La quantita' di Pubblicita' su SKY e' diventata insopportabile! National Geographic..

cheguevara63 ha scritto:
Io prima di avere il Mysky guardavo solo Il Cinema e il Calcio..mai
visto niente sui canali Mondo...adesso con il Maiscai vedo dell'altro..
E' vero, troppa pubblicità...:doubt:

lo stesso per me,tutte le sere un film e le serie tv non sapevo nemmeno cos'erano..;)
da quando ho il mysky vedo molte altre cose oltre ai film,specie serie tv..
 
carme7o ha scritto:
E allora perchè paghi Sky scusa? C'è Mediaset, più di così...
sky la pago perche non è gratis! :lol:

se tu me la proponi gratis, io me la prendo...mica so scemo.


PS: e poi a me parli di Mediaset? :lol: ...mesà che è poco che frequenti il forum :lol:
 
sinceramente io se dovessi pagare di meno per un aumento di pubblicità sarei felicissimo
perderò 15-20 minuti di più per vedere un programma?pazienza però pago meno
non è che su mediaset è meglio pensi che per vedere una partita bisogna subirsi 2 stacchi pubblicitari nel pre-partita da 3 min.ciascuno=6min.di stop+
1 stacco pubblicitario di 5 minuti tra fine primo tempo e studio=5min.di stop+
1 stacco pubblicitario di 5 minuti tra studio e inizio secondo tempo=5min.di stop+
1 stacco pubblicitario di 5 minuti tra fine secondo tempo e studio=5min.di stop+
3 stacchi pubblicitarì di 3 minuti nel post-partita=9min.di stop=
6+5+5+5+9=30 MINUTI DI STOP!!!:5eek:
per un film ancora peggio e non vado a descrivere :D
però non mi importa perchè spendo pochissimo
 
Secondo me voi nn avete ben chiaro il concetto di PAYTV. Pay vuol dire proprio pagare e si paga per avere maggiore qualità e minore pubblicità.
 
carme7o ha scritto:
Secondo me voi nn avete ben chiaro il concetto di PAYTV. Pay vuol dire proprio pagare e si paga per avere maggiore qualità e minore pubblicità.

quoto ;)
 
Chi dice che gradirebbe pagare meno per avere più spot penso abbia capito poco del senso di una pay-tv. O meglio quella è la pay-tv in Italia. Per me la pay-tv dovrebbe avere zero spot. Costerebbe 200 euro al mese? Bene, se posso permettermela la faccio sennò pazienza. Ormai sembra che la pay-tv debba essere una cosa obbligatoria e alla portata di tutti. Proprio perché la pay-tv vuole arrivare nelle case di tutti c'è stato il peggioramento costante e continuo.
 
Flask ha scritto:
Chi dice che gradirebbe pagare meno per avere più spot penso abbia capito poco del senso di una pay-tv. O meglio quella è la pay-tv in Italia. Per me la pay-tv dovrebbe avere zero spot. Costerebbe 200 euro al mese? Bene, se posso permettermela la faccio sennò pazienza. Ormai sembra che la pay-tv debba essere una cosa obbligatoria e alla portata di tutti. Proprio perché la pay-tv vuole arrivare nelle case di tutti c'è stato il peggioramento costante e continuo.

e' vero in un certo senso e' cosi',poi ovvio che 200 euro al mese ma anche 100 sarebbero troppi..sky era una vera pay tv fino ad un paio d'anni fa..
 
Flask ha scritto:
Chi dice che gradirebbe pagare meno per avere più spot penso abbia capito poco del senso di una pay-tv. O meglio quella è la pay-tv in Italia. Per me la pay-tv dovrebbe avere zero spot. Costerebbe 200 euro al mese? Bene, se posso permettermela la faccio sennò pazienza. Ormai sembra che la pay-tv debba essere una cosa obbligatoria e alla portata di tutti. Proprio perché la pay-tv vuole arrivare nelle case di tutti c'è stato il peggioramento costante e continuo.
Quotone......oltre agli innumerevoli spot, adesso ci dobbiamo
sorbire pure i reality costosi e inutili.
 
cheguevara63 ha scritto:
Quotone......oltre agli innumerevoli spot, adesso ci dobbiamo
sorbire pure i reality costosi e inutili.

non l'ho scritto ma l'ho pensato..:D ;)
comunque in passato era su sky pure il gf 24/24,almeno questo l'hanno tolto..;)
 
I reality servono ad attirare il pubblico bue quindi aspettiamocene sempre più ;) Dovrebbero farci firmare un foglio per chiederci cosa vorremmo che fosse fatto coi nostri soldi. Io non voglio che con i miei soldi si finanzi X-Factor o tutti quei programmi sulla cucina che tanto ormai vanno di moda.
 
