Lavori di sostituzione Pannelli trasmittenti a Colle Barbiano (BO)

attualmente in romagna ho verificato che il 24 è sempre quei 6dB sopra agli altri rai èè è agganciabile causa anche venda basso. quindi se è attiva antenna provvisoria su cambia poco. A bologna?
 
Da me non è cambiato nulla, anzi il 24 sembra un pelo più forte....però verso Ferrara pare siano diminuiti.

Oggi smontaggio delle antenne FM, quegli enormi pannelli con dipoli a X subito sotto quelle UHF. Ne mancano già la metà, veramente grande lavoro da parte degli operatori impegnati. Probabilmente una volta smontati i 2 superiori in ogni direzione, installeranno i nuovi per poi passare allo smontaggio di quelli inferiori.

Mi sono fermato 10 minuti per fare qualche foto, non più di 10 metri oltre la sbarra che chiude la stradina. Me ne stavo in mezzo agli alberi (all'ombra, non certo per nascondermi) ad un certo punto arriva a gran velocità un furgone di una ditta milanese, evidentemente l'appaltatore. Non mi aspettavo certo si fermasse, e invece era lì proprio per me:lol: temevano fossi un ispettore del lavoro....ovviamente non è successo nulla e mi hanno lasciato lì, ma mi chiedo come mi abbiano visto...forse qualcuno di quelli appesi là in alto? Mah, se è così hanno buona vista.
Più tardi metto qualche foto, ma voglio assicurarmi che non si veda "troppo", non vorrei causare qualche problema a lavoratori che tutto sommato si fanno un discreto mazzo.
Con stè macchinette digitali, zoomando l'immagine si ottiene anche troppo dettaglio, nel caso o censuro o diminuisco a monte la definizione.
 
da casa mia nessuna differenza finora nel segnale del mux1 e.r. ... gli altri non li aggancio... sono un po' lontanino
 
ma siete sicuri che siano in funzione solo i pannelli provvisori?
io li ricevo potenti esattamente come ieri....
:eusa_think:
 
anche da me tutto uguale, ricevo tutto a ottima potenza come ieri...
 
"Poiche' e' in fase avanzata la attivita' di sostituzione per rinnovo del sistema radiante UHF di Colle Barbiano, lunedi' e martedi' prossimi dalle ore 9,00 alle ore 18,00 circa verra' testato per il ch 24 il sistema radiante provvisorio, predisposto in questi giorni, che dovra' entrare in servizio nel mese di luglio, mese in cui sono pianificate le attivita' di smontaggio e rimontaggio del sistema attuale, al fine di verificarne il corretto funzionamento.
Se notate qualche anomalia fatecelo sapere."

Test solo dalle 9 alle 18 e per il solo canale 24 mux1.
Non ho fatto rilievi strumentali, ma a casa mia il decoder tutto il giorno dava livello 75, stasera è passato al solito 73. 26-30-40 sempre a 72.
Domani magari misuro bene con lo strumento, ma così sembrerebbe vadano meglio i provvisori che quelli usati finora. Dovevano essere belli conciati!
 
elettt ha scritto:
Domani magari misuro bene con lo strumento, ma così sembrerebbe vadano meglio i provvisori che quelli usati finora. Dovevano essere belli conciati!
Penso che questa sia anche la risposta a corona...quelli che c'erano dovevano essere parecchio malridotti...
 
il livello del 24 è calato da 82 a 63....humax 4100
26,30,40 non funzionano...a mè...
 
Ultima modifica:
Attenzione! oggi stanno provando con TUTTI i mux sulla provvisoria e non solo il 24 come ieri. Se Mattiapascal ha perso così tanto (ma bisognerebbe sapere in dB!!!) vuol dire che prima prendeva segnale riflesso e non diretto o che cmq ha l'ellissoide di Fresnel NON completamente libero: in questi casi tutte le belle teorie vanno un po' a escort...
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Attenzione! oggi stanno provando con TUTTI i mux sulla provvisoria e non solo il 24 come ieri. Se Mattiapascal ha perso così tanto (ma bisognerebbe sapere in dB!!!) vuol dire che prima prendeva segnale riflesso e non diretto o che cmq ha l'ellissoide di Fresnel NON completamente libero: in questi casi tutte le belle teorie vanno un po' a escort...
guarda sono andato alla botte ora...avevo dei dubbi...
Segnali presi prima della centralina ci sono per il 24-26 e il 30..non il 40
Pero' il 26 e il 30,mi scappa da ridere perchè ora qualcuno ****iera,non passano piu' in nessun modo e maniera i filtri pur aprendo gli adiacenti ,solo portando al max la preamplicazione il 26 passerebbe..
Vabbè la multidigit è quel che è .pero' fino ad ora il passaggio 24-26
27-29
30-32 sembrava averlo gestito bene..

http://it.wikipedia.org/wiki/Zona_di_Fresnel
 
Ogi ho fatto le misure con lo strumento, effettivamente a Pianoro il 24 con le antenne provvisorie si alza un bel pò.
Sempre arrivato a 76 dBµV, adesso è stabile a 80! 4 Db non sono pochi, a livello di segnale è più del doppio.
26 a 76, 30 a 74,4 e 40 a 69,1. Il 26 mi sembra più alto di 2 dB, ma non ne sono certo perchè non me lo ero scritto, comunque controllo stasera quando ritornano sulla vecchia pannellatura. 30 e 40 (sempre se ricordo bene) sembrano invariati. Probabilmente c'è un diverso orientamento dei pannelli, e io capito in un lobo principale, magari prima ero più laterale, o devo pensare che la vecchia pannellatura rendesse veramente poco.

Aggiungo che non so se per la potenza ridotta di Venda o sempre per la pannellatura, il CBER dei canali 26 e 30 è passato da cattivello (2*10-2) a super (1*10-5)
 
mattiapascal ha scritto:
il livello del 24 è calato da 82 a 63....humax 4100
26,30,40 non funzionano...a mè...

Puo darsi che ti trovi in un punto di zero del lobo di radiazione, non so come sono orientate le antenne originali perchè nascoste dal "sigaro" ma probabilmente le provvisorie sono in posizione intermedia.
 
Nel frattempo fervono i lavori per il montaggio delle antenne FM, come previsto installano le due file superiori prima di togliere quelle inferiori.
I pannelli FM sono diversi dai precedenti, che avevano i dipoli a X. I nuovi hanno ognuno due coppie di dipoli, 2 in verticale esterni e 2 in orizzontale interni. Questi ultimi hanno forma a boomerang, con le estremità piegate all'indietro.
 
elettt ha scritto:
Nel frattempo fervono i lavori per il montaggio delle antenne FM, come previsto installano le due file superiori prima di togliere quelle inferiori.
I pannelli FM sono diversi dai precedenti, che avevano i dipoli a X. I nuovi hanno ognuno due coppie di dipoli, 2 in verticale esterni e 2 in orizzontale interni. Questi ultimi hanno forma a boomerang, con le estremità piegate all'indietro.

sono quelle della SIRA?

http://www.sira.mi.it/download.php?doc=/upload/documenti/6/61/618.pdf
 
Indietro
Alto Basso