La quantita' di Pubblicita' su SKY e' diventata insopportabile! National Geographic..

carme7o ha scritto:
Non lasciatevi fuorviare dal fatto che Sky in questi ultimi anni sta stravolgendo il concetto di paytv, puntare sempre più a nuovi abbonati, riducendo i costi con le varie promozioni e con la maggiore pubblicità, non è assolutamente questo il senso di paytv:eusa_naughty: .
Sono d'accordissimo, io sono abbonato alla paytv dal 1992,
per vedere il Cinema che è la mia passione, fin quando non
interromperanno i films per mandare in onda gli spot, continuerò
a foraggiare SKY, incurante della mole di pubblicità che passerà
sugli altri canali....ma appena vedrò uno spot, o un banner
all'interno di un film, la mia disdetta sarà irrevocabile....:badgrin:
 
carme7o ha scritto:
Non è assolutamente così per me, la paytv è una cosa che dovrebbe essere per i POCHI che se la possono permettere e non deve diventare per tutti.

Quindi se è come dite voi, e non ci stanno con i costi per i diritti ecc. che aumentassero il prezzo degli abbonamenti, poi chi può permetterselo continuerà a pagare, chi no disdice.

La paytv è un bene di lusso, è come dire le Ferrari per produrle così costano troppo, non basta il prezzo per coprire i costi, a questo punto non è che si pensa se produrla in modo diverso, se fare il motore meno potente oppure se tappezzare la carrozzeria di pubblicità...semplicemente si alza il prezzo della macchina. Poi se nessuno la compra sarà un flop commerciale e chiude, ma non ne farano certo una versione "economica" per tutti...semplice, è il mercato.

Non lasciatevi fuorviare dal fatto che Sky in questi ultimi anni sta stravolgendo il concetto di paytv, puntare sempre più a nuovi abbonati, riducendo i costi con le varie promozioni e con la maggiore pubblicità, non è assolutamente questo il senso di paytv:eusa_naughty: .
non è scritto da nessuna parte che la paytv deve essere per pochi, ti posso fare un elenco di paesi che hanno paytv con più abbonati di sky. possono esserci - per loro scelta- paytv con tanti abbonati e un'offerta di alta qualità e paytv con pochi abbonati e poca qualità, ma in entrambi i casi stanne certo che la pubblicità cè e ci sarà sempre. ovviamente una paytv di successo avrà più pubblicità di una paytv minore, ma sempre entro i limiti della legge. ad oggi, stando alla legge, dovrebbe esserci meno pubblicità su sky rispetto allo scorso anno e nei prossimi due anni dovrebbe calare ancora. salvo... ehm... prossimi avvenimenti politici.... :D
 
pietro89 ha scritto:
..... ovviamente una paytv di successo avrà più pubblicità di una paytv minore....

:5eek: :5eek: :5eek:

Ma da dove le cacciate certe perle di saggezza??:doubt: E poi con quell'" OVVIAMENTE" davanti...:happy3:
 
non è una "perla", è la realtà dei fatti. perché è normale che una paytv con più abbonati e quindi più ascolti riesca ad avere una maggiore raccolta pubblicitaria di una paytv minore...;)
non ho dati in mano, ma scommetto che bskyb ha una raccolta pubblicitaria maggiore della rivale virgin.
 
carme7o ha scritto:
Non è assolutamente così per me, la paytv è una cosa che dovrebbe essere per i POCHI che se la possono permettere e non deve diventare per tutti.

Quindi se è come dite voi, e non ci stanno con i costi per i diritti ecc. che aumentassero il prezzo degli abbonamenti, poi chi può permetterselo continuerà a pagare, chi no disdice.

La paytv è un bene di lusso, è come dire le Ferrari per produrle così costano troppo, non basta il prezzo per coprire i costi, a questo punto non è che si pensa se produrla in modo diverso, se fare il motore meno potente oppure se tappezzare la carrozzeria di pubblicità...semplicemente si alza il prezzo della macchina. Poi se nessuno la compra sarà un flop commerciale e chiude, ma non ne farano certo una versione "economica" per tutti...semplice, è il mercato.

Non lasciatevi fuorviare dal fatto che Sky in questi ultimi anni sta stravolgendo il concetto di paytv, puntare sempre più a nuovi abbonati, riducendo i costi con le varie promozioni e con la maggiore pubblicità, non è assolutamente questo il senso di paytv:eusa_naughty: .
vergognati 100 volte per il discorso che hai fatto
1)la pay-tv deve diventare accessibile a tutti così tutti ne posso usufruirne e non fare spartizioni tra il ricco e il povero
2)cosa fà quello che non se lo può permettere?in tempo di crisi gli tocca con la radio,per i film al cinema(7 cucuzze) oppure aspettare un anno che arrivano in tv
3)nessuno nemmeno i ricchi sarebbero disposti a pagare 300€ al mese per vedere una partita senza pubblicità o i documentari
4)questa è una frase di henry ford(grazie a lui abbiamo la macchina sennò andavamo ancora tutti in bici perchè se la potevano permettere solo i ricchi)
non cè vero progresso se un invenzione non diventa alla portata di tutti
 
Il mysky serve anche per skippare la pubblicità, ma posso pure capirli visto che i costi nel tempo saranno cresciuti.
 
DTT the best ha scritto:
vergognati 100 volte per il discorso che hai fatto
1)la pay-tv deve diventare accessibile a tutti così tutti ne posso usufruirne e non fare spartizioni tra il ricco e il povero
2)cosa fà quello che non se lo può permettere?in tempo di crisi gli tocca con la radio,per i film al cinema(7 cucuzze) oppure aspettare un anno che arrivano in tv
3)nessuno nemmeno i ricchi sarebbero disposti a pagare 300€ al mese per vedere una partita senza pubblicità o i documentari
4)questa è una frase di henry ford(grazie a lui abbiamo la macchina sennò andavamo ancora tutti in bici perchè se la potevano permettere solo i ricchi)
non cè vero progresso se un invenzione non diventa alla portata di tutti

Vergognarmi??? Ahahahahah:lol: sei ridicolo, mi dispiace che ti senti chiamato in causa ma sei sei povero nn è certo colpa mia, inoltre giusto per chiarezza, io nn sono assolutamente ricco, sono uno studente di 24 anni e Sky, quei 19,90€ al mese, me lo pago con i soldi miei;).
Dire che la pay per view è un bene di lusso nn è offendere nessuno (tranne quelli come te forse...), è la realtà, o almeno quello che dovrebbe essere.

Allora se ti dico che le macchine di lusso, i motoscafi, i gioielli e quant'altro sono roba da ricchi, vuol dire che sto offendendo o facendo una distinzione tra ricchi e poveri??? Non credo proprio:eusa_naughty:

Svegliati, mai più di oggi, la distinzione tra i RICCHI e i POVERI, o per meglio dire il sempre maggior divario di ricchezza tra pocchi e troppi, è più che mai un problema REALE!!!!

Scusate l'O.T. ma sentirsi dire di vergognarmi perchè penso che la pay per view sia qualcosa che nn possono avere tutti (solo per un discorso di qualità e contenuti per cui uno vuole pagare di più, sia chiaro nn di certo per discorsi di razzismo verso chi nn può permetterselo....) nn ci sto.
 
Anche io credo che la pay tv non sia un bene indispensabile per tutti noi. Sono società e come tali pensano ai guadagni. La pubblicità serve per guadagnare ulteriormente e non certo per coprire i costi (anche perchè non hanno la stessa forza delle tv classiche e trasmettere uno spot su sky non è la stessa cosa che farlo su una delle 6 principali tv nazionali che hanno un potenziale di 60 milioni di utenti). Poi anche la pubblicità deve avere delle regole. Mettere quei banner durante le partite di calcio è veramente fastidioso e rovina lo spettacolo. Non parliamo poi di vedere un documentario che ogni 15 minuti viene interrotto (si perde il filo e la magia del momento). Insomma c'è modo e modo per chiedere ai propri clienti di accettare qualche spot.
 
carme7o ha scritto:
Vergognarmi??? Ahahahahah:lol: sei ridicolo, mi dispiace che ti senti chiamato in causa ma sei sei povero nn è certo colpa mia, inoltre giusto per chiarezza, io nn sono assolutamente ricco, sono uno studente di 24 anni e Sky, quei 19,90€ al mese, me lo pago con i soldi miei;).
Dire che la pay per view è un bene di lusso nn è offendere nessuno (tranne quelli come te forse...), è la realtà, o almeno quello che dovrebbe essere.

Allora se ti dico che le macchine di lusso, i motoscafi, i gioielli e quant'altro sono roba da ricchi, vuol dire che sto offendendo o facendo una distinzione tra ricchi e poveri??? Non credo proprio:eusa_naughty:

Svegliati, mai più di oggi, la distinzione tra i RICCHI e i POVERI, o per meglio dire il sempre maggior divario di ricchezza tra pocchi e troppi, è più che mai un problema REALE!!!!

Scusate l'O.T. ma sentirsi dire di vergognarmi perchè penso che la pay per view sia qualcosa che nn possono avere tutti (solo per un discorso di qualità e contenuti per cui uno vuole pagare di più, sia chiaro nn di certo per discorsi di razzismo verso chi nn può permetterselo....) nn ci sto.
secondo me il tuo errore sta proprio nel paragonare la paytv ad altri beni veramente di "lusso", come la ferrari o i gioielli. la paytv può essere un bene di lusso o voluttuario (che dir si voglia), ma così come lo sono gli smartphone, i tablet, i dvd, ma anche il cinema e lo stadio: tu questi li definiresti beni solo per gente ricca? ;) peraltro gli ultimi due citati stanno subendo molto la concorrenza delle paytv, proprio perché la gente ha capito che con la paytv si può pure risparmiare...
 
Ragazzi qui nn stiamo discutendo se Sky è da considerare un bene al pari di uno smartphone o al pari di una Ferrari, è semplicemente un bene che uno deve pagare per averlo, ed essendo tale nn può essere alla portata di tutti. Fine.
Poi c'è chi si permette di scrivere che D E V E essere un qualcosa che dovrebbero avere tutti:5eek: Cioè ma scherziamo??? Perchè mai dovrebbero averlo tutti??

Ma cmq sia il concetto è un altro, siete arrivati a difendere Sky per la pubblicità, non solo, siete persino arrivati a dire che è giusto che ci sia più pubblicità, ben venga, se questo vuol dire meno costi...

Ma perfavore, PAYTV noi la paghiamo, altro che pubblicità!!!!
 
Il concento e capire quale il vero senso di una pay-tv e credo che in questo non arriveremo mai in un punto d'incontro perchè per alcuni la paytv e X e per altri e Y
 
tutto quello che vuoi...x o y una cosa è certa...su una pay tv la quantità di pubblicità dovrebbe essere irrisoria.punto....tutto il resto lascia il tempo che trova...ora io posso pure fregarmene visto che a parte qualche doc e telefilm guardo sopratutto sport e film...ma se faccio zapping becco + pubblicità che programmi....
 
lucio56 ha scritto:
tutto quello che vuoi...x o y una cosa è certa...su una pay tv la quantità di pubblicità dovrebbe essere irrisoria.punto....tutto il resto lascia il tempo che trova...ora io posso pure fregarmene visto che a parte qualche doc e telefilm guardo sopratutto sport e film...ma se faccio zapping becco + pubblicità che programmi....

concordo,sui canali mondo c'e' troppa pubblicita'..
 
carme7o ha scritto:
Vergognarmi??? Ahahahahah:lol: sei ridicolo, mi dispiace che ti senti chiamato in causa ma sei sei povero nn è certo colpa mia, inoltre giusto per chiarezza, io nn sono assolutamente ricco, sono uno studente di 24 anni e Sky, quei 19,90€ al mese, me lo pago con i soldi miei;).
Dire che la pay per view è un bene di lusso nn è offendere nessuno (tranne quelli come te forse...), è la realtà, o almeno quello che dovrebbe essere.

Allora se ti dico che le macchine di lusso, i motoscafi, i gioielli e quant'altro sono roba da ricchi, vuol dire che sto offendendo o facendo una distinzione tra ricchi e poveri??? Non credo proprio:eusa_naughty:

Svegliati, mai più di oggi, la distinzione tra i RICCHI e i POVERI, o per meglio dire il sempre maggior divario di ricchezza tra pocchi e troppi, è più che mai un problema REALE!!!!

Scusate l'O.T. ma sentirsi dire di vergognarmi perchè penso che la pay per view sia qualcosa che nn possono avere tutti (solo per un discorso di qualità e contenuti per cui uno vuole pagare di più, sia chiaro nn di certo per discorsi di razzismo verso chi nn può permetterselo....) nn ci sto.
ho fatto un discorso un generale io ho esposto le mie idee
non sono povero ma non voglio fare questa distinzione
 
