gherardo
Digital-Forum Friend
col vantaggio pero che l'autoproduzione se di valore, si poteva rivenderla ad altre emittenti, altro che "format"; quando cominciai a lavorare nei network nel 1977 il mio sogno era proprio quello di vaiggiare nei paesi lontani per girare documentari ma dopo qualche anno di gavetta fra ripetitori, studi, regie, e centri tecnici, hanno smesso di produrli acquistando prodotti gia confezionati dalle multinazionali; é da allora che non ho simpatia per la "globalizzazione" della tv, una volta c'erano pochi canali e ogniuno trasmetteva i suoi prodotti, aveva la sua personalita che rispecchiava la realta locale differenziando cosi l'offerta, adesso abbiamo decine di canali che sono uno la fotocopia dell'altro, percio non capisco l'entusiasmo di tanti forumisti che fremono riempiendo centinaia di pagine piene delle piu assurde quanto fantasiose congetture ancora prima della comparsa effettiva di ogni nuovo canale (che poi il piu delle volte si rivela un buco nell'acqua, ha vita breve o per assurdo, non accende neanche) possibile che il pubblico non si senta un po' preso per le mele?? era meglio pochi canali ma buoni piuttosto che tanti e di scarso valore.
Ultima modifica: