La post-produzione italiana: ecco gli scempi (e non)...

jack2121

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Novembre 2010
Messaggi
7.415
Località
Prov. di Bologna
Ultimamente tanto abbiamo parlato della post-produzione in Italia, specie di quella operata da Mediaset, per il discorso HD.
Tuttavia, con questo thread vorrei far notare anche un'altro lato di questa procedura, ovvero quello artistico.
Quanto incide l'adattamento italiano su una serie tv nel campo della videografica?
A brevissimo, i confronti originale/italiano, e indovinate da chi si parte? Guarda caso Mediaset :lol:
 
Titolo originale: Coeur Océan
Titolo italiano: Summer Dreams
Titolazione episodi: In Francia "Episode 1" e così via, in Italia titoli veri e propri.

Summer Dreams, forse perchè giudicata una serie di ripiego, ha avuto una rititolazione piuttosto strana. Ma il lato più discusso è quello della sigla finale, quella si che è strana :D


Stagione 1

Splash screen originale e sigla originale
vlcsnap_2013_07_23_18h31m17s75.png
vlcsnap_2013_07_23_18h31m43s111.png

Splash screen italiana e sigla originale italiana
vlcsnap_2013_07_23_15h30m04s192.png
79vdb.gif


Commento
Intanto non si capisce come mai nell'edizione originale gli sfondi sotto ai loghi siano diversi, anche se l'idea è quella che fosse l'unico materiale disponibile per una rititolazione, insomma, che non avesse del testo sopra, e quindi hanno usato quello. Inoltre, capisco che il titolo andava tradotto, ma era necessario utilizzare un logo così diverso, così invadente, così femminile, che seppur non pessimo, da un'idea sbagliata sulla serie? Usando il template del titolo originale, un semplice SUMMER al posto di COEUR ed un semplice DREAMS al posto di OCEAN sarebbe bastato. Ma sopratutto... perchè dovrebbe scorrere in basso nella sigla? :5eek:
Continuiamo...


Sigla finale originale
vlcsnap_2013_07_23_18h32m02s60.png
vlcsnap_2013_07_23_18h31m59s27.png


Sigla finale italiana (primi episodi)
vlcsnap_2013_07_23_16h28m42s236.png
vlcsnap_2013_07_23_22h07m26s180.png
(WTF!!!!)

Sigla finale italiana (episodi successivi)
vlcsnap_2013_07_23_15h32m08s104.png
vlcsnap_2013_07_23_15h32m14s187.png

Sigla finale italiana (episodi finali)
vlcsnap_2013_07_24_15h06m19s63.png


Commento:
- Prima sigla (primi episodi): Dio che orrore!! Ma chi l'ha fatta, uno stagista incapace???! Non dico tanto per i font diversi, ma quello spazio in alto?? e quell'impostazione tutta bella lineare? In originale le scritte sono in confusione di proposito! Per non parlare del ASSISTENE AL DOPPIAGGIO... ma non controllano quello che scrivono?
-Seconda sigla (episodi successivi): Questa sigla? semplicemente PERFETTA. Il logo della società è nella posizione giusta, i font sono IDENTICI, il colore pure, lo stile è un po' disordinato come nella sigla originale. Faccio fatica a credere che sia stata la stessa persona a fare entrambe le sigle. Troppo difficile farla così già dall'inizio?
-Terza sigla (episodi finali): Non contenta, Mediaset ha fatto addirittura un'altra sigla. Tre sigle diverse per 26 episodi. Tuttavia anche questa non dispiace, perchè è molto simile alla sigla originale.


Stagione 2
Nessun materiale italiano disponibile per confronto. Presumibilmente le prime due stagioni sono state doppiate e post-prodotte assieme, per cui oltre ad aver lo stesso logo italiano, anche le sigle finali dovrebbero essere le stesse.


Stagione 3
Splash screen e sigla - UGUALI sia in originale che in italiano
Immagine.png
Immagine2.png


Commento: In questa stagione, il titolo non è stato tradotto :5eek: :5eek:
Mediaset la presenta sempre come Summer Dreams nei palinsesti, ma la sigla iniziale è uguale identica all'originale. Che si siano accorti della cavolata fatta con il vecchio logo? (mmm, difficile, secondo me l'hanno semplicemente perso e quindi hanno lasciato l'originale)
Certo almeno un SUMMER DREAMS almeno di COEUR OCEAN potevano metterlo, troppo lavoro a Mediaset, eh?


Sigla finale originale
image.png
image.png


Sigla finale italiana
image.png
image.png


Commento: Diciamo che oltre al cambio del logo della società (quello vecchio sicuramente sarà andato perso, dopo due anni) e al cambio di font (questo sembra un'Impact schiacciato), non c'è stata tutta questa variazione. Lo stile è un po' più disordinato rispetto alla prima stagione, in modo da seguire quello della sigla finale originale. Da notare che nei primi episodi, la sigla finale aveva un'errore di ortografia, la dialoghista MARGHERITA era MARGHEITA. Ribadisco che dovrebbero controllare prima di farli sti master...


