Le Serie TV di Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La cerimonia di consegna dei prossimi Golden Globe Awards si svolgerà l’11 gennaio 2015 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, in California, e a condurre la serata per la terza volta consecutiva saranno le brillanti Tina Fey e amy Poehler. In Italia sarà Sky Atlantic a mandare in onda in esclusiva l’evento, in contemporanea con gli Stati Uniti.

Secondo me, ha più senso mandarla in onda su Sky Uno.
 
secondo me è giusto che vada su Sky Atlantic, anzi lo metterei anche su Sky Cinema e comunque stiamo parlando di un evento notturno, quindi poche paranoie :D
 
Ma la mia preoccupazione non era che "rubasse spazio" ad altro :lol:
Sono quelle conversazioni sull'onda dei deliri da direttori dei palinsesti o come si chiamano :lol:
È solo che per me Sky1 è il posto giusto delle dirette, degli show ecc....
 
Fox ha partorito il titolo italiano di How to Get Away with Murder: "Le Regole del Delitto Perfetto".
Secondo me è ancora peggio di "E alla fine arriva mamma".
 
Son contento che hai rettificato il mio post in quanto la mia conoscenza del genere crime drama è ahimè scarna anche se qualcosina voglio recuperarla. Però per mio gusto personale, da non amante del genere, tendo a seguire più facilmente i vari remake americani (lo so non uccidetemi :D). Salamander l'ho vista e mi è piaciuta anche se l'ho trovata maledettamente lenta. Ti faccio un esempio con una serie che conoscerai sicuramente. Ho provato a seguire New Tricks, la serie di quella squadra di ex poliziotti, son durato due episodi e ho mollato sconsolato. A me quel genere proprio non va giù e trovo le produzioni crime nordiche troppo su quella falsariga.

capisco perfettamente la tua posizione...;)
in effetti i remake USA spesso hanno un po' più di ritmo e meno "contorsionismi psicologici" degli originali Nord Europei...

p.s. sì, conosco New Tricks e ne ho visto qualche episodio "sparso"...e devo dire che non mi piace (non tanto per la lentezza, che a me non crea particolari "patemi d'animo", qunato più in generale per la scrittura, l'ambientazione e la recitazione...insomma, proprio non lo reggo :lol: :eusa_doh:)...

sulla questione della lentezza di certe serie, credo che il fatto di essere cresciuto con i vari polizieschi Tedeschi alla Derrick, Kress e compagnia bella (negli anni Ottanta non è che le alternative fossero tante e "varie" come oggi...:crybaby2:...forse è per questo che mi sono sempre appassionato più che altro allo sport, a tutti i più svariati sport...probabilmente era solo una questione di opportunità, almeno all'inizio...) mi abbia in qualche modo influenzato nei gusti e allo stesso tempo abbia alzato (e non poco...) la mia soglia di sopportazione...:5eek: :D :laughing7: ;)
 
Fox ha partorito il titolo italiano di How to Get Away with Murder: "Le Regole del Delitto Perfetto".
Secondo me è ancora peggio di "E alla fine arriva mamma".

concordo..il titolo in originale è difficile e lungo ma in italiano non si può sentire..io continuerò a chiamarlo HTGAWM!!!

È cosa ancora più importante ha anche annunciato la data..27/01 con doppio episodio

si questo è importante..finalmente
 
Niente Leggends?? :eusa_think: Anche di Tyrant si sono dimenticati??? per fortuna che la prima stagione l'ho vista in lingua originale, ma credevo arivasse in tempi decenti, è uscita a Giugno...
 
Fox ha partorito il titolo italiano di How to Get Away with Murder: "Le Regole del Delitto Perfetto".
Secondo me è ancora peggio di "E alla fine arriva mamma".
non lo partirisce fox ma chi cura il doppiaggio

cmq senz'altro mia madre avrebbe preferito how to get away with murder o meglio HTGAWM :D
 
Ultima modifica:
credo che il fatto di essere cresciuto con i vari polizieschi Tedeschi alla Derrick, Kress e compagnia bella mi abbia in qualche modo influenzato nei gusti e allo stesso tempo abbia alzato (e non poco...) la mia soglia di sopportazione...:5eek: :D :laughing7: ;)

Beh se la metti su questo piano io negli anni 80 vedevo insieme a mia nonna una specie di soap opera che all'epoca andava per la maggiore, Andrea Celeste :crybaby2::badgrin: Ero ancora un ragazzino e penso che le scene di 5 minuti solo per farle attraversare il salotto mentre ricordava tutta la sua vita mi hanno profondamente sconvolto. Per questo ora odio ogni cosa che sia lenta :lol:

ps: Derrick e compagnia varia li ho sempre detestati sin da ragazzo, quel genere proprio mi da irritazione a pelle ;)
 
Derrick era un grande telefilm investigativo, in assoluto il migliore che abbia mai visto: semplice e lineare
Quelli di oggi non li sopporto proprio perchè sono strapieni di bizzarrie, oltre a una luminosità scarsissima nel tentativo di creare mistero che dà sui nervi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso