LA7 in chiaro su Hot Bird

BillyClay ha scritto:
esatto! non hanno dovuto fare proprio niente!
Interessante è invece vedere che codifica eventualmente useranno per eventi sportivi.

Schermo NERO oggi pomeriggio :D :D nessuna codifica e la cosa è prevedibile visto che a loro questa 7 su HB non ha nessun uso di servizio
 
mralby ha scritto:
e come faranno le varie tv locali che ritrasmettono il suo segnale? :icon_rolleyes:

il satellite non è l'unico sistema per rifornire i vari ripetitori ci sono ad es i ponti radio sia analogici che digitali consumano pochi watt quindi è facile dotarli di sistemi di continuità e se usi apparati di qualità hanno una elevatissima affidabilità
 
spesso come feed degli analogici usano mux B su Atl Bird 12.5 W.

Comunque se fa schermo nero per gli eventi interessanti è pressochè inutile!
Bisognerà o essere abbonati sky o avere digitale terrestre (quando non mette schermo nero anche lì sul mux A...).
PS: Il mux B non è previsto invece che si espanda a breve: è a carattere sperimentale un po' come i Medoaset rete4 HD (leggi senza concessione;) )
Sardegna e zone fortunate.
 
questa sera però funzionava, cmq, meglio averla sul satellite anche con programmi cripatati che non averla proprio.
 
liebherr ha scritto:
il satellite non è l'unico sistema per rifornire i vari ripetitori ci sono ad es i ponti radio sia analogici che digitali consumano pochi watt quindi è facile dotarli di sistemi di continuità e se usi apparati di qualità hanno una elevatissima affidabilità

capisco ... interessante ;)

in un modo o nell'altro, comunque, si passeranno il segnale, garantito :D
 
liebherr ha scritto:
Schermo NERO oggi pomeriggio :D :D nessuna codifica e la cosa è prevedibile visto che a loro questa 7 su HB non ha nessun uso di servizio

Esatto! Non bisogna dimenticare che la codifica costa alle emittenti, e La7 non ha alcun interesse a criptare su HotBird i programmi per cui non ha i diritti, visto che non serve anche come canale di servizio. Molto più economica una schermata nera. Anche se potrebbero piuttosto mettere un pannello informativo dove spiegano perchè non va in onda il programma che uno si aspettava.

Mediaset su HotBird (11919 V) codifica perchè serve la programmazione integrale dei canali, visto che i ripetitori terrestri analogici attingono qui per la diffusione in terrestre.
 
Zwobot ha scritto:
Esatto! Non bisogna dimenticare che la codifica costa alle emittenti, e La7 non ha alcun interesse a criptare su HotBird i programmi per cui non ha i diritti

Caro Zwobot, effettivamente LA7 non ha alcun interesse "tecnico" a crriptare i segnali (cosa che costa..) in quanto non si tratta di feed (per i quali ci sono sat + economici), ma allora perchè hanno attivato questo txp?
Immagino per aumentare la loro copertura ancke ai non abbonati SKY: ma allora togliendo gli eventi interessanti a cosa serve in realtà? A ben poco...
E' una storia vecchia già vissuta per la RAI.
Le emittenti generaliste stanno faecendo l'errore di sottovalutare il potenziale del sat (visibile ormai a con rapporto qualità/costo inferiore rispetto terrestre analogico e DTT) e quindi il connesso problema dei diritti esteri.
Gli svizzeri da anni (e ora si stanno attivando anche francesi e tedeschi) hanno risolto il problema con soluzioni semplici (card gratuita) e un accordo fra tv generaliste sarebbe auspicabile anche da noi dove invece con la paura di non privilegiare il sat (e quindi SKY) non si muove nessuno.
Il sat non è solo SKY: se esistesse una valida piattaforma generalista free ne beneficerebbero in tanti fra cui loro con introiti pubblicitari che potrebbero ritornare a crescere dopo l'inversione di tendenza dell'ultimo anno.
Penso sia un errore puntare tutto sul DTT trascurando il sat
 
C'è ben poco da fare se non hai i diritti NON puoi mandare in chairo sul sat

E di certi vecchi programmi in magazzino da tanto tempo a volte è pure difficile recuperarne i diritti anche se magari costerebbero poco

