Le Tv Del Passato

Quello che oggi viene ricordato come il trionfo della democrazia nell'Europa dell'est è solamente il teionfo del negazionismo.

L’8 dicembre 1991 tre criminali si riunirono a Belaveža per annullare la volontà dei cittadini sovietici di vivere in un unico Paese.*Il eeferendum sulla conservazione dell’URSS si era svolto il 17 marzo 1991, con il 78% dei cittadini che si era espresso in favore del mantenimento dell’Unione Sovietica. Ma di questo i media e i libri di Storia preferiscono non parlare.

Grazie per averlo riportato, ammetto che non lo sapevo e queste cose mi appassionano molto :)
 
In rappresentanza (non certo assegnata loro dal popolo) di 3 delle 4 Repubbliche fondatrici dell'URSS c'erano:
- il bielorusso Stanislaŭ Šuškevič
- l'ucraino Leonid Kravčuk
- il russo Boris Nikolaevič El'cin
- mancava il 4° rappresentante perché la Repubblica Transcaucasica era già stata cancellata da Stalin.

Mai sentiti quelli a parte Stalin.
 
vabbé ma si sa che alcune decisioni politiche vengono prese da chi comanda spesso senza sentire il popolo.. comunque siamo OT, più che altro è importante ricordare televisivamente parlando, l'evento.
Ora mi viene in mente che pochi mesi prima c'era stato un tentativo di colpo di Stato con Eltsin che era salito su un carro armato, immagine vista in tv
 
quello che non ricordo è quello della Motta, anche se ne sto finendo di mangiare uno di quelli.
 
Indietro
Alto Basso