Purtroppo è difficile argomentare quando alcuni arrivano a definire una paytv un bene che dovrebbe essere per tutti. Io l'IPAD 2 a 800 euro non lo posso prendere e ci rinuncio così come altri prodotti Apple. Mica mi lamento con qualcuno che devono abbassare i prezzi? Nè tantomeno mi sento un poveraccio per questo ;) Ognuno deve fare i conti col proprio budget e scegliere cosa poter prendere e cosa no. La pay-tv come Sky e MP la stanno facendo diventare è purtroppo qualcosa destinato a tutti. Dico purtroppo non per elitarismo o altro, ma perché per accontentare i gusti di tutti si arriva a non accontentare nessuno. I generi di nicchia che Sky curava fino a qualche tempo fa stanno sparendo in nome di una tv sempre più commerciale e tendente alla mediocrità. E questo solo per accontentare una fetta di pubblico il più vasta possibile. Se Sky partisse da 60 euro al mese ci sarebbe "probabilmente" un pubblico che il reality lo snobberebbe e quindi Sky sarebbe obbligata a offrire un prodotto diverso e più di qualità.
 
Quoto Flask..;)
L'ultima vera paytv che abbiamo avuto in Italia
è Telepiù...quella per me rappresentava al meglio
il significato di PAYTV....:crybaby2:
 
fabio656 ha scritto:
io la penso diversamente da molti di voi, compreso Flask.

paytv significa che paghi per vedere dei contenuti MIGLIORI dei canali free.....non significa che paghi per non avere pubblicità.

ripeto, se la pubblicità serve per avere tutte le case cinematografiche, tutto il calcio e lo sport e tutti i contenuti che abbiamo ora mantenendo un prezzo accettabile, BEN VENGA.

Se, per avere tutto quello che ho oggi, devo pagare 300 euro al mese perche non ci sono + le entrate pubblicitarie....stanno bene cosi!:eusa_shifty:
e penso che i 5.000.000 di clienti diverrebbero 100.000 nel giro di 2 settimane...........

vedo che in molti non hanno afferrato che, senza pubblicità, sky costerebbe una MAREA visto che i diritti (da quelli cinematografici a quelli sportivi) SONO CARISSIMI, si parla di diverse centinaia di milioni di euro l'anno solo per il calcio.

i soldi degli abbonamenti non sono sufficenti a garantire i contenuti che abbiamo oggi...

poi se vogliamo fare demagogia e protestare perche sky dovrebbe costare 20 euro senza pubblicità...facciamolo pure....che ve devo di....

questo è un luogo comune ;) i bilanci sky non dicono questo :5eek: cerca di capire quali sono le entrate da pubblicità e quelle da abbonamenti
 
Flask ha scritto:
Purtroppo è difficile argomentare quando alcuni arrivano a definire una paytv un bene che dovrebbe essere per tutti. Io l'IPAD 2 a 800 euro non lo posso prendere e ci rinuncio così come altri prodotti Apple. Mica mi lamento con qualcuno che devono abbassare i prezzi? Nè tantomeno mi sento un poveraccio per questo ;) Ognuno deve fare i conti col proprio budget e scegliere cosa poter prendere e cosa no. La pay-tv come Sky e MP la stanno facendo diventare è purtroppo qualcosa destinato a tutti. Dico purtroppo non per elitarismo o altro, ma perché per accontentare i gusti di tutti si arriva a non accontentare nessuno. I generi di nicchia che Sky curava fino a qualche tempo fa stanno sparendo in nome di una tv sempre più commerciale e tendente alla mediocrità. E questo solo per accontentare una fetta di pubblico il più vasta possibile. Se Sky partisse da 60 euro al mese ci sarebbe "probabilmente" un pubblico che il reality lo snobberebbe e quindi Sky sarebbe obbligata a offrire un prodotto diverso e più di qualità.
è ovvio che quasi tutti i prodotti voluttuari non siano accessibili proprio a tutti, ma da qui a paragonare le paytv ad una ferrari... ma in ogni caso quello che dicevo io ieri è che non è necessario che una paytv costi 300 euro per avere un'offerta di qualità, d'altronde non mi sembra che la tanto agognata canal+ costi più di sky (e probabilmente ha anch'essa la pubblicità)... inoltre in italia le paytv sopravvivono soprattutto grazie al calcio, che non è certo uno sport d'élite... tutto qua ;)
 
liebherr ha scritto:
questo è un luogo comune ;) i bilanci sky non dicono questo :5eek: cerca di capire quali sono le entrate da pubblicità e quelle da abbonamenti
ma su sky non ci sono solo canali sky ma anche canali terzi come fox, sony, disney ecc. senza soldi della pubblicità come possono comprare i diritti? o chiedono ulteriore budget a sky ma in questo momento di crisi lo trovo difficile
 
Indietro
Alto Basso