La Serie B Su Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
presumo nessuna perchè da quanto ho capito nella bufera dei diritti di b, sportitalia ha l'esclusiva degli anticipi e posticipi sia sul sat che sul ddt... poi se non li manda sul sat è x scelta sua (visto che è in rotta con sky non gli fa avere gli anticipi e posticipi nemmeno indirettamente visto che sul sat sportitalia è inserita nella numerazione di sky..). avendo l'esclusiva su tutte due le piattaforme non dovrebbe essere obbligata a criptare.... infatti in questi giorni si vedono in chiaro gli anticipi e posticipi.
 
Dunque è presumibile che i posticipi di b li prenda mediaset, dunque mettendoli a pagamento?
 
avendo l'esclusiva su tutte due le piattaforme non dovrebbe essere obbligata a criptare.... infatti in questi giorni si vedono in chiaro gli anticipi e posticipi.
 
scusate ma anticipi e posticipi non vengono trasmessi anche da Eurosport2? quindi gli abbonati sky dovrebbero essere a posto..o no?
 
No; è vero che dall'anno scorso Eurosport 2 trasmette anticipi e posticipi, ma non per l'Italia dove vengono in quegli orari proposti avvenimenti registrati.
 
Nel frattempo interviene anche il quarto incomodo.
La Rai, che pare detenga i diritti per l'estero, si oppone alla trasmissione su SI la quale, come sappiamo, da qualche mese è visibile anche sul satellite......
 
Ah ecco perché sul satellite non li fanno più. Quindi ricapitolando Sport Italia non trasmette sul satellite le partite perché la Rai ritiene che i diritti per l'estero siano suoi e non le trasmette al Sabato pomeriggio perché la Lega vuole che siano a pagamento...
 
gente qui la presa per i fondelli continua.
oggi doveva essere il giorno cruciale per decidere come agire relativamente alla faccenda dei diritti per la serie b. Ebbene, vi riporto parte di un articolo tratto dalla Gazzetta dello Sport (versione web) "....Si attendevano novità dal tribunale di Milano sulla causa che Sportitalia ha presentato per la risoluzione del contratto relativo ad anticipi e posticipi di serie B. In caso di risoluzione dell'accordo Sky e Mediaset erano pronte a subentrare, ma il giudice ha rinviato le parti al 23 gennaio 2007 e i tempi sembrano destinati ad allungarsi. "

Perciò i tifosi delle altre squadre di b, continueranno a essere penalizzati in quanto non potranno seguire (parlo sempre del dtt ) la loro squadra preferita, perchè a quanto pare per adesso si dovranno accontentare dei posticipi/anticipi ma non delle gare pomeridiane.

Credo che in parecchi siano scontenti, sia chi voleva seguire la b in chiaro su SI chi è abbonanto a Mediaset Premium
 
Logica vorrebbe che si trovi comunque un accordo, visto che gennaio è lontano... Se a Sportitalia fosse negato di trasmettere per metà campionato, potrebbe a buon titolo richiedere il dimezzamento dei 20 mln pattuiti; se il contratto fosse risolto, comunque chi subentrerebbe pagherebbe solo da gennaio in poi. Insomma, se la lega vuole incassare, si troverà un accordo almeno provvisorio fino a gennaio. :icon_rolleyes:
 
alemargiotti ha scritto:
Ufficiale: Sportitalia rinuncia alla serie B e cancella il canale Si solo calcio.

Fonte: Digital-sat
mamma mia che fessi...

la sola buona notizia è che sparisce quel canale..
 
ma quindi si solo calcio sparisce tra sabato e domenica o tra domenica e lunedì?

ci sarà qualcos'altro al suo posto o lo tolgono completamente?
 
certo che questo dtt ha deluso un bel po', almeno me, di nuovo non s'è visto nulla o assai poco, contenuti interattivi ridotti all'osso; inoltre la copertura latita, il segnale a volte è talmente compresso che squadretta tutto.....mah, rimango molto perplesso. Come innovazione tecnologica è molto interessante ma alla fine si è dimostratpo solo uno strumento per venedere quattro partite di calcio e il pubblico italiano, molto dedito al pallone, ha abboccato con tutte le scarpe.
 
effettivamente il digitale terrestre è decisamente triste.
con il reale bacino di utenza e di editori in ballo tutto il sistema poteva decollare molto meglio, con canali tematici gratuiti con contenuti veramente innovativi.
Come è stato impostato, con canali di seconda guardia (chi non riesce a stare senza LCI, BBC WORLD e 24 ORE TV), e molte volte sdoppiati, ormai non c'è più interesse oltre ad acquistare le partite di calcio sulle pay tv a vedere il digitale terreste.

Sinceramente non ho più interessi, ma vedo quasi con invidia i quasi 40 canali della piattaforma che è nata sul digitale terrestre inglese,che sta avendo un ottimo successo.

Morale, il digitale terrestre è sbarcato sulla terra per sdoppiare su 7 canali Wanna Marchi e figli!

PS. Sport Italia vergognosa...
 
Infatti nel "privato" si è sviluppato molto con partite di calcio e molto altro, ma nel "pubblico" ben poco si è visto, staremo a vedere la neonata Sitcom come si comporterà!
 
Siamo in una situazione economica particolare,una televisione pubblica incapace di organizzarsi in maniera concreta e privati che cercano di gestirsi come meglio possono,spesso anche contro tutti,Tronchetti Provera per voler rivedere la struttura organica di telecom(cosa che a mio avviso trarrebbe anche beneficio a LA7C+)si è visto rivoltato contro mezzo paese.Secondo me nel 2012 riusciremo sicuramente ad avere qualcosa in più di quel che abiamo oggi però ci vuole tanta pazienza e non far dimenticare agli editori che ci siamo sempre noi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso