Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
S7efano ha scritto:Se per questo, trasmette pure in Nagravision compatibile Seca (con stesso ID. del Seca1), "ereditato" dai tempi in cui Rai International abbandonò il Biss, tre anni fa circa... In tutto quindi usa 3 codifiche![]()
gennaio ha scritto:Ma scusate la mia ignoranza, io ho comprato la tessera con la cam, ma la rai dava la card gratuitamente ??
Mi spiace contraddirti ma non è così, esperti del forum te lo possono confermare... (BillyClay, Zwobot)...SATRED ha scritto:Ma dove le inventate così fantasiose... il Nagravision compatibile Seca non esiste.
Rai 1, Rai2, Rai3, RaiSport1 e RaiSport2 trasmettono in chiaro e quando criptano hanno due codifiche la NAGRAVISION e la SECA. Rai4 fisso la NAGRAVISION e la SECA. Gli altri solo la NAGRAVISION![]()
io ho parlato solo di seca1 ....cmq la sostanza non cambia .SATRED ha scritto:Ma dove le inventate così fantasiose... il Nagravision compatibile Seca non esiste.![]()
candiro ha scritto:Ho visto ora che RAI INTERNATIONAL dopo aver abbandonato Hot bird utilizza il Viacess.
Infatti io considero SECA come codifica unica senza fare distinzioni, però visto che siamo estremamente pignoli sono due diverse versioni utilizzateS7efano ha scritto:Da un moderatore però non mi aspetto scivolate del genere...
Si vabbe minimizziamo... hai detto che me lo sono inventato!SATRED ha scritto:Infatti io considero SECA come codifica unica senza fare distinzioni, però visto che siamo pignoli sono due diverse versioni utilizzate.
E poi ma cosa c'entra con l'argomento della discussione?
Kamioka Go ha scritto:Ti quotoma ti ricordo che la chiavetta è inutile se dall'antenna terrestre non ti entrano i canali..
![]()
Ma stai scherzando???candiro ha scritto:Ma x le altre stanze ho acquistato 2 smart card tivusat dalla Rai e le ho pagate. Mi trovo meglio con la ricezione via satellite x cui ho fatto questa scelta. (card nagra)
Ora non è che le disabiliteranno?? e chi mi ridà i soldi ?? se una cosa e illegale dopo una sentenza e illegale anche prima della sentenza..o qualche cosa non mi torna.
no, pardon, si faceva per discutere, lo so che sei al corrente della situazioneZioKit ha scritto:Questo ricordalo a me non serve proprio a nulla, sono piu' che consapevole dei problemi del dtt, la nostra è una zona difficile, causa interferenze da propagazione ed è digitalizzata da tre annima i quadretti e gli schermi neri non mancano di certo. Pero' ricordarlo a Sky che il dtt in zone marginali ed in particolari condizioni di propagazione fa' acqua da tutte le parti, credo che sia utile, e penso che il motivo di questo caos nasca proprio da li', dal fatto che alcuni dei loro abbonati si siano rotti le pa@@e di vedere dei quadretti sul terrestre o addirittura non riceverlo.
Z.K.![]()
Il costo del decoder TivuSat è un costo una tantum, l'abbonato Sky non è un indigente che non si può permettere questa spesa.Kamioka Go ha scritto:E se è un cittadino che ha anche SKY in casa a essere fatto fuori dal DTT? Cosa facciamo? Sai a cosa gli server la chiavetta, se non ha segnale?..![]()
Come non si può obbligare un cittadino ad abbonarsi a SKY per vedere ANCHE la Rai, non si può obbligare chi ha SKY a comprare l'ennesimo scatolotto (in questo caso TivùSat) per vedere i canali della Rai..![]()
Labasat ha scritto:Mi sembra che i più abbiano la memoria corta. Vorrei solo ricordare a tutti che TivùSat è nata nella totale mancanza di rispetto della Legge che impone il decoder unico che non mi risulta sia stata abolita, per cui TivùSat avrebbe dovuto trasmettere anche in Nds. Invece si è pensato bene di togliere i canali dalla piattaforma Sky, perdendo un sacco di soldi che Sky pagava alla Rai, e costringere a far spendere agli utenti i soldi dei decoder. Tutto ciò nell'esclusivo interesse di Mediaset e a danno degli utenti di Sky che sono gli unici che debbono accatastare una pila di decoder. Inoltre, se guardate il menù della card di TivùSat ci troverete le impostazioni per la gestione del credito. Questo perchè il prossimo passo sarà l'utilizzo della card per l'accesso ai canali Mediaset Premium.
infatti sarei curioso di sapere se tutti quei 5 milioni di abbonati sky pagano il canone, fossi un dirigente delle agenzia entrate sarebbe la prima cosa che controllerei, poi vediamo se hanno il diritto di vedere la rai.Dingo 67 ha scritto:Si potrebbe fare una cosa semplicissima che porterebbe acqua ad entrambi i mulini:
Si impone alla RAI di trasmettere con la doppia codifica e si trasforma nel contempo SKY in sostituto d'imposta, con l'onere di inserire nella fattura dei propri clienti anche la quota del canone che poi verrà girata a chi di dovere.
Vedrete come di botto caleranno le percentuali d'evasione sul canone![]()
![]()
![]()
Per esperienza personale, forse, da questo punto di vista le cose non vanno male. Anni fa avevano qualche dubbio sul mio nucleo familiare... ( quando cambiò l'intestatazione della mia linea telefonica... non so se fu un caso) e mi chiesero qualcosa del tipo se nel mio nucleo familiare si pagava gia un canone di abbonamento alla tv, non ricordo bene forsi risposi con una busta preaffrancata, oppure ignorai la lettera, come da loro specificato, nel caso si pagava gia nel mio nucleo (come infatti avveniva) e che successivamente avrebbero verificato... e tutto è andato bene, insomma niente di "intimidatorio" nè tanto meno di "sbattimenti"... poi magari sono statos olo fortunato...ZWOBOT ha scritto:Corretto, ma non è che poi farebbero pagare il canone due volte, nel caso che in una stessa famiglia l'intestatario del canone sia diverso dall'intestatario dell'abbonamento Sky?![]()