[LAZIO] La regione sfratta le antenne Tv di Monte Mario

paper73 ha scritto:
Mi sembra strano che trasmettino anche italia 1 e le reti RAI
monteguadagnolo , da dove abito , lo vedo ad occhi nudo.
Se trasmettesero, anche debolmente, le prenderei di sicuro, cosi come italia 7 e altri, se sai su che frequenza trasmettono , su che banda terza quarta quinta, ci faccio un giro con l antenna.
Per esempio da S.vito Romano si prende italia 1 sul ch.63.
Guardate la lista di Otg: http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM95&posto=San Vito Romano
ciao.
 
Per Aristocle Ti ringrazio ........................................

Ok ti ringrazio Aristocle, in parole povere l'IsoFrequenza sarà applicata per più Regioni; in parole povere lo Switch-Off in defintiva per Civitavecchia (Roma) sarà parziale e cioè tutte le Frequenze di Monte Paradiso (Civitavecchia - Lazio) il prossimo anno saranno convertite in DTT (salvo ritardi); mentre quelle dell'Argentario (Postazione della Toscana) ci serviranno in DTT nel 2012.

Ok in definitiva penso che sia così ti ringrazio amico; ancora se sai ulteriori dettagli conto sempre su di te ed anche Voi amici chi ne sà qualcosa in futuro me lo comunichi.

La situazione per Civitavecchia in defintiva sarà questa.
 
Anch'io ho la stessa preoccupazione per Viterbo e provincia, che in prevalenza sono servite da impianti fuori regione come l'Amiata e il Peglia, oltre che dall'Argentario. Sono veramente in minoranza le antenne verso Poggio Nibbio, spesso non le vedo installate neanche negli edifici di più recente costruzione.

E visto che proprio Umbria e Toscana saranno le ultime del calendario, per la stragrande maggioranza degli abitanti dell'alto Lazio lo switch off – di fatto – non sarà avvertito.

Che dire.. spero proprio che qualcuno mi smentisca!

EDIT: No, non mi smentirà nessuno: ho appena letto gli allegati al decreto del Ministero e la provincia di Viterbo è stata inclusa nella macroregione Umbria e Toscana, quindi si aspetta il 2012.
Beh, poteva andare peggio.. almeno è il primo e non l'ultimo semestre!;)

A questo punto non mi resta che sperare che comunque Poggio Nibbio venga completamente digitalizzato, al resto penserò io o qualche installatore.
 
Ultima modifica:
PhOeNiX ha scritto:
io cmq su di un blog (non specializzato) ho letto che questo spostamento riguarda anche i ripetitori di Velletri (Monte Artemisio)...possibile?

vi riporto ciò che hanno scritto (la prima parte della notizia è uguale a quella riportata su questo portale):

SITI DOVE LE ANTENNE SPARIRANNO: Roma-Monte Mario, Rocca di Papa-Monte Cavo, Gaeta-Monte Orlando, Rocca d’Arce, Monte Comparti, Rocca Priora, Capranica Prenestina-Guadagnolo, Velletri-Monte Artemisio), Rieti-Calcariola e Viterbo-Poggio Nibbio.

NUOVI SITI: Capranica Prenestina (Colle Sterparo), San Polo dei Cavalieri (Monte Gennaro), Segni (Monte Traiano), Gaeta (Monte Conca), Rocca D’Arce (Monti le Reti), Bassiamo (Monte Acquapuzza) e Citta’ Ducale (Forcine Rode).

SITI CON PRESENZA ANTENNE CONFERMATI: Alatri (Monte Lungo), Arpino (Colle lo zocco), Vallemaio (Valleroffa), Sezze (Monte Trevi), Terracina (Monte Pilucco e Monte Leano), Posta (Colle Moretto), Rieti (Monte Calcarone), Citta’ Ducale (Monte Falcone), Civitavecchia (Monte Paradiso), Subiaco (San Biagio) e Caprarola-Viterbo (Poggio Nibbio).

Perdonatemi, ma con Poggio Nibbio presente sia nella lista dei siti da dismettere, sia in quella dei siti confermati, uno che deve intendere? Magari un riallocamento di antenne/frequenze?
 
Per rakk

Caro amico, in realtà già Viterbo può dirsi in una situazione ottimale se calcoli che puntando verso Poggio Nibbio hai già i principali Mux e soprattutto sia Rai A che Rai B da Ediziio; non credo inoltre che Poggio Nibbio avrà problemi secondo me si sono corretti e si sono dimenticati di toglierlo dalla Lista dei Siti e quindi è un Sito di trasmissione che può trasmettere.

Comunque anche per Civitavecchia (Roma) il prossimo anno non avremo lo Switch - Off completo ma solo parziale; vale a dire che saranno convertite in DTT solo le Emittenti Analogiche che trasmettono da Monte Paradiso (Civitavecchia - Lazio); mentre per avere quello completo anche noi dovremo attendere il 2012 e cioè la completa conversione in DTT anche delle Emittenti attualmente Analogiche della Postazione di Monte Argentario (Toscana).

Se hai qualche particolare da fornirmi o domanda o risposta da darmela comunicamela pure.

Ti ringrazio ciao amico.
 
Hai ragione che Poggio Nibbio trasmetta i maggiori mux, ma c'è il problema di Mediaset 2 che viene disturbato da un isocanale analogico dall'Amiata e viceversa per il Mediaset 2 che viene dall'Amiata.

Quindi spero che approfittando dello switch off del resto della regione possano almeno risolvere queste sovrapposizioni di frequenza da Poggio Nibbio.

Poi converrai con me che aspettare uno switch off completo e a breve sarebbe stato più conveniente, anche solo per le solite questioni condominiali.

Ciao!

ps: sai se da Tarquinia lido si può ricevere da Monte Paradiso? Ho fatto qualche veloce e poco approfindita prova ed ho avuto più difficoltà del previsto.
Magari risulta troppo angolato rispetto al campo di irradiazione.
 
Per rakk

Caro amico, hai ragione e spero che almeno fra 1 anno possa risolvere il problema di Mediaset 2 mentre per me mi auguro che fra 1 anno anche se lo Switch - Off non sarà completo ma solo parziale almeno ci attivino i Mux Nazionali mancanti Rai B (soprattutto per RaiSport Più e RaiEdu1) La7 B ed All Music; nonchè tutti gli altri che possono essere convertiti da Monte Paradiso.

Per l'Argentario pazienza attenderò il 2012.

Riguardo la ricezione da Tarquinia Lido non credo che sia possibile ricevere le Emittenti di Monte Paradiso; già secondo me già ha difficoltà e non sò neanche se si riceve qualcosa Tarquinia Paese; ad ogni modo puoi sempre rivolgerti a qualche tuo amico esperto o ad un antennista che ti da relative informazioni.

Auguriamoci che almeno fra 1 anno se tutto non sarà convertito ma che almeno altre conversioni ed attivazioni vengano effettuate; sarebbe già qualcosa.

Ciao amico e Buona Fortuna.
 
rakk ha scritto:
ps: sai se da Tarquinia lido si può ricevere da Monte Paradiso? Ho fatto qualche veloce e poco approfindita prova ed ho avuto più difficoltà del previsto.
Magari risulta troppo angolato rispetto al campo di irradiazione.
Da Tarquinia Lido ho personalmente notato che nessuno ha antenne puntate verso Civitavecchia o Monte Paradiso. Questo già fa sospettare...
Però, in via teorica e se da Monte Paradiso gli impianti non sono progettati per irradiare esclusivamente sulla zona di Civitavecchia, forse ci si può riuscire, ma non ti aspettare grandi risultati (c'è qualche vaga possibilità in più solo se ti trovi proprio sul litorale e non più vicino all'Aurelia, esattamente tra il litorale di Tarquinia Lido e quello di Marina Velca).
Poi, ricorda che un'eventuale uso di antenne che ricevono bande (o porzioni di banda) in comune il più delle volte crea più problemi che vantaggi, anche se usate in polarizzazioni differenti.
 
AG-brasc ha scritto:
Da Tarquinia Lido ho personalmente notato che nessuno ha antenne puntate verso Civitavecchia o Monte Paradiso. Questo già fa sospettare...
Però, in via teorica e se da Monte Paradiso gli impianti non sono progettati per irradiare esclusivamente sulla zona di Civitavecchia, forse ci si può riuscire, ma non ti aspettare grandi risultati (c'è qualche vaga possibilità in più solo se ti trovi proprio sul litorale e non più vicino all'Aurelia, esattamente tra il litorale di Tarquinia Lido e quello di Marina Velca).
Poi, ricorda che un'eventuale uso di antenne che ricevono bande (o porzioni di banda) in comune il più delle volte crea più problemi che vantaggi, anche se usate in polarizzazioni differenti.

Confermo. L'area di copertura di M.Paradiso va da poco oltre Civitavecchia Sud a Borgata Aurelia. E' stato posto in quel punto proprio perché deve servire solamente Civitavecchia. Tarquinia città di sicuro la escluderei, non è in linea con M. Paradiso in quanto ostacolata da Allumiere. Il segnale viene ricevuto da M. Argentario.
 
rakk ha scritto:
Hai ragione che Poggio Nibbio trasmetta i maggiori mux, ma c'è il problema di Mediaset 2 che viene disturbato da un isocanale analogico dall'Amiata e viceversa per il Mediaset 2 che viene dall'Amiata.