Flask ha scritto:
I reality servono ad attirare il pubblico bue quindi aspettiamocene sempre più ;) Dovrebbero farci firmare un foglio per chiederci cosa vorremmo che fosse fatto coi nostri soldi. Io non voglio che con i miei soldi si finanzi X-Factor o tutti quei programmi sulla cucina che tanto ormai vanno di moda.

a chi lo dici :icon_rolleyes: ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
In effetti, hanno abbandonato tanto di quello sport,
per realizzare programmi fuffa come X -factor...:mad:

inoltre anche i canali cinema che sono calati un po'..
 
carme7o ha scritto:
Secondo me voi nn avete ben chiaro il concetto di PAYTV. Pay vuol dire proprio pagare e si paga per avere maggiore qualità e minore pubblicità.
ragazzi i diritti costano e anche i stipendi di chi ci lavora costa non basta il solo abbonamento
 
carme7o ha scritto:
Secondo me voi nn avete ben chiaro il concetto di PAYTV. Pay vuol dire proprio pagare e si paga per avere maggiore qualità e minore pubblicità.

io la penso diversamente da molti di voi, compreso Flask.

paytv significa che paghi per vedere dei contenuti MIGLIORI dei canali free.....non significa che paghi per non avere pubblicità.

ripeto, se la pubblicità serve per avere tutte le case cinematografiche, tutto il calcio e lo sport e tutti i contenuti che abbiamo ora mantenendo un prezzo accettabile, BEN VENGA.

Se, per avere tutto quello che ho oggi, devo pagare 300 euro al mese perche non ci sono + le entrate pubblicitarie....stanno bene cosi!:eusa_shifty:
e penso che i 5.000.000 di clienti diverrebbero 100.000 nel giro di 2 settimane...........

vedo che in molti non hanno afferrato che, senza pubblicità, sky costerebbe una MAREA visto che i diritti (da quelli cinematografici a quelli sportivi) SONO CARISSIMI, si parla di diverse centinaia di milioni di euro l'anno solo per il calcio.

i soldi degli abbonamenti non sono sufficenti a garantire i contenuti che abbiamo oggi...

poi se vogliamo fare demagogia e protestare perche sky dovrebbe costare 20 euro senza pubblicità...facciamolo pure....che ve devo di....
 
fabio656 ha scritto:
io la penso diversamente da molti di voi, compreso Flask.

paytv significa che paghi per vedere dei contenuti MIGLIORI dei canali free.....non significa che paghi per non avere pubblicità.

ripeto, se la pubblicità serve per avere tutte le case cinematografiche, tutto il calcio e lo sport e tutti i contenuti che abbiamo ora mantenendo un prezzo accettabile, BEN VENGA.

Se, per avere tutto quello che ho oggi, devo pagare 300 euro al mese perche non ci sono + le entrate pubblicitarie....stanno bene cosi!:eusa_shifty:

vedo che in molti non hanno afferrato che, senza pubblicità, sky costerebbe una MAREA visto che i diritti (da quelli cinematografici a quelli sportivi) SONO CARISSIMI, si parla di centinaia di milioni di euro l'anno (solo per il calcio).

i soldi degli abbonamenti non sono sufficenti a garantire i contenuti che abbiamo oggi...

poi se vogliamo fare demagogia e protestare perche sky dovrebbe costare 20 euro senza pubblicità...facciamolo pure....che ve devo di....
BRAVO COMPLIMENTI BELLISSIMO DISCORSO!!!
e quello che sto cercando di spiegare da mezz'ora
 
Flask ha scritto:
I reality servono ad attirare il pubblico bue quindi aspettiamocene sempre più ;) Dovrebbero farci firmare un foglio per chiederci cosa vorremmo che fosse fatto coi nostri soldi. Io non voglio che con i miei soldi si finanzi X-Factor o tutti quei programmi sulla cucina che tanto ormai vanno di moda.
Se ce lo chiedessero veramente scommetto che poi ci sarebbero ancora più reality e programmi (spazzatura)da tv generalista come quelli da te citati, dunque meglio se non chiedono niente agli abbonati :lol:



fabio656 ha scritto:
io la penso diversamente da molti di voi, compreso Flask.

paytv significa che paghi per vedere dei contenuti MIGLIORI dei canali free.....non significa che paghi per non avere pubblicità.

ripeto, se la pubblicità serve per avere tutte le case cinematografiche, tutto il calcio e lo sport e tutti i contenuti che abbiamo ora mantenendo un prezzo accettabile, BEN VENGA.

Se, per avere tutto quello che ho oggi, devo pagare 300 euro al mese perche non ci sono + le entrate pubblicitarie....stanno bene cosi!:eusa_shifty:
e penso che i 5.000.000 di clienti diverrebbero 100.000 nel giro di 2 settimane...........

vedo che in molti non hanno afferrato che, senza pubblicità, sky costerebbe una MAREA visto che i diritti (da quelli cinematografici a quelli sportivi) SONO CARISSIMI, si parla di diverse centinaia di milioni di euro l'anno solo per il calcio.

i soldi degli abbonamenti non sono sufficenti a garantire i contenuti che abbiamo oggi...

poi se vogliamo fare demagogia e protestare perche sky dovrebbe costare 20 euro senza pubblicità...facciamolo pure....che ve devo di....

Concordo in linea generale con quel che dici, però nei canali di documentari ce ne sta veramente troppa, 3 stacchi in un programma di 50 minuti sono eccessivi.
 
Non è assolutamente così per me, la paytv è una cosa che dovrebbe essere per i POCHI che se la possono permettere e non deve diventare per tutti.

Quindi se è come dite voi, e non ci stanno con i costi per i diritti ecc. che aumentassero il prezzo degli abbonamenti, poi chi può permetterselo continuerà a pagare, chi no disdice.

La paytv è un bene di lusso, è come dire le Ferrari per produrle così costano troppo, non basta il prezzo per coprire i costi, a questo punto non è che si pensa se produrla in modo diverso, se fare il motore meno potente oppure se tappezzare la carrozzeria di pubblicità...semplicemente si alza il prezzo della macchina. Poi se nessuno la compra sarà un flop commerciale e chiude, ma non ne farano certo una versione "economica" per tutti...semplice, è il mercato.

Non lasciatevi fuorviare dal fatto che Sky in questi ultimi anni sta stravolgendo il concetto di paytv, puntare sempre più a nuovi abbonati, riducendo i costi con le varie promozioni e con la maggiore pubblicità, non è assolutamente questo il senso di paytv:eusa_naughty: .
 
carme7o ha scritto:
Non lasciatevi fuorviare dal fatto che Sky in questi ultimi anni sta stravolgendo il concetto di paytv, puntare sempre più a nuovi abbonati, riducendo i costi con le varie promozioni e con la maggiore pubblicità, non è assolutamente questo il senso di paytv:eusa_naughty: .
Vedi che non è una cosa che sta accadendo solo in Italia anche in altri paesi la pay-tv sta cambiando.

Non c'e' un modo coretto di pensare ad una pay-tv e credo che non lo avremo mai
 
Ma aldilà di tutti i ragionamenti che si possono fare, le percentuali di interruzione pubblicitaria, sono quelle stabilite per legge?
Anch'io ho la percezione che tali limiti vengano spesso superati.
Piccolo OT: se poi alla pubblicità uniamo anche i promo, a volte asfissianti, e che ritengo comunque inutili .... perché se un programma mi interessa, lo curo ed il promo non serve; se invece il programma non mi interessa, il promo é una rottura di balle.
Un saluto a tutti :wave:
 
Indietro
Alto Basso