Giusto per dare un esempio per quello che vale sull'irradiazione dal M.Venda, vi dò alcune caratteristiche trasmissive del traliccio del M.Venda della Rai:
altezza del sistema radiante 118 mt, 12 pannelli per schiera, 4 direzioni; ogni pannello guadagna circa 13 dB (20 volte).
Un dato importante è l'ERP trasmessa. Naturalmente per il digitale terrestre, senza ombra di dubbio, l'ERP trasmessa è minore di quella impiegata nell'analogico.
Per ottenere l'Erp trasmessa in digitale, io ci arriverei step by step partendo dai dati che ho e che sono i dati dei canali in analogico:
ERP trasmessa sia per il canale 32 Rai 3 e canale 25 circa 1000 KW (30 dBk-cioè 30dB rispetto al Kilowatt).
Quindi prendo come esempio il can 32 Rai 3 e facendo i dovuti conti mi trovo a quanto ammonta la potenza del trasmettitore come apparato.
Potenza apparato di Rai 3 = 16.66 KW. In realtà dovrebbe essere di circa 20 KW. Sapendo che sul digitale la potenza viene diminuita di circa 6 dB, questo vorrebbe dire trasmettere un quarto di quella potenza, ovverosia circa 5 KW.
Quindi in linea con quanto detto da Elettt nel suo intervento.
I dati che ho proseguono con le coordinate geografiche:
Latitudine 45° 18' 48.00" N
Longitudine 11° 41' 3.37" E
Quota 572 mt
HeqMax 595 mt a 110 di Azimuth
Qui di seguito vi allego la copertura effettuata col metodo punto-punto.
[/URL]
Ho anche fatto una cartina, vicino al trasmettitore che comprende le aree di Vicenza, Padova, Treviso, Verona e Mestre con tutti i paesetti vicino.
Volevo quì mettere in evidenza cosa succede nei pressi dei Colli Euganei.
Ci sono forti attenuazioni dovute alle colline e si vedono con le diverse gradazioni di verde
[/URL]
Naturalmente posso anche zoomare su qualsiasi dettaglio; ma la prossima volta vi linko direttamente la cartina senza aprirla altrimenti se continuo si incapzano!!
Ciao