Le Tv Del Passato

Sabato 20 aprile 1968

Programma Nazionale

10.30 Scuola media. Francese/Inglese
12.30 Sapere - la casa
13.00 Oggi le comiche - Stanlio e Ollio
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
15.55 Calcio, da Napoli. Italia-Bulgaria, quaific. europei 1968. Telecronaca di Nando Martellini, nell'intervallo: telegiornale
17.45 Giocagiò
18.15 La tv dei ragazzi - chissà chi lo sa
19.10 300 000 al di là del fiume
19.35 Tempo dello spirito
19.55 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale
21.00 Addio Giovinezza (sceneggiato)
22.15 Panorama economico
23.00 Telegiornale


Secondo canale

10.00 Programma cinematografico per Milano e zone collegate
17.30 Nuoto. Trofeo delle Nazioni
18.30 Non è mai troppo tardi
19.00 Sapere - corso di Francese
21.00 Telegiornale
21.15 Teatro Negro oggi
22.00 Suoni ed immagini

La partita Italia-Bulgaria terminerà 2-0 per gli azzurri. E' la gara del debutto in nazionale di Dino Zoff, all'epoca portiere del Napoli.
 
Martedi 23 aprile 1968

Programma Nazionale

10.30 Scuola media/media superiore
12.30 Sapere
13.00 Cartoni animati
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
17.00 C'era una volta un uccellino (per i più piccini)
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale
21.00 La famiglia Benvenuti (tf)
22.00 Tribuna elettorale
23.00 Telegiornale


Secondo Canale

18.30 Non è mai troppo tardi
19.00 Sapere
21.00 Telegiornale
21.15 Zucchero e cannella
22.05 L'avventura dell'ora

"La famiglia Benvenuti" è un telefilm di successo dell'epoca
http://it.wikipedia.org/wiki/La_famiglia_Benvenuti
 
Mercoledi 1° maggio 1968

Programma Nazionale

10.55 Consegna delle stelle al merito del lavoro
12.30 Dalle Ande all'Himalaya
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
16.30 Ponte di Brenta. Ippica, premio Padovanello
17.00 Giocagiò
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Il pozzo incantato. boby e compagni
18.45 Le meraviglie della natura
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport
20.30 telegiornale
21.00 Almanacco
22.00 Mercoledì sport
23.00 Telegiornale

Secondo canale

17.30 Lo stagno del diavolo
18.50 Sabato sera. Spettacolo musicale
21.00 Telegiornale
21.15 La banda degli Onesti (film)
22.30 L'approdo, Settimanale di lettere e arti
 
Ultima modifica:
la TV dei ragazzi..quello era tutto per i ragazzi di allora..giusto un'oretta
(cartoni di Braccobaldo show e Braccio di ferro originale in inglese)
non le millemila canali di adesso,programmazione anche notturna....che cambiamento!.:lol:
 
Che poi non si capisce perchè trasmettano anche la notte visto che il loro pubblico di riferimento a quell'ora dorme .:5eek: Appoggio la scelta di K2 e Freesbe di trasmettere almeno la sera qualcosa per i più grandini .;) :D :D :D
 
happymouse ha scritto:
la TV dei ragazzi..quello era tutto per i ragazzi di allora..giusto un'oretta

Alle 17 "Giocagiò" era dedicato ai più piccini, poi alle 17 e 45 c'era la tv dei ragazzi, quindi in totale per ragazzi/bambini era un'ora e 45.
 
Mercoledi 8 maggio 1968

Programma Nazionale

10.30 Scuola media/media superiore
12.30 Dalle Ande all'Himalaya
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
15.00 Ripresa diretta di un avvenimento agonistico
17.00 Per i più piccini: giocagiò
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Papà investigatore; immagini dal mondo
18.45 Puglia segreta (documentario)
19.15 Sapere - l'uomo e la campagna
19.45 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale
21.00 Tribuna elettorale
22.00 47 morto che parla (film)
23.15 Telegiornale


Secondo canale

18.00 Non è mai troppo tardi
19.00 Sapere
21.00 Telegiornale
21.15 Almanacco di storia e scienza
22.15 Mercoledi sport
 
che poi tra l'altro i cartoni, non li facevano neanche tutti i giorni..
mi ricordo benissimo che alle volte ne trasmettevano una serie..cioè molto piu' dei soliti due o tre..
non vi dico che festa che era..:D:lol:
 
Mercoledi 23 maggio 1968

Programma Nazionale

12.00 San Paolo
13.00 Sapere - storia dell'energia
13.25 previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
14.00 Tennis. Da Biella
15.15 Giro d'Italia (ciclismo). Tappa Saint Vincent-Alba
17.00 Il teatrino
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi
18.45 Le meraviglie della natura
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale
21.00 Messaggio agli italiani del Presidente della Repubblica
21.10 Vivere insieme
22.00 Cronache del cinema e del teatro
23.00 Telegiornale


Secondo canale

17.15 Pollice alzato? pollice verso?
18.45 Sabato sera
20,10 Calcio: coppa delle coppe. Amburgo-Milan. Finale
22.00 Sù e giù. Quiz, condotto da Corrado.

Il Milan batterà l'Amburgo 2-0 in quella finale di coppa delle coppe e bisserà il successo in campionato, avvenuto lo stesso anno.
 
Martedi 29 maggio 1968

Programma Nazionale

12.30 La principessa Ingrid
13.00 A tu per tu
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
15.30 Ciclismo. Giro d'Italia. Nona tappa
17.00 Giocagiò (per i più piccini)
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi
18.45 Opinioni a confronto
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale
21.00 Almanacco
22.00 Un giorno in pretura (film)
23.25 Telegiornale

Anche se non è specificato, in serata ovviamente c'erano tra l'altro il "tic tac" dell'orologio rai e "carosello", contenitore pubblicitario

Secondo canale

19.00 Sapere
20,25 Calcio. Finale di Coppa dei Campioni, Manchester United-Benfica
22.30 L'approdo. Settimanale di letture ed arti

La finale di Coppa campioni di calcio, giocata a Londra, fini 4-1 per il Manchester United dopo i tempi supplementari.
 
Mercoledi 5 giugno 1968

Programma Nazionale

12.30 Sapere - cinema e società in Italia
13.00 A tu per tu
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
17.00 Giocagiò
17.30 Telegiornale
17.55 Calcio, coppa europa per Nazioni, da Napoli. Italia-Urss
- intervallo telegiornale
- notizie dell'economia e del lavoro, cronache italiane, oggi al parlamento, il tempo in Italia
20.30 Telegiornale
21.00 Almanacco
22.00 Mercoledi sport, telegiornale


Secondo canale

17.45 La tv dei ragazzi - avventura a valle chiara
19.00 Sapere - corso di inglese
21.00 Telegiornale
21.15 Sos Lutezia (film)
22.50 L'approdo - settimanale di lettura e arti

La partita Italia-Urss, conclusasi 0-0 dopo i tempi supplementari, verrà vinta dagli azzurri grazie al sorteggio favorevole. L'Italia va quindi in finale
 
Sabato 8 giugno 1968

Programma Nazionale

12,30 Sapere
13.00 Oggi le comiche - Charlot
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
15.30 Ciclismo. Giro d'Italia. 18ma tappa
17.00 Giocagiò
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Chissà chi lo sa?
18.45 Angoli di Francia
19.10 Sette giorni al parlamento
19.35 Il tempo dello spirito
19.50 Telegiornale sport, cronache del lavoro e dell'economia, il tempo in Italia
20.30 Telegiornale
21.10 Campionato Europeo per nazioni di calcio. Finale. Italia-Jugoslavia. Da Roma.
23.00 Telegiornale

La finale Italia-Jugoslavia terminerà 1-1. Sarà necessaria la sua ripetizione.
 
Il secondo canale della rai inizia ufficialmente le sue trasmissioni il 4 novembre 1961, alle 21 con uno speciale dedicato alla Prima Guerra Mondiale dal titolo "1915-18 La guerra e la vittoria".
 
Lunedì 10 giugno 1968

Programma Nazionale

12.30 Sapere - il cinema
13.00 In casa
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
15.00 51° giro ciclistico d'Italia, ventesima tappa
17.00 Giocagiò
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. ragazzi che amici; figurine militari
18.45 Tuttilibri
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane, il tempo in Italia
20.30 Telegiornale
21.10 Finale campionato europeo di calcio per nazioni. Da Roma. Italia-Jugoslavia
22.35 Prima visione
22.45 quindici minuti con Lucia Altieri
23.00 Telegiornale


Secondo canale

19.00 Sapere - corso di inglese
21.00 Telegiornale
21.15 Sprint, settimanale sportivo
22.00 Concerto sinfonico

La partita Italia-Jugoslavia finirà 2-0. L'Italia vince gli europei.
 
Ultima modifica:
Martedi 19 giugno 1968

Programma Nazionale

12.30 Sapere - la terra nostra dimora
13.00 Oggi cartoni animati. Le avventure di Magoo; le avventure di Foo-foo
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
17.00 Le avventure di Minù e Nanù
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Lotta per la vita; per te Elena
18.45 La fede oggi
19.10 Sapere - le ore dell'uomo
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane, il tempo in Italia
20.30 Telegiornale
21,15 Don Carlos (opera lirica?)
22.15 Concerto della banda musicale del corpo delle guardie PS
23.00 Telegiornale


Secondo canale

19.00 Sapere - corso di francese
21.00 Telegiornale
21.15 La pace perduta
22.15 Noi canzonieri - programma di musica e ricordi
 
Lunedi 29 luglio 1968

Programma Nazionale

18.15 La tv dei ragazzi. La vita della foresta; il volo; la valigia delle vacanze
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane, il tempo in Italia
20.30 Telegiornale
21.00 I piloti dell'inferno (film)
22.50 Prima visione
23.00 Telegiornale


Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.15 Prima pagina
22.15 Recital lirico del soprano Elena Liusotis
23.00 A tu per tu
 
.....ciao Massera...ti ricordi un telefilm dal titolo SuperVicky???

....e automan???????

....l'uomo di Atlantide???

...e quello con le scimmie "Lancillotto 008"???

Flamingo Road????

e il poliziotto "Baretta"?

.......erano trsmessi sia dalle private di Roma che dalla neonata società Fininvest e cioè "Canale5", e alcuni su Italia1, (in epoca Rusconi??) se non erro....ehhhh bei tempi....quando eravamo pischelletti.....:laughing7: :lol:
 
Tutti telefilm di cui abbiamo parlato nel 3d delle serie tv :D . Che dici allora li conosciamo ? :lol: :lol: :lol:

SuperVicky la bambina robot trasmessa agli inizi del Dtt da Boing .
Automan era carino ma non ebbe molto successo infatti è una serie formata da soli 13 episodi .
L'uomo di Atlantide lo vedevo sui canali Fininvest degli anni 80 , era un telefilm con il Bobby di Dallas ( Patrick Duffy ) ed era ben fatto .
Flamingo Road era una semi-Telenovelas alla Dallas , Dynasty, California , ecc .
Baretta il poliziotto italo-americano col pappagallo l'ultima volta che l'ho visto lo stava trasmettendo , ad inizio 2000, una tv privata napoletana ( Canale 9 che allora si chiamava ancora TeleOggi ed aveva entrambi i simboli )
Lancillotto 008 ricordo la sigla di Lino Toffolo , questa http://www.dailymotion.com/video/xtz3x_sigla-iniziale-lancillotto-008_animals#.UOlKaayult0 ma non l'ho mai visto .:eusa_naughty:

:eusa_whistle: :D :badgrin: :lol: :lol: :lol:
 
Alcuni dei telefilm da te citati, ARMI, e poi ribaditi anche da Stefio, sono regolarmente presenti nei palinsesti che ho pubblicato tempo addietro relativi ai primi anni '80.
 
Giovedi 15 agosto 1968

Programma Nazionale

11.00 Messa
16.00 Ciclismo. Da Lugo.Campionato Italiano su strada, professionisti.
18.15 La tv dei ragazzi. Il ladro di Baghdad (film)
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane, il tempo in Italia
20.30 Telegiornale
21.00 Senza Rete. Spettacolo. Con Alberto Lupo, Adamo, Enzo Jannacci
22.15 Controfatica. Programma sul tempo libero
23,15 Telegiornale


Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.15 California
22.05 II Rassegna Internazionale. La chitarra nel mondo. Presenta Daniele Piombi.

"Senza Rete" è uno spettacolo "storico", rivisto anche nei programmi di teche.
 
Indietro
Alto Basso