Le Serie TV di Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perfettamente d'accordo su tutta la linea.
Preciserei solamente che la moda non c'entra e che queste serie sono davvero belle (non so se le hai viste).
Per il resto nulla da aggiungere, la tv e'praticamente l'ultimo mezzo di fruizione utile per una serie tv, la classica ultima spiaggia. D'altronde sempre piu serie escono direttamente sul web ( spesso di ottimo livello). Chiaramente il discorso cambia per le prime tv ( gli ascolti di Gomorra parlano da soli).

Si,scusate forse non mi sono spiegato bene...per moda intendevo che sono sulla bocca di tutti..prendi il caso di Breaking bad.. serie in onda dal 2008 e a parte noi drogati di serie tv,fino a quest anno nessuno l'aveva mai seguita tant'è che i canali che trasmettevano la serie la mandavano ad orari impossibili e senza una giusta programmazione..ora tutti si apprestano a trasmetterla..e mi sembra di aver letto in altri siti che presto arriverà anche su infinity...quindi mi dispiace per l'utente che chiedeva di dare priorità ad altre serie già concluse e non ancora trasmesse ma se la serie non è più "famosa" o "cult" andrà nel dimenticatoio come tante altre
 
prendi il caso di Breaking bad.. serie in onda dal 2008 e a parte noi drogati di serie tv,fino a quest anno nessuno l'aveva mai seguita tant'è che i canali che trasmettevano la serie la mandavano ad orari impossibili e senza una giusta programmazione..ora tutti si apprestano a trasmetterla
sì, all'1 di notte con repliche la settimana successiva... alle 3!!
Una vergogna era prima e una vergogna è ancora!
Io volevo rivedermi gli episodi con Jane (dalla 2x05 in poi)... col cavolo!
 
sì, all'1 di notte con repliche la settimana successiva... alle 3!!
Una vergogna era prima e una vergogna è ancora!
Io volevo rivedermi gli episodi con Jane (dalla 2x05 in poi)... col cavolo!


Forse già te lo avevo chiesto....ma ovviamente non hai il mysky ,e per averlo dovresti sborsare 50euro circa???? Forse ti conviene riabbonarti...
 
Forse già te lo avevo chiesto....ma ovviamente non hai il mysky ,e per averlo dovresti sborsare 50euro circa???? Forse ti conviene riabbonarti...
ho un mysky di penultima generazione, per cui è ormai pieno... pensa che ho disattivato dall'inizio dell'estate la funzione di replay per guardagnare anche solo 5 minuti di spazio :eusa_wall:
 
Profiling in anteprima mondiale ad ottobre su Fox Crime.
Fonte: pagina FB del canale.

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
Di nuovo 3/4 di serie, poi stop di 8 mesi, e ultimi episodi dopo la messa in onda TF1?
continuo a chiedermi che senso abbia
 
Profiling ,per me ,é stata interessante nelle prime 2 stagioni( in pratica quando c'era il primo ispettore) poi é andata in calando...
Rimane comunque un prodotto di buon livello....molto superiore alle produzioni rai/mediaset...
 
Quindi non riesci a guardare ciò che hai registrato o sono tutte cose che non vuoi cancellare???
metà decoder è impegnato di cose che mi piace riguardare ogni tanto, l'altra metà son tutti film, ne avrò una 15ina da vedere
a conti fatti bastano 30 film per riempire un hard disk, cioè a un mese dall'acquisto diventa già inutilizzabile...
e alla fine penso che tanti cinefili e al contempo appassionati di sport abbiano il mysky pieno da una vita
per questo non capisco le doppie puntate, specie poi per un tf "pesante" (in tutti i sensi) come HOC
 
Ma se continui a registrare più di quanto guardi, anche un hard disk da 10 TB alla lunga non ti basterebbe
 
No ti capisco...io ho quello da 500 e registro solo serie Tv...i film beh ho una videoteca digitale con almeno 5000 film( accumulati negli anni ,di cui 1000 in dvd/br e il resto tra torrent emule e videocassette editate) quindi solo prime visioni....considera che mantengo sempre il 40% libero...
 
Il mysky non serve per avere una videoteca personale ma per vedere i programmi quando si vuole
 
No ti capisco...io ho quello da 500 e registro solo serie Tv...i film beh ho una videoteca digitale con almeno 5000 film( accumulati negli anni ,di cui 1000 in dvd/br e il resto tra torrent emule e videocassette editate) quindi solo prime visioni....considera che mantengo sempre il 40% libero...
Riesci ancora a guardare film in VHS dopo esserti abituato all'HD?
 
Riesci ancora a guardare film in VHS dopo esserti abituato all'HD?


Non proprio in vhs...ma a qualità dvd(720X576) se non avessi ancora "trovato" una versione a qualità maggiore,allora si....
Del testo anche tutti i film in ondemand sono con la stessa risoluzione........anche se visti con Tv full hd...
 
Non proprio in vhs...ma a qualità dvd(720X576) se non avessi ancora "trovato" una versione a qualità maggiore,allora si....
Del testo anche tutti i film in ondemand sono con la stessa risoluzione........anche se visti con Tv full hd...
Lo so infatti raramente scarico film dall'ondemand via internet proprio perché la qualità è bassa
 
il mysky serve a registrare ciò che non puoi vedere sul momento
ad esempio sabato sera andrà in onda Kramer contro Kramer e, non avendolo mai visto, lo salverò sull'hard disk
ovviamente i film li cancello dopo averli visti, ciò che non cancello è altro che purtroppo è andato in onda su Sky e Sky non trasmette più e non si trova da nessuna parte
 
Io sto vedendo la maggior parte dei film che avevo accumulato sul mysky (quello da 500) e sto recuperando spazio.
Vero è che, basta registrarsi una quindicina di film e qualche puntata di serie tv per riempirlo tutto.
Uno non ha mica il tempo per vedersi tutto e di cancellare tutto subito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso