La Rai disdice il criptaggio NDS sul satellite: preparativi di addio a Sky?

boh....continuo a pensare che questa discussione e' basata su aria fritta.....la maggior parte dele persone vedra' gli eventi criptati tramite il segnale terrestre semplicemente "switchando" con il telecomando di sky senza muovere un dito come gia' fanno ora quando c'e' la MotoGP,partite di calcio,film o telefilm trasmessi da mediaset,probabilmente dovranno farlo pure con qualche evento della rai.STOP!Quelli che come me non prendono bene il segnale terrestre semplicemente metteranno in cascata l'altro decoder di tivusat altrimenti si liberano dello skyfobox e prendono un decoder in grado di leggere entrambe le smart card.....cosi' facendo vedranno anche mediaset quando cripta!Secondo me e' una conquista dell'utente tv italiano,se tutto cio' portera' anche all'immissione in commercio di un decoder sky meno blindato(ad esempio con un secondo slot per la smart card di tivusat o una cam ufficiale NDS come e' stata costretta a fare in svezia)beh allora la vittoria del consumatore sara' totale e anche gli sfortunati abitanti di localita' sperdute potranno vedere la tv nazionale nella sua interezza.
Purtroppo alcuni qui dentro vedono lo skyfobox come un feticcio che non puo' essere spento o affiancato da altri apparecchi....se poi parliamo del risparmio energetico..beh e' proprio sky che ha molto da imparare perche' i suoi decoder non hanno il tasto on off che c'e' in tutti i decoder FTA da 30 euro.
 
AK47 ha scritto:
...Secondo me e' una conquista dell'utente tv italiano,se tutto cio' portera' anche all'immissione in commercio di un decoder sky meno blindato(ad esempio con un secondo slot per la smart card di tivusat o una cam ufficiale NDS come e' stata costretta a fare in svezia)beh allora la vittoria del consumatore sara' totale e anche gli sfortunati abitanti di localita' sperdute potranno vedere la tv nazionale nella sua interezza...
La vera conquista dell'utente sara la possibilità di scegliere il decoder che vuole o vedere tutto sul decoder che ha già ora, il che significa un grosso passo indietro da parte di SKY (Nagra piu CAM NDS) unito ad un impegno di TiVu ad abbracciare anche la codifica NDS insieme al Nagra.

Tutto il testo è aria fritta :eusa_whistle:

PS io un altro decoder sia SAT che DTT non ci penso minimamente a metterlo sotto il TV (dato che già è strapieno di apperecchi) per cui stando così le cose sarò certamernte uno spettatore perso per RAI e MS :evil5:
 
Ultima modifica:
Dimenticavo:
la morte del decoder unico è frutto dell'alleanza tra SKY e il governo dell'innominabile per cui è inutile fare i moralisti ora che l'amicizia è andata a quel paese :evil5:
 
TIKAL ha scritto:
Alla fine quella che ci perde ad andarsene da Sky é la RAI.

Per come la vedo io la RAI non può limitarsi a semplici calcoli da ragioniere: ci guadagno? Ci perdo? La RAI è (dovrebbe essere) un servizio pubblico e, in base al principio della neutralità tecnologica, ha il dovere di utilizzare anche il satellite per raggiungere quegli abbonati non coperti dal segnale terrestre.

Oggi la RAI criptando i suo programmi in NDS raggiunge tramite satellite soltanto gli abbonati SKY, cosa che dal mio punto di vista è inaccettabile.

La rinuncia al sistema NDS deriva dal fatto che volendo rendere accessibili a tutti i suoi abbonati i programmi criptati RAI può solo scegliere una codifica aperta (se SKY, come chiesto da più parti, avesse fornito schede CAM per la sua codifica, forse il problema non si sarebbe neanche posto).

Ovviamente capisco benissimo che il momento in cui è nata la decisione di far nascere una piattaforma satellitare e gli attori in campo, possa far nascere qualche dubbio sulle reali motivazioni della scelta, questo purtroppo è dovuto alle anomalie italiane e al gigantesco problema del conflitto di interessi.

Concludo invitandovi a non dimenticare che anche le fortune di SKY affondano le radici proprio nelle anomalie del sistema politico italiano.
 
Che pensa di Raiset?
"Penso che bisogna guardare alla nuova realtà che è Sky, e capire che sta cambiando tutto. La tv generalista per sopravvivere deve rinnovarsi, puntare su facce nuove, sperimentare. La scelta di Fiorello, a cui avevano fatto ponti d'oro sia Rai che Mediaset, è significativa".

Intervista a Simona Ventura
Sito Repubblica
 
Per quanto riguarda la RAI puo' benissimo trasmettere sia in NDS sia con la codifica Nagravision, se vuole vendere i suoi canali a Sky non credo che quest'ultima accetti una dipartita dei canali principali dalla sua offerta.

Ciao ciao ;) ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
PS io un altro decoder sia SAT che DTT non ci penso minimamente a metterlo sotto il TV (dato che già è strapieno di apperecchi) per cui stando così le cose sarò certamernte uno spettatore perso per RAI e MS :evil5:

sarai spettatore perso per quegli eventi che verranno criptati e lo skyfobox non apre..per il resto sarai sempre "disponibile",inoltre se hai l'antenna terrestre e una tv moderna con cam integrata vedrai tutto senza problemi e senza mettere altri decoder.Ripeto:Tivusat nasce per raggiungere chi non e' coperto dal DTT..tutte le altre "speculazioni" al momento lasciano il tempo che trovano.
 
AK47 ha scritto:
sarai spettatore perso per quegli eventi che verranno criptati e lo skyfobox non apre..per il resto sarai sempre "disponibile",inoltre se hai l'antenna terrestre e una tv moderna con cam integrata vedrai tutto senza problemi e senza mettere altri decoder.Ripeto:Tivusat nasce per raggiungere chi non e' coperto dal DTT..tutte le altre "speculazioni" al momento lasciano il tempo che trovano.
Dato che io ho una TV moderna (presa solo due anni fa e pagata profumatamente) che soddisfa appieno le mie esigenze non ci penso minimamente a cambiarla per una dotata di DTT e magari che si vede peggio della mia.

Inoltre ho un decoder che soddisfa appieno le mie esigenze (sopratutto per quanto riguarda l'alta definizione) per cui non ci penso minimamente a affiancarcene un altro.

Risultato: non mi porrò nemmeno il problema di guardare se le trasmissioni sono criptate o meno e dedicherò il 100% del mio tempo televisivo a SKY, cosa che spero facciano la stragrande maggioranza degli abbonati almeno qualcuno la smetterà di dire che la gente paga SKY solo per vedere le generaliste :D

PS spiegami a che cosa serve la CAM per il terrestre quando stiamo parlando di canali in chiaro :icon_rolleyes:

PS2 mi dispiace solo che dovrò per forza continuare a foraggiare la RAI perchè volente o nolente la tassa va pagata :mad:
 
PS2 mi dispiace solo che dovrò per forza continuare a foraggiare la RAI perchè volente o nolente la tassa va pagata :mad:[/QUOTE ha scritto:
su questo si potrebbe discutere.
facciamo un esempio.
io ho un abbonamento a sky e ho una tv di nuova generazione senza tuner ddt. se la rai non codifica più in NDS, al momento dello switch off del segnale analogico non sono più in grado di ricevere il segnale della rai.
quindi perchè pagare il canone?

ho già pronta la lettera da inviare alla rai per comunicare che non pagherò più il canone a meno che la rai mi mandi a casa o una tv con sintonizzatore ddt o un decoder per la tanto citata tivu sat con tanto di scheda
 
Tutte le Tv di nuova generazione hanno il tuner DTT ,diciamo da almeno 2 anni
 
Dingo 67 ha scritto:
Dato che io ho una TV moderna (presa solo due anni fa e pagata profumatamente) che soddisfa appieno le mie esigenze non ci penso minimamente a cambiarla per una dotata di DTT e magari che si vede peggio della mia.

Inoltre ho un decoder che soddisfa appieno le mie esigenze (sopratutto per quanto riguarda l'alta definizione) per cui non ci penso minimamente a affiancarcene un altro.

Risultato: non mi porrò nemmeno il problema di guardare se le trasmissioni sono criptate o meno e dedicherò il 100% del mio tempo televisivo a SKY, cosa che spero facciano la stragrande maggioranza degli abbonati almeno qualcuno la smetterà di dire che la gente paga SKY solo per vedere le generaliste :D

PS spiegami a che cosa serve la CAM per il terrestre quando stiamo parlando di canali in chiaro :icon_rolleyes:

PS2 mi dispiace solo che dovrò per forza continuare a foraggiare la RAI perchè volente o nolente la tassa va pagata :mad:

Caro Dingo ti quoto in tutto!!
Sopratutto sul nolente o non, mi tocca pagare la tassa,anche non guardando mai la Rai.
E poi,perchè uno si abbona Sky?
Per vedere la Rai e Mediaset?Per provare il brivido di vederle dal sat?
E poi chi si abbona a Sky, lo fa in libera scelta...nel Dtt non è proprio cosi'!
 
