ) se qualcuno ha provato che materiale si potrebbe usare? grazie
 
...Beh, mi pare che qualcuno abbia fatto qualche prova, e l'abbia pure riportata in questo stesso Thread: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=144373&postcount=115
Sul Clarke posso dire che il mio è stato eccezionale come sensibilità...all'inizio, ora è decaduto decisamente tanto da costringermi a fare qualche prova, probabilmente vana, per tentare di capirci qualcosa:sad: .

Saluti
d@nluc
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso