La storia di una Channel Master 305cm!

Nuovi test a 28.2e oggi il cielo é coperto e c'e anche un po di vento che mi fa oscillare un po la parabola, ma i beam uk resistono e sono ben sopra la soglia del no-lock...astra 2e arriva sui tp più potenti al 67/68% mentre il 2f sui tp più potenti arriva al 69/70% e la soglia no-lock e al 52/53%...direi degli ottimi risultati! :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
la parabola l'ho recupertata nella sezione ari della mia provincia, era di un radiamatore che è deceduto qualche anno fa, e la parabola con relativo motore e posizionatore giaceva smontata nel loro magazzino, c'era qualche piccola cosa da sistemare prima di montarla, ma nulla di grave...

Veramente un colpaccio :D, anche perchè ad andarla a comprare oltre al botto di soldi è anche difficile reperirla una dimensione simile..
 
Eccomi quà ancora a scrivere in questa discussione dopo un po, dopo esser riuscito a riceve sia stra 2e che astra 2f beam uk, non ho fatto alcuna modifica alla parabola, o alle staffe dell'lnb, però notavo che ogni volta che andavo a testare, i valori di volta in volta erano sempre più bassi, ho provato a ripuntare finemente con il posizionatore del robot egis, ma il satellite era perfettamente centrato, come avevo già detto, la postazione di test è smontabile a fianco della parabola, non vorrei che facendo continuamente attacca e stacca del cavo di antenna, si sia danneggiato il cavo, oppure anche il decoder...alta cosa, in precedenza quando facevo molte modifiche per riuscire ad avere ricezione migliore, avevo installato dei connettori F rapidi, che andavano avvitati sui connettori F normali, fatto sta che adesso volevo toglierli, sia dalla parte decoder, che dalla parte lnb, perchè ormai non servivano...però togliendo appunto uno dei due o entrambi, cala il segnale sui beam uk, fino a non riceverli più, se poi li rimetto come per magia si rivedono:eusa_think: ho dei connettori rapidi mircalosi :D o c'è qualche altra spiegazione a questo?
 
Mah,il discorso connettori e cavi influenza sempre e comunque la qualita' ( BER ) dei segnali digitali, molto sensibili a disadattamenti.
Se ti riferisci quindi a calo qualita' NON livello , si , puo' essere anche dovuto a connessioni disadattate, specie su segnali comunque deboli.
 
Be le misurazioni sono comunque fatte con le barre del decoder, il livello comunque e stabile sul valore di sempre...avete una marca e modello di cavo da consigliarmi, che resista bene all'esterno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Eccomi quà a riprendere il theard :) dopo alcuni mesi, finalmente abbiamo una postazione fissa, dove abbiamo provvisoriamente collegato un ct 5000 HD-c plus, per consentirci di provare anche i tp in dvb-s2, con risultata eccezzionali...ora viene la domanda: io ho un polarizzatore in ferrite che mi è stato regalato da un amico qui sul forum, che visto che ora la postazione è definitiva, vorrei installare, per comandare questo polarizzatore, so che servirebbe un decoder echostar, però, dato che non ne possiedo uno, non vorrei comprare un decoder per usarlo solo come regolatore del polarizzatore...non c'è un modo di autocostruirsi qualcosa, che sia in grado di pilotare manualmente il polarizzatore? In elettronica ed elettrotecnica siamo abbastanza bravi quindi ci basterebbe anche uno schema elettrico e poi ci arrangiamo :)
 
Eccomi quà a riprendere il theard :) dopo alcuni mesi, finalmente abbiamo una postazione fissa, dove abbiamo provvisoriamente collegato un ct 5000 HD-c plus, per consentirci di provare anche i tp in dvb-s2, con risultata eccezzionali...ora viene la domanda: io ho un polarizzatore in ferrite che mi è stato regalato da un amico qui sul forum, che visto che ora la postazione è definitiva, vorrei installare, per comandare questo polarizzatore, so che servirebbe un decoder echostar, però, dato che non ne possiedo uno, non vorrei comprare un decoder per usarlo solo come regolatore del polarizzatore...non c'è un modo di autocostruirsi qualcosa, che sia in grado di pilotare manualmente il polarizzatore? In elettronica ed elettrotecnica siamo abbastanza bravi quindi ci basterebbe anche uno schema elettrico e poi ci arrangiamo :)

Ne ho tre di Echostar 3600 , uno é attalmente istallato ed ho pure un Titanium satellite ASC1 che aspetta di essere istallato , é dall´inizio dell´anno che sta vicino al mio computer ma per una ragione o per l´altra non riesco a far salire sul tetto un istallatore che mi monti il nuovo SMW PLL LNB

Infatti questo LNB lo posso comandare tramite un qualsiasi Dekoder HD perché é praticamente un universale e la funzione del polarotor la fa il Titanium ASCI

In questo modo si puó usare un solo dekoder con la funzione motore Disecq 1,2 e se hai l´Egis come me tramite l´interfaccia basta che selezioni sul dekoder HD il channel sul satellite specifico et voila, una volta impostate le posizioni e lo skew sul Titanium questo fa tutto in automatico.

Mi son fatto fare nel frattempo anche la traduzione dall´inglese all´italiano del libretto di istruzione e una lista nuova di tutti i satelliti da 78° est a 58° ovest

Diciamo che la traduzione non riguarda tutto il libretto ma solo la parte per l´istallazione e funzionamento che peró dovrebbe essere sufficiente , se ti interessa mandami il tuo Email e te la mando

Io uso un corotor per KU e banda C anzi ne ho comperato anche uno nuovo
 
Ultima modifica:
La prima parte ho un po capito cosa intendi fare, ma e costosa questa operazione?
Per la parte seconda, ovvero pilotare l'egis in diseqc 1.2, che interfaccia intendi? Te la sei costruita o si trova? Perché pure io ho il rotore egis con relativo posizionatore nitec, ma apparta i cavi x il collegamento al motore, non ho altro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La prima parte ho un po capito cosa intendi fare, ma e costosa questa operazione?
Per la parte seconda, ovvero pilotare l'egis in diseqc 1.2, che interfaccia intendi? Te la sei costruita o si trova? Perché pure io ho il rotore egis con relativo posizionatore nitec, ma apparta i cavi x il collegamento al motore, non ho altro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puó darsi che hai il modello piú vecchio del mio , non c´é dietro sulla sinistra ( vista da dietro ) una interfaccia con scritto ( MOTOR PULS ?)
Senza quella non si puó fare niente in automatico, solo a manina agendo ogni volta sui bottoni e se hai un Echostar e un dekoder HD hai pure due telecomandi da guidare, che PALLE che mi viene ogni volta !!!! é per questi due telecomandi che mi voglio togliere l´Echostar

PS: Diciamo che é la funzione disecq 1.2 di un comune dekoder HD che viene commutata dal Titanium e tramite l´uscita degli impulsi che devono essere sincronizzati il motore Egis gira, se non si usa un Egis con interfaccia si puó usare benissimo come motore il Titanium che é concepito per far girare parabole grandi anche sopra i tre metri
Il Titanium ASCI costa ca 300 Eurozzi e LNB SMW PLL professionale un botto ,se si usa un Corotor Chaparral per banda KU si puó mettere peró anche un Invacom flangiato con relativo adattatore
con flangia WR 75 / C120
 
Ultima modifica:
No...purtroppo non ho quella interfaccia...il mio posizionatore é proprio uno dei primi, addirittura funziona a 120v... Per il discorso doppio telecomando si hai ragione é una rottura, però per il momento mi potrebbe anche andare bene, solo che di echostar non ne ho, e sinceramente non mi va di spendere 70/80 euro per un decoder che userei solo per una funzione minima...
 
Eccomi quà a riesumare questo post! Purtroppo nel giro di un mese nella mia zona c'è stato vento forte per ben due volte, il quale è durato qualche giorno, è arrivato a soffiare con raffiche anche a 130 km/h, quindi anche se il disco era stato girato in modo da "tagliare" il vento, e messe varie corde e tiranti, purtroppo ha fatto dei danni al palo di sostegno, e quindi per poterlo risistemare ho dovuto procedere al parziale smontaggio dell'antenna, siccome ora presenta lo stesso problema del primo montaggio, ovvero sui satelliti forti, c'è segnale, anche se minore rispetto a come rendeva prima, mentre sui segnali deboli faccio molta fatica a riceverli, credo sia dovuto ad un problema di regolazione feedhorn lnb e distanze f/d, siccome non ho strumenti professionali per rifare una taratura precisa (la cosa più professionale che ho è la tbs 5925, che comunque non può sostituire un misuratore di campo), volevo chiedere se c'è qualcuno di voi che risiede vicino alle mie parti, disposto ad aiutarmi un sabato pomeriggio o una domenica, per rifare la taratura precisa. Sarei disposto anche a pagare per il piacere offerto ;)
 
Ho letto oggi questo bel 3d, mi dispiace molto per i danni causati da questo ventaccio, dalle mie parti ha soffiato pure vicino ai 110Km/h ma per fortuna la mia padella era a terra per manutenzioni varie ... se ero dalle tue parti sarei venuto volentieri ad aiutarti e tra le righe ti direi di approfittare l'occasione per aggiungere la banda C a questa bella parabola, come dire ogni problema va visto come una nuova opportunità
 
Ho letto oggi questo bel 3d, mi dispiace molto per i danni causati da questo ventaccio, dalle mie parti ha soffiato pure vicino ai 110Km/h ma per fortuna la mia padella era a terra per manutenzioni varie ... se ero dalle tue parti sarei venuto volentieri ad aiutarti e tra le righe ti direi di approfittare l'occasione per aggiungere la banda C a questa bella parabola, come dire ogni problema va visto come una nuova opportunità

Eh sapessi! É un'altra delle mie idee quella di installare anche la banda c, magari creando una specie di dual feed C/KU, ma per fare un'installazione simile mi serve comunque qualcuno che mi dia una mano per la taratura con un misuratore di campo...vediamo se per caso c'e qualcuno vicino alle mie parti che abbia qualche giorno libero ;)
 
Purtroppo io non ho la strumentazione che ti serve (e che sarebbe utile anche per me); solo un paio di braccia se vuoi :D :D :D

Ti ringrazio per la disponibilità, anche se x questo lavoro più che forza lavoro servono strumenti e tanto lavoro di precisione...comunque quando mi metto sotto casomai te lo faccio sapere così vieni a vedere il disco :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Magari un sabato faccio un salto........per modo di dire visto che sono 220 km +/- , non mi manca certo la strumentazione e sarei curioso di verificare sul posto le prestazione della CM , visto che prossimamente togliero' la IRTE 3m per la 6346
 
Magari un sabato faccio un salto........per modo di dire visto che sono 220 km +/- , non mi manca certo la strumentazione e sarei curioso di verificare sul posto le prestazione della CM , visto che prossimamente togliero' la IRTE 3m per la 6346

Intanto ti ringrazio per la disponibilità, comunque il sabato sono quasi sempre disponibile, comunque basta accordarsi... Posso chiederti come mai vuoi togliere la IRTE da 3mt?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io ho avuto la versione 180 della irte,non era buona neppure a uso padella per frittura.purtroppo quelle parabole son state delle grosse fegature pagate care.ho anche messo mano ad altre padelle dello stesso marchio versione 2,40,insomma preferisco non commentare la qualità di questa roba
 
Indietro
Alto Basso