elettt
Digital-Forum Platinum Master
Li ho visti con i binocoli, ma direi assolutamente di sì, la forma è quella, e anche i 4 attacchi coassiali, uno per dipolo. Si vedevano bene i 4 cavi arrotolati che poi faranno capo all'accoppiatore.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
la prima!!! è già da un po' di giorni che notavo gran miglioramento del MER da barbiano. Poi se da te è anche migliorato il livello allora si somma anche la seconda e ancora meglio!!elettt ha scritto:Aggiungo che non so se per la potenza ridotta di Venda o sempre per la pannellatura, il CBER dei canali 26 e 30 è passato da cattivello (2*10-2) a super (1*10-5)
Tutto il problema nasceva dalla multidigit, livelli ora a mè piu' piu bassi del 26 -30 regolati precedentemente venivano sovrastati-invasi dal livello del 27-29 almeno penso....elettt ha scritto:Puo darsi che ti trovi in un punto di zero del lobo di radiazione, non so come sono orientate le antenne originali perchè nascoste dal "sigaro" ma probabilmente le provvisorie sono in posizione intermedia.
mattiapascal ha scritto:abbassando il 27-29 sono andati bene...
mi continua a mancare il 40..
Ora pero' da mè manca tutta la rai...elettt ha scritto:Adiacenti forti spesso rendono non ricevibile il segnale, molti decoder si impallano.
Io per esempio ho un 28 a 45 dBµV e un 29 a 72, il 28 è assolutamente perso....a meno di canalizzare e alzare uno e abbassare l'altro. Il 28 ovviamente lo lascio perdere..
elettt ha scritto:Tornati da qualche ora al sistema radiante vecchio.
Confermo dalla mia postazione le differenze:
ch. 24 provvisorio 80dBµV vecchio 75,4 CBER sempre al limite del misurabile
ch. 26 provvisorio 76 CBER 10-5 vecchio 71,6 CBER 10-4
ch. 30 provvisorio 74,4 CBER 10-5 vecchio 72,4 CBER 10-3
ch. 40 provvisorio 69,1 vecchio 73 CBER sempre 10-5
solo il 40 ci rimette un po in potenza, tutti gli altri migliorano nonostante le antenne "ridotte".
Grazie,mi rassereni,si vedo solo esattamente "il sigaro"..speriamo bene...elettt ha scritto:Tranquillo, quella non sarà la situazione definitiva, ma quella durante i lavori. La notizia "brutta" è che potrebbe andare avanti così per un mese. Tu vedi il sigaro, ma solo quello? Cioè la porzione sotto del traliccio è nascosta? Perchè si spiegherebbe tutto, i pannelli provvisori sono più in basso, se vedi solo il cilindrone ti rimangono coperti. Comunque i nuovi saranno nel sigaro, quindi penso proprio avrai solo benefici.
ho verificato ora,al volo,,adesso và tutto..elettt ha scritto:Sì, ma il G arrivava dappertutto, è una caratteristica della frequenza molto più bassa. Vai tranquillo che Rai non cambierà nulla nella copertura, non sono pazzi come a MDS. Quattro serie di pannelli a 90 gradi l'una dall'altra coprono in modo praticamente circolare, così è adesso e così sarà dopo. Non so nemmeno se realizzeranno la modifica che secondo me sarebbe importante, abbassare l'emissione sull'orizzonte. Adesso sparano praticamente ad alzo zero, e arrivano anche dove non serve.
speriamo che alla fine di tutto questo i 4 mux Funzionano a regola.... ora il 40 dal venda con in D squadrettano a tutta forza....per fortuna che il 24/26/30 li prendo da bologna almeno un po mi salvo....elettt ha scritto:Terminati i lavori di installazione dei nuovi 8 pannelli FM, 2 per ogni lato. A questo punto sicuramente smonteranno i rimanenti vecchi (altri 8), resta da vedere se ne monteranno altri 8 nuovi. Direi di sì perchè la situazione precedente ne prevedeva 4 per ogni lato del traliccio. Se così fosse serviranno da 7 a 10 giorni per farlo, arriveremmo a luglio, come preventivato dalle ultime informazioni avute.
Poi si parlava anche di sistema radiante nuovo per banda 3° e DAB, dove la metteranno? Al posto dei provvisori UHF una volta rimossi?
jamz ha scritto:Perdonatemi, ma com'è lo stato dei lavori?