Le Serie TV di Mediaset Premium (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate se torno sull'argomento censura/tagli alle serie ma ho un quesito da porvi.

Sto vedendo la seconda stagione di "The Paradise" andata su Mya. Ebbene parlandone con una amica che ha molto amato la serie e l'ha seguita in lingua mi sono accorto che mancano tantissime scene e dialoghi. Confrontando la durata di ogni singolo episodio mancano oltre 5 minuti in ogni episodio. Ora solitamente i tagli li fanno per eventuali scene considerate violente e non adatte all'orario di trasmissione ma in questo caso le scene non sono nè violente nè a contenuto sessuale troppo forte.

Quindi mi chiedo perché tagliare scene anche importanti o che arricchischino la caratterizzazione di un personaggio? Ad esempio una delle scene che mi ha descritto era utile per capire profondamente due personaggi e senza di quella cambia e anche tanto il resto della vicenda. Davvero non capisco che senso abbiano questi tagli.
 
Un sito internet che copia le informazioni da altri siti

Ma dico, prima di affermare qualcosa si vuole essere certi di quel che si dice? Boh!

alex89 ha scritto:
cos'è Accademia dei telefilm?

Accademia dei telefilm era/è un'associazione dedicata ai telefilm. Hanno pubblicato per diversi anni la rivista TELEFILM Magazine, diretta dal ben noto Antonio Visca, e, tra le altre cose, hanno anche organizzato diverse edizioni del Telefilm Festival. L'Accademia dei Telefilm a cui mi riferisco (nel post sopra, ma l'ho citata anche altre volte) è il gruppo facebook ufficiale "dell'associazione" (in cui si parla di telefilm in lungo e in largo), e questo gruppo è curato da Leo Damerini, che NON copia assolutamente le notizie da altre lidi, ma gli vengono fornite direttamente da Mediaset, in quanto è curatore delle rubrica settimanale dei telefilm che si trova su Qui Mediaset. E cura tra l'altro il suo blog ufficiale "Telefilm Cult". ;)
 
A dire il vero, in passato qualche informazione in anteprima sulla collocazione delle serie ce le ha fornite.
Si in passato si, adesso copia solo da altri siti e account Twitter
Ma dico, prima di affermare qualcosa si vuole essere certi di quel che si dice? Boh!



Accademia dei telefilm era/è un'associazione dedicata ai telefilm. Hanno pubblicato per diversi anni la rivista TELEFILM Magazine, diretta dal ben noto Antonio Visca, e, tra le altre cose, hanno anche organizzato diverse edizioni del Telefilm Festival. L'Accademia dei Telefilm a cui mi riferisco (nel post sopra, ma l'ho citata anche altre volte) è il gruppo facebook ufficiale "dell'associazione" (in cui si parla di telefilm in lungo e in largo), e questo gruppo è curato da Leo Damerini, che NON copia assolutamente le notizie da altre lidi, ma gli vengono fornite direttamente da Mediaset, in quanto è curatore delle rubrica settimanale dei telefilm che si trova su Qui Mediaset. E cura tra l'altro il suo blog ufficiale "Telefilm Cult". ;)
Si...anche il creatore del sito/accademia sa bene cosa penso di lui :D
 
Si bene,avevo letto che andava ad ottobre addirittura,molto meglio aprile,magari con un episodio a settimana(anche se io solitamente sono un"fan"dei 2)così si riempe un pò di più anche l'estate.
 
Non penso che ci saranno rallentamenti, il personaggio della madre di Howard si sentiva raramente e per pochi secondi.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Divido i messaggi perché non è il caso di mischiare la notizia della morte di una persona con le facezie dell'intrattenimento.

TNT ordina a WB "Cocaine" produttori Jerry Bruckheimer e Michael Bay (non so quindi cosa aspettarmi);

HBO e WB starebbero per ufficializzare la "Trilogia della Fondazione" (Asimov). Produttori i fratelli Nolan.

Cocaine dovrebbe essere una risposta a Breaking Bad? :eusa_think:

Ho letto il primo libro, e forse è arrivato il momento di leggere anche gli altri. :)
Io vorrei tanto una trasposizione televisiva o cinematografica di: "La fine dell'Eternità" che ritengo essere il miglior libro di fantascienza che abbia mai letto.
I libri della fondazione comunque si prestano meglio a una serie tv perchè sono fatti da tanti episodi.
 
Premium Week: Orphan Black 2 arriva in 1TV su Action dal 15/11: la guerra con Dyad è viva, il Clone Club entra in azione e Sarah potrà contare su un nuovo alleato.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Premium Week: Orphan Black 2 arriva in 1TV su Action dal 15/11: la guerra con Dyad è viva, il Clone Club entra in azione e Sarah potrà contare su un nuovo alleato.

Ecco mi hai spoilerato parte della prima stagione che ancora devo vedere. Questo è un topic generale e non andrebbe scritta la trama delle serie tv ;) :D
 
A questo punto, anche dire che è stata rinnovata per la stagione 3 è uno spoiler
biggrin.gif
biggrin.gif
biggrin.gif

Ti odio, mi hai rovinato tutto, ora la abbandono e non la vedo più :lol::laughing7:


Ragassuoli su vedete le faccine, non sono un fissato degli spoiler per fortuna. Riesco a godermi una serie anche sapendo qualche anticipazione :D
 
Lunedì partirà State of Affaire, serie che in Italia vedremo su Mediaset Premium ( Non si sa quando), la NBC punta molto a questa serie, vedremo se riuscirà ad andare bene.
 
Lunedì partirà State of Affaire, serie che in Italia vedremo su Mediaset Premium ( Non si sa quando), la NBC punta molto a questa serie, vedremo se riuscirà ad andare bene.

Serata un po' intasata in America quella del lunedì. Vedremo se andrà bene


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
A to Z passa da cancellato a congelato :D (come vi avevo anticipato).
Stessa sorte toccherà a Bad Judge.

Ultimamente la NBC non ne indovina una:laughing7:

PS,Ho visto il primo episodio di Constantine e mi è piaciuta tanto,spero che venga rinnovata(anche se nell'ultima puntanta è scesa da 1.0 a 0.8,con però una crescita dell'audience).
 
Ultimamente la NBC non ne indovina una:laughing7:

PS,Ho visto il primo episodio di Constantine e mi è piaciuta tanto,spero che venga rinnovata(anche se nell'ultima puntanta è scesa da 1.0 a 0.8,con però una crescita dell'audience).


Premetto che su constantine non sono obbiettivo( mi piace troppo) ma i quattro episodi andati finora mi hanno ricordato molto il primo supernatural...però io non conosco il fumetto e mi baso solo sul film( che é stato ripudiato dai fumettari ma adorato da me).....
 
Premetto che su constantine non sono obbiettivo( mi piace troppo) ma i quattro episodi andati finora mi hanno ricordato molto il primo supernatural...però io non conosco il fumetto e mi baso solo sul film( che é stato ripudiato dai fumettari ma adorato da me).....

Il film di Constantine.....che brutto ricordo:5eek:

Diciamo che molte storie di Supernatural sono state prese proprio dal fumetto di Hellbrazer,per questo ti sembra molto simile:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso