La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Danluc ha scritto:
Io cercherei in qualche modo di adattare quel bell'anellone scalare ad un supermax o simile, con la polarità facilmente gestibile da tutti i ricevitori col cambio 13-18 Volt.

Ciao
d@nluc

Grazie, Danluc. Stavo pensando la stessa cosa.:eusa_think: Altrimenti diventa un lampadario,di marca PATRIOT.:lol: :lol: :lol:
 
Piccola interruzione di servizio.

Grazie al provvidenziale aiuto di AntonioPev, che ancora ringrazio, abbiamo "aggiunto" un elevatore sullo stab 120.
In questo modo sull'estremo ovest riesco ad elevare di quei 3 gradi l'altezza che mi permetto di prendere le seguenti stazioni spagnole in più:

Canal 3
TeleOnce
Televisiete
TreceVision

tutte in biss ;)

oltre ad aver guadagnato stabilità sugli altri (canal 6/4/10/11).
ciao
 
Ultima modifica:
Intelsat 805 e antenne da usare.

Ciao, scusate.Ho un amico che vorrebbe vedere canali su Intelsat 805.
I motivi sono ben spiegati dal fatto che sua moglie è del Perù e questo satellite offre + di qualcosa per soddisfare le sue esegenze.Vengo al punto:deve necessariamente acquistare una prime focus da 180cm o è sufficiente una offset da 125 per captare il segnale di tutti i canali trasmessi sul satellite in questione?
Quale dimensione minima gli occorre e quale decoder mi consigliate per ricevere la banda C di questo satellite?
Grazie
Per precisione topografica, la nostra posizione è Roma.
 
Ultima modifica:
ovviamente....

più grande è meglio è.
Con la 125 sono al limite (cmq visibili) con una 150 cm avresti un discreto margine di solidità.
con una 180 metri puoi dormire sonni tranquilli!!!!
ciao

ps: il problema più grande sono gli ostacoli interno a te.
 
Grazie per la pronta risposta.Altra cosuccia, se dovesse acquistare una 180 e quindi posizionarla in giardino, il cavo lungo fino a casa necessita anche di un amplificatore di segnale immagino no?
Grazie
 
cioco ha scritto:
Grazie per la pronta risposta.Altra cosuccia, se dovesse acquistare una 180 e quindi posizionarla in giardino, il cavo lungo fino a casa necessita anche di un amplificatore di segnale immagino no?
Grazie

MEGADISH mi pare abbia un cavo lunghissimo, ma non mi sembra che abbia un ampli di linea, anche perchè fanno + rumore che altro. :)

Ciao
 
cioco ha scritto:
Ciao, scusate.Ho un amico che vorrebbe vedere canali su Intelsat 805.
I motivi sono ben spiegati dal fatto che sua moglie è del Perù e questo satellite offre + di qualcosa per soddisfare le sue esegenze.Vengo al punto:deve necessariamente acquistare una prime focus da 180cm o è sufficiente una offset da 125 per captare il segnale di tutti i canali trasmessi sul satellite in questione?
Quale dimensione minima gli occorre e quale decoder mi consigliate per ricevere la banda C di questo satellite?
Grazie
Per precisione topografica, la nostra posizione è Roma.
attualmente i canali del perù visibili sono solo due,peru tv aqp e panamericana,gli altri li hanno codificati........a volte per qualche giorno rimettono in chiaro frecuencia latina ma molto di rado:happy3:
 
Scegliendo un amplificatore di guadagno moderato e mettendolo in posizione strategica, non subito dopo l'LNB altrimenti c'è rischio che saturi, la soluzione può essere percorribile quando il cavo è davvero tanto.;)
 
Grazie a voi tutti per le risposte datemi.Per intruder:
e per i canali Ecuatoriani come canal1 ,RTS e l'ultimo uscito RTU?Li vedi?
Ciao e grazie.
P.S:hai una mia e-mail
 
Credo che i miei cavi siano lunghi 50 m. cadauno (banda C - banda Ku - 8 fili per motore e polarizzatore).
Sporadicamente metto un amplificatorino da pochi euro, attaccandolo con gli innesti rapidi, ad un metro dall' entrata del ricevitore.
Difficilmente noto qualche miglioramento.
Probabilmente in presenza di disco più piccolo e di cavi più corti, qualcosa fa.
 
io ho circa 60 m di cavo e non ho particolari penalizzazioni come intensità
 
cioco ha scritto:
Grazie a voi tutti per le risposte datemi.Per intruder:
e per i canali Ecuatoriani come canal1 ,RTS e l'ultimo uscito RTU?Li vedi?
Ciao e grazie.
P.S:hai una mia e-mail
telesistema è ok:D rtu con la 180 lo aggancio ma non lo vedo bene,è al limite ,bisogna vedere se è un mio problema oppure anche gli altri 180cm. hanno lo stesso segnale
 
Difficilmente l'amplificatore esterno può migliorare le cose messo ad 1mt dal decoder. Posto di usare un amplificatore da 10dB, il posto migliore per metterlo sarebbe, a mio parere, dopo un tratto di cavo con un'attenuazione all'incirca uguale al doppio, cioè 20 dB. ;)

