La storia di una Channel Master 305cm!

@ megadish: chiedevo i parametri da mettere nel clarke, per testare l'lnb prima di acquistare l'echostar
@pitussat: quindi dici che e quasi impossibile testare il polarizzatore senza echostar, pero almeno l'lnb se lo collego al decoder e lo ruoto a mano per regolare lo skew, riesco a testarne il corretto funzionamento? Comunque x il decoder sulla baia l'avevo gia notato ma se non mi sbaglio dicono che e da riparare, mentre con 20 euro on piu ho trovato un ad3000ip funzionante :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non è possibile testare un polarizzatore magnetico col solo Ctech.
Da quanto ha scritto pitussat emerge quanto non sia semplice la regolazione senza un ricevitore dedicato.
Consiglio, potendo scegliere, l' Echo 3000 che essendo digitale riceve tutti i canali dvb-s.
Per i dvb-s2 si affiancherà un altro apparecchio.
 
Non è possibile testare un polarizzatore magnetico col solo Ctech.
Da quanto ha scritto pitussat emerge quanto non sia semplice la regolazione senza un ricevitore dedicato.
Consiglio, potendo scegliere, l' Echo 3000 che essendo digitale riceve tutti i canali dvb-s.
Per i dvb-s2 si affiancherà un altro apparecchio.

Si si questo l'avevo capito, pero per testare almeno il solo lnb, ruotando tutto il blocco a mano, riuscirei a vedere qualcosa? Ovviamente sarebbe solo un test...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
certo che si puo' provare il polarizzatore magn con alimentatore impostato come corrente costante, circa 5v e corrente regolabile +/-50-60mA, se in possesso di misuratore di campo/analizzatore di spettro vedi subito l'effetto sul segnale;quello che dicevo precedentemente che nell'uso corrente,il pol magn e' complicato, poiche' andrebbe regolato ch per ch sullo stesso satellite!Dovresti esser sempre li a regolare TP per TP, poiche' lo sfasamento indotto dalla corrente continua che alimenta la bobina( attraversata dal segnale SHF) varia in frequenza!
 
Si si questo l'avevo capito, pero per testare almeno il solo lnb, ruotando tutto il blocco a mano, riuscirei a vedere qualcosa? Ovviamente sarebbe solo un test...

Riusciresti a vedere qualcosa, settando l' O.L. che non sarà il classico 9750/10600 (sperando che sul menù ci sia l' opzione, altrimenti dovresti prendere carta e penna per calcolare i valori da impostare)
 
allora domani faccio queste prove: smonto il feedhorn e l'lnb universale che ho montato ora, e monto questo lnb con polarizzatore, questo lnb da quanto ho letto usa il 13/18v per variara dalla banda bassa alla banda alta, quindi userò l'impostazione V/H del ricevitore per scegliere la banda, e modifico l' O.L. come dici tu (sul clarke si può fare) e ruotandolo a mano provo a vedere se entra qualcosa e se il segnale risulta buono o no, se tutto funziona il prossimo passo sarà acquistare l'echostar...
 
Ti auguro buona fortuna ;)
Potrebbe non essere così semplice, nel senso che l' LNB potrebbe essere funzionante e non darti segnali di vita: i parametri in gioco, come abbiamo detto, sono diversi.
Ma, tentar non nuoce :)
 
speriamo bene dai! :) oggi se il tempo migliora un po ci avventuriamo nella prova :D comunque nell'ipotesi che quell'lnb non funzioni, cosa dovrei guardare per acquistare qualcosa di nuovo? magari se mi consigliate marca e modello giusto per capire un po :)
 
Oggi ti faccio una foto da davanti...il tappo si era seccato e distrutto quindi non c'e :)
io sto aspettando la foto :eusa_whistle: non la mia da davanti :D ma quella del vecchio illuminatore con polarizzatore incorporato :evil5: per capire se è un feedhorn per primefocus o offset ;) :)
 
Facciamo un passo indietro, perchè forse dopo tanti post è bene, soprattutto per me, fare il punto della situazione.
Dunque tu hai un LNB montato sul un polarizzatore magnetico ?
Sono due pezzi separati ?

Se così fosse, possono verificarsi questi casi:

- Sono entrambi funzionanti
- Uno dei due è guasto (l' LNB o il polarizzatore)
- Sono entrambi guasti

Eventuali acquisti dipendono dal caso che ricorre.
Può essere difficile stabilire se ti trovi nel caso 1), 2) o 3).

