maxmandrillo
Digital-Forum Master
- Registrato
- 11 Febbraio 2009
- Messaggi
- 932
I lavori si sanno quando finiscono?non sto nella pelle non vedo lora di vedere la gollia su studio uno e i matterassi ........ 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dal sito del mmitico, pare ci voglia ancora una settimana ma non di più. Hanno portato i "cavoni" all'interno e devono collegarli. Poi ci sono i collegamenti interni tra gli apparati. I canali sono 4 quindi quattro trasmettitori o forse 5, i filtri combinatori, il diplexer per i due "cavoni" e poi non dimentichiamoci il collaudo di tutto il sistema (i due "cavoni" devono fornire alle antenne segnali perfettamente in fase e con 100 mt di cavo non deve essere facilissimo). E poi..... no, non dico nulla, sennò dite che ho gufato (vedi gru)maxmandrillo ha scritto:I lavori si sanno quando finiscono?non sto nella pelle non vedo lora di vedere la gollia su studio uno e i matterassi ........![]()
pipione ha scritto:Shatki, me sa che è mejo se apri un thread a parte, nella stessa zona "Copertura". Cerchiamo di lasciare libero questo, tanto se hai problemi ti seguiamo anche lì. Grazie
P.S. Potresti anche inziare, dopo un piccolo preambolo, anche col tuo ultimo intervento!
masterone ha scritto:Scusate ma il 3d "giusto" esiste già ed è: Bologna - (TOTO)Copertura
E' riferito alla copertura di Bologna e provincia. Abbiamo affrontato più volte problematiche sia delle zone montane che di quelle di pianura, oltre che ovviamente Bologna città ... poi se vuole aprirne uno apposito ovviamente è libero di farlo.
Ovviamente siete tutti benvenuti (mi riferisco ai non residenti in zona), avere anche il vostro supporto alzerebbe il tasso tecnico del 3d !!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
masterone ha scritto:Scusate ma il 3d "giusto" esiste già ed è: Bologna - (TOTO)Copertura
E' riferito alla copertura di Bologna e provincia. Abbiamo affrontato più volte problematiche sia delle zone montane che di quelle di pianura, oltre che ovviamente Bologna città ... poi se vuole aprirne uno apposito ovviamente è libero di farlo.
Ovviamente siete tutti benvenuti (mi riferisco ai non residenti in zona), avere anche il vostro supporto alzerebbe il tasso tecnico del 3d !!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
pipione ha scritto:O.K....O.K. Io sono daccordo di discutere anche di là con Shatki, ma se lui non c'è con chi discuto del suo problema?
ah....guardate discutere con me stesso, per quanto dotato di buona volontà non me la sento proprio![]()
![]()
Everardo ha scritto:Un esempio di connettore qui:
http://www.rfsworld.com/dataxpress/DataSheets/Default.aspx?q=618EIA-HCA495-002
E qui, il cavo:
http://www.rfsworld.com/dataxpress/DataSheets/?q=HCA495-50J
elettt ha scritto:O mamma, 9 chili di connettore...tra cavi e connettori c'è da farsi venire l'ernia!
Certo con questi cavi non vale la pena di "sbattersi" per realizzare un collegamento in guida d'onda.
Con cavo da 5" (HCA495-50J), la linea rigida era usata prima del cambio S.R.BTS ha scritto:Saranno sicuramente cavi e connettori da 3", che ormai si usano normalmente.
Ma a 95 metri ci arrivano con cavo o linea rigida ? Sarebbe sprecato andarci con cavo, oltre le perdite.![]()
Foul64 ha scritto:Azz sembra un pluviale(127 mm)
praticamente un cavo del genere e' come uno rigido ma senza giunte e senza perdite
masterone ha scritto:Ciao BTS, mi unisco agli altri e rimaniamo in trepida attesa !!!![]()
![]()
![]()
da me sempre lostesso.... calato molto rispetto a 3-4 mesi fa....BillyClay ha scritto:A porposito di sistemi radianti...C'è una succosa novità per il nord est...http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2494694&postcount=12192
PS scusate l'OT...ma penso che possa interessare molti...
BTS ha scritto:Ciao Elettt, chiedo a te o altri esperti della zona, se vi risulta una copertura del genere su Bologna da un ColleBarbiano ottimale :
elettt ha scritto:E' una parola, dovrei riuscire a leggere la cartina sotto ai colori...troppo piccola per i miei occhi! Così ad occhio mi sembra verosimile, ma difficile dire se le zone che conosco corrispondano o meno.
BTS ha scritto:Ciao Elettt, chiedo a te o altri esperti della zona, se vi risulta una copertura del genere su Bologna da un ColleBarbiano ottimale :