Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per quanto riguarda la rotazione dell'lnb per regolare lo skew, ho legato due fili di spago all'lnb, e tirando un filo o l'altro riesco a far ruotare l'lnb a destra e a sinistra, stando a terra e quindi non influendo sulla ricezione mettendomi davanti al disco...metodo molto rozzo ma efficaceComplimenti
Sentivo che ce l' avresti fatta
La misura della distanza focale si può effettuare con un metro di legno. Ma comunque ormai non ha importanza
Per i 28.2° E - che finirete per ricevere in toto - occorre la stessa testardaggineusata sino ad ora.
Il fattore penalizzante è la difficoltà nel traslare e ruotare l' LNB. Bisognerebbe procurarsi un anello scalare da fissare al quadripode o realizzare qualcosa di artigianale che faciliti le regolazioni.
Dai che tra qualche giorno riceveremo la lieta notizia![]()
sirieccomi quadopo aver sistemato correttamente feedhorn, ed avere ottenuto ottimi risultati con la channel master
Ti sei scordato di aggiornarci su Astra 2E e Astra 2Fl'unica nota dolente arriva sui 28.2, che non siamo riusciti a ricevere nulla, la barra sia del livello che della qualità non da nessun segno di vita...
@bok
Un corotor è certamente più pesante del tuo vecchio LNB - che comunque potrebbe essere funzionante (io lo proverei).
Innamorato del sat da quando avevo 15-16 anniLa sfida al 2E/2F, è sempre aperta! Qualche tempo fa il buon Tuner diceva che era un vero peccato non vedere giovani con questa passione, io e bok facciamo 45 anni...in due!
Consigli, delucidazioni e anche offese, (purchè a fin di bene), sono ben accette!
![]()
capito, quindi per testarlo mi serve comunque un decoder echostar...approposito di questo, avevo trovato una discussione che parlava di come collegare appunto l'echostar al polarizzatore, e ho letto che andrebbero collegati 3 fili, 5V,GND,SKEW, però sul mio lnb con polarizzatore ne ho solo due di fili...c'è qualcosa di sbagliato?Questi polarizzatori funzionano con tensioni da 5V: andarli a provare richiede un po' di conoscenze in campo elettrico per generare correnti di alcune decine di mA.
La migliore cosa, parlo per un profano come me, è procurarsi un ricevitore con comando della polarizzazione magnetica (ferrite).