Lavori di sostituzione Pannelli trasmittenti a Colle Barbiano (BO)

Ok, Ok, possiamo continuare, non pensavo fosse così seguito anche in sordina.
Pensavo di annoiare parlando solo di software, e visto che interessa, proveremo a studiare noi tutti insieme un sistema radiante ottimale e vediamo cosa ne esce fuori. ;)
 
credo che, in questo thread, poichè si entra molto nel dettaglio, nessun intervento possa annoiare. :D
 
BTS afferma:
"Le alture a Nord-Ovest di Barbiano implicano per forza (e lo noti dal 3d) una drastica riduzione in quella direzione da ostacoli naturali..."

Penso si riferisse a quella zona di Bologna (parte del quartiere Costa-Saragozza), posta ad est dello Stadio Comunale, notoriamente "sfortunata",
perchè non coperta, o quasi, dai Tx di Colle Barbiano (...e sistematicamente
ignorata da RaiWay: il Venda non è miracoloso...).
 
perchè ignorata? il gap filler di casteldebole è entrato regolarmente in funzione a novembre 2011....Venda non entra solo se hai un palazzone di fronte....ma questo vale per ogni sito...
 
mattiapascal ha scritto:
Capisco benissimo che per te che abiti dalle parti di Pianoro questi lavori sono stati una bella scocciatura, io fortunatamente con i provvisori ho sempre ricevuto molto bene (anzi, meglio di prima :D) a parte qualche sbalzo sul 26 ed il 30.
Però sono sicuro che quando attiveranno il nuovo sigaro riceverai meglio di prima, questo anche solo perchè è nuovo. ;)
 
Le mappe di copertura sono molto interessanti: bisognerebbe istituire un thread apposito!
Per capire i problemi che hanno i mux Rai in alcune zone (vedi il riminese) a causa dell'"invadenza" dei segnali veneto-friulani, sarei curioso di vedere per esempio la portata del Venda e dei trasmettitori della zona di Udine... Se ti capitasse di generarle... :eusa_whistle: ;)
 
Rere ha scritto:
Le mappe di copertura sono molto interessanti: bisognerebbe istituire un thread apposito!
Per capire i problemi che hanno i mux Rai in alcune zone (vedi il riminese) a causa dell'"invadenza" dei segnali veneto-friulani, sarei curioso di vedere per esempio la portata del Venda e dei trasmettitori della zona di Udine... Se ti capitasse di generarle... :eusa_whistle: ;)

Mi occorrono solo le coordinate precise. ;)
 
BillyClay ha scritto:
perchè ignorata? il gap filler di casteldebole è entrato regolarmente in funzione a novembre 2011....Venda non entra solo se hai un palazzone di fronte....ma questo vale per ogni sito...

Scusa Billy, ma non siamo a settembre 2011 ? :D
Scherzavo, penso intendevi 2010. :D
 
Marcus84 ha scritto:
BTS afferma:
"Le alture a Nord-Ovest di Barbiano implicano per forza (e lo noti dal 3d) una drastica riduzione in quella direzione da ostacoli naturali..."

Penso si riferisse a quella zona di Bologna (parte del quartiere Costa-Saragozza), posta ad est dello Stadio Comunale, notoriamente "sfortunata",
perchè non coperta, o quasi, dai Tx di Colle Barbiano (...e sistematicamente
ignorata da RaiWay: il Venda non è miracoloso...).

Esattamente..;)
 
Ragazzi non mettete immagini troppo grandi

Usate le miniature cliccabili
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi non mettete immagini troppo grandi

Usate le miniature cliccabili

Infatti uso risoluzioni per forum, ed allego un link per i dettagli. ;)
Vanno bene ?
 
Isotropico 1kW ERP dal Venda : ;)

venda.png


Alla faccia del bicarbonato di sodio !! Ed è solo la copertura da >= 57 dBuV/m in sù con solo 1 kW di ERP. Figuriamoci gli interferenti e con la reale potenza d'irradiazione ! :D

Per chi vuole il dettaglio, qui il link :
http://imageshack.us/photo/my-images/59/venda2.png/

Ma percaso a ovest, o nord-ovest, c'è qualche altro ripetitore del genere ? :D
 
Ultima modifica:
BTS, a me non funzionano i link alle immagini che hai appena postato (dice che l'immagine è stata rimossa). Puoi controllare?

P.s. Dato che qua si parla dei lavori di ammodernamento del tx di Colle Barbiano, non converrebbe aprire un nuovo thread in cui si discute della copertura dei vari tx?:eusa_think: mi è passato per la mente e l'ho detto...
 
Si, scusate, inizialmente la copertura comprendeva solo 200 x 200 Km. Poi le ho sostituite con 400 x 400 Km. Molto probabilmente vi siete trovati in quel frangente. :sad:
Provate a rifare un refresh della pagina e ricliccare il link ! ;)
 
elettt ha scritto:
Mi risultano 5 Kw dal Venda...piuttosto si riferisce all'UHF o al VHF?

5 kW come trasmettitore ? Conosci l'antenna ? Sai se percaso l'irradiazione è circolare ? La previsione che ho fatto è da 1 kW di ERP, quindi comprensivo di guadagno antenna. Posso provare con una configurazione come numero di pannelli tipo ColleBarbiano.
Non conoscendo i canali, la previsione è a 650 MHz, in modo tale da discostarsi di poco sia in sù che in giù di frequenza.
 
Ultima modifica:
BTS ha scritto:
5 kW come trasmettitore ? Conosci l'antenna ? La previsione che ho fatto è da 1 kW di ERP, quindi comprensivo di guadagno antenna. Posso provare con una configurazione come numero di pannelli tipo ColleBarbiano.
Non conoscendo i canali, la previsione è a 650 MHz, in modo tale da discostarsi di poco sia in sù che in giù di frequenza.
ti posso solo dire che per quanto riguarda il D, la notte della conversione da analogico a Digitale, quel canale entrava da una larga banda UHF puntata su Bergamo Valcava...Cioe entrava a 90° a destra dell'elemento....ora è un po calato perche come su colle barbiano ci stanno lavorando...
 
I lavori al Venda sono terminati, almeno per ciò che riguarda l'UHF. Billy Clay aveva dato notizia del termine anche per il VHF, ma al momento non ci sono notizie sicure.
Per quanto riguarda il S.R., è più complesso di quello di Barbiano, vedo se trovo le immagini o i dati. L'irradiazione mi risulta circolare.
 
Trovate le foto, sistema fotocopia di quello di Barbiano, 12 pannelli per lato.

I canali sono 26-30-40
 
Indietro
Alto Basso