Criptare non ha senso visto che non c'è nessuno che ha le card e poi alla fine è uguale a meno che non si mettano a usare di proposito un sistema poco sicuro

Mediaset cripta e non oscura SOLO perchè usa il sat per alimentare i ripetitori in cui è alloggiato il decoder

La7 usa altro satellite ma anche ponti radio

A che serve la 7 su HB??? gran parte della programmazione è visibile

Questo comunque sarebbe un problema nazionale da gestire a livello del ministero o agcom e stabilire una medesima codifica e "invitare" tutte le tv nazionali ad uniformarsi e dare le card assieme al bollettino RAI
 
liebherr ha scritto:
Questo comunque sarebbe un problema nazionale da gestire a livello del ministero o agcom e stabilire una medesima codifica e "invitare" tutte le tv nazionali ad uniformarsi e dare le card assieme al bollettino RAI

Appunto: è questo il nocciolo della questione.
Sky a pagamento e piattaforma con card unica annuale a prezzo "popolare" come rimborso spese card e SOLO per italiani x decriptare eventi senza diritti.
Ma non è poi così utopistico, perchè è un po' che ci stanno pensando ai vertici RAI e Mediaset e a questo punto immagino anche TIMedia.

Poi a dire il vero penso che la storia dei diritti sia stata finora un'alibi delle tv generaliste per tenere basso il sat (favorendo spese utenti verso DTT) altrimenti come si spiega che su Astra i tedeschi trasmettono in chiaro anche F1, mondiali calcio, champions o altri avvenimenti per cui non hanno certo i diritti per l'estero!;)
E analogamente anche a 12.5W e 5W per francesi) ciò avviene tranquillamente...
 
In effetti credo anch'io che il problema più che i diritti sia il disinteresse dei grandi broadcaster italiani verso il satellite: del resto sul terrestre analogico non hanno praticamente concorrenti, e anche il DTT è stato progettato in modo che la situazione rimanga la stessa; perché quindi incoraggiare la ricezione satellitare, che potrebbe esporli per la prima volta a della vera concorrenza, sia in chiaro che a pagamento? Solo così si spiega la scelta del "servizio minimo" che i canali terrestri offrono sul sat, o anche quella di trasmettere canali come Boing in chiaro sul DTT ma criptati sul sat (o forse sul serio i fondi di magazzino di Mediaset sono così preziosi che sarebbe proibitivo pagarne i diritti satellitari?).
 
Totalmente d'accordo, speriamo si accorgano presto che in realtà stanno facendo un autogol e la nuova generazione dirigenziale cambi politica in quanto il vero scontro (concorrenza) dovrà per forza andare sui contenuti e non sul media secondo la logica della "neutralità tecnologica".
 
Analisi Schietta!

BillyClay ha scritto:
Totalmente d'accordo, speriamo si accorgano presto che in realtà stanno facendo un autogol e la nuova generazione dirigenziale cambi politica in quanto il vero scontro (concorrenza) dovrà per forza andare sui contenuti e non sul media secondo la logica della "neutralità tecnologica".
veramente una bella lezione,alla ns menti,io ti faccio i miei piu' sinceri saluti,e speriamo che ci sia un aumento ,di queste analisi,ciao a tutti. wwwww la VERA liberta'
 
Ma certo che Boing è criptato sul SAT chiaramente per obbligare la gente verso il dtt....così per lo stesso motivo criptano random pure il tg4

Poi io ormai a forza di dirlo mi sono pure stufato.....la famosa sperimentazione del dtt chiusa per legge a nuovi soggetti è servita a Mediaset per farsi il bottino delle frequenze e ora non ce ne sono + per nessuno

La Rai è ormai bloccata da loschi figuri aggrappati alla sedia e che hanno inchiodato volutamente la RAI al palo per favorire la concorrenza

E il Satellite è osteggiato da chi ha un posto di provilegio nell'etere ossia RAI e Mediaset

Ora la prima se dà un servizio acciaccato sul sat lo fà per trascuratezza o disinteresse mentre Mediaset lo fà chiaramente e in modo efficente col chiaro obbiettivo di impedirne la diffusione

Rai Gulp sul satellite è in chiaro Boing no

Ormai il dtt si è svelato per quello che è ossia SOLO la piattaforma pay tv di Mediaset che grazie ai contributi statali ha dato i decoder ai suoi utenti e poi grazie ai vincoli che ha sky dalla fusione tele+ stream ha potuto trovare liberi e ancora acquistabili i diritti del calcio

Il Sat è un grave pericolo per Mediaset perchè ad es ora su HB la7 ha la medesima copertura di Canale 5 mentre nel terrestre questa cosa è IMPOSSIBILE stante la situazione dell'etere

E beffa su beffa La7 ha la concessione come canale 5 e paga all'anno pure gli stessi soldi pur avendo molte meno frequenze (ma comunque è una cifra ridicola)
 
Ultima modifica:
Boing è codificato in quanto canale di servizio; inoltre, buona parte della programmazione è di esclusiva sat di cartoon network; perciò non si vedrà mai, a meno che non si decida di fare la famigerata tessera!
 
Poi il LA 7 della nuova frequenza è 4 sec in anticipo rispetto a quello di sky
 
Ma speriamo che duri la7 in chiaro,anche se mi oscurano proprio Star Treck che è una delle poche cose che guardo!!!Boing e gli altri canali del dtt mediaset è ovvio che non li metteranno mai in chiaro,in pratica significherebbe regalare nuovi canali alla amata Sky!!!
 
Stefa91 ha scritto:
Poi il LA 7 della nuova frequenza è 4 sec in anticipo rispetto a quello di sky

L'avevo già osservato, qualche post fa... Quindi è quasi in sincro con il terrestre... non l'ho ancora verificato, ma finora tra sky e terrestre c'era un ritardo simile....


simbo ha scritto:
la lista degli altri canali (9600) è filtrata da SKY, cioè la ricerca canali che effettua il decoder in realtà è un semplice aggiornamento della lista messa a disposizione da SKY e non una reale scansione delle frequenze.

l'unico modo per poter aggiungere dei canali non presente nella lista SKY è quello di impostare come motorizzato il tipo impianto e indicare manualmente tutti i dati necessari

Esatto, se ne discute da anni in questo forum. Mi fa strano che qualcuno qui abbia detto il contrario. Il finto motorizzato non sempre funge...Vi ricordate le discussioni qui sulla mancanza dei canali tedeschi? E di TV capodistria, seppure ci siano regolarmente i due canali TV Slo (anche se "neri")?
L'arrivo quasi immediato di La7 nella lista può significare che lì rimarrà. Sarebbe troppo stress per gli sky..isti aggiornarCI la lista così spesso....

nba78 ha scritto:
Boing e gli altri canali del dtt mediaset è ovvio che non li metteranno mai in chiaro,in pratica significherebbe regalare nuovi canali alla amata Sky!!!

beh, non direi... sarebbe un regalo a chi ha un semplice FTA. A Sky gli basterebbe non farci vedere quel canale tra gli "altri", come fa già con alcuni...
 
No forse non mi sono spiegato bene,intendevo che sei quei canali fossero in chiaro,Sky poterbbe metterli nella propria lista,ad esempio Boing assieme a cartoon network,boomereng e gli altri canali per ragazzi e Cfn assieme a Bloomberg,insomma avrebbe dei canali gratis da aggiungere alla sua piattaforma e quindi Mediaset di guarda bene dal fargli questo omaggio.
 
Beh non credo proprio che Sky potrebbe mettere quei canali a suo piacimento, senza accordo con M7 (leggasi, pagamento)... Il passaggio free sul sat sarebbe solo un'offerta in più che andrebbe a favore dei telespettatori e degli smanettoni del sat (non sky)... E qui sky potrebbe far sì che chi ha gli S-Box non veda quei canali. Semplice... :D
 
Qualche movimento, nel frattempo, viene registrato sull'Atlantic Bird 1 a 12,5° Est.
Il pacchetto Telecom Italia Media presente sui 12515 H SR 17455, non diffonde più i canali B, C, D, ed E del servizio La 7 Carta Più. Rimane dunque solo il servizio A, promo dell'offerta paga e vedi del gruppo in questione.
Situazione invece invariata sull'altra frequenza, dove sono sintonizzabili La 7, MTV Italia, Qoob e Sardegna Uno Sat.
 
Indietro
Alto Basso