La nostra (fanta) Tv

stefio ha scritto:
Alla tua invece manca qualche film durante il giorno .... :lol: :lol: :lol: ;)
a mio avviso la TV di giorno deve intrattenere, comunque ci sono le serie TV a pomeriggio
Ho fatto un palinsesto calandomi nei panni del proprietario di una tv oggi e poichè dalle 12.30 alle 14.30 ci sono i tg delle grandi resterebbe solo andare in onda col tg dopo ( ma alle 14.30 chi starebbe vedendo la tv ? ) o prima ed alle 12 sarebbe una buona soluzione .
;) :D :D :D :D
se fai un TG di qualità...(anche se Sky TG24 (miglior tg dopo quello de la7) è stata costretta ad anticipare il tg su cielo:crybaby2: )
 
Da un pò di tempo a questa parte, Italia 1 ha smesso di investire su alcune delle sue fasce più prestigiose, ovvero quelle del preserale e dell'access prime time. Così ho deciso di fantasticarci un pò sopra, ovviamente non andando oltre un certo limite, visto che il budget è assai ridotto, scegliendo una soluzione low cost puntando sui cavalli di battaglia della rete.

Prima di tutto, riporterei Studio Aperto al solito orario a cui eravamo abituati (18.30-19, massimo fino alle 19.10) per poi ritrasmettere, nella sua collocazione originaria, gli intramontabili episodi di Camera Cafè fino alle 19.40. Subito dopo metterei un altro grande classico: Mr.Bean, (però, per fare in modo di occupare più giorni, manderei una sola scenetta di un episodio completo a giornata, dalla durata di una decina di minuti) fino alle 19.50; e infine, a grande richiesta, le repliche di Sarabanda (visto il buon successo che stanno riscuotendo su Mediaset Extra nel medesimo orario) fino alla partenza della programmazione di prima serata.

Che ne dite? Un bel modo per ottenere buoni ascolti a costo zero.
 
Ultima modifica:
Concordo sulla modifica, CSI non mi sembra un programma adatto per l'ora di cena e l'allungamento di studio aperto non è stata una gran scelta. D'accordo sulle sitcom, sarabanda lo lascerei su mediaset extra
 
james93 ha scritto:
Concordo sulla modifica, C.S.I non mi sembra un programma adatto per l'ora di cena e l'allungamento di Studio Aperto non è stata una gran scelta. D'accordo sulle sitcom, mentre Sarabanda lo lascerei su Mediaset Extra

Tu cosa metteresti?
 
Premetto che secondo me è giusto sarabanda su mediaset extra proprio perchè sono puntate vecchie (nel caso se ne facessero di nuove sono d'accordo per la messa in onda su italia 1), non sarebbero male trasmissioni a premi tipo the cube la sfida (magari prodotto in Italia, senza andare a Londra).
 
james93 ha scritto:
Premetto che secondo me è giusto sarabanda su mediaset extra proprio perchè sono puntate vecchie (nel caso se ne facessero di nuove sono d'accordo per la messa in onda su italia 1), non sarebbero male trasmissioni a premi tipo the cube la sfida (magari prodotto in Italia, senza andare a Londra).

Il punto è sempre lo stesso, la rete non può permettersi di investire troppo, a causa del limitato budget a sua disposizione.
 
Io ho creato un canale con un nome ed un palinsesto vero e proprio sarebbe bello se prendesse forma...
 
io modificherei il palinsesto di deejay tv facendola sdoppiare in due canali di cui uno trasmette il palinsesto normale e l'altro una radiovisione...so che è impossibile :D
 
arcimboldo223 ha scritto:
io modificherei il palinsesto di deejay tv facendola sdoppiare in due canali di cui uno trasmette il palinsesto normale e l'altro una radiovisione...so che è impossibile :D
Beh Mtv l'ha fatto
 
PeppeBor ha scritto:
Ah si? Hai mai pensato di crearlo come web tv?
Non è facile, è un canale generalista, richiede studi tv veri e propri, tante risorse e sopratutto $$$.
 
Il mio Palinsesto ideale sarebbe:
7:00 - 8:00 (cartoni animati)
8:05 - 8:30 (telegiornale)
8:35 - 9:30 (documentari)
9.35 - 11:00 (sitcom vari)
11:05 - 12:30 (Film)
12:35 - 13:00 (telegiornale)
13:05 - 16:00 (cartoni animati)
16:05 - 18:30 (sitcom a rotazione continua :D )
18:35 - 19:00 (telegiornale)
19:05 - 20:30 (camera cafè)
20:35 - 21-00 (sitcome)
21:05 - 22:30 (serie tv)
22:35 - 23.45 (serie tv)
poi film , serie tv, sitcom ecc ecc
 
Indietro
Alto Basso