La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:p

Non appena torna un po' di bel tempo ci darò un'occhiata ;) comunque io lo monto sempre con lo scatolotto del circuito interno orientato a 45° per avere le due antennine perpendicolari ;). Farei anche le prove di posizionamento del feed se solo avessi un ricevitore meno schifoso di quel X9.1_ZAR che indica 72% in tutte le situazioni :doubt::doubt:

Intanto vorrei fare una considerazione sui convertitori per la banda C: anche io me lo sono ritrovato con dell'acqua dentro pur avendoci messo il tappo. Semplicemente perchè i convertitori per banda C in origine erano progettati esclusivamente per le parabole primo fuoco, dove il convertitore non viene mai a trovarsi con un'angolazione rivolta verso il cielo (l'antenna PF al massimo può essere parallela al suolo=barattolo parallelo al suolo). In questa condizione limite (elevazione=0°) l'acqua entra solo se la pioggia scende obliqua o c'è vento.
Nelle parabole offset, chi abita al Nord deve sempre rivolgere il barattolo con la bocca di qualche grado verso il cielo per captare il suo sat di riferimento, cioè quello che richiede la massima elevazione. Nel mio caso (13E) l'LNB si trova con la bocca "alzata" al cielo per un paio di gradi; ovviamente più la parabola va verso l'orizzonte più si abbassa, ed avendo le offset un alzo di 20° circa inferiore alle primo fuoco, più vado verso gli estremi e più il barattolo mi si alza verso il cielo. A 55.5W (con il piatto PF) basta una pioggetta da nulla per far entrare l'acqua dentro, figuriamoci a 63W o 90E...
Forse ho anche capito perchè il tappo di tutti gli LNB C-Band (Panorama, Zinwell, Supermax) non è mai ermetico ma ha sempre dei forellini, sulla PF ci entra poca acqua e anche se entrasse basterebbe rialzare la parabola per svuotarlo ;).

P.S. mi è arrivato il Supermount Jaeger SMR1224EL... Credevo fosse meno massiccio... :5eek:, tanto meglio io adoro le cose pesanti e imponenti :D:D
 
pm.astra2dve ha scritto:
se solo avessi un ricevitore meno schifoso di quel X9.1_ZAR che indica 72% in tutte le situazioni :doubt::doubt:

da questo punto di vista, i ricevitori sono un po' tutti balenghi, forse si salvano i vecchi echostar od i mediamaster che restituivano il valore di BER, ma per tutti quelli nuovi, lasciam perdere.
 
Per risolvere il problema dell'acqua va messo un tappo esattamente come avviene con gli LNB per KU. Se si utilizza il materiale adatto, l'attenuazione in banda C (4 GHz) è sicuramente inferiore a quella dello stesso materiale in Ku (12 GHz) visto che la perdita di qualunque dielettrico aumenta al crescere della frequenza.
Personalmente, non ho riscontrato differenze apprezzabili fra con e senza "tappo".
 
costantinopiri ha scritto:
Dagli esperimenti sui vari LNB in particolare Panorama e Supermax,la migliore Ricezione risulta (sembra risultare) con l'LNB posizionato al rovescio (perpendicolare)e sfalsato di 45°,tieni conto che incide molto la posizione della Lamina al suo interno,andrebbe provata con un TV a vista,oltre questo provare una Lamina in Vetro da 4 mm X3,2 di profondità anzichè i 3,5 cm della Lamina in dotazione potrebbe riservare piacevoli sorprese.

Ciao.
ciao,in effetti è vero.....ho sostituito la lamina originale in dotazione con il supermax,con un vetro(stesso spessore)da 3,2......il segnale ha messo il turbo:D ho notato notevoli migliorie sopratutto sul nss a 40° ovest e su yamal a 49°est e su telecom a 5°ovest.........l'unico satellite invece dove il segnale è diminuito è aul express am1 a 40°est:sad: l'impostazione del supermax è molto simile alla tua...con lo "0"a 45°rispetto al asse verticale (spero di averla detta giusta):D
my.php
[/URL][/IMG]
 
mosconauta1 ha scritto:
ciao,in effetti è vero.....ho sostituito la lamina originale in dotazione con il supermax,con un vetro(stesso spessore)da 3,2......il segnale ha messo il turbo:D ho notato notevoli migliorie sopratutto sul nss a 40° ovest e su yamal a 49°est e su telecom a 5°ovest.........l'unico satellite invece dove il segnale è diminuito è aul express am1 a 40°est:sad: l'impostazione del supermax è molto simile alla tua...con lo "0"a 45°rispetto al asse verticale (spero di averla detta giusta):D
my.php
[/URL][/IMG]

Grazie mosconauta1,mi hai dato una dolce notizia in una giornata al veleno,questa mi da ulteriore carica in vista di una Serata tutta da scoprire:D

Ciao.
 
@mosco
hao dato un' occhiata al tuo supermax, così come è montato direi che hai le antenne una perpendicolare ed una ortogonale al terreno.
 
Maxicono ha scritto:
@mosco
hao dato un' occhiata al tuo supermax, così come è montato direi che hai le antenne una perpendicolare ed una ortogonale al terreno.
ciao,visto che oggi piove e mi è impossibile salire sul tetto ...ti posto una foto del supermax che ho giu...come copia fedele impostata sul disco:D
my.php
[/URL][/IMG]
 
A Novembre 2007 avevo detto che avrei fatto le foto nel fine settimana, ed invece ho impiegato 3 mesi...:lol:
Comunque, se a qualcuno interessa, questa è la mia situazione "ottimale".;)



bisui ha scritto:
Se può essere utile questa era la migliore configurazione ottenuta con la 150

 
Scusa Tuner,vedi se la puoi caricare (magari un'altra in aggiunta) selezionando 800X600 da Image shack,perchè non riesco ad aprirne nessuna nei 2 Thread.

Grazie.

Ciao.
 
...non ho capito. Io vedo 2 thumbnails (quello di Bisui incluso) e se ci faccio click sopra si apre la foto.:eusa_think:
 
Adesso l'ho aperta si vede che era un problema mio,quella di bisui l'apriva anche prima.

Un lavoro "Pulito" con i Componenti ad Hoc,non c'è praticamente differenza con quella di bisui,e neanche con la mia 125,con l'LNB per la KU qualche centimetro più dietro,magari riesci a ricevere 40°W e 55°W sullo stesso punto.
Se ti va puoi provare a fare la modifica alla Lamina realizzandola in Vetro da 4 mm e 3,2 cm di profondità anzichè 3,5 cm e vedi se risulta efficace.

Ciao.
 
La foto è presa appoggiando l'obiettivo della fotocamera sul bordo esterno della parabola. Come è possibile notare, tutta la bocca dello scalare di Ku è visibile. In più, la parte riflettente del disco è 2 cm più interna a dove è appoggiato l'obiettivo, che a sua volta ha dimensioni (non è un punto) ed è necessariamente ancora un po' più esterno. Se la geometria non è un'opinione, non dovrebbe esserci alcuna ombra.;)
 
...è una cosa che ho in programma. ;)

PS perchè 3,2 anzichè 3,5?

costantinopiri ha scritto:
Se ti va puoi provare a fare la modifica alla Lamina realizzandola in Vetro da 4 mm e 3,2 cm di profondità anzichè 3,5 cm e vedi se risulta efficace.

Ciao.
 
Visto che qualcuno me l'ha chiesta in pvt, ecco la vista da dietro. Si dovrebbero notare le 2 squadrette zincate con l'asola che mi permettono di muovere avanti ed indietro gli LNB rispetto alla barretta di supporto e di orientarli verso il centro esatto della Parabola.

 
Tuner ha scritto:
...è una cosa che ho in programma. ;)

PS perchè 3,2 anzichè 3,5?

Non c'è un motivo particolare,non ho conoscenze teoriche in merito,però avendo più si 2 mt.quadri di Vetro da 4mm,era un piano di un Tavolo,avendo avuto tempo fa l'esigenza di creare una Lamina per il Corotor,provandone tante mi sono reso conto che il rendimento cambiava notevolmente cambiando forma e misura,invece per gli LNB ne ho provato una ventina,realizzandole da 4 cm di profondità e poi limando mano mano (piccolo smeriglio con Disco Diamantato) fino ad arrivare alla misura di 3,2 cm il Segnale aumenta,andando oltre ritorna a diminuire,attualmente sulla 125 Primefocus ne utilizzo una che mi ha fatto realizzare 28 Transponder con il Blindscan nel NSS806,e agganciare quasi tutto nei Satelliti più centrali,mentre con la lamina in dotazione non arrivo alla metà,non escludo ci siano altre motivazioni che al momento mi sfuggono,ma se il Test lo fai tu che hai cognizioni tecniche magari trovi una spiegazione,se il fatto sarà confermato.

Ciao.
 
Tuner ha scritto:
Visto che qualcuno me l'ha chiesta in pvt, ecco la vista da dietro. Si dovrebbero notare le 2 squadrette zincate con l'asola che mi permettono di muovere avanti ed indietro gli LNB rispetto alla barretta di supporto e di orientarli verso il centro esatto della Parabola.


Complimenti Tuner, finalmente sei arrivato al trefeed, non è che adesso fai un'ulteriore passo verso i 3M :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso