Secondo il Sole 24 Ore la percentuale di parabolizzati e abbonati a Sky è del 70% http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...06-11de-aa10-fe8364366720&DocRulesView=LiberoGanzarolli ha scritto:Poi non bisogna essere dei geni matematici per capire che se la meta' della popolazione parabolizzata (abbonati Sky) di cui dei programmi Rai glie ne importa meno di niente, avranno una parte dei programmi Rai criptati, a fronte dell'altra meta' che da adesso in poi li avranno sempre in chiaro, per la Rai ci sara' solo da guadagnare in termini di share!
Inoltre, secondo quanto detto alla conferenza stampa sul dtt di febbraio, ben il 60% degli abbonati Sky utilizza lo Skybox per vedere i canali generalisti.
E' quindi evidente che più di 6 milioni di persone che fino al 31/07 abitualmente utilizzavano lo Skybox per vedere la Rai devono ora utilizzare un diverso decoder o tornare all'analogico.
Personalmente quando trovo un programma codificato sulla Rai per pigrizia continuo lo zapping e passo a vedere cosa c'è sui canali Mediaset, La7, o Sky e quasi sempre trovo un alternativa; non ho idea di che cosa abbia scritto Libero ma se nessuno smentisce con i numeri reali i dati dell'articolo di Repubblica, non posso che credere che non siano pochi gli abbonati Sky che fanno il mio stesso ragionamento
I vantaggi per la Rai ci saranno solo quando la diffusione dei decoder Tivusat avrà raggiunto numeri significativi che io valuto in almeno 3 milioni di decoder, obiettivo che, IMHO, sarà raggiungibile non prima di 6 anni (tempi che potrebbero però fortemente ridursi in caso di arrivo della paytv sulla piattaforma Tivusat).
In questo forum qualche infiltrato a Sky ha scritto che gli abbonati all'HD sono circa 700.000, difficile quindi credere che i possessori del MySky siano una percentuale che vada oltre il 10% del totale degli abbonati: non credo che il MySky possa incidere significativamente sullo share della pubblicità RaiGanzarolli ha scritto:Senza considerare che gli utenti Sky la Rai per lo piu' la regostrano con il Mysky, quindi valore nullo in termini di share e valore nullo in termini di inserzionisti pubblicitari, in quanto con il Mysky la
pubblicita' si salta!
Per la cronaca, lo share Rai attraverso lo Skybox è stato calcolato attorno al 2/2,5% (fonte La Stampa).