La televisione svizzera TSI acquista i diritti della Serie A Italiana

Cagliari - Milan

Dal sito della TSI:

=========================

Calcio: campionato italiano
TSI 2 - domenica 05 ottobre, ore 20:20
Cagliari - Milan
In diretta

Lo spettacolo del grande calcio!

=========================

Ciao.
 
Sei sicuro che domenica si giochi la serata di campionato? Può anche darsi che la trasmettano in altro orario, hanno acquisito i diritti per la maggior parte delle squadre, ma non per tutte...
E comunque la pacchia non può finire, perché la TSI ha pagato e la Lega non può interrompere il servizio senza pagare penale...
 
dj GCE ha scritto:
E comunque la pacchia non può finire, perché la TSI ha pagato e la Lega non può interrompere il servizio senza pagare penale...
Non credo che la lega possa o voglia interrompere; è la TV svizzera che deve trovare il modo perché il suo segnale non sia visibile in territorio italiano.
TSI ha comprato i diritti per il territorio svizzero.
I diritti sono diritti sia in Svizzera che in Italia.
 
Domenica sera si gioca ROMA-INTER (qui trovate l'elenco completo dei posticipi per il girone di andata del Campionato).

Quindi la partita dovrebbe essere trasmessa anche da TSI, avendo quest'ultima i diritti delle partite casalinghe di Inter, Milan, Juventus, Roma, Lazio, Bologna, Fiorentina, Torino, Genoa, Cagliari, Catania, Lecce.

Stando dunque all'elenco dei posticipi, da qui alla fine del girone di andata, la TSI dovrebbe trasmetterli tutti tranne:

8a giornata
Domenica 26 ottobre 2008 ore 20.30 PALERMO – FIORENTINA

14a giornata
Domenica 30 novembre 2008 ore 20.30 PALERMO – MILAN

15a giornata
Domenica 7 dicembre 2008 ore 20.30 SAMPDORIA – GENOA

in cui la TSI potrà scegliere una qualsiasi delle altre partite delle cui squadre detiene i diritti.

Leggendo la lista mi pare incredibile il numero di posticipi che coinvolgono il Milan: ****arola... considerando i 2 già giocati (con Inter e Cagliari), nei prossimi 12 posticipi ben 7 di essi vedranno il Milan giocare. 9 partite serali su 19 posticipi domenicali (+ 1 di sabato) fanno praticamente mezzo campionato giocato di sera... mah... ma non c'erano dei limiti un tempo? :)
 
Si, su TSI2

Non che ci voglia molto cmq ad andare sul sicuro e a controllare tutti i palinsesti... hanno 2 canali :D

Cmq si, per ora c'è un film della serie Bourne Sar****o in programma :)
 
Beh... sta cosa ha davvero dell'incredibile! :)

Soprattutto visto il fenomeno piuttosto ridotto che interessa IMHO poche centinaia di famiglie (quelle nella zona più a nord della Lombardia), che di fronte al parco abbonati Sky dovrebbe risultare assai piccola cosa.

Forse lo scalpore e il fastidio sono arrivati soprattutto per il fatto che la prima partita trasmessa è stata proprio il derby di Milano (la città + coinvolta in questo "sforamento" territoriale del segnale).

E secondo me anche il fatto che - come scritto sopra - il Milan (la cui tifoseria è abbastanza concentrata in "zona TSI") è coinvolto in metà dei posticipi in programma potrebbe aver creato qualche fastidio in più a Sky!

Staremo a vedere va... :)
 
SkyTube non può fare proprio NULLA dal punto di vista giuridico.
Dal punto di vista del peso delle società, forse si.

Ad ogni modo, FORZA TSI.
 
Che tristezza...coloro i quali sono in contrasto con tutte le leggi riguardo ai decoder ,fanno la voce grossa.......
saluti :D
Mac'se
 
Se il problema è quello del segnale dtt che sconfina ci potrebbero essere delle soluzioni tecniche (anche se il tutto avrebbe un costo, dato che dovrebbero essere distribuite delle card, esattamente come fanno per il sat), ma da ciò ad arrivare a sciogliere il contratto mi pare un pò esagerato, tranne che i motivi non siano altri. Spero che la Lega valuti attentamente quello che fa, perchè a parte una sicura multa per il mancato rispetto del contratto, il rischio è quello che il calcio italiano (e tutto il sistema) faccia l' ennesima figuraccia a livello europeo.
 
Oh... alla RTSI parlano di gente che fa la voce grossa? Proprio loro che in Ticino la fanno stragrossa? Buca tas...
 
E' finita la cuccagna, cari i miei furbetti!!! Ah ah ah! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Qui non si tratta di esser furbetti, chi vede le trasmissioni di TSI non lo fa a sbafo perchè è regolarmente coperto dal segnale e le trasmissioni erano perfettamente legittime, dato che c'è un regolare contratto firmato.
 
Mio cugino che vive al confine con la svizzera(l'anno scorso abbonato Mediaset Premium quest'anno le partite le guarda sulla TSI,beato lui che non paga per vederle)mi ha detto che ha chiamato la TSI per maggiori informazioni riguard il possibile oscuramento della Serie A e l'operatore gli ha detto di stare tranquillo che la TSI ha un contratto regolare per la Serie A e che in qualsiasi caso avrebbero continuato a trasmettere anche in Italia perchè secondo una legge europea possono farlo.
Comunque secondo me Sky,Mediaset,La7 o qualunque televisione possono sbattere testa e muro la TSI ha ragione poichè è in regola sia sulle trasmissioni che straripano dal confine sia sulla Serie A in chiaro detto cio la TSI ha il diritto di trasmettere le partite in chiaro per la Svizzera e chi vive al confine ne puo usufruire.
 
Indietro
Alto Basso