Lavori in corso Mux Telecity da Giarolo (AL) per ridurre interferenze con Torino

CarloCN ha scritto:
@ kikymusampa ed ale89

Credo si tratti di nuova attivazione da LaMorra in direzione Cuneo.

Tempo fa (in estate) mi avevano comunicato che era loro intento potenziare il segnale nella mia zona dopo aver modificato l'irradiazione dal Giarolo, ma che c'erano i problemi di inquinamento elettromagnetico e avevano fatto riferimento a Moncalieri e a LaMorra. Mi avevano detto di aver richiesto autorizzazione per nuova attivazione (credo quindi allora LaMorra) ed ora mi riferiscono che tali nuove attivazioni (senza specificare il sito) sono in partenza (a dirla tutta dovevano partire oggi, poi c'è stato un rinvio).

Capito, grazie.
 
ale89 ha scritto:
Ok allora per noi dobbiamo ancora aspettare... ma penso sia inutile attivare altre postazioni se non si fa la sfn...

A questo punto mi sorge un'altra considerazione.
Da LaMorra il segnale dovrebbe andare in orizzontale, per la teoria secondo la quale dovrebbe andare a rafforzare quello da Torino. Nel frattempo, proprio in queste ore, si ha la conferma che Mediaset da LaMorra ritornerà in verticale perchè ci si è resi conto che tale soluzione non è ottimale per noi. Pare si adeguerà anche Timb, imminente nella sua nuova attivazione da LaMorra, ed anche Telecupole.
Dunque, ora, non so cosa pensare... Vedremo la prox settimana cosa ne verrà fuori...
 
Qui è quasi un mese che non funziona più la SFN del 45, praticamente è diventato con canali a schermo nero causa disturbi del 45 da Valcava; il 7 Gold e il telecity AL (lcn 10 e 111) li ricevo bene con le freq. 41 e 43. Ciao! ;)
 
CarloCN ha scritto:
Ho ricevuto notizie "fresche fresche" relative al potenziamento della copertura dei multiplex del gruppo 7Gold per l'area del Cuneese. Le nuove attivazioni di cui si parlava in fase previsionale un pò di tempo fa dovrebbero essere "on" dalla prossima settimana. Speriamo bene!!!
Speriamo bene,io 7Gold è più di due anni che non la ricevo,la prossima settimana controllerò con attenzione le frequenze di Telecity,vi farò sapere se attivano da La Morra verso Cuneo/Fossano.
 
franz1963 ha scritto:
Qui è quasi un mese che non funziona più la SFN del 45, praticamente è diventato con canali a schermo nero causa disturbi del 45 da Valcava; il 7 Gold e il telecity AL (lcn 10 e 111) li ricevo bene con le freq. 41 e 43. Ciao! ;)

Ma la sfn tra Giarolo e Valcava non funziona perché non c'è, hanno anche contenuti diversi.
Nel mio caso e da ctrl fatti nel pinerolese ed in generale nella provincia di Torino, la protezione dalle interferenze del Giarolo è estremamente elevata da un paio di mesi, in pratica il segnale del 45 (non sincro) non si perde mai anche con livelli massimi di propagazione, anche perché a TO dispongono di un ottimo tx. Discorso analogo vale per il 43 che ufficialmente sarebbe in sfn. Ancora molto critica la situazione del 41, ufficialmente anch' esso in sfn. Questa è l'ennesima dimostrazione dell'importanza della modifica dei sistemi radianti in dtt.
 
GG (TO) ha scritto:
Ma la sfn tra Giarolo e Valcava non funziona perché non c'è, hanno anche contenuti diversi.
Nel mio caso e da ctrl fatti nel pinerolese ed in generale nella provincia di Torino, la protezione dalle interferenze del Giarolo è estremamente elevata da un paio di mesi, in pratica il segnale del 45 (non sincro) non si perde mai anche con livelli massimi di propagazione, anche perché a TO dispongono di un ottimo tx. Discorso analogo vale per il 43 che ufficialmente sarebbe in sfn. Ancora molto critica la situazione del 41, ufficialmente anch' esso in sfn. Questa è l'ennesima dimostrazione dell'importanza della modifica dei sistemi radianti in dtt.

Confermo in toto, direi che il lavoro fatto in questo senso è stato egregio! A Pinerolo è da mesi che i tre canali sono perfetti, mai un calo. Questo dimostra che le interferenze tra Torino Colle della Maddalena - Giarolo si possono ridurre di molto, fino a farle sparire. Provocazione da inesperto: Tacchino batte Timb 3-0 (3 mux perfetti contro 0) :D
 
Mah che abbiano risolto non credo proprio... ricordo che quando hanno fatto quella modifica parlo almeno del 43 che era l'unico che arrivava benissimo è arrivato a voi ma è sparito ad altri come ad esempio me... quindi insomma... per ora tacchino non ha risolto nulla.
 
Ma tu sei in una situazione di ricezione particolare, ti servono tx che irradino ad alta potenza ed all'orizzonte causa colline ed interferenze varie ed hai solo una Blu 420 come ho io vicino ad AL in una condizione ottimale. Ad AL città ,a casa mia nei pressi,Oviglio,Felizzano, Spinetta e Bosco Marengo ho notato segnali ottimali, proprio grazie alla diffusione in superficie. Poi ci sono zone interferite da Valcava e utenti con vecchi o inadeguati impianti rx e naturalmente le zone difficili come la tua, dove servirebbe Bricco dell'Olio. Non dico che la situazione sia ottimale ,di cose da fare ce ne sono ancora, il cuneese è meno protetto da Giarolo, ad es., ma siccome il 3d si riferisce alle interferenze su Torino hanno fatto davvero tanto, soprattutto se si fanno paragoni con TIMB che pur essendo nazionale ha fatto un pasticcio in AT1.
 
ale89 ha scritto:
Mah che abbiano risolto non credo proprio... ricordo che quando hanno fatto quella modifica parlo almeno del 43 che era l'unico che arrivava benissimo è arrivato a voi ma è sparito ad altri come ad esempio me... quindi insomma... per ora tacchino non ha risolto nulla.
Qui da me il 43 è l'unico perfetto cocn qualità 100% e 0 eroori di BER; il 41 invece oscilla un po' in qualità e ha errori di BER, ma non ha problemi visivi sui canali, mentre il 45 è malato con cali drastici di qualità, BER che in alcune ore si impenna con risultato di rendere nero lo schermo nei vari canali del Mux; infatti nella risoluzione dei conflitti ho scelto per 7Gold AL e Telecity AL i canali dei Mux TeleStar (41) e Italia 8 (43). ;)
 
GG (TO) ha scritto:
Ma tu sei in una situazione di ricezione particolare, ti servono tx che irradino ad alta potenza ed all'orizzonte causa colline ed interferenze varie ed hai solo una Blu 420 come ho io vicino ad AL in una condizione ottimale. Ad AL città ,a casa mia nei pressi,Oviglio,Felizzano, Spinetta e Bosco Marengo ho notato segnali ottimali, proprio grazie alla diffusione in superficie. Poi ci sono zone interferite da Valcava e utenti con vecchi o inadeguati impianti rx e naturalmente le zone difficili come la tua, dove servirebbe Bricco dell'Olio. Non dico che la situazione sia ottimale ,di cose da fare ce ne sono ancora, il cuneese è meno protetto da Giarolo, ad es., ma siccome il 3d si riferisce alle interferenze su Torino hanno fatto davvero tanto, soprattutto se si fanno paragoni con TIMB che pur essendo nazionale ha fatto un pasticcio in AT1.
Sicuramente centra molto anche la zona che è sfortunatissima e già con l'analogico c'erano problemi. Quello che fa rabbia è che i 3 canali loro in analogico arrivavano benissimo! Per poi non parlare dei 3 tx che avevano da bricco dell'olio. Molto meglio di Mediaset e di altre tv locali... e ora? Buio totale...
Bricco dell'olio l'hanno praticamente abbandonato se non per il 27. I segnali sul 41,43,45 servirebbero anche dal bricco poichè già prima di novembre 2010 avevano 4 segnali accesi dal bricco! E si ricevevano benissimo!

Poi i problemi che ho all'impianto sicuramente non aiutano :(
 
Come sempre con il digitale vale la regola della coperta troppo stretta, se tiri da una parte scopri dall' altra.
Io praticamente non ho mai visto i canali del gruppo Tacchino dal passaggio in digitale ma appena ho letto dei vostri problemi ho pensato che ora avrei visto e infatti così é stato!
 
Nel caso specifico del Gruppo Tacchino in provincia da AL , si è cercato (comprensibilmente) di coprire le zone commercialmente significative anche in base alla popolazione. La protezione del torinese (soprattutto per il Mux principale sul 45 che ricordo non è sincronizzato con Torino, ma nonostante ciò la cosa al momento funziona) è avvenuta per la stessa ragione.
La situazione di ale 89 la conosco perché so dove si trova e perché ha dato sempre info precise e puntuali sulla sua ricezione, sugli altri non mi posso pronunciare in quanto " provincia di AL" è troppo generico. In ogni caso per un Gruppo così importante per la zona, l'attivazione di Bricco dell' Olio sarebbe decisamente auspicabile.
 
Finchè il contenuto del 45 è diverso da Torino ad Alessandria la sfn la vedo impossibile :D Infatti sul 45 da C.Maddalena c'è Telecity 7Gold TO mentre sulla versione da Giarolo c'è Telecity 7Gold AL. Per il resto il mux è uguale :)
Per il 41 e il 43 alla fine sono realmente in sfn? Tempo fa non lo erano poi è stato detto che ci stavano pensando... ma alla fine è stata effettuata questa cosa?
 
Sì, infatti lo precisavo perché è davvero strano che TO e Giarolo non vadano mai in conflitto nonostante non siano sincronizzati, devono avere tiltato verso il basso il più possibile,più altre protezioni. Sul 41 (che non ricevo ed ha più criticità in generale in AT 1) e sul 43 (quasi ottimale), posso solo riferirti ciò che mi è stato detto ufficialmente più volte: sono in sfn reale.
 
Ok questo spiegherebbe anche del perchè il 45 non l''ho mai visto ma proprio mai sintonizzato tranne una volta che probabilmente era off qualche segnale. Mentre il 41 e il 43 a volte li becco ;)
 
Posso anche aggiungere che, per quanto riguarda Cuneo, almeno per la mia situazione ricettiva, quando si ricevono tutti e tre i mux, il 41 ed il 43 sono quelli che vanno meglio, con qualità più elevata e stabile, mentre il più sofferente è il 45.
 
Indietro
Alto Basso