Stagione 4 (ep. 1-26)
Premetto che questa stagione è considerata dalla Francia la migliore, ed in effetti è quella che mi ha fatto "riavvicinare" al telefilm. Infatti le prime due stagioni, oltre ad avere un non granchè di doppiaggio, erano un po' una palla, tantè che le seguivo occasionalmente nel 2008. La terza stagione poi è quella che proprio mi ha fatto abbandonare questa serie... era proprio noiosa, ma il doppiaggio era molto meglio. Poi, dopo tre anni di stop in Italia, arriva in esclusiva assoluta su La5 questa quarta stagione, doppiaggio non crudele, tematiche trattate interessanti, sceneggiatura sicuramente migliore delle stagioni precedenti. Unico neo: filtro color oro troppo pesante. La5 non trasmette tutti i 42 episodi, ma solo i primi 26 (la stagione è stata venduta così in italia).

Splash screen e sigla - UGUALI sia in originale che in italiano
image.png
image.png


Commento: Anche in questa stagione, il titolo non è stato tradotto :lol:
Ribadisco che almeno un SUMMER DREAMS almeno di COEUR OCEAN potevano metterlo.


Sigla finale originale
vlcsnap_2013_07_23_20h31m14s151.png
vlcsnap_2013_07_23_20h31m17s185.png


Sigla finale italiana (episodi 1-16)
vlcsnap_2013_07_23_20h31m06s73.png
vlcsnap_2013_07_23_20h31m10s110.png
:5eek:

Sigla finale italiana (episodi 17-26)
vlcsnap_2013_07_23_20h32m34s178.png
vlcsnap_2013_07_23_20h32m37s214.png
(WTF!!)

Commento relativo a entrambi le sigle: Ok... allora qui c'è stato un vero caos. Il font è Impact schiacciato come nella stagione precedente, diverso quindi dalla sigla originale (dove diavolo sono finiti quelli della prima e seconda stagione??). Da questa stagione hanno messo anche il classico "Edizione italiana a cura di...", nelle precedenti stagioni non messo sicuramente per motivi di spazio. Tuttavia, lo stile un po a "zig-zag" che aveva reso molto simili le vecchie sigle italiane a quelle originali, è stato abbandonato, come si nota poi anche da "LE VOCI".
- Prima sigla (ep. 1-16): Oltre al cambio di stile già segnalato, aggiungo solo che "LE VOCI" sono troppo grandi e non rispettano la safe area.
- Seconda sigla (ep. 17-26): CASINO TOTALE! Per qualche **** mentale hanno cambiato il logo della Video Sound, ora più grande, senza però aggiustare la spaziatura tra le scritte. Insomma, tutto schiacciato! Quanta incompetenza ci vuole per fare una cosa del genere? Per il resto, sistemate "LE VOCI", ora le scritte sono più piccole.



CONCLUSIONE: Questo telefilm, oltre ad avere, nelle prime tre stagioni, due versioni di ogni episodio (una censurata nei contenuti poco adatti ai bambini e/o censurata per motivi di tempo, e l'altra integrale, trasmessa solo su Mya), ha anche due versioni delle sigle finali. Una fatta con i piedi, e l'altra fatta meglio (o un po' e un po', come per la quarta stagione). Ripeto, troppo difficile farne una decente senza errori grammaticali? Poi è chiaro che siamo esseri umani e possiamo sbagliare, ma "possiamo" a Mediaset sembra significhi "dobbiamo".

Spero che i dipendenti di Mediaset che si occupano della post-produzione leggano questo post e si rendano conto.
 
Ultima modifica:
Sconvolgente.
Comunque, il motivo per cui è rimasta uguale all'originale, non tradotta, secondo me deriva dal una scelta di risparmio nella post-produzione.
Se non sbaglio tutte le serie nuove che ho visto non avevano la traduzione...

Sent from my IdeaTab A2107A-H using Tapatalk 4 Beta
 
effettivamente a volte si vedono degli obbrobri grafici quando si tratta dei crediti italiani...
ma io sono molto più disgustato da "traduzioni" come "house" -> "dr. house - medical division" dove "medical division" è totalmente inventato (m. d. starebbe a significare "medicinae doctor", cioè "dottore in medicina", al limite "doctor of medicine") ma si sa, in inglese è più figo :BangHead:
 
Toh, è uscita un'altra sigla finale per la prima stagione di Summer Dreams. Siamo a 3 :lol:
Io spero davvero che abbiano rifatto i master (prima e seconda stagione erano in letterbox) ma che li abbiano rifatti dal materiale originale, non facendo un crop... e che abbiano tolto quel logo e scelto una sigla finale che vada bene a tutti :D
 