Comunque con cifre abbordabili si trova anche del materiale nuovo. Ad esempio ho appena trovato questo polarizzatore magnetico, nudo e crudo, a meno di 10 euro (spedizione inclusa purtroppo solo in UK).

 
Ti ringrazio MEGADISH, quelle foto le avevo viste, però manca la foto dell'illuminatore visto da davanti per capire appunto se è del tipo per primefocus... visto che ha la forma un po a tromba sembra al contrario un feed per offset :eusa_think: la foto serve appunto per chiarire questo dubbio ;)

edit: come non detto,chiedo umilmente scusa :eusa_shifty: mi sono accorto che la foto è stata aggiunta (prima comunque quando ho fatto la prima richiesta mi sembra non ci fosse)

è poco chiara ma sembrerebbe un feed scalare a tromba...:eusa_think:
 
Ultima modifica:
@foxbat allora le foto appena ripubblicate da megadish sono quelle in cui mostravo lo sporco sul disco, mentre questa era dell'lnb: http://1drv.ms/1bOrfa3 , mentre questa che pubblico ora è il feedhorn visto da davanti http://1drv.ms/1bOrJgk;
comunque la parabola è stata ripulita ed ora è bianchissima :)
@megadish: ho appena visto quel polarizzatore sulla baia, ma da quel che vedo ha l'attacco per feedhorn flangia c120, mentre l'attacco per l'lnb è con flangia wr75, correggimi se sbaglio :) quindi non andrebbe bene nel mio caso, visto che ho sia lnb che feedhorn con flangia c120...
per quanto riguarda il vecchio lnb (foto sopra), ebbene si è diviso in due parti: feedhorn con polarizzatore magnetico, e lnb bku2353, entrambi con flangia wr75
 
@bok
Il mio era solo un esempio, per mostrare come non sia impossibile reperire il materiale che cerchi.
Comunque mi era sembrato che il tuo vecchio LNB avesse attacco WR75.

EDIT
Non puoi utilizzare il tuo LNB universale col polarizzatore magnetico.
 
Allora...vi aggiorno sulle piccole prove effettuate oggi...allora ho provato il vecchio lnb, l'ho testato tenendolo in mano in qualche modo, e l'ho testato utilizzando i comandi V/H del decoder per commutare dalla banda bassa a quella alta, e ho avuto segnale, quindi funziona...l'univa cosa che rimane da testare sarebbe il polarizzatore...visto che funziona, secondo voi potrei avere delle perdite di segnale montando questo al posto dell'inverto nuovo? O avro piu o meno lo stesso segnale con entrambi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Forse la differenza si noterà sui segnali più deboli, ma non è neanche detto (mi pare però di leggere sul vecchio LNB 0.9 dB ed un 10.95 GHz sul polarizzatore).
Di certo la comodità di non ruotare a mano l' LNB, e di fare le regolazioni fini dello skew, si farà sentire.
Complimenti per la pulizia, il disco è davvero bianchissimo.
La nota triste è di vedere solo due aste che, oltre all' estetica, possono pregiudicare la resa.
Ah, vedo comunque che la predisposizione è per un tripode.
 
Forse la differenza si noterà sui segnali più deboli, ma non è neanche detto (mi pare però di leggere sul vecchio LNB 0.9 dB ed un 10.95 GHz sul polarizzatore).
Di certo la comodità di non ruotare a mano l' LNB, e di fare le regolazioni fini dello skew, si farà sentire.
Complimenti per la pulizia, il disco è davvero bianchissimo.
La nota triste è di vedere solo due aste che, oltre all' estetica, possono pregiudicare la resa.
Ah, vedo comunque che la predisposizione è per un tripode.

Si esatto, hai letto giusto...diciamo che io vorrei principalmente montarlo per fare regolazioni fini dello skew, pero se poi perderò quello che guadagno così, per colpa dell'lnb allora rimango con il mio lnb universale e regolo lo skew a mano...comunque il sostegno per l'lnb vecchio, sarebbe per tripodi, ma penso di modificarlo per adattarlo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si potrebbe ovviare acquistando un LNB economico banda C/Ku (che comunque potrebbe sempre servire ;) ) per utilizzare l' anello scalare predisposto per agganciare le 4 aste :)

 
Allora per il momento lascio montato l'lnb universale e regolo lo skew a mano, visto che comunque decoder, posizionatore e tv li monto solo durante l'uso li in fianco alla parabola, quando creero una postazione fissa al coperto, magari valutero per mettere su il polarizzatore, cosi direttamente dal decoder mi regolo lo skew...
 
Indietro
Alto Basso