Sky Le Serie TV su Sky

No scusa ma 10 serie o 10 episodi????

Perché se vedessi 10 serie a settimana basterebbero anche a me i 500 GB!!

Quando vedo 10 episodi a settimana è già un gran numero… ed è per quello che necessito di spazio per archiviare le serie che voglio vedere quando ho tempo.

Guarda che tu non sei nella media… la media è 10 episodi a settimana (c'era anche un sondaggio), e infatti lo spazio non basta a nessuno.
Ma come al solito tu vedi la tua situazione come valida per tutti e giudichi ogni altra opzione come inutile ed impossibile ponendoti come spesso accade nelle discussioni in modo arrogante.
Attualmente sto vedendo billions, il miracolo, homeland, station 19, the resident, Scandal, picasso, lebowitz vs lebowitz, trust. Di queste serie ci sono 2/3 episodi salvati per ogni serie. In più ho salvati 6 film e una decina di puntate di the flash di mia moglie. Ho 500Gb con 50% di spazio residuo. Vedo tutto senza problemi e ansie basta guardare e cancellare. Poi ovvio se vuoi tenere tutto per tanto tempo lo spazio non basta.
 
Ma come al solito tu vedi la tua situazione come valida per tutti e giudichi ogni altra opzione come inutile ed impossibile ponendoti come spesso accade nelle discussioni in modo arrogante.
Attualmente sto vedendo billions, il miracolo, homeland, station 19, the resident, Scandal, picasso, lebowitz vs lebowitz, trust. Di queste serie ci sono 2/3 episodi salvati per ogni serie. In più ho salvati 6 film e una decina di puntate di the flash di mia moglie. Ho 500Gb con 50% di spazio residuo. Vedo tutto senza problemi e ansie basta guardare e cancellare. Poi ovvio se vuoi tenere tutto per tanto tempo lo spazio non basta.
L'hai detto meglio di me,se si fa come hai spiegato non ci sono problemi nell'avere "solo"500 gb.Quoto.:)
 
Ma come al solito tu vedi la tua situazione come valida per tutti e giudichi ogni altra opzione come inutile ed impossibile ponendoti come spesso accade nelle discussioni in modo arrogante.
Attualmente sto vedendo billions, il miracolo, homeland, station 19, the resident, Scandal, picasso, lebowitz vs lebowitz, trust. Di queste serie ci sono 2/3 episodi salvati per ogni serie. In più ho salvati 6 film e una decina di puntate di the flash di mia moglie. Ho 500Gb con 50% di spazio residuo. Vedo tutto senza problemi e ansie basta guardare e cancellare. Poi ovvio se vuoi tenere tutto per tanto tempo lo spazio non basta.

Per l'arrogante mi dispiace, sinceramente. Ma quello che dici tu, tenere salvati 3 episodi per serie e cancellare, è un grosso lavoro che ho voluto completamente dimenticare.
io registro tutte le serie di mio interesse completamente, e poi le guardo 1 alla volta, cancellandole alla fine della visione.

Abbiamo modi diversi di fruizione dei contenuti, ma con una differenza: tu (e l'altro utente per esempio) non avete provato ad avere un 2 TB sul mysky. Quindi non potete valutare l'estrema differenza. In pratica vi accontentate di quello che avete, senza aver scelta. E questo è una bella differenza, non è arroganza. Piuttosto è testardaggine dire che basta una cosa, senza aver provato un alternativa ;)


E vi assicuro che se provereste il 2 TB non sareste qui a dire " a me bastano i 500 gb" ( che poi in realtà sono 250 gb circa). Fidati. Il mysky diventa una sorta di archivio personale pazzesco.
 
Per l'arrogante mi dispiace, sinceramente. Ma quello che dici tu, tenere salvati 3 episodi per serie e cancellare, è un grosso lavoro che ho voluto completamente dimenticare.
io registro tutte le serie di mio interesse completamente, e poi le guardo 1 alla volta, cancellandole alla fine della visione.

Abbiamo modi diversi di fruizione dei contenuti, ma con una differenza: tu (e l'altro utente per esempio) non avete provato ad avere un 2 TB sul mysky. Quindi non potete valutare l'estrema differenza. In pratica vi accontentate di quello che avete, senza aver scelta. E questo è una bella differenza, non è arroganza. Piuttosto è testardaggine dire che basta una cosa, senza aver provato un alternativa ;)


E vi assicuro che se provereste il 2 TB non sareste qui a dire " a me bastano i 500 gb" ( che poi in realtà sono 250 gb circa). Fidati. Il mysky diventa una sorta di archivio personale pazzesco.
So cosa vuol dire avere un tea o più ma se avessi più spazio,lascerei indietro troppa roba,avere un 500 gb.serve ad far veloce a vedere una certa serie che altrimenti rimarrebbe in archivio chissa per quanto tempo.Comunque tu hai un sistema di visione-registrazione altri come me hanno un'altro metodo,e ripeto so cosa vuol dire avere un tera o più visto che uso hard disc di quella capienza sia su pc che in memorie esterne.:)
 
Abbiamo modi diversi di fruizione dei contenuti, ma con una differenza: tu (e l'altro utente per esempio) non avete provato ad avere un 2 TB sul mysky. Quindi non potete valutare l'estrema differenza. In pratica vi accontentate di quello che avete, senza aver scelta. E questo è una bella differenza, non è arroganza. Piuttosto è testardaggine dire che basta una cosa, senza aver provato un alternativa ;)

Sinceramente io non mi accontento perché scelgo cosa vedere e se voglio vedere tante serie le vedo tutte. Certo ho tempo a disposizione per farlo. Non avessi quello allora si mi servirebbe un mysky più capiente per poter vedere tutto ciò che mi interessa dovendo tenere registrate molte cose per molto tempo.
In questi ultimi anni non ho mai tralasciato nulla che mi potesse interessare per mancanza di spazio. Mai.
 
Scusate, ci riprovo.. Ho queste serie registrate a casaccio sul mysky. Secondo voi cosa va assolutamente visto e soprattutto cosa si può cancellare?

MOSAIC
THE EXSORCIST
BABYLON-BERLIN
SNOWFALL
PILASTRI DELLA TERRA
FALSE FLAG
TIN STAR
POWER
DAMAGES
TRUST
DEEP STATE
PICASSO
EINSTEIN
HERE AND NOW
XFILES
MONDO SENZA FINE
BRITANNIA
I'M DYING UP HERE
INSECURE
24 LEGACY
THE PASSION
 
Scusate, ci riprovo.. Ho queste serie registrate a casaccio sul mysky. Secondo voi cosa va assolutamente visto e soprattutto cosa si può cancellare?

MOSAIC
THE EXSORCIST
BABYLON-BERLIN
SNOWFALL
PILASTRI DELLA TERRA
FALSE FLAG
TIN STAR
POWER
DAMAGES
TRUST
DEEP STATE
PICASSO
EINSTEIN
HERE AND NOW
XFILES
MONDO SENZA FINE
BRITANNIA
I'M DYING UP HERE
INSECURE
24 LEGACY
THE PASSION


il resto lo puoi anche tralasciare
 
POWER (specie le prime 2 stagioni e mezza)
TRUST

poi, se ami i rispettivi generi, DEEP STATE e DAMAGES

e a me personalmente è piaciuta anche SNOWFALL (anche se oggettivamente è tutt'altro che un capolavoro)
 
il resto lo puoi anche tralasciare

Grazie, grazie 1000


Ma Picasso e Britannia, sicuro?


Io partirei da queste

BABYLON-BERLIN
POWER
TRUST
HERE AND NOW

Che ti sono piaciute, oppure a cancellare? Non capisco

POWER (specie le prime 2 stagioni e mezza)
TRUST

poi, se ami i rispettivi generi, DEEP STATE e DAMAGES

e a me personalmente è piaciuta anche SNOWFALL (anche se oggettivamente è tutt'altro che un capolavoro)

Grazie, approfondisco
 
Alla fine ho cancellato solo:

INSECURE (comico non mi piace)
24 LEGACY (sa di cavolata per i nostalgiconi del vero 24)
THE PASSION (frustate e frustate)
BRITANNIA (copia pacco del trono di spade)

Per tutte le altre almeno il pilot lo provo a guardare..


Per me da vedere.

Grazie
 
Scusate, ci riprovo.. Ho queste serie registrate a casaccio sul mysky. Secondo voi cosa va assolutamente visto e soprattutto cosa si può cancellare?

MOSAIC
THE EXSORCIST
BABYLON-BERLIN
SNOWFALL
PILASTRI DELLA TERRA
FALSE FLAG
TIN STAR
POWER
DAMAGES
TRUST
DEEP STATE
PICASSO
EINSTEIN
HERE AND NOW
XFILES
MONDO SENZA FINE
BRITANNIA
I'M DYING UP HERE
INSECURE
24 LEGACY
THE PASSION

mosaic (creata come una serie legata a un app viene riproposta in formato riadattato per la tv, una cosa senza senso e una trama molto debole)
here & now(dato che è stata cancellata non ha un finale)
24 legacy (non c'è jack bauer, all'inizio si salva poi ripercorre fin troppo le classiche dinamiche di tutte le stagioni precedenti, cmq pensano di farne un altra stagione di reboot)


serie da vedere:
einstein
damages(anche se qualche stagione è un po' + ostica e inferiore alle precedenti non perdertele. la prima è da 11 e lode)
i pilastri della terra e mondo senza fine...soprattutto la prima mi è piaciuta e mi ha portato a leggere il libro che non è proprio leggero
i'm dying up here, a me è piaciuta la banda di comici squattrinati in cerca di visibilità
trust...c'è tanta italianità senza troppe banalità
 
Indietro
Alto Basso