The Carrie Diaries

Titolo originale ed italiano: The Carrie Diaries

Sigla finale italiana e sigla finale originale:
carrie.png


Commento: Bel tentativo Mediaset... troppo difficile copiare i fonts della sigla originale in C:\Windows\Fonts? (ammesso che usino Windows e non Dos :lol:)
Ma no dai, usiamo quelli già installati in postazione :laughing7:
Per il resto nulla da segnalare :doubt:
 
perchè mettono i titoli del doppiaggio prima dei titoli di coda ??? o perchè cambiano un nome a una serie ??? non vedo tutto questo dramma
 
Sono d'accordo con voi sulle traduzioni italiane di alcune serie e alcuni film, che non si possono vedere, anche se sto vedendo ultimamente che molte serie e film mantengono spesso lo stesso nome originale per fortuna. Per quanto riguarda i titoli di coda secondo me é un po esagerato scandalizzarsi, basta che siano chiare da leggere lo stile di scrittura per me ;).
 
@mugnezz
AverageItalian ha espresso in 3 parole tutto quello che io sto cercando di dire con questo thread, "lavorare senza passione".

Il problema non é il cambio di nome ad una serie, fatto per motivi editoriali, anche se bisogna dire che alcune volte potevano mantenere il titolo originale senza problemi. Altre volte invece il cambio é obbligato, come appunto per la serie francese... ma perché quel logo? Troppo difficile usare il template originale o fare una riproduzione fedele del logo originale?
E per le sigle finali, chi ha detto che il problema sono i crediti italiani prima di quelli originali? Assolutamente no, sono giusti e doverosi, ma possibile che non utilizzino nemmeno i font originali?
Ecco quello che da fastidio, io ad esempio non dico che le farei perfette, ma ci proverei, cosa che loro non fanno. E il fatto che non "firmano" i loro capolavori (solo in alcuni telefilm lo fanno) dimostra che non ci credono nemmeno loro.
Non sto parlando solo di Mediaset, ma anche di Rai (La7 non la seguo), e non sto tirando dei nomi a nessuno, semplicemente sto appurando che dal lato artistico potrebbero fare molto di più.

Comunque il cambio di nome non viene deciso dagli addetti alla postproduzione, ma poi il cambio sul video é di loro competenza.
 
A me non piace come MTV e Deejay TV trasmettano i titoli di coda...
Cioè sigla finale originale e alla fine aggiunta dei doppiatori italiani ma senza audio... tutto muto.
Stessa cosa per le serie viste su Deejay TV ;)
 
Ah ho capito, non piace nemmeno a me, di solito lo mettono dei dvd dei film dopo i titoloni di coda... però non è proprio corretto nei confronti delle persone grazie al quale un'edizione italiana è stata possibile...
 
Last Cop - L'ultimo sbirro

Dati editoriali
Titolo originale: Der Letzte Bulle (traduzione letterale L'ultimo sbirro)
Titolo italiano: Last Cop - L'ultimo sbirro (non ho capito perchè non può essere semplicemente L'ultimo Sbirro :icon_rolleyes:)
Titoli episodi: titoletti veri e propri

lastcop.png

lastcop2.png



Commento: Come si può vedere, ho postato anche la sigla francese. Lasciando stare la traduzione, che non è di competenza della postproduzione, da dove è uscito un logo del genere??? Cioè completamente diverso! Nemmeno i francesi l'hanno uguale, ma almeno hanno cercato di renderlo il più simile possibile. Il font del titoletto "HENNING BAUM IN/IST/EST" è diverso in tutte e tre le edizioni, ma quello francese, naturalmente è più simile. Inoltre la posizione italiana è da tutt'altra parte. Naturalmente anche il carattere del sottotitolo dell'episodio è diverso (essendo poi lo stesso del "Henning Baum in"). Titoli di coda completamente diversi. Tipico della Rai.
PS: Nicodemo avete notato che è DemoNico? :5eek:
 
Quanto odio il titolo in sovraimpressione nelle serie tv (in generale) in italiano! È fatto malissimo!
Confermo quanto dicevo che le serie mediaset che vedo, hanno tutto in inglese tranne il titolo e il doppiaggio.

Sent from my IdeaTab A2107A-H using Tapatalk 4 Beta
 
Pensa che con Homicide Hills 2 Rai1 non sta nemmeno trasmettendo chi sono i doppiatori....chissà come mai!
 
Conservo ancora, diviso in 5 parti, il confronto tra la versione italiana e la versione giapponese del 200° ed ultimo episodio di un anime giapponese molto popolare.
Non avete idea di quanto è stato maltrattato da Mediaset :crybaby2::crybaby2::crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
In merito ai titoli delle serie essendo noi in Italia
il minimo sarebbe tradurli in italiano mica storpiarli in un inglese inventato.
Stop esterofilia!
 
@ jack2121: io preferisco di gran lunga che vengano usati caratteri completamente diversi invece che orribili tentativi di imitazione che non assomigliano lontanamente all'originale. :)
invece "tradurre" un titolo tedesco in inglese da parte di italiani è davvero osceno. :5eek:
 
Indietro
Alto Basso