si anchio 21, 20 e 40 non mi andrebbe, ma se dicono alle 21.00 alle 21.00 deve essere... ieri un medico in famiglia è cominciato alle 21.35dado88 ha scritto:Io continuo a preferire le 21 come prima serata ma nessun programma deve superare le 23![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
si anchio 21, 20 e 40 non mi andrebbe, ma se dicono alle 21.00 alle 21.00 deve essere... ieri un medico in famiglia è cominciato alle 21.35dado88 ha scritto:Io continuo a preferire le 21 come prima serata ma nessun programma deve superare le 23![]()
Beh di domenica l'orario dell'inizio della prima serata è alle 21.30 quindi erano in ritardo solo di 5 minutiadriaho ha scritto:si anchio 21, 20 e 40 non mi andrebbe, ma se dicono alle 21.00 alle 21.00 deve essere... ieri un medico in famiglia è cominciato alle 21.35![]()
d'accordo dalla A alla ZW LECCE & INTER ha scritto:a mio parere, la nostra tv, tanto bistrattata, non è poi così male...basta saper scegliere ed evitare i pur tanti programmi spazzatura, soprattutto quei maledetti reality...io personalmente adoro seguire il calcio e le fiction italiane, e con questi soli 2 generi praticamente non c'è una sera in cui non trovo nulla in tv! Cmq sono d'accordo con voi che la prima serata andrebbe anticipata alle 21,00
sulla qualità dei programmi mi trovo d'accordo...si salva poco o niente, però se si sa scegliere ci si arrangia, vogliamo discutere anche del cinema italiano, i film sono tutti uguali ma qui è ot.Anakin83 ha scritto:perchè c'è poca diffusione satellitare in Italia quindi poca possibilità di confrontarsi con l'estero dove hanno un altro livello di tv. (soprattutto la tv pubblica).
Mediaset poi è una delle tv commerciali peggiori in Europa. In Spagna fanno petizioni per mandarla via
La tv italiana non è poi così male. è peggio
i programmi di calcio non sono tv free quindi non possono essere considerati. le fiction italiane? sono 3 buone.
e ha quasi un palinsesto peggiore di Canale5. Molto meglio Cuatro dello stesso gruppo (che infatti ha molta più libertà editoriale).alessandro21 ha scritto:però telecinco è una delle TV più seguite assieme ad Antenna 3...
una cosa spettacolare, ma c'è molto materiale che da noi è in mano a Mediaset e Sky, e che usano per il payAnakin83 ha scritto:il mio palinsesto ideale cmq è questo: http://la1.rsi.ch/home/networks/la1/palinsesto.html http://la2.rsi.ch/home/networks/la2/palinsesto.html
giudicate voi (anche gli altri canali)
vabbè, dai, cerchiamo di rispettare le opinioni, io rispetto la tua, ma tu fai lo stesso con la mia...io sinceramente la sera, dopo una giornata di lavoro, cerco soprattutto qualcosa che mi svaghi un po', quindi non ho pretese di chissà quali programmi culturali...e sinceramente di fiction italiane me ne piacciono molte...ti faccio qualche es.: Un medico in famiglia, I Cesaroni, Don Matteo, Distretto di polizia, Il commissario Montalbano, Il commissario Manara...e non ho finito. Odio i reality e i programmi delle varie Barbara D'Urso, Maria De Filippi, ecc...quelli sì che abbassano il livello della nostra tv.Anakin83 ha scritto:La tv italiana non è poi così male. è peggio
i programmi di calcio non sono tv free quindi non possono essere considerati. le fiction italiane? sono 3 buone.
quoto. ogni confronto con qualunque tv estera sarebbe imbarazzante.Anakin83 ha scritto:perchè c'è poca diffusione satellitare in Italia quindi poca possibilità di confrontarsi con l'estero dove hanno un altro livello di tv. (soprattutto la tv pubblica). c'è anche il problema che siamo ignoranti nelle lingue.
Mediaset poi è una delle tv commerciali peggiori in Europa. In Spagna fanno petizioni per mandarla via
La tv italiana non è poi così male. è peggio
i programmi di calcio non sono tv free quindi non possono essere considerati. le fiction italiane? sono 3 buone.
per favore guardatevi attorno. il più presto possibile.
ma quello che intendo dire io e credo anche Anakin83 e che non siamo al livello degli altri. sai di quelle serie cosa si riesce a vendere all'estero? solo Il commissario Montalbano...W LECCE & INTER ha scritto:vabbè, dai, cerchiamo di rispettare le opinioni, io rispetto la tua, ma tu fai lo stesso con la mia...io sinceramente la sera, dopo una giornata di lavoro, cerco soprattutto qualcosa che mi svaghi un po', quindi non ho pretese di chissà quali programmi culturali...e sinceramente di fiction italiane me ne piacciono molte...ti faccio qualche es.: Un medico in famiglia, I Cesaroni, Don Matteo, Distretto di polizia, Il commissario Montalbano, Il commissario Manara...e non ho finito. Odio i reality e i programmi delle varie Barbara D'Urso, Maria De Filippi, ecc...quelli sì che abbassano il livello della nostra tv.
recentemente ho letto che anche Il commissario Manara è stato venduto all'estero in diversi Paesi...e cmq il fatto che non vengano esportate non significa che non siano serie apprezzabili.alessandro21 ha scritto:ma quello che intendo dire io e credo anche Anakin83 e che non siamo al livello degli altri. sai di quelle serie cosa si riesce a vendere all'estero? solo Il commissario Montalbano...
dipende dai gusti...W LECCE & INTER ha scritto:recentemente ho letto che anche Il commissario Manara è stato venduto all'estero in diversi Paesi...e cmq il fatto che non vengano esportate non significa che non siano serie apprezzabili.
W LECCE & INTER ha scritto:vabbè, dai, cerchiamo di rispettare le opinioni, io rispetto la tua, ma tu fai lo stesso con la mia...io sinceramente la sera, dopo una giornata di lavoro, cerco soprattutto qualcosa che mi svaghi un po', quindi non ho pretese di chissà quali programmi culturali...e sinceramente di fiction italiane me ne piacciono molte...ti faccio qualche es.: Un medico in famiglia, I Cesaroni, Don Matteo, Distretto di polizia, Il commissario Montalbano, Il commissario Manara...e non ho finito. Odio i reality e i programmi delle varie Barbara D'Urso, Maria De Filippi, ecc...quelli sì che abbassano il livello della nostra tv.
ho capito, tu non riusciresti, ma ognuno ha i suoi gusti, in Italia come all'estero, quindi non capisco come fai ad affermare con tanta certezza che all'estero non avrebbero successo...tra l'altro magari Un medico in famiglia, I Cesaroni, Don Matteo sono un po' frivoli e leggeri, ma non per questo non gradevoli (per me), ma Distretto di polizia e Il commissario Montalbano sono prodotti di innegabile valore, fanno ottimi ascolti (anche le prime serie che ho citato li fanno, vabbè), e tra l'altro quest'ultimo viene anche esportato nei famigerati paesi esteri, che sembrano essere per te e per qualcun altro l'unico indice di valore di qualsivoglia trasmissione...quindi proprio non capisco come si possa disprezzarli così!pietro89 ha scritto:io non riuscire a vedere Un medico in famiglia, I Cesaroni, Don Matteo, Distretto di polizia, Il commissario Montalbano, Il commissario Manara per più di 5 minuti
all'estero penso che in prima serata su un canale generalista farebbero più o meno lo 0,5% di share![]()
io Montalbano e Distretto non li getterei dalla torre, il resto si, per me non c'è paragone ne con la concorrenza europea (Inghilterra, Francia, Svizzera persino l'Austria) e neanche con quella d'oltreoceano Canada e Stati Uniti in primis.W LECCE & INTER ha scritto:ho capito, tu non riusciresti, ma ognuno ha i suoi gusti, in Italia come all'estero, quindi non capisco come fai ad affermare con tanta certezza che all'estero non avrebbero successo...tra l'altro magari Un medico in famiglia, I Cesaroni, Don Matteo sono un po' frivoli e leggeri, ma non per questo non gradevoli (per me), ma Distretto di polizia e Il commissario Montalbano sono prodotti di innegabile valore, fanno ottimi ascolti (anche le prime serie che ho citato li fanno, vabbè), e tra l'altro quest'ultimo viene anche esportato nei famigerati paesi esteri, che sembrano essere per te e per qualcun altro l'unico indice di valore di qualsivoglia trasmissione...quindi proprio non capisco come si possa disprezzarli così!![]()
le fiction italiane - secondo me - sono lente, noiose, scritte male e recitate peggio, con molti attori di dubbia qualità, poche idee ecc. ovviamente qualcuna (pochissime) si salva, ma è inutile dire che se si facesse un confronto con le serie made in Usa, ne uscirebbero con le ossa rotte. de gustibus comunqueW LECCE & INTER ha scritto:ho capito, tu non riusciresti, ma ognuno ha i suoi gusti, in Italia come all'estero, quindi non capisco come fai ad affermare con tanta certezza che all'estero non avrebbero successo...tra l'altro magari Un medico in famiglia, I Cesaroni, Don Matteo sono un po' frivoli e leggeri, ma non per questo non gradevoli (per me), ma Distretto di polizia e Il commissario Montalbano sono prodotti di innegabile valore, fanno ottimi ascolti (anche le prime serie che ho citato li fanno, vabbè), e tra l'altro quest'ultimo viene anche esportato nei famigerati paesi esteri, che sembrano essere per te e per qualcun altro l'unico indice di valore di qualsivoglia trasmissione...quindi proprio non capisco come si possa disprezzarli così!![]()