Le Tv Del Passato

Rai tv2, Domenica 7 marzo 1982

9.45 Concerto sinfonico
10.30 Tennis. Coppa Davis: Italia-Gran Bretagna, da Roma
13.00 Tg2
13.30 Colombo (tf)
15.15 Blitz, presenta Gianni Minà. All'interno: atletica leggera, da Milano.
18.50 Tg2 golflash
19.00 Sintesi di una partita di campionato di calcio Serie A
- previsioni del tempo
19.50 Tg2
20.00 Domenica sprint
20.40 Patatrac, varietà con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
21.45 Mia figlia (sceneggiato)
22.45 Speciale set, appuntamenti col cinema latino-americano
23.35 Tg2 stanotte

La sintesi di A andata quel giorno era Juventus-Torino(4-2) che ricordo in maniera non limpida, ma la ricordo.
 
Canale 5, Domenica 7 marzo 1982

8.30 La battaglia dei pianeti
9.00 Cartoni
12.00 Superclassifica show
13.00 Domenica con five
- una famiglia americana (tf)
- Wonder Woman (tf)
- Questo è Hollywood
16.20 Marinai, donne e guai (film)
17.35 Super bis
18.00 Attenti a noi due
19.00 Dallas (tf)
20.00 Il mio amico Arnold (tf)
20.30 Sempre tre infallibili
21.30 L'isola nel sole (film)
23.45 Speciale Sofia Loren
00.15 La mano nera (film)

"Five" come ricorderete era un pupazzo simbolo di Canale 5 la cui voce era data da Marco Columbro. Ricordo che mia sorella sapeva imitare benissimo la sua voce.
"Attenti a noi due" era uno spettacolo della coppia Mondaini/Vianello, appena passati alla tv del biscione.
 
Rai tv2, Lunedi 15 marzo 1982

12.30 Trentatré, settimanale di medicina
13.00 Tg2
13.30 Ugo Gregoretti, in nome e per conto, domanda
14.00 Pomeriggio. All'interno: l'opinione di Antonio Ghirelli, Frate indovino, il picciotto
15.10 Ciclismo. Tirreno-Adriatico
16.00 Tv2 ragazzi
16.55 Biblioteca studio uno
17.45 Tg2 flash
17.50 Sportsera, dal parlamento
18.05 Muppet show
18.30 Le avventure di balanel
18.50 I re della collana (tf)
- previsioni del tempo
19.45 Tg2
20.40 Mixer
22.50 Il brivido dell'imprevisto (tf)
- Protestantesimo, tg2 stanotte

altri cartoni che vedevo in quel periodo del 1982 erano ANGIE GIRL, CHOBIN, CANDY CANDY, DON CHUCK IL CASTORO e poi due serie che erano un misto tra cartoni e realtà, cioè I-ZEN BORG e KOSEIDON.
 
bella la programmazione di canale 5,del 1982.....sarebbe bello poter ritornare in quegli anni......altro che mattine,pomeriggi e domeniche varie di adesso,non se ne puo' piu',meno male che le alternative ci sono
 
Bene, spero che i palinsesti e la loro pubblicazione vi piacciano.

Telemontecarlo, Giovedi 18 marzo 1982

17.30 Montecarlo news
17.35 Bobo e company
17.55 Polizia femminile
18.25 Giocanzoniamo
18.55 Shopping
19.10 Telemenu
19.20 Una coppia quasi normale
20.15 Notiziario
20.20 Editoriale
20.25 Quotazioni oro
20.30 I fuorilegge (film)
22.05 Bollettino meteorologico
22.10 Oroscopo di domani
22.15 Chrono, motori
22.45 Gli errori giudiziari
23.15 Notiziario
23.30 Editoriale

Alcune cose non sono specificate bene, ma credo che ci fossero alcuni telefilms.
Questa rete, insieme a Capodistria, si caratterizzava per le trasmissioni di tante partite delle coppe europee.

La prima serata di sabato 20 marzo 1982 sulla Rete uno rai prevedeva "Come Alice" uno spettacolo con Rita Pavone, sulla Rete due vi era uno sceneggiato "I misteri di Parigi", mentre sulla Rete tre un certo "Jacques Offenbach".
Su Rete 4 all'epoca già andava in onda il contenitore Ciao Ciao, mentre la prima serata del 20 marzo 1982 prevedeva il tf Quincy e il film "Non siamo mai stati vinti". Su Canale 5 andava Magnum P.I
 
massera ha scritto:
Bene, spero che i palinsesti e la loro pubblicazione vi piacciano.
Assolutamente, grazie per questo "lavoro" massera, è sempre bello vedere l'evoluzione televisiva ;)
 
Altri cartoni che andavano in questo periodo, e che qualche volta vedevo, erano Ryu il ragazzo delle caverne (forse iniziato l'anno prima), I bon bon magici di Lilly e poi una specie di show pomeridiano dedicato a Topolino, che andava in onda su Canale 5 o forse su Italia 1 che mi convinse all'epoca ad acquistare l'album delle figurine (panini, ovviamente) "Mickey".

C'era anche quello della Famosa squadra G, cioè "I Gatchaman" che come titolo aveva La battaglia dei pianeti, risultante dai palinsesti di Canale 5 che avevo messo.

Ricordo anche Babil junior.
 
ITALIA 1, Mercoledi 31 marzo 1982

8.30 Don Chuck il castoro (cartoni)
- Thierry la fronde
9.20 Koseidon (tf)
9.40 Don Chuck il castoro
10.10 Spazio P
10.35 I love Amerika
11.00 Dottoressa Erika
12.00 Spazio redazionale
12.30 Marine boy
13.00 Jenny la tennista (cartoni)
13.30 Lady Oscar (cartoni)
14.00 Star Trek (tf)
15.00 Intrigo (film, seconda parte)
16.00 Babil junior (cartoni)
17.00 Jenny la tennista
17.25 Marine boy
17.50 Scooby doo (cartoni)
18.10 Babil junior
18.25 Thierry la fronde
19.00 Pianeta cinema
19.30 Mork & Mindy (tf)
20.00 Lady Oscar
- film: "gli occhi che non sorrisero", "Sherlock Holmes, destinazione Algeri"
0.30 Quella strana ragazza
- L'oroscopo di domani

Da questo palinsesto risulta anche "Lady Oscar" ma io ricordo bene che il cartone ebbe successo a fine '82, quando avevo iniziato la quinta elementare... lo guardavamo in tanti, e avevamo anche l'album delle figurine.
 
Rai tv2, Domenica 4 aprile 1982

10.00 Alessandro Scarlatti
10.40 Le avventure di Balanel
11.00 Giorni d'Europa
11.30 Bis tip tap
12.00 Meridiana
12.30 Un uomo in casa (tf)
13.00 Tg2
13.30 Colombo (tf)
14.50 Blitz, contenitore pomeridiano condotto da Gianni Minà
18.00 Starsky e Hutch (tf)
18.50 Tg2 golflash
19.00 Sintesi di un tempo di una partita di Serie A
- previsioni del tempo
19.50 Tg2
20.00 Domenica sprint
20.40 Che si beve stasera? varietà, presenta Pino Caruso
21.30 Quando l'America racconta
23.15 Tg2 stanotte

La sintesi di A andata quel giorno era Fiorentina-Juventus (0-0) scontro scudetto.
 
Di Blitz avevano fatto d'estate, mi pare quella del 2008, una trasmissione riassuntiva delle parti più belle. Era andata su raitre.
Io a suo tempo non seguivo la trasmissione, o perché ero fuori a giocare o perché si guardava Domenica In se eravamo in casa.
Da me il "primo" era più seguito del "secondo" poiché la tv di mia nonna era rigorosamente sintonizzata là.
Se c'erano eventi interessanti da seguire allora si sfruttava la tv al piano di sopra, che fino al 1984 era una autovox in bianco e nero che era entrata in casa quando i miei genitori si erano sposati (1970).
 
Vi informo che poco fa su Italia 2 ho visto un promo che annunciava da domenica alle 12 , su tale canale, il ritorno di Superclassifica Show ...:evil5:

Ho messo anche quì questa info perchè credo che possa interessare il ritorno di una trasmissione cult degli anni 70 e 80 , anche se ovviamente sarà una nuova versione . Almeno così ho capito dal promo visto che c'era la sigla cantata in modo nuovo da un gruppo che non conosco . ;) :icon_redface:
 
stefio ha scritto:
Vi informo che poco fa su Italia 2 ho visto un promo che annunciava da domenica alle 12 , su tale canale, il ritorno di Superclassifica Show ...:evil5:

Ho messo anche quì questa info perchè credo che possa interessare il ritorno di una trasmissione cult degli anni 70 e 80 , anche se ovviamente sarà una nuova versione . Almeno così ho capito dal promo visto che c'era la sigla cantata in modo nuovo da un gruppo che non conosco . ;) :icon_redface:

nooo sarebbe un'ottima notizia!! Il Telegattone potrebbe adesso dire: "io controllo.... la tv digitaleeee"! Maooo :D
 
Rete tre della Rai, Domenica 18 aprile 1982

11.45 Domenica musica: dietro il disco
15.00 Tg3 diretta sportiva. Monza, automobilismo. 1000 Km.
17.30 Besonzo e Millis. Da Torino verso l'Ovest
18.00 Disco inverno - edizione 1982
19.00 Tg3
19.15 Sport regione
- Intervallo con Andy e la scimmia
19.35 Doppio tamarindo caldo corretto alla panna
20.40 Sport tre
21.40 Le vie del successo. Luciano Pavarotti
22.10 tg2
22.30 Calcio Serie A

In quei giorni noto dai palinsesti rai anche una trasmissione che ricordavo negli annunci dell'epoca, dal titolo Droga, che fare? che non ho però mai visto.

Al giovedi, dopo "Flash" alle 21.45 c'è "Giovedi giallo" con un film giallo, appunto.

Su Italia 1 vedo un altro cartone che ricordo, "Charlotte".
 
Ma quasi tutti cartoni per donne guardavi ??? :5eek: :eusa_wall: Ciò mi fa capire che comandava tua sorella !!!!! ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Io solo robottoni !!! :eusa_whistle: ;) :D :lol:
 
stefio ha scritto:
Ma quasi tutti cartoni per donne guardavi ??? :5eek: :eusa_wall: Ciò mi fa capire che comandava tua sorella !!!!! ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Io solo robottoni !!! :eusa_whistle: ;) :D :lol:

Ho visto in effetti molti robottoni anch'io, ,ma devo dirti che io segnalo anche i cartoni che non vedevo, per es. quelli che ricordo anche solo di nome.

E' vero che mia sorella vedeva 100 cartoni mentre io molti di meno.
 
Rai tv2, Lunedi 26 aprile 1982

10.15 Programma di cinema per Milano e zone collegate
12.30 Trentatré - settimanale di medicina
13.00 Tg2
13.30 Ugo Gregoretti - in nome e per conto domanda
14.00 Il pomeriggio. Nel corso del programma Frate Indovino e l'opinione di Antonio Ghirelli
14.30 Addio tabarin - la canzone italiana dal 1890 al 1938
15.25 Follow me - corso di lingua inglese
16.00 Tv2 ragazzi
17.00 Salone - curiosità
17.20 L'auto al museo
17.45 Tg2 flash, tg2 sportsera
18.05 I pupazzi del Muppet Show
18.30 Spaziolibero - i programmi per l'accesso
18.50 Sandokan (sceneggiato)
- previsioni del tempo
19.45 Tg2
20.40 Mixer, conduce Giovanni Minoli
22.25 Attore solista
22.55 Protenstantesimo
- tg2 stanotte
 
Rai tv1 Domenica 2 maggio 1982

10.00 Diario di un prete operaio
10.30 Un concerto per domani
11.00 Santa messa
11.55 Segni del tempo, rubrica religiosa
12.15 Linea verde
13.00 Tg l'una
13.30 Tg1
14.00 Domenica In, presenta Pippo Baudo. All'interno: discoring, notizie sportive, 90° minuto, in diretta da studio
19.00 Sintesi di un tempo di una partita di Serie A di calcio
- in diretta da studio, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 L'Andreana (sceneggiato)
21.45 Domenica sportiva
- telegiornale, che tempo fa

La partita andata in onda quel giorno in sintesi era Udinese-Juventus (1-5).
 
Dai palinsesti risulta essere andato in onda in quella primavera '82 anche il cartone Belle e Sebastien, che ebbe un grande successo. Io però lo ricordo nell'autunno successivo.

Altro cartone che guardavo in quel periodo, e lo ricordo nitidamente, era Supercar gattiger. Le 5 macchine che si trasformavano in una più grande uscivano anche nelle patatine, come regalo.

Ovviamente questi cartoni andavano su Italia 1.
 
Indietro
Alto Basso