Quindi spero che approfittando dello switch off del resto della regione possano almeno risolvere queste sovrapposizioni di frequenza da Poggio Nibbio.

Poi converrai con me che aspettare uno switch off completo e a breve sarebbe stato più conveniente, anche solo per le solite questioni condominiali.

Ciao!

ps: sai se da Tarquinia lido si può ricevere da Monte Paradiso? Ho fatto qualche veloce e poco approfindita prova ed ho avuto più difficoltà del previsto.
Magari risulta troppo angolato rispetto al campo di irradiazione.

Nel tuo caso credo che l'unica soluzione sarà (previa copertura da Poggio Nibbio) quella di "smantellare" l'antenna e metterne una unica verso Viterbo da cui potrai ricevere tutte le emittenti.
 
Purtroppo da poggio nibbio manca il mux dfree,il mux RAI-B e quello di all music.Se si vuole fare un buon impianto a Tarquinia e a Viterbo si può fare,basta trovare un tecnico scrupoloso e non uno improvvisato!!
 
AG-brasc ha scritto:
Da Tarquinia Lido ho personalmente notato che nessuno ha antenne puntate verso Civitavecchia o Monte Paradiso. Questo già fa sospettare...

Posso dire che quest'estate in giro per Tarquinia lido ho visto più tetti che persone ;), e almeno un paio di antenne puntate le ho notate.

Se l'impianto di Monte Paradiso è quel traliccio che si può notare anche dalla strada delle saline, potrei anche dire di averne visibilità diretta.. se non fosse per un condominio che si innalzata vicino a casa mia "a pelo" di traiettoria. Certo che se si è fuori dal campo di irradiazione, c'è poco da fare.

Comunque, l'antenna logaritmica a doppia polarizzazione installata recentemente e puntata sull'Argentario credo riceva qualcosa si, ma giusto intereferenze: Rete 4 e MTV risultano disturbati, a tratti anche fortemente, e la colpa dovrebbe essere proprio di Monte Paradiso scorrendo OTGTV.

Stando a ciò che ha riferito l'antennista invece, il perché di questo "è un mistero che riguarda anche Montalto".
 
Ultima modifica:
rakk ha scritto:
Se l'impianto di Monte Paradiso è quel traliccio che si può notare anche dalla strada delle saline, potrei anche dire di averne visibilità diretta.. se non fosse per un condominio che si innalzata vicino a casa mia "a pelo" di traiettoria. Certo che se si è fuori dal campo di irradiazione, c'è poco da fare.
In realtà sono tanti tralicci.
Non ho capito di quale parli ma sono quelli situati tra S. Marinella e Civitavcchia, e sono in zona Civitavecchia Nord.

rakk ha scritto:
Comunque, l'antenna logaritmica a doppia polarizzazione installata recentemente e puntata sull'Argentario credo riceva qualcosa si, ma giusto intereferenze: Rete 4 e MTV risultano disturbati, a tratti anche fortemente, e la colpa dovrebbe essere proprio di Monte Paradiso scorrendo OTGTV.
Stando a ciò che ha riferito l'antennista invece, il perché di questo "è un mistero che riguarda anche Montalto".
Qiesto succede perché si pretende di usare le log-periodiche a doppia polarizzazione in posti errati: dì al tuo antennista che cominci a puntare una III banda orizzontale, e una IV e V banda verticale vs Monte Argentario, come giustamente usano fare a Civitavecchia (te lo conferma Corry744).
E' ovvio che se usa una log-periodica mista che funge quindi anche da IV e V banda in orizzontale si becca di riflesso le interferenze!
 
apollo ha scritto:
Purtroppo da poggio nibbio manca il mux dfree,il mux RAI-B e quello di all music.
Ma sono mux per ora "secondari". Già i mux La7,RaiA e Mediaset2 sarebbero sufficienti a mio avviso, e ci sono.
All music è su satellite e non è tra i canali più seguiti, il rai b idem è su satellite e dfree è tutto a pagamento.
A switch-off completato comunque il problema dovrebbe venir meno.
Si tratta solo di avere possibilità di ricevere da Poggio Nibbio.
Se fossi in te e se fossi coperto butterei tutto e digitalizzerei da subito l'impianto puntando una log-periodica verso Caprarola.
 
Ultima modifica:
Eh no... se mi spostano anche i ripetitori di velletri mi tocca mettere la parabola...
11.gif
 
Confermo quanto dice ARISTOCLE

Riguardo all'antenna logaritmica confermo lo stesso discorso che fa ARISTOCLE Civitavecchia (Roma) è servita appositamente da Monte Paradiso e anche dall'Argentario; confermo che Monte Paradiso serve esclusivamente Civitavecchia e forse Allumiere ma non ne sono neanche sicuro.

A Switch - Off completato (forse fra 1 anno salvo ritardi) avremo in DTT i principali Mux Nazionali e Regionali del Lazio da Monte Paradiso; e solo alcuni Toscani forse dall'Argentario sempre se la Regione Lazio non decida di applicare l'Isofrequenza in tal caso perderemo la ricezione dall'Argentario questo sarà tutto da vedere; l'Isofrequenza verrà studiata caso x caso.

Tarquinia ha comunque grande difficoltà a ricevere da Monte Paradiso se andate sul Sito Web www.otgtv.it e andate nelle TV di Tarquinia noterete che non c'è neanche una Frequenza che da lì si possa ricevere da Monte Paradiso, anche se invece il sito www.dgtvi.it dice che ad esempio sul ch 61 uhf a Tarquinia c'è Rai A da Monte Paradiso ( a mio avviso è errata questa informazione anche perchè mi sembra che sul ch 61 uhf dal Sito www.otgtv.it ci sia Mediaset 2 da Monte Amiata)

Attendo Vostri commenti a riguardo.
 
Corry744 ha scritto:
Riguardo all'antenna logaritmica confermo lo stesso discorso che fa ARISTOCLE Civitavecchia (Roma) è servita appositamente da Monte Paradiso e anche dall'Argentario; confermo che Monte Paradiso serve esclusivamente Civitavecchia e forse Allumiere ma non ne sono neanche sicuro.
Allumiere città riceve dall'Argentario e dal comune stesso (Piazza Mertel e Monte delle Grazie).
Monte Paradiso credo sia quasi impossibile.

Corry744 ha scritto:
A Switch - Off completato (forse fra 1 anno salvo ritardi) avremo in DTT i principali Mux Nazionali e Regionali del Lazio da Monte Paradiso; e solo alcuni Toscani forse dall'Argentario sempre se la Regione Lazio non decida di applicare l'Isofrequenza in tal caso perderemo la ricezione dall'Argentario questo sarà tutto da vedere; l'Isofrequenza verrà studiata caso x caso.
Confermo.
A switch-off laziale avvenuto, sarà possibile ricevere da M.Argentario fino a switch-off toscano solamente le frequenze non utilizzate a Civitavecchia


Corry744 ha scritto:
Tarquinia ha comunque grande difficoltà a ricevere da Monte Paradiso se andate sul Sito Web www.otgtv.it e andate nelle TV di Tarquinia noterete che non c'è neanche una Frequenza che da lì si possa ricevere da Monte Paradiso, anche se invece il sito www.dgtvi.it dice che ad esempio sul ch 61 uhf a Tarquinia c'è Rai A da Monte Paradiso ( a mio avviso è errata questa informazione anche perchè mi sembra che sul ch 61 uhf dal Sito www.otgtv.it ci sia Mediaset 2 da Monte Amiata)
Per dgtvi solito discorso, devi vedere la percentuale di copertura. In lista vengono messi pure i mux che coprono il 10%.
 
Per Aristocle

Già ne sò già qualcosa abbiamo da queli Sito l'esempio di La 7 B ch 58 uhf da TMK - Monte Cavo con percentuale 1 % di copertura per Civitavecchia quindi non si riceve ma anche perchè sul ch 58 uhf in Analogico c'è Super 3 (Monte Paradiso); quindi in sintesi è inaffidabile questo Sitoe offre dati a casaccio e quindi l'unico che è più affidabile è www.otgtv.it.

Per il discorso che dicevi prima quindi Civitavecchia (Roma) fra 1 anno salvo ritardi ovviamente Switcherà gli impianti di Monte Paradiso convertendoli in Digitali mentre le Frequenze Analogiche dell'Argentario rimaranno intatte fino al 2012 sempre se in futuro l'Argentario in DTT continuerà a servire anche Civitavecchia e sempre se la Regione Lazio non applichi per Civitavecchia (Roma) l'Isofrequenza in questo caso tutto e solo da Monte Paradiso le stesse TV in DTT di Roma e Provincia con le stesse Frequenze.

Giusto questo dovrebbe essere il discorso.

Ma secondo te Civitavecchia (Roma) applicherà l'IsoFrequenza e si staccherà in futuro per il DTT dall'argentario oppure rimarrà tutto invariato (cioè l'Isofrequenza per Civitavecchia non verrà applicata) e cioè con Switch - Off fra 1 anno di Monte Paradiso e nel 2012 di Monte Argentario.

La Regione Lazio di concerto con il Ministero delle Comunicazioni e l'AGCOM che deciderà per Civitavecchia?

Amico mio chiariscimi questo concetto.

Grazie mille.
 
Indietro
Alto Basso