...attenzione che non sto dicendo che bisogna compensare un'attenuazione di 20dB ma soltanto di dove conviene mettere l'amplificatore, per avere un beneficio e pochi danni, quando l'attenuazione della linea/dispositivi è molto più alta di 20dB.:eusa_whistle:

MEGADISH ha scritto:
Sporadicamente metto un amplificatorino da pochi euro, attaccandolo con gli innesti rapidi, ad un metro dall' entrata del ricevitore.
 
ieri pomeriggio ho montato i due scalar ring arrivati dalla spagna..gli ho montati ai lati del Ku, uno su un Panorama ed uno su uno Zinwell.
(tutti e due senza lamina per verificare la differenza fra i 2 LNB)
I risultati per ora non sono esaltanti (migliorata la ricezione sui 26E ed agganciato a 37.5W un transponder 4000H Sr26662 un segnale ma poi quando vado a fare la ricerca non esce nè TV nè radio)
Devo cmq affinare l'inclinazione rispetto al Ku, ieri in fretta e furia l'ho messi senza puntare al centro della parabola per non oscurare il Ku, oggi ho fatto un salto sul tetto e inclinandoli miglioro di un 10% la qualità.
Fra i due i risultati migliori sono per il Panorama con un 10/15% di qualità in più..
Ho provato per ora invano sia i 76E che i 78E..:icon_rolleyes:
Una domanda: ho messo i LNB dentro lo scalar ring con la testa che esce dal limite interno di circa 1/2 cm come ho visto fare nelle foto postate in questo thread, ma rispetto al Ku centrale (per ora ho montato un invacom twin flangiato con feed Gibertini che ha risultati quasi simili anche se leggermente inferiori al mitico Free-wave) tenete i 2 laterali C con l'apertura dello scalar ring in prossimità della fine del feed Ku (come ho fatto) oppure avere allineato i 3 LNB considerando la posizione interna dei C e quindi con l'apertura degli scalar ring più avanti? ( ma così dà fastidio al Ku)...
Nel frattempo, grazie ad un amico del forum, ho ordinato 2 Supermax e ho contattato dei venditori in Brasile per i Gardiner...se trovo chi gli spedisce in Italia, se interessano a altri, potri fare un ordine più grosso per ammortizzare le spese...fatemi sapere..se comunque mi passano un prezzo lo comunico qua.
 
Non posso far foto prima del fine settimana.;)
Io mi trovo con il bordo del tubo dell'LNB di banda C (il tappo) appena più avanti (verso la parabola) rispetto al tappo dell'LNB della Ku.
La parte più larga dell'anello scalare conico è quindi ancora più verso il disco (mi sembra di ricordare 6cm) e se non sposto a sufficienza gli LNB di banda C a dx e sx, oscuro una buona parte di parabola all'LNB della Ku.
 
Tuner ha scritto:
Non posso far foto prima del fine settimana.;)
Io mi trovo con il bordo del tubo dell'LNB di banda C (il tappo) appena più avanti (verso la parabola) rispetto al tappo dell'LNB della Ku.
La parte più larga dell'anello scalare conico è quindi ancora più verso il disco (mi sembra di ricordare 6cm) e se non sposto a sufficienza gli LNB di banda C a dx e sx, oscuro una buona parte di parabola all'LNB della Ku.

ah..io allora sono più indietro in quanto ho la parte + larga dello scalare a filo del Ku...infatti ho dovuto mettere l'anello che blocca lo LNB sul multifeed su uno dei cerchi dello scalare...(con non poco armeggiare..)
come ho detto necessito di afifnare il tutto ma devo giocoforza portare su la televisioncina ed il ricevitore... se il tempo è buono nel prox weekend..
 
Tuner ha scritto:
Difficilmente l'amplificatore esterno può migliorare le cose messo ad 1mt dal decoder. Posto di usare un amplificatore da 10dB, il posto migliore per metterlo sarebbe, a mio parere, dopo un tratto di cavo con un'attenuazione all'incirca uguale al doppio, cioè 20 dB. ;)

...attenzione che non sto dicendo che bisogna compensare un'attenuazione di 20dB ma soltanto di dove conviene mettere l'amplificatore, per avere un beneficio e pochi danni, quando l'attenuazione della linea/dispositivi è molto più alta di 20dB.:eusa_whistle:

I miei cavi sono tutti sotto traccia.
Ondepercuiposcia :D o l' amplificatore lo metto all' inizio o lo metto alla fine.
Mettendolo all' inizio (vicino all' LNB) dovrei lasciarlo fisso.
Mettendolo alla fine (ad un metro dal ricevitore) posso toglierlo e metterlo a mio piacimento.
Quando lo metto sulla skystar, i metri da essa diventano 3 o 4.
 
@capitano
il mio LNB Banda C è almeno 5 o 6cm più indietro di quello della KU, ma non ho mai provato a portarlo più avanti come ce li ha Tuner.
 
La posizione che ho rilevato migliore per lo scalare conico mi pare molto simile a quella che aveva utilizzato Bisui. All'interno dello scalare, il mio LNB forse è un po' più indietro (1cm, ad occhio).;)
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=299701&postcount=361

PS Non prendete per oro colato le posizioni visto che la mia parabola è una 150 mentre quella nella foto al link mi sembra una 120.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso