Sky Le Serie TV su Sky

ieri sera in un live alessio cigliano che dà la voce a mr selfridge, ha preso un foglio a caso sulla scrivania ed era proprio un pezzo di questa serie...che quindi uscirà sicuramente su sky...quindi non è stata già doppiata tutta come si pensava ma lo sarà nonostante sia una serie di 10 anni fa:icon_bounce:
 
ieri sera in un live alessio cigliano che dà la voce a mr selfridge, ha preso un foglio a caso sulla scrivania ed era proprio un pezzo di questa serie...che quindi uscirà sicuramente su sky...quindi non è stata già doppiata tutta come si pensava ma lo sarà nonostante sia una serie di 10 anni fa:icon_bounce:

Avevo letto che la serie in Italia era proprio stata bloccata e mai doppiaggio fu fatto, prima stagione esclusa.
Mi sa che ci sarà da aspettare ancora un po’.
Piace solo a me Mr Selfridge, lo so, ma tant’è :D
 
ieri sera in un live alessio cigliano che dà la voce a mr selfridge, ha preso un foglio a caso sulla scrivania ed era proprio un pezzo di questa serie...che quindi uscirà sicuramente su sky...quindi non è stata già doppiata tutta come si pensava ma lo sarà nonostante sia una serie di 10 anni fa:icon_bounce:
https://www.digital-forum.it/showth...ie-TV-su-Sky&p=7546822&viewfull=1#post7546822

Avevo letto che la serie in Italia era proprio stata bloccata e mai doppiaggio fu fatto, prima stagione esclusa.
Mi sa che ci sarà da aspettare ancora un po’.
Piace solo a me Mr Selfridge, lo so, ma tant’è :D
https://www.digital-forum.it/showth...ie-TV-su-Sky&p=7546519&viewfull=1#post7546519
 
Mi ricordavo di questo post e proprio dopo questo andai ad informarmi un po’ meglio su Wikipedia :)

evidentemente sky la tiene per farla uscire chissà quando. avrà commissionato i doppiaggi con tempi dilatati non lo so, ma ieri ha letto quello da un foglio lì davanti sulla sua scrivania a casa a caso e diceva...è la prima volta che leggo sta roba, lui è anche il direttore del doppiaggio. comunque + su del direttore...c'è paola rongione Head of Traffic and Dubbing per sky
 
Vorrei incominciare la serie Candice Renoir,ma non ho trovato il 3d specifico,giudizi sulla serie?Vedo che sull'ondemand di sky ci sono le prime 8 stagioni e non sono lunghe massimo 10m episodi.Qualcuno l'ha vista??Grazie,mi sto preparando per il deserto di serie doppiate per le prossime settimane.:)Dimenticavo,la nona e la decima sono presenti su disney plus insieme alle prime 8 o ci sono solo le ultime 2??:eusa_think:
 
Vorrei incominciare la serie Candice Renoir,ma non ho trovato il 3d specifico,giudizi sulla serie?Vedo che sull'ondemand di sky ci sono le prime 8 stagioni e non sono lunghe massimo 10m episodi.Qualcuno l'ha vista??Grazie,mi sto preparando per il deserto di serie doppiate per le prossime settimane.:)Dimenticavo,la nona e la decima sono presenti su disney plus insieme alle prime 8 o ci sono solo le ultime 2??:eusa_think:
La nona e la decima stagione purtroppo vanno solo su Disney Plus, nel futuro non si sa... magari la fanno vedere sulla RAI visto che hanno appena iniziato la prima stagione.... ho notato che Disney sta mollando l'esclusiva, non mi stupirei se andrà anche su SKY, i dindini fanno comodo.

Giudizi? Per passare il tempo sì.
 
La nona e la decima stagione purtroppo vanno solo su Disney Plus, nel futuro non si sa... magari la fanno vedere sulla RAI visto che hanno appena iniziato la prima stagione.... ho notato che Disney sta mollando l'esclusiva, non mi stupirei se andrà anche su SKY, i dindini fanno comodo.

Giudizi? Per passare il tempo sì.

bob iger non ne ha fatto mistero e di recente ha detto che vuol produrre e vendere cose che magari non sono in linea con i gusti della casa madre. anche xkè questo paradigma non avrebbe senso, molte cose prodotte da disney nel passato trovarono fortune su altri canali e non vennero mai considerate per la messa in onda su ABC.
 
La nona e la decima stagione purtroppo vanno solo su Disney Plus, nel futuro non si sa... magari la fanno vedere sulla RAI visto che hanno appena iniziato la prima stagione.... ho notato che Disney sta mollando l'esclusiva, non mi stupirei se andrà anche su SKY, i dindini fanno comodo.

Giudizi? Per passare il tempo sì.
Beh tutto quello che si vede sulla tv è un passatempo........;)Comunque gli daro' un'occhiata.
 
Aggiornamenti da Antonio Genna
  • Amore (e guai) a Parigi (titolo originale L'amour (presque) parfait) da domenica 9 aprile ore 21.15 su Sky Serie
  • La seconda stagione de I misteri di Whitstable Pearl da martedì 11 aprile ore 21.15 su Sky Investigation
  • La giustiziera senza nome (titolo originale Bring on the Dancing Horses) venerdì 14 aprile, tutte le puntate dalle 21.15 su Sky Atlantic
  • La seconda stagione di Fantasy Island da mercoledì 19 aprile ore 21.15 su Sky Serie
 
Aggiornamenti da Antonio Genna
  • Amore (e guai) a Parigi (titolo originale L'amour (presque) parfait) da domenica 9 aprile ore 21.15 su Sky Serie
Ma perché fanno questi titoli senza senso? Fare una traduzione letterale [L'amore (quasi) perfetto] pareva brutto?
 
Ma perché fanno questi titoli senza senso? Fare una traduzione letterale [L'amore (quasi) perfetto] pareva brutto?

guarda il prodotto in questione e nei titoli di coda vedi chi è la responsabile(solitamente paola rongione per sky) in accordo col direttore del doppiaggio e con la distribuzione italiana. alcune regionalizzazioni sono tipiche nostre, come chiamare i film parodistici con titoli o sottotitoli comici
3ciento - chi l'ha duro lo vince(parodia di 300)...si intitola meet the spartans(che voleva scimmiottare meet the parents - ti presento i miei del franchise che comprende anche meet the fockers(che da noi erano i fotters è diventato mi presenti i tuoi? e the little fockers che diventa vi presento i nostri)

una notte da leoni è senz'altro più incisivo e comprensibile di the hangover e più bello de "il doposbornia" o peggio de "i postumi della sbornia" che sarebbe un titolo da documentario :D
 
Aggiornamenti da Antonio Genna
  • Amore (e guai) a Parigi (titolo originale L'amour (presque) parfait) da domenica 9 aprile ore 21.15 su Sky Serie
  • La seconda stagione de I misteri di Whitstable Pearl da martedì 11 aprile ore 21.15 su Sky Investigation
  • La giustiziera senza nome (titolo originale Bring on the Dancing Horses) venerdì 14 aprile, tutte le puntate dalle 21.15 su Sky Atlantic
  • La seconda stagione di Fantasy Island da mercoledì 19 aprile ore 21.15 su Sky Serie
Davvero non capisco il senso di Sky di andare a pescare serie sconosciute europee sulla carta di poco impatto (non che non possano essere buoni titoli) piuttosto che trasmette titoli universal e Peacock nei suoi canali.
Piuttosto li vende ad altri o addirittura a nessuno
Avrebbe anche la Warner ma anche qui
Mistero vanno ovunque tranne qui
 
Davvero non capisco il senso di Sky di andare a pescare serie sconosciute europee sulla carta di poco impatto (non che non possano essere buoni titoli) piuttosto che trasmette titoli universal e Peacock nei suoi canali.
Piuttosto li vende ad altri o addirittura a nessuno
Avrebbe anche la Warner ma anche qui
Mistero vanno ovunque tranne qui

I grandi misteri della vita…
 
Davvero non capisco il senso di Sky di andare a pescare serie sconosciute europee sulla carta di poco impatto (non che non possano essere buoni titoli) piuttosto che trasmette titoli universal e Peacock nei suoi canali.
Piuttosto li vende ad altri o addirittura a nessuno
Avrebbe anche la Warner ma anche qui
Mistero vanno ovunque tranne qui
Puo' anche essere che le possibili serie che potevano uscire non erano pronte doppiate in toto e stanno aspettando tempi migliori.Sky non vuole forse mandare serie doppiate a metà.In questo discorsi bisogna ricordarsi sempre che forse senza doppiaggio sky avrebbe forse meno ascolti e quindi pagate meno le fasce pubblicitarie,quindi aspetta a mandarle in onda.:)
 
guarda il prodotto in questione e nei titoli di coda vedi chi è la responsabile(solitamente paola rongione per sky) in accordo col direttore del doppiaggio e con la distribuzione italiana. alcune regionalizzazioni sono tipiche nostre, come chiamare i film parodistici con titoli o sottotitoli comici
3ciento - chi l'ha duro lo vince(parodia di 300)...si intitola meet the spartans(che voleva scimmiottare meet the parents - ti presento i miei del franchise che comprende anche meet the fockers(che da noi erano i fotters è diventato mi presenti i tuoi? e the little fockers che diventa vi presento i nostri)

una notte da leoni è senz'altro più incisivo e comprensibile di the hangover e più bello de "il doposbornia" o peggio de "i postumi della sbornia" che sarebbe un titolo da documentario :D
Ma che c'entrano quegli esempi di titoli italiani accettabili con l'esempio che ti ho fatto io in cui una traduzione letterale del titolo sarebbe stata perfetta? Altrimenti devo citarti pure io Se mi lasci ti cancello, ovvero il titolo Italiano più idiota di un film straniero nella storia del cinema.
 
Davvero non capisco il senso di Sky di andare a pescare serie sconosciute europee sulla carta di poco impatto (non che non possano essere buoni titoli) piuttosto che trasmette titoli universal e Peacock nei suoi canali.
Piuttosto li vende ad altri o addirittura a nessuno
Avrebbe anche la Warner ma anche qui
Mistero vanno ovunque tranne qui
sono vendute in blocco costano poco e riempiono il palinsesto e spesso sono nel circuito europeo di sky original o sono state finanziate da una qualche sky. inoltre ultimamente non sono state fatte le fiere in cui i broadcaster vanno a comprare i prodotti e le possibilità di viaggio erano molto ridotte. perchè nelle tv ancora i prodotti si scelgono e se ne fa un palinsesto non è che siccome sono in rapporti con warner questa mi da tutto gratis, va tutto concordato.

Ma che c'entrano quegli esempi di titoli italiani accettabili con l'esempio che ti ho fatto io in cui una traduzione letterale del titolo sarebbe stata perfetta? Altrimenti devo citarti pure io Se mi lasci ti cancello, ovvero il titolo Italiano più idiota di un film straniero nella storia del cinema.

per te sarebbero stati accettabili. per la responsabile, la distribuzione e quindi il direttore di doppiaggio NO. probabilmente la eagle la voleva far sembrare una cosa più leggera. funziona così che ci possiamo fare. ci sono alcuni che non traducono neanche i titoli degli episodi e chi li snaturano come tutti i "the one with..." di friends che si sono persi totalmente con altri titoli.

se mi lasci ti cancello...vuol strizzare l'occhio al pubblico al pubblico facendo intendere che è una commedia romantica americana con ace ventura e quella di titanic. il titolo originale è veramente pesante quasi da film d'essay specie negli anni 2000. qui i distributori devono vendere un prodotto e ci attaccano il nome che più gli sembra attraente per una riuscita cinematografica. è un marchio come tanti altri, come i medicinali dai nomi tutti uguali.

il motivo sono sempre i soldi e il guadagno. sono industrie.
 
I bei tempi di sky sono terminati !

Ogni mese avevo tanta roba da vedere e me li scrivevo onde evitare di dimenticare.

Adesso il nulla più totale !
 
Indietro
Alto Basso