Lavori di sostituzione Pannelli trasmittenti a Colle Barbiano (BO)

areggio ha scritto:
Eh...ma ci sono degli "antennisti" creativi...ne ho beccato uno (perchè è convenzionato da tempo col condominio e tocca tenerlo...guarda un po' anche io in casa mia come sono messo... :D ) che, finchè non sono arrivato io e l'ho guardato male, stava farneticando sulle scale con alcuni ignari condomini, spiegando il digitale terrestre "che non ci sono più direzioni...è tutta una questione di rimbalzi da Reggio, da Modena si prende di rimbalzo da Bologna...." :D

Venghino venghino siore e siori, più gente entra più bestie si vedono... :D
ma non è che era un giocatore di basket ??:D :D :D :D
 
Dall'immagine si capisce tutto........
cavo5pollici.th.jpg

http://img832.imageshack.us/img832/7418/cavo5pollici.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Tubo Esterno: Rame
Tubo Interno: Rame
Dielettrico: Aria
Distanziatore Plastico : Polietilene
Peso al mt.: 4,5 Kg.
Attenuazione x 100mt: 0,848dB a 800 MHz
Velocità di propagazione: 97%
Impedenza: 50 Ohm +/- 0,5

Fonte: Datasheet del costruttore.

Il conduttore interno è un tubo di rame e non un multifilare o comunque un tondino pieno perchè non serve, per l'effetto pelle la radiofrequenza in UHF si concentra sulla superfice del conduttore quindi un tubo è più che sufficente e si risparmia materiale e peso.

Per chi vuole approfondire:

grafeffettopelle.th.jpg

http://img98.imageshack.us/img98/1112/grafeffettopelle.jpg
Uploaded with ImageShack.us
 
Ultima modifica:
landtools ha scritto:
daccordo ma non vedo metalli per il trasporto degli elettroni.... cosa ci va in quei 2 tubi ??
Ah, ho capito il dubbio...lo si dà tanto per scontato che non lo capivo...ma sai a farlo pieno un cavo così?
Tanto in un conduttore quello che conta di più è la superficie esterna...

Edit: vedo che era già stato detto o editato nel post precedente.
 
areggio ha scritto:
Ah, ho capito il dubbio...lo si dà tanto per scontato che non lo capivo...ma sai a farlo pieno un cavo così?
Tanto in un conduttore quello che conta di più è la superficie esterna...

Edit: vedo che era già stato detto o editato nel post precedente.
non avevo badato che aveva una piastrina di rame al suo interno... pensavo che erano 2 tubi concentrici in pvc o latra materia
 
Se7en ha scritto:
ah sì??? :icon_bounce: :icon_bounce:
si notano aumenti/diminuzione di segnale?
Io sono a sud di Barbiano...
Stamane mi stànno entrando il 26 e il 30 stabilmente che dai provvisori non arrivavano...
Unico dubbio...che non sia il "Venda"...
 
Se7en ha scritto:
ah sì??? :icon_bounce: :icon_bounce:
si notano aumenti/diminuzione di segnale?
Oh Se7en, quanti anni! :D
Mah le uniche cose che ho notato è che mi arriva studio1 con un ottimo segnale, i provvisori rai anche loro mantengono un ottimo segnale...
Speriamo che entro 3 max 4 giorni facciano tutto...
 
In questo momento da me 30 più forte di tutti, almeno 3-4 dB sopra al livello solito dei provvisori. 24 e 26 non vedo variazioni, 40 come al solito più debole, 31 ancora nulla.
Sembra quasi abbiano attivato il 30 dal nuovo sistema, forse sono in fase di test finale.
 
jack2121 ha scritto:
Oh Se7en, quanti anni! :D
Mah le uniche cose che ho notato è che mi arriva studio1 con un ottimo segnale, i provvisori rai anche loro mantengono un ottimo segnale...
Speriamo che entro 3 max 4 giorni facciano tutto...
Invece confermo..forse stanno attivando un mux alla volta..mà il 24 che ricevo mi sembra ben diverso come potenza dai precedente,e il 30 che non ricevevo...bello forte stabile ?

Si !!elett.confermo il 30 bello forte...mà pur avendo solo l'Humax mi sembra pure il 24...
 
sono molto felice che la rai in emilia sia cosi attiva!

però mi viene da pensare ad altre località sperdute dove non arriva nulla
(ho letto un articolo sul prossimo switch off in liguria)

con il vecchio impianto avevo segnali molto buoni,
con quello di test registro valori quasi superiori

con il nuovo dovrò mettere filtri per attenuare il segnale??
:)

sarei curioso di sapere la cifra che hanno speso e mi chiedo se ne valeva veramente la pena....

cmq ripeto che sono molto contento del servizio digitale a modena
 
corona-extra ha scritto:
sono molto felice che la rai in emilia sia cosi attiva!

però mi viene da pensare ad altre località sperdute dove non arriva nulla
Guarda corona, diffida di un buon 80% di lamentele ed invettive...
Pensa solo se tu, anzichè mettere quel famoso filtro, avessi iniziato ad unirti allo sport nazionale del lamento e dell'invettiva...non c'è sistema radiante di Barbiano che tenga...vedresti ancora da schifo...ma in compenso sai che soddisfazione poter tirare cancheri alla RAI... :D :D :D
Ridiamo...ma purtroppo c'è gente che ragiona così davvero... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
Oh Se7en, quanti anni! :D
ciao jack2121. :D
ci sono sempre :D .
non intervengo perchè c'è gente mooooolto più competente di me, ma leggo ammirato i loro commenti.
stasera comunque controllo i valori con l'xdome :icon_redface: .
 
Stasera il segnale del 30 è ,a mè,piu' debole...
Da livello 80-81 qualità 100 di oggi intorno all una....sono andato a 77-qualità 50-70 di adesso....boh spererei che non sia l'assestamento finale.....
 
elettt ha scritto:
In questo momento da me 30 più forte di tutti, almeno 3-4 dB sopra al livello solito dei provvisori. 24 e 26 non vedo variazioni, 40 come al solito più debole, 31 ancora nulla.
Sembra quasi abbiano attivato il 30 dal nuovo sistema, forse sono in fase di test finale.
dunque, confermo quel che dici sul 30 ;)

sul tuner dell'xdome...
il 24 è fortissimo come sempre;
il 30 un pelino sotto al 24, ma fortissimo anche lui come non mai;
il 26 e il 40 uguali come sempre;
il 31 sembra addirittura sceso... anzi lo ricevo con qualche errorino...
 
Se7en ha scritto:
dunque, confermo quel che dici sul 30 ;)

sul tuner dell'xdome...
il 24 è fortissimo come sempre;
il 30 un pelino sotto al 24, ma fortissimo anche lui come non mai;
il 26 e il 40 uguali come sempre;
il 31 sembra addirittura sceso... anzi lo ricevo con qualche errorino...
oggi da me sembra che il 30 sia davvero migliorato dalla digital Key, vedo un BER a 0 invece gli altri giorni era 4-5 ....quando gli altri 3 ?
 
stamattina, il 30 più forte del 24... hanno ritoccato qualcosina?
 
Ciao ragazzi sono un ragazzo di Bologna che abita in via di san luca (la via che porta alla madonna di san luca). Io da quando siamo passati al DTT, non vedo per nulla il 30-31-40 mentre il 26 è stabile come intensità di segnale a 9 con la qualità che vibra tra 1 e 0 :crybaby2: quindi inguardabile quasi.
La sera il 26 scompare proprio.
Avevamo chiesto al tecnico di fare qualcosa, io stesso gli segnalai che appena qui sotto sulla via porrettana tutte le Rai venivano ricevute già col vecchio segnale; e parliamo di 150 metri di distanza e dislivello di 15 metri slm. Lui ci disse che prima di procedere era meglio aspettare il completamento dei lavori al Barbiano.
Ma da quello che mi sembra la situazione non migliora per nulla, anzi è uguale a prima.
 
Ma sei sicuro di essere orientato su barbiano? venda li non dovrebbe avere problemi... Quanti anni hanno cavi e antenna?
 
Ti do una risposta veloce perchè sono col portatile...
nella tua zona Barbiano è coperto da una collina, i canali Rai dovresti riceverli da Venda e da Casteldebole.
Stasera magari approfondisco...
 
Indietro
Alto Basso