ERCOLINO ha scritto:
Tutte le Tv di nuova generazione hanno il tuner DTT ,diciamo da almeno 2 anni
Mi dispiace contraddirti, ma non è cosi'!
Sarà al massimo da un anno...
 
macmac ha scritto:
su questo si potrebbe discutere.
facciamo un esempio.
io ho un abbonamento a sky e ho una tv di nuova generazione senza tuner ddt. se la rai non codifica più in NDS, al momento dello switch off del segnale analogico non sono più in grado di ricevere il segnale della rai.
quindi perchè pagare il canone?

ho già pronta la lettera da inviare alla rai per comunicare che non pagherò più il canone a meno che la rai mi mandi a casa o una tv con sintonizzatore ddt o un decoder per la tanto citata tivu sat con tanto di scheda

Mi vien da ridere!!
Provaci!
Stanno pensando di mettere la tassa sulla bolletta della luce,perchè cosi' tutti la paghino e tu vorresti far disdetta al canone...!!!
 
Sam89 ha scritto:
E poi chi si abbona a Sky, lo fa in libera scelta...nel Dtt non è proprio cosi'!

Scusate se intervengo ,ma quando si scrivono fesserie come questa

1)Per vedere il DTT non ci vuole nessun abbonamento,secondo se uno vuole abbonarsi a Mediaset Premium lo fa a sua libera scelta cosi come lo fa per abbonarsi a Sky.
 
ERCOLINO ha scritto:
Scusate se intervengo ,ma quando si scrivono fesserie come questa

1)Per vedere il DTT non ci vuole nessuno abbonamento,secondo se uno vuole abbonarsi a Mediaset Premium lo fa a sua libera scelta cosi come lo fa per abbonarsi a Sky.

Non mi son spiegato,e hai ragione.
Intendevo dire, che il DTT,bene o male, te lo impongono!..
 
E' un cambio di tecnologia ,del resto non si può rimanere sempre all'età della pietra come qualcuno vorrebbe ed inoltre è una cosa a livello Europeo.

Tutti stanno abbandonando l'analogico.

Comunque stiamo andando OT.

Come ho già spiegato se la Rai non rinnoverà l'NDS ,sarà sempre possibile vederla(quando non cripta) con il decoder anche di Sky.

Al massimo Rai e Mediaset potrebbero sparire dalla numerazione di Sky ,ma saranno sempre visibili nella sezione altri canali (quando non criptano)

E' più giusto che per vedere la Rai anche sul sat non debba essere costretto ad abbonarmi a Sky,perchè questo costringe alle persone ad abbonarsi a Sky per vedere sempre la Rai.

Con la piattaforma Tivù sat ,questo sarà possibile
 
Sam89 ha scritto:
Mi vien da ridere!!
Provaci!
Stanno pensando di mettere la tassa sulla bolletta della luce,perchè cosi' tutti la paghino e tu vorresti far disdetta al canone...!!!

io ho un gruppo tra amici e conoscenti in sardegna che vedono la tv con un decoder sat free to air.
hanno tutti mandato la disdetta del canone in quanto con lo switch off del segnale analogico non sono più in grado di ricevere completamente aperto il segnale della rai.
da un punto di vista legale sono in una botte di ferro. la rai non può obbligare nessuno a comprarsi la tv con tuner ddt o un decoder, e quindi come dicevo, non vedo l'ora che questo accada anche nella mia zona.
 
macmac ha scritto:
io ho un gruppo tra amici e conoscenti in sardegna che vedono la tv con un decoder sat free to air.
hanno tutti mandato la disdetta del canone in quanto con lo switch off del segnale analogico non sono più in grado di ricevere completamente aperto il segnale della rai.
da un punto di vista legale sono in una botte di ferro. la rai non può obbligare nessuno a comprarsi la tv con tuner ddt o un decoder, e quindi come dicevo, non vedo l'ora che questo accada anche nella mia zona.

Basta che tu abbia la tv.
 
Indietro
Alto Basso