Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Kamioka Go ha scritto:ma io quello che non capisco è questo: quelle vendute nelle scatole dei decoder sono forse diverse da quelle distribuite direttamente dalla rai?![]()
Tutto questo solo perché quelle accompagnate agli apparecchi sono distribuite dal consorzio e non dalla Rai personalmente? ma cosa cambia???? Tivùsat E' la Rai..
si ma in parte minoritaria.. quel che voglio dire è che la Rai in ogni caso che le distribuisce, sia che avvenga dal suo sito che da TivùSat.. c'è sempre lei dietro, cosa cambia?BellUomo ha scritto:Tivusat non è solo la Rai, ma anche mediaset e La7 ...
ok grazie adesso sono a posto.S7efano ha scritto:Tranquillo, è nella confezioneVa solo abilitata, via web o via telefono.
Ovviamente deve trattarsi di un decoder realmente di Tivusat, quindi dev'esserci il logo nella scatola o la rappresentazione della scheda.
Cambia, da un punto di vista puramente formale, ma cambia, che se tu compri dal sito della RAI è solo la RAI che te la vende, mentre invece se tu compri dal sito Tivusat ufficialmente non compri solo dalla RAI ma da tutti e tre ... quindi nessuno può parlare di facilitazioni della RAI a privati.Kamioka Go ha scritto:si ma in parte minoritaria.. quel che voglio dire è che la Rai in ogni caso che le distribuisce, sia che avvenga dal suo sito che da TivùSat.. c'è sempre lei dietro, cosa cambia?
questione puramente formale, allora.. in tal caso TivùSat ha solo funzione di marchio sulla carta.. per l'utente non cambia molto, tranne che se uno in questo periodo si ritrovasse con una smart che non gli funziona più, si troverebbe costretto a ricomprare anche il decoder pur avendolo già.. non è mica giusto..BellUomo ha scritto:Cambia, da un punto di vista puramente formale, ma cambia, che se tu compri dal sito della RAI è solo la RAI che te la vende, mentre invece se tu compri dal sito Tivusat ufficialmente non compri solo dalla RAI ma da tutti e tre ... quindi nessuno può parlare di facilitazioni della RAI a privati.
Beh dipende perché non gli funziona più ...Kamioka Go ha scritto:questione puramente formale, allora.. in tal caso TivùSat ha solo funzione di marchio sulla carta.. per l'utente non cambia molto, tranne che se uno in questo periodo si ritrovasse con una smart che non gli funziona più, si troverebbe costretto a ricomprare anche il decoder pur avendolo già.. non è mica giusto..
come al solito in Italia si guarda più alla facciata che alla sostanza..
non potranno mica andare avanti a tenerle bloccate in eterno, no?![]()
![]()
Quando era possibile "ordinare" (non comprare, dato che la cifra copre le sole spese tecniche di produzione e gestione amministrativa) allora al momento della Attivazione pe rle schede Rai, ti domandavano un codice di abbonamnto canone valido pagato per quell'anno.Robertom ha scritto:, correggetemi se sbaglio, dopo l'acquisto sarà per lui necessario associare il decoder ad un abbonato rai vero?
Kamioka Go ha scritto:si ma in parte minoritaria.. quel che voglio dire è che la Rai in ogni caso che le distribuisce, sia che avvenga dal suo sito che da TivùSat.. c'è sempre lei dietro, cosa cambia?
S7efano ha scritto:Uhm, no la carta non è associata a un decoder... Deve, o dovrebbe, essere intestata a un abbonato vero (anche se all'attivazione telefonica non chiedono il codice cliente del canone), e nemmeno sul sito tivusat.
Infatti, per questo ho usato il condizionale...elettt ha scritto:Chiaro che poi lo usano per controlli.....magari meglio evitare rogne e attivare la scheda a nome dell'abbonato.
elettt ha scritto:... Francamente sarebbe più logico che la distribuzione/promozione fosse a cura del consorzio, e non della singola emittente...
Eh si, se smettessero di vendere le cam scoppierebbe una di quelle grane che non ce l'immaginiamo nemmeno ...ZioKit ha scritto:Figurati se vendono solo la carta, quelli hanno interesse a vendere i loro box e la Cam, anzi è gia' una fortuna che a catalogo ci sia una Cam. Ho l'impressione che si sia creata una situazione di stallo, cioe' da una parte c'e' una sentenza che blocca la Rai a vendere carte, dall' altra una situazione che fa comodo ad avere bloccata la vendita di carte agli abbonati a favore dei Box e della Cam. Fra' l' altro non mi meraviglierei se smettessero di vendere pure la Cam... in Italia oramai siamo abituati a tutto...![]()
Z.K.![]()
Il discorso è uguale papale papale, per la distribuzione della tessera.BellUomo ha scritto:Uno che il decoder HD ce l'ha già, e magari se l'è appena comprato, cosa dovrebbe fare, comprare anche il loro ?
cavallone ha scritto:...(Del resto le tesserine sciolte le distribuivano per questo motivo)
Ma quali sono i soggetti che ci guadagnano dalla vendita di ricevitori?ZioKit ha scritto:Si, pero' c'e' un ma...che...ogni tesserina come la chiami tu, venduta, c' è un box certificato in meno venduto. Voglio dire che sta storia della sentenza lascia aperte molte ipotesi di comodo. Allo stato attuale delle cose, visto il decollo dell'utenza verso TivuSat c'e' interesse a vendere piu' box invece che tessere sciolte. Il sospetto viene, speriamo che la situazione di stallo si sbocchi, con un ricorso ... ma...
Z.K.![]()