Le Tv Del Passato

La prima edizione del 1991, che io ho visto solo in parte perché al sabato sera uscivo, è stata pubblicata questa mattina su Rai play nella sezione i favolosi programmi.
 
Il mio primo ricordi di Frizzi è molto sbiadito, molto piccolo ricordo lui che conduceva un programma tv nel pomeriggio, sicuramente la tv dei ragazzi, poi lo ricordo con Europa Europa alla fine degli anni 80 nel sabato sera di Rai 1, celebre la sua frase "Rispondete Europa Europa", poi il gran successo di Scommettiamo Che e l'inaugurazione come primo conduttore de I fatti vostri...
 
L'ultima puntata di Tandem risulta essere andata in onda il 20 giugno 1987. Ricordo bene quell'ultima edizione. Fabrizio Frizzi, Stefania Bettoja. C'era poi un angolo con un quiz col robot "Ottiero 2000" fatto in cantina.
 
Prima di tandem lo vidi a il barattolo...poi a tandem con Marco Dané...poi pane e marmellata ecc...
Questa la differenza tra fare tv ,che crea personaggi amati dal pubblico e avere solo canali tv ...come i tanti attuali...che trasmettono contenuti vuoti h24 e che nn ci lasceranno nulla...da ricordare
 
Prima di tandem lo vidi a il barattolo...poi a tandem con Marco Dané...poi pane e marmellata ecc...
Questa la differenza tra fare tv ,che crea personaggi amati dal pubblico e avere solo canali tv ...come i tanti attuali...che trasmettono contenuti vuoti h24 e che nn ci lasceranno nulla...da ricordare
Me lo ricordo, ora ero più piccolo
 
guardavo il dirigibile su rai2 (elmi, mal e un pupazzo )..(tv dei ragazzi, inizio 16.30...17.00 o giù di lì)poi mi sembra che finito quel programma x la stagione successiva hanno pensato a il barattolo rivolta a un pubblico un filo più grande. devo dire che nn mi piaceva (nn ebbe successo). C'erano collegamenti in esterna aveva cadenza settimanale e forse era più adatto al periodo estivo.
intanto rai2 proponeva anche paroliamo (bello) che poi è stato assorbito da Tandem con altri giochi. nella prima puntata dissero che Tandem si poteva associare alla conduzione in due, infatti c'erano giochi statici..affidati a Marco Dané (oltre al gioco con le lettere c'era anche quello coi numeri) e altri più movimentanti animati da Frizzi e altri.
Apoteosi tandem con Claudio Sorrentino (noto anche come doppiatore) in conduzione che propose (e siamo già al'85/86) giochi al computer (commodore64) sosistuendo paroliamo con alfabeto pazzo e altri giochi (poi riproposti dalla rivista SUPER G in edicola) usava una luna elettronica x il punteggio (insomma molto avanti)
Poi la cassetta l'ho comprata :D

Paroliamo era considerata tv educativa. nella stessa fascia anni prima (fine 70) era occupata da programmi noiosi (per me bambino) DSE tipo corsi di lingue inglese o francese (i mitici Les gammas).
Cioè quando c'era la sigla DSE associandola a roba pesante x adulti (politica compresa) cambiavo canale.
Adesso guardando la programmazione di DSE capisco che aveva contenuti impegnati e interessanti parlando di tutto (programmi dell'accesso che assolvevano all'articolo 21 della Costituzione).
 
Adesso che ci penso probabilmente l'ho visto anche ne "Il barattolo", perché nella stagione tv 1980-81, debutto in Rai di Frizzi, io ero in terza elementare e ricordo distintamente che vedevo "Anna dai capelli rossi" sul primo e "Bia la sfida della magia" sul secondo, e questi erano in dei contenitori pomeridiani in cui risulta essere tra i presentatori anche Fabrizio Frizzi.
 
Adesso che ci penso probabilmente l'ho visto anche ne "Il barattolo", perché nella stagione tv 1980-81, debutto in Rai di Frizzi, io ero in terza elementare e ricordo distintamente che vedevo "Anna dai capelli rossi" sul primo e "Bia la sfida della magia" sul secondo, e questi erano in dei contenitori pomeridiani in cui risulta essere tra i presentatori anche Fabrizio Frizzi.
In quel periodo lo seguivo poco perché andavo a "divertirmi" (si jo detto sempre cosi) su un ex emittente tarantina TvTaranto/VideoLevante prima a giocare ad un programna dove si sfidavano due squadre di ragazzi "Flipper"e poi continuare a salire negli studi e fare l'operatore televisione tra riprese con telecamere in studio e messa in onda in regia.
 
Lunedì 7 ottobre 1985

Raidue

10.00 Televideo - pagine dimostrative
12.00 Lady madama (tf)
13.00 Tg2
13.30 Capitol - serie televisiva, 301ma puntata
14.30 tg2 flash
14.35 Tandem, contenitore pomeridiano. Conducono Claudio Sorrentino e Roberta Manfredi
16.00 DSE - alla conquista dell'Impero
16.30 Pane e Marmellata. Contenitore pomeridiano. Conducono Fabrizio Frizzi e Rita dalla Chiesa
17.30 Tg2 flash
17.35 Maggiordomo per signora (tf)
18.15 Spazio libero, programmi per l'accesso
18.30 Tg2 sportsera
18.40 Sulle strade di San Francisco (tf)
- meteo 2, telegiornale
20.20 tg2 lo sport
20.30 Incontri ravvicinati. Interviste varie
21.25 Philip Marlowe (tf)
22.15 tg2 stasera
22.25 Protestantesimo
22.50 Il meglio del West (tf)
23.15 DSE - La biblioteca di Alice
23.45 Tg2 stanotte


Qui ci sono molte trasmissioni che ricordo. il 7 ottobre 1985 è anche il giorno del dirottamento dell'Achille Lauro, quindi forse ci sono anche state edizioni speciali dei tg.

Prima puntata di "Pane e Marmellata". In questo programma, ufficialmente, risultano essersi conosciuti Fabrizio Frizzi e Rita Dalla Chiesa, ma in realtà il primo ha dichiarato che erano fidanzati da due anni ma che avevano deciso di tenere segreta la loro relazione.
 
L'Italia 7 "originale" quella di Fininvest:

ITALIA 7 - PALINSESTO DI GIOVEDI' 4 AGOSTO 1988
07,30 Cartoni animati non stop
10,00 Spazio redazionale
12,00 Qui casa. Rubrica
12,30 I Ryan. Sceneggiato
13,30 Brillante. Telenovela
14,15 La villa Bianca. Telenovela
15,15 Film
16,50 I documenti di Italia 7
17,30 La regina dei 1000 anni. Cartoni
18,00 Capitan Harlock. Cartoni
18,30 Goldie Gold. Cartoni
19,00 Mazinga. Cartoni
19,30 Brillante. Telenovela
20,30 Film: Un ufficiale non si arrende mai nemmeno di fronte all'evidenza, firmato colonnello Buttiglione
22,30 Film: In Italia sia chiama amore
00,15 Film

 
Una cosa è certa.,
La tv dei ragazzi..la fascia pomeridiana..servirebbe ancora...tanto in rai quanto in mediaset. È una palestra x giovani e futuri conduttori..e intrattiene con umanità (nel senso che nn è solo un susseguirsi di cartoni)..i più piccoli...
 
Martedì 28 marzo 1972

Secondo canale

10.30 Programma cinematografico per Roma, Reggio Calabria e zone collegate
18.30 Scuola aperta, settimanale di problemi educativi
21.00 Segnale orario, tg, intermezzo
21.15 C'è musica e musica, programma musicale
22.15 Hawk l'indiano (tf)
 
Come non ricordare la difficoltà di frizzi ad andare in onda dopo gli attentati a palermo nel 92....
 
Indietro